Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

MarkiNecrau

Utenti
  • Numero contenuti

    81
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Messaggi pubblicati da MarkiNecrau


  1. Mai visto tanto sangue…vere pozze.

    Il Biraghi store con vetrine da 12 mm dilaniate. Mia moglie a terra, in cerca degli occhiali, con entrambe le mani sui vetri.

    Ringrazio ancora i tre ragazzi di Roma che hanno fatto scudo per farla rialzare.
    E poi le facce di sterco con i loro carrelli di acqua lurida e birra assassina, con i loro visi da pregiudicati. Quelle stesse birre che si ammassavvano a terra e che molti avevano pensato bene di usare come rialzino, visto il 55 pollici (montato pure male) con il quale la Appendino ci aveva illuso di essere in una festa con maxischermo. E poi i soliti noti…a fare i prepotentelli in giro per la piazza dal pomeriggio.

     

    E quel rumore…un megaaspiratore che si accendeva, il motore di un tir…sono stato smentito dai fatti ma li in mezzo vi giuro che sembrava tale.


  2. Roberto Baggio…ha trascorso a Torino il ‘grosso’ della sua carriera e ha rimosso completamente stagioni, persone e trofei.

    Può’ pararsi il sedere quanto vuole con il suo essere intimista e fuori dal coro, rimane un campione che non ha mai legato umanamente con nessuno nell’ambiente del calcio. Riguardo la Juve, vero che è stato praticamente mandato via, ma dall’altra parte ci ha sempre messo del suo per volerci male. Prima al Milan principale concorrente poi all’Inter di Ronaldo e Moratti. Principale gaudente della staffetta Baggio/Del Piero a Francia ‘98 e principale hater del nostro godfather Marcello Lippi. 


  3. Scusate se forse mi ripeto…il fatto che periodicamente Morara venga riabbinato alla Juve secondo me è frutto delle insistenze della moglie che vorrebbe rientrare in Italia. Il fatto che questo succeda anche dopo questa, che come continuità è stata la migliore stagione in assoluto per lui, dimostra quanto sia in balia di questa situazione. Grazie per qualche soddisfazione passata ma non voglio rivederti con la nostra maglia per far piacere a tua moglie, Alvaro.


  4. 46 minuti fa, xpierpox ha scritto:

    Ma soprattutto: perché c'è questo topic? bah

    No ma hai ragione tu…facciamo come nel 90% dei topic…postiamo una bella notiziuola di sky o tuttomercatoweb e ci andiamo dietro con i commenti, va bene così?

    Io ho amato il bomber Trezeguet e penso, in base a quello che dichiara lui stesso, che, nonostante volontà e tentativi, non stia riuscendo più a entrare nel mondo del calcio e ho chiesto, come farei con amici al bar, cosa ne pensate.

    Perché’, in fondo, se ogni anno dichiara alla stampa o sul web che gli piacerebbe allenare o dirigere e poi non lo fa, significa che non è una sua scelta rimanere fuori dal calcio.

    Punto. Per il resto ti ringrazio per avermi insegnato, ancora una volta, il vero senso di vecchiasignora.com.

    • Mi Piace 5

  5. 3 ore fa, maur0 ha scritto:

    Questo lo dici tu.

    Beh come avrai avuto modo di vedere le sue attività da ambassador sono state abbastanza rendicontate e pubblicizzate sui canali ufficiali. Ricordo un paio di centri sportivi giovanili aperti in America/Sud America, qualche video durante le tournee USA della prima squadra, presenziate alle finali ma poco altro.

    Sono ruoli fini a se stessi, ricorrono molto anche nell’atletica italiana quando gli ex atleti decidono di rimanere nell’arma di provenienza in area sportiva.

    Comunque intendevo sottolineare che David dovrebbe avere una mole di contatti tali da poter intervenire in una qualche area tecnica…se ci sono riusciti Paratici o De Zerbi che come calciatori hanno visto davvero poco…


  6. Vorrei chiedervi una opinione sulla carriera del nostro David. A mio parere, nonostante comunichi dinamismo e disponibilità nelle sue interviste, sembra un po’ che il calcio che conta abbia scelto di ignorarlo. 
    E non è una cosa nuova: chiude con la Juve nel 2010, ad appena 33 anni non compiuti, manda messaggi in qua e in la’ al Marsiglia e al Lione degli amici Deschamps e Remi Garde, al Valencia, al Liverpool…ma riesce solo a trovare un contratto di un anno all’Alicante neopromosso. Dalla nazionale era già uscito misteriosamente nel 2008, da vicecapocannoniere di serie A. Va a Dubai e ci rimane solo per due settimane. Va al River, è principale protagonista della promozione ma l’anno dopo finisce in tribuna.

    Poi inutili anni da noi come ambassador (diciamoci la verità, un regalo), tenuto sempre fuori dall’area sportiva o di mercato. Tante interviste negli ultimi due anni in cui dice di volere intraprendere strade da direttore sportivo o allenatore ma mai un ingaggio neanche a livello giovanile.

    Discussione tranquilla: che ne pensate?


  7. Scusate ma non comprendo; sta facendo una discreta stagione con i viola, lui è contento, loro sono rimasti contenti.

    Che bisogno c’è di rivangare le ubriacature tattiche che ha incontrato a Torino?

    Se ci servirà lo stabilirà l’allenatore e non voi…ha accettato Firenze, ha giocato discretamente, allora perché queste offese? Vi meritate l’attuale regista.

    • Mi Piace 3

  8. Ci si aspettava un finale stagione da trascinatore che invece non c’è stato; il suo è stato un girone di ritorno come quello della Juve.

    A mio parere giocatore che non da’ nessuna garanzia di prestazione, da cedere al primo acquirente. Bei tocchi, qualche movimento interessante, metà dei gol su rigore e assist non pervenuti.

    • Mi Piace 5
    • Confuso 2

  9. 25 minuti fa, ronny80 ha scritto:

    In campionato ottenne il massimo che si poteva ottenere in quel periodo (3°posto e 2°posto) e la storia poi gli ha dato ragione visto quello che è successo nella stagione successiva.

    L'unico rimpianto rimane la coppa Italia 2009: con i prescritti eliminati precocemente dalla Samp, era un trofeo alla portata da portare a casa.

    Bravo.

    E ti ricordi che partite furono?

    Sconfitti sia andata che ritorno senza mai giocarcela, almeno l’anno prima, con l’Inter, avevamo ben figurato…

    Io penso che se anche Ranieri fosse rimasto non avrebbe cambiato la storia della Juve l’anno successivo.

    (Piccolo OT: io rimango convinto invece che se Ferrara fosse rimasto ferreo sul

    4-2-3-1 la squadra avrebbe continuato a fare bene, invece da Bordeaux in poi fu obbligato a mettere titolare Del Piero rientrante e la stagione andò a rotoli, impressionantemente)


  10. Il 22/5/2024 Alle 13:54, ronny80 ha scritto:

    Vero, per molti era "Il Cantante" oppure "Thinkerman" ma detto in maniera dispregiativa e a volte veniva elogiato Mourinho perché lo aveva più volte insultato.

    Non gli veniva perdonata la battuta sul "camaleonte solido" e di aver esclamato "Pazienza!" dopo l'uscita in Coppa Italia (dicevano che non era abbastanza arrabbiato e che quindi non aveva la mentalità da Juve).

    Inoltre dicevano che era colpa sua se avevamo preso Poulsen invece di Xabi Alonso.

    Fu vergognoso anche l'atteggiamento di certi senatori dello spogliatoio che pensavano di essere più importanti della Juve stessa e che ad un certo punto gli si misero palesemente contro pur di farlo cacciare e alla fine ci riuscirono.

    Adesso leggo solo parole di elogio, 15 anni fa leggevo ben altro....

     

     

    Aveva impostato la squadra semplicemente sulla corsa e dopo due anni così i giocatori erano sfiniti. Quando arrivò la primavera 2009 uscimmo da tutto in rapida successione con poca gloria (Chelsea escluso).


  11. Il 21/5/2024 Alle 20:44, RogerWaters ha scritto:

    Straquoto.

    Fu una roba vergognosa. E mezza tifoseria dietro come pecore

    Vero, ma anche lui non aveva più in mano la squadra. La fece correre per 5/6 mesi poi arrivati a marzo, tutti ultra trentenni, si piantarono, senatori soprattutto. C’era l’ombra di Lippi come DT, Diego già previsto come trequartista…le prese come un punchingball…certe volte devi mettere fuori anche il carattere…”pazienza, è andata così” non va sempre bene.

    • Mi Piace 1

  12. Il 14/11/2023 Alle 09:16, Lord Ludwig ha scritto:

    Vero. Anch'io quando dicono che senza il colpo di stato del 2006 avremmo aperto un ciclo straordinario vincendo sicuramente la CL replico sempre che a parte Buffon e Ibra tutti di quella squadra erano in parabola discendente. Però in Europa poteva fare di più, le partite con Liverpool e Arsenal furono giocate assai male.

    Correvano il triplo di noi.


  13. Il 14/11/2023 Alle 09:08, Lord Ludwig ha scritto:

    Si, anche Capello secondo me ha fatto male. Però almeno due scudetti li ha portati a casa, ed in CL è uscito male, ai quarti, ma sempre meglio di quanto fatto da Ancelotti. Concordo però che non seppe sfruttare la squadra come avrebbe dovuto.

    Se ne potrebbe discutere a lungo: Capello aveva una squadra veramente internazionale, sulla carta in linea con le altre grandi d’Europa. Purtroppo però non era ben costruita: troppo agonista, troppo muscolare; nel 2006 l’Arsenal correva il triplo di noi.

    Ancelotti aveva una squadra in lento declino rispetto agli anni precedenti ma ancora ben assortita; anche i nuovi innesti, pur sottovalutati e acerbi, erano di ottimo livello: Mirkovic, Perrotta, Oliseh, Tudor, Bachini, Zambrotta, Kovacevic…si poteva fare di più, se non altro in Europa, visto che comunque, a mio parere, eravamo peggiori di Lazio e Roma.


  14. 14 ore fa, emmepi54 ha scritto:

    Aggiungici anche una precisione assurda nel tiro, destro o sinistro, in corsa o al volo, di tacco, di esterno o su punizioni, ed esce fuori qualcosa che sa di extraterrestre. Infatti, dopo il gravissimo infortunio, sebbene ci siano voluti un paio di anni per recuperare, continuò ad essere un fuoriclasse, adattandosi alle potenzialità fisiche ridotte.  Negli anni del giovane del Piero, avevo più di 30 anni e so di cosa sto parlando. Che non sia stato mai premiato col pallone d'oro è un oltraggio alle divinità del calcio. Calciatore di una decisivita' pazzesca. Che non sia in dirigenza è uno scandalo. Boniperti e Del Piero, sono stati i calciatori che più avevano, intrinseca,  la juventinita' ed i più rappresentativi, a parte Scirea

    Questione anche di fortuna; nel ‘96 da vincitore e protagonista in Champions, fece un europeo da buttare.

    Nel ‘97, nonostante il golazo in finale con il Borussia, era mezzo infortunato e fece un finale di stagione appannato: Zidane fu parecchio più incisivo. Poi in estate gioco’ un torneo di Parigi con la nazionale eccezionale.

    Secondo me doveva approfittare di un’annata triste come la 99/00: qualche gol in più in serie A, campionato vinto, una bella doppietta in finale d’europeo, europeo vinto ed il Pallone d’oro non glielo levava nessuno.


  15. 9 ore fa, adon ha scritto:

    Assolutamente vero. Dopo 5 giornate siamo già a 5 punti dalla vetta ed è un attimo staccare subito. D’altronde negli ultimi 2 anni, a novembre eravamo già fuori da tutti gli obiettivi stagionali.

    Comunque la cosa più allarmante è la pochezza atletica e la totale mancanza di uno spartito da seguire.

    Queste sue condizioni, ci faranno soffrire contro qualsiasi squadra, soprattutto quelle di seconda fascia. Partite come quelle di Sassuolo ne vedremo tantissime. Finché non cambia quello in panchina, vedremo le stesse scene da horror di sabato. Perché non ingannino gli errori individuali, per 96 minuti il Sassuolo è andato al doppio della velocità e con un attaccante decente il passivo sarebbe stato ancora più pesante 

    Tutto giusto, però rimane il fatto che i loro sono 4 gollonzi…anche quello di Berardi è un pallone lento prendibile, un errore alla Van Der Saar diciamo: 4 gollonzi


  16. 6 ore fa, marcelo danubio ha scritto:

    Mi sembra logico, visto che fece di tutto per andare via facendoci fare anche minusvalenza per la cessione.

    In sostanza un inutile polverone.

    In aggiunta a questo, volendo dirla tutta…la Juve dovrebbe chiedere un risarcimento a Ronaldo e al suo staff per quella che è stata una autentica frode ai danni della società, vale a dire la gestione dei diritti di immagine. 
    Niente di quello che aveva pianificato il club è stato mantenuto; si era un partiti da uomo-immagine Ferrari, testimonial Jeep, abbassador della Continassa con pure Barilla pronta ad entrare in gioco, al nulla del nulla: un frame di pochi secondi in uno spot Jeep (tra l’altro probabilmente in digital graphic), una inutile visita a Maranello prima della fuga, mai una intervista pre-partita, men che meno una ospitata televisiva, poche battute insignificanti nel patetico serial di DAZN, da nudo, rigorosamente senza i nostri sponsor. 🤦🏼‍♂️


  17. 33 minuti fa, Anastasi65 ha scritto:

    Ero curioso e anche allo Juventus Club prevaleva la curiosità.  Nessuno dei miei amici pensava che ADP sarebbe diventato una Leggenda ma eravamo tutti speranzosi e fiduciosi che posse essere "da Juve",

    Io, pur juventino, ero molto molto giovane; ho un ricordo annebbiato di quel periodo, diciamo che ho contezza dalla finale di Champions del ‘97, forse per lo shock.

    Del Piero per me è stata una figura divisiva.

    Panathinaikos - Juve 3 - 1, autunno 2000, Alex non tocco’ palla, non sembrava nemmeno lui in campo. Quelle annate post-infortunio, vissute con così tanta passione, mi hanno allontanato dalla sua classe.


  18. 14 ore fa, ronny80 ha scritto:

    A memoria mi ricordo che la Juve aveva già preso Bertarelli, l'attaccante dell'Ancona (cannoniere in serie B) ma poi fu mandato alla Samp perchè gli fu preferito Ravanelli che veniva pure lui dalla B (con la Reggiana).

    Era l'estate del 1992 quando prendemmo Vialli e Moeller ed insieme a loro arrivarono appunto Ravanelli dalla B e Torricelli addirittura dall'Interregionale, due acquisti che sembravano banali ma che furono determinanti negli anni a venire ed anche protagonisti assoluti per la conquista della Champions : Fabrizio segnò il gol all'Ajax e Moreno fu il migliore in campo quella sera a Roma.

    Bertarelli......ha fatto male ovunque ha giocato, pure qui a Ravenna ha deluso: bomber tipo il primo Bonazzoli, da tre gol all'anno.


  19. 4 minuti fa, jimmyw ha scritto:

    🤯

    Lo dice lui stesso nelle interviste.

     

    Un altro che mi è venuto in mente tale Brandao difensore portoghese del Siena,  partecipo’ da aggregato alla tournée americana con Zaccheroni, con tanto di titolino di Tuttosport “Juve, ecco Brandao”. Poi la dirigenza cambio’ e non lo comprarono.


  20. 27 minuti fa, DaniloBianconero ha scritto:

    Torsten Frings era già venuto a Torino per vedere le strutture ma non se ne fece nulla.

     

    Draxler una telenovelas ma meglio così.

    Djetou era fatto nel 99

    Berbatov

    D'Agostino nel 2009

    Verratti

     

     

    D'Agostino sliding door nel senso che se fosse arrivato lui anzichè Melo avremmo vissuto un 2009-2010 sportivamente molto più sereno e, probabilmente, anche la sua carriera sarebbe andata diversamente.

     

    Berbatov fu effettivamente in contatto ma poi si tirò indietro lui stesso.

     

    Verratti e Draxler furono trattati a lungo ma non si arrivò mai veramente ad un concreto accordo.


  21. Ciao carissimi,

    ripensavo a quelle trattative di mercato che ci si sono arenate a 'giochi fatti', appena prima del deposito del contratto:

    così a mente ho ricordato Hakan Sukur a fine '98 che, già arrivato a Torino, tornò indietro in aereo perchè il suo procuratore aveva chiesto soldi in più a Moggi;

    anche Witsel aveva già effettuato le visite mediche e saltò per bizze dello staff dello Zenit.

     

    Poi ricordo di Balotelli che, prima del Milan, aveva già definito il suo arrivo con Conte, ma si inserì Galliani in trattativa.

    Taider era già acquistato e girato al Bologna in prestito perchè piaceva a Conte, poi a inizio stagione anzichè inserirlo in squadra fu ceduto all'Inter.

    Sempre con l'Inter hanno poi ballato Guarin (scambio con Vucinic sfumato per loro tifoseria nervosa) e l'arcinoto Lukaku (scambio con Dybala sfumato per nostra tifoseria nervosa).

     

    Ve ne ricordate altri?

     

     

     

     


  22. 15 ore fa, Furino1968 ha scritto:

    in due anni allo sloveno  gli hanno sfilato il mazzo dalle mani. Tolta la premier i campionati Europei sono la mediocrità 

    Si è avverato TUTTO quello che ha detto Agnelli. TUTTO.

    E quindi?

     

    Ma, per capire, tu che idea del calcio hai? Personalmente, mi interessa seguire la mia squadra del cuore, possibilmente vittoriosa,  guardandone le partite, al pub, allo stadio, da casa e seguendone le varie vicende extra-campo. Delle eresie che sono state dette negli ultimi anni mi frega molto poco perché il significato di fondo era: “il calcio di oggi sta diventando non più sostenibile, per pareggiare i conti dobbiamo diventare insostenibili anche noi”. Che bisogno c’è di avere un player finanziario come JPMorgan founder & partner di una giostra del calcio antistorica ed elargitore di moneta a vanvera? Che mi cambia se l’Arabia diventa patria di campionissimi o capitale del calcio? Ci sono stati anni, tipo i 70, in cui i calciatori più forti erano in Sudamerica. Smetto di seguire il calcio per questo? No

    Smette di esistere la Juve? Non credo

    Si seguiranno i legittimi cambiamenti del calcio così come si è fatto finora!

     

     

     

    • Mi Piace 1
    • Grazie 1
    • Haha 2
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.