Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Adelchi

Utenti
  • Numero contenuti

    3.320
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Adelchi

  1. Perché vuoi postare le statistiche se non hai una minima idea di come funzioni la statistica? Non è obbligatorio
  2. Chi mi dà questa sicurezza??? João Mário è un upgrade netto. Parliamo di un giocatore con 116 presenze col Porto solo in canpionato, , mentre Costa ne aveva 11 in tutto col Guimarães prima della Juve. Ma non è solo una questione di esperienza: João Mário è un terzino vero, abituato a giocare in linea coi difensori, quindi sa difendere, leggere i movimenti, fare diagonali e coperture. Ma allo stesso tempo ha anche qualità palla al piede: 1.3 dribbling riusciti a partita, top 20 della Liga portoghese. Questo lo rende perfetto per fare tutta la fascia nel 3-5-2, cosa che Weah ha sempre faticato a fare. Weah si è visto meglio da terzino a 4, con un esterno davanti che lo aiutava, ma quando deve reggere la fascia da solo va in crisi. João Mário invece ha proprio quel mix raro: terzino difensore ma con conduzione. Non è facile individuare questi giocatori che possono fare entrambe le fasi in moduli come il 3-5-2 o il 3-4-2-1. Se poi arriva anche un titolare, benissimo. Intanto hai migliorato il reparto facendo pure plusvalenza.
  3. È già un upgrade rispetto a Costa però, CHE SI SAPPIA. Costa tra l'altro DERISO quando era arrivato, celebrato come un futuro fenomeno adesso che se ne va. Weah se viene ceduto fai plusvalenza perché era un parametro 0. Costa Plusvalenza . Ci ritroviamo mal che vada con un giocatore migliore dei due che avevamo. E anche secondo me adesso cercheranno il titolare. Ma mal che vada hai già migliorato il ruopo con una operazione economicamente in attivo.
  4. La risposta infatti più probabile è che stiamo commentando ca**ate inventate da Tuttosport
  5. Lui e Comolli sono due dirigenti calcistici molto competenti. Per il DS a questo punto però andrei su un nome un po' più noto e italiano, che abbia già più confidenza ed esperienza con l'ambiente italiano e della Serie A
  6. Beh insomma. Dopo che i disastri di Giuntoli non era facile. Ti ritrovi con giocatori che hai il dubbio se provare a rilanciare o vendere: Koop, D. Luiz, Nico. Se ci provi, magari floppano ancora. Se te ne vuoi liberare: devono arrivare offerte per giocatori che hanno avuto una stagione pessima. E quindi non ti puoi aspettare che ci sia la fila per comprarli ma soprattutto per pagarli il giusto: siccome lo abbiamo pagati 60,50 e 40 milioni, per non fare minus devi venderli a poco meno. In tutto questo, devi aggiungere uno sforzo economico non indifferente per confermare due dei giocatori più convincenti della scorsa stagione (Chico e Kolo). Aggiungiamoci la grana Vlahovic. Insomma è un bel casino. In tutto questo abbiamo già preso David comunque.
  7. Rafforza? Ho letto "rafforza"?
  8. Dai ragazzi, un po' di realismo Sancho e Conceicao sono alternativi. Kolo e David erano alternativi. Arrivato David, Kolo è un ex Juve ormai.
  9. Yildiz Sancho Kolo Perché dovrebbe essere una indicazione di cambio modulo?
  10. Sono loro che non accettano il suo stipendio e lui se lo vuole godere tutto. Questo o va in Arabia o sta da noi anche fuori rosa come Arthur
  11. Io vedo la partita di ieri. Davanti abbiamo Yildiz Kolo e Chico. Si vede che con Thurman e Cambiaso sono gli unici giocatori che erano a livello della partita. Dietro avevamo Costa, Locatelli, Rugani e Kelly. Passi Rugani che sostituisce Bremer infortunato. Però al momento andiamo a prendere un giocatore dove siamo già forti mentre ci sono ruoli in cui gioca gente da mettersi le mani nei capelli. Operazione che ha senso solo nel caso in cui abbiano già deciso di salutare Kilo, Chico o entrambi
  12. Poi al 100% vorrà portare anche Lukaku 😅
  13. Articolo stupido fazioso e allarmista. State attenti a non farvi fregare.
  14. Non è vero, non è minimamente vero. Articolo fazioso, state attenti.
  15. Adelchi

    Il Terzino Weah e le prossime scelte

    Weah Bremer Kalulu Cambiaso sarebbe tanta roba in prospettiva per l'anno prossimo, sperando che il mercato in uscita questa estate non faccia brutti scherzi Portieri Digre e Perin + Pinso ahahah Panchina Savona Gatti Veiga Cabal A cui possiamo aggiungere come jolly Costa, Kelly e MC che può fare il terzino sia destro che sinistro in emergenza
  16. La Next gen serve per vendere e fare plusvalenze. Onestamente quanti giovani sono usciti dal vivaio che avevano le qualità per essere dei leader nella Juve? Praticamente negli ultimi 15 anni solo Marchisio. E Yildiz che pare roba grossa. Per il resto buoni giocatori che comunque nella Juve potevano ad ambire ad essere soltanto dei buoni comprimari. La Next Gen serve a fare plusvalenze oppure per risparmiare su acquisto di seconda fascia: i giocatori di contorno alla Padoin non sto più ad acquistarli, ma me li porto dalla next gen. Poi ovvio, in 20 anni magari produce anche qualche giocatore veramente forte: ma questo è un bonus.
  17. Sì però pagano queste cifre per gente discutibile. Per Cambiaso bisogna arrivare a 80mln e poi può avere un senso.
  18. Posso chiederti se sei serio prima di proseguire una discussione? "Ci ha messo 8 anni". Ok, ma non stiamo parlando di Inter e Milan (che pure sono stati anche nella storia recente senza scudetto per 10 anni). Qui si parla di una squadra che ne ha vinti 3 in tutta la sua storia e che non lo vinceva da oltre 30 nani. Poi la cosa buona è che nei primi anni ha ereditato una rosa forte, ma con cui è stato anche costretto a vivacchiare per qualche anno perché erano giocatori con una certa età ormai. Quando ha ricostruito da zero, ha vinto. Ha vinto con il suo Napoli, con la sua squadra. Non con i giocatori forti che gli ha lasciato in eredità la gestione precedebte. E con Spalletti, con un uomo scelto da lui. Nessuno sta dicendo che non abbia fatto operazioni discutibili, ma gli va riconosciuto che ha provato a fare una terapia d'urto . Non era facile trovare tutti gli incastri Vlahovic e Arthur pesano 40 milioni a bilancio di soli ingaggi, senza ammortamenti. Un giocatore finito e uno che sbaglia i gol a porta vuota. Non sottovalutiamo la situazione per favore. Poi come ha detto Trevisani (odioso 9/10 che apre bocca): con Fiorentina e Milan erano state due delle prestazioni più convincenti dell'ultimo mese. Molto meglio di Monza dove abbiamo vinto o di Lecce e Venezia. Ma veramente non si possono prendere due gol come quelli della supercoppa e un gol a partita quasi finita come quello con la Fiorentina. Non è giusto fare bilanci in questo momento
  19. No, ha provato a fare la rivoluzione in un anno e questo era davvero molto difficile. Le situazioni Danilo, Arthur, Milik e Vlahovic poi sono oggettivamente complicate, gli ingaggi sono spropositati rispetto al valore attuale dei giocatori. La storia di Giuntoli parla chiaro. Carpi dai dilettanti alla serie A E scudetto al Napoli Due imprese senza senso compiute dallo stesso uomo, consecutivamente (nel senso che non ha avuto altre esperienze tra Napoli e Carpi, dopo l'esperienza col Carpi è andato a Napoli, non ci sono state esperienze così xosì tra l'uno e l'altra)
  20. Adelchi

    Fullkrug, Zirkzee, Kolo Muani: Chi preferite?

    Zirkzee. In un sistema di possesso palla, tutti gli undici giocatori devono essere in grado di gestire e trattare la palla. Anche il portiere. E non ci può permettere neanche un solo elemento che possa gestire sempre e solo la palla con uno o due tocchi, spesso imprecisi. O si cambia allenatore o si cambia la punta. Il sistema così è monco. La punta deve legare il gioco, deve fare gioco.
  21. Ma, potrebbe essere un colpo alle cifre di Kalulu. Per queste cifre invece direi che si può lasciar perdere. Comunque vediamo. Il caso Kakulu mi fa pensare che all'interno del Milan in questo momento ci siano dei regolamenti di conti, ossia epurazione di quei giocatori che sono stati portati da Maldini. Kalulu non aveva oggettivamente senso che non giocasse più nemmeno una partita in due anni: non era peggio di quelli che facevano i titolari (anzi) e non era vero nemmeno che fosse rotto.
  22. Con Zirkzee però segnano di più gli altri, sarebbe il regista avanzato che serve gli inserimenti di Koop Yildiz e Cconceicao. Ma poi, al di là degli assist, sarebbe proprio una questione di gioco Quello di Motta è un sistema di possesso palla. Vlahovic ha in media meno tocchi dei portieri in Serie A, proprio un finalizzatore puro che non è capace di dare nessun contributo al.consolidamento del possesso palla e alla circolazione. Significa propprio essere numericamente uno di meno in fase di possesso. In un sistema di gioco che punta a fare possesso, questo non fa bene
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.