Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

saturnz70

Utenti
  • Numero contenuti

    2.953
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di saturnz70

  1. E' vero, non è la prima volta. Io ricordo il periodo '87-'94, in cui restammo per 8 campionati senza scudetto. Furono anni di vacche magre, dopo il ciclo straordinario di Trapattoni e dei grandi, Scirea, Tardelli, Rossi, Cabrini, Platini ecc. ecc. Eppure, anche in quegli anni difficili, avevi sempre la sensazione di avere una Proprietà forte, appassionata, competente, che seguiva da vicino la Società. Sono stati commessi errori, certo, ma, nonostante tutto, capivi che, di base, la squadra c'era. Che il DNA Juve era rimasto intatto. Abbiamo comunque portato a casa dei secondi posti in campionato, due Coppe Uefa, e una Coppa Italia. Quando la Famiglia si rese conto che il Presidentissimo, Giampiero Boniperti, probabilmente aveva fatto il suo tempo, non esitò a rivoluzionare la struttura dirigenziale, mettendo un Team forte e competente, che fosse al passo coi tempi. E da lì vincemmo di nuovo tutto. Oggi non c'è più quella Famiglia dietro. Oggi non c'è più QUEL DNA. Oggi abbiamo la sensazione di brancolare nel buio, che non ci sia nè competenza, nè interesse verso la Juventus. Oggi, per la prima volta in tanti anni che seguo la nostra Amata Vecchia Signora, mi sento smarrito. Temo per il presente ed il futuro.
  2. Qualcuno avvisi il buon Damascelli che ce n'eravamo già accorti tutti di quello che è successo alla Juventus.
  3. Esatto! Lo sfacelo che si è creato è totale, e parte dalla testa. Tutto il resto segue. Detto ciò, Tudor non sembra in grado di far rendere la squadra. Non trova la quadra. Almeno per evitare queste figuracce. A questo punto, mi fa schifo dirlo, ma meglio un 5-3-2 e tutti dietro!
  4. Ogni anno sconfessiamo il mercato precedente, facendo sempre peggio. Abbiamo dei dirigenti da film di Totò!
  5. Ecco, il punto è proprio questo: se non potevamo prendere niente di meglio, allora dovevamo tenerci Weah e Nico. Come anche Mbangula e Costa. Per non parlare di Huijsen, Douglas Luiz e Savona...
  6. Una finta battuta alla Agnelli... una brutta imitazione... come la Juve attuale. Quando John parla di Juve e con gli uomini Juve non trasmette una briciola di passione, interesse... niente... Come se parlasse col commercialista di tasse... lo stesso entusiasmo...
  7. saturnz70

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Oppure ha pensato, giustamente, che con 2 difensori fuori (Bremer e Cabal), non poteva mantenere la difesa a 3 (5), per mancanza di ricambi.
  8. Il 4-4-2 era quello che auspicavo anche io qualche pagina addietro. Mi sembra il modulo più adatto a sfruttare al meglio gli uomini a disposizione.
  9. saturnz70

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Vero. Probabilmente non era tanto una frecciatina, quanto la constatazione di un progetto ben coeso, tra Proprietà, Dirigenza e allenatore.
  10. saturnz70

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Povero Claudio... mi è dispiaciuto tantissimo per lui! Era un bravo allenatore, Juventino fino al midollo. Chissà cosa avrebbe potuto fare in panchina, da noi...
  11. saturnz70

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Non è detto che la Proprietà ci debba mettere tanti soldi per investire. Con una Dirigenza competente, anche in un periodo di crisi, si riesce a fare buoni affari, se si sa come spendere. Vedi Marotta, che, in un contesto come l'Inter, che avevano un mare di debiti, ha costruito una rosa vincente.
  12. saturnz70

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Completamente d'accordo. Perchè, quando hai una dirigenza competente, anche il verbo "investire", prende altri significati. Non fa per forza rima con "spendere tanto". Se prendi un Pirlo e un Pogba a zero, un Barzagli a 500 mila euro, un Vidal a 40 milioni, invece di spenderne 60 per un Koopminers, hai speso poco e bene.
  13. saturnz70

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Non fa una piega. Però va detto anche che la situazione di crisi è stata generata dall'aver buttato un sacco di soldi. Abbiamo speso tanto (troppo) e male. Questo perchè ci manca da anni una Dirigenza adeguata e competente.
  14. Quella panchina scotta, come la maglia pesa. La Juventus non è per tutti.
  15. saturnz70

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Non a caso si parla di "fase difensiva", perchè difendersi non può e non deve dipendere dalla qualità di uno/due singoli difensori. Altrimenti tutte le squadre che non hanno top imbarcherebbero valanghe di gol.
  16. Già... "forse"... finchè non lo vedremo non diamolo per fatto... Tudor difficilmente cambierà modulo...
  17. saturnz70

    Ma Chico come deve giocare? A me sembra quasi una seconda punta

    Bingo! Infatti, secondo me, la quadratura del cerchio sarebbe schierare la squadra con un 4-4-2
  18. Ecco, appunto. Il problema è accaduto dopo poche partite. Ciò significa che non andava messo sotto pressione.
  19. Vero. Però magari evitargi di giocare subito per 90' ogni 3 gg. Un reinserimento più graduale... una partita a settimana, magari le prime farlo giocare solo un tempo. Poi, vedi come va. In ogni caso, nel primo anno dopo un crociato, non ti puoi aspettare di avere il giocatore disponibile al 100% per 50 partite. Lo devi proteggere.
  20. Completamente d'accordo. L'uomo solo al comando ha già fallito, peraltro. La storia insegna che una Grande Società è fatta in primis da un team di poche persone, ma competenti e di forte personalità: -un presidente rappresentativo della identità Juventina, non una figura vuota, ma esecutiva -un amministratore delegato bravo nei conti -un Direttore Sportivo esperto di campo, bravo nelle trattative
  21. Ciao jouvans, se dovessimo dare per buono quello che si dice nel thread dei Guru, pare che Comolli volesse "suggerire" a Tudor di impostare un 4-4-2 E, in effetti, pensandoci, sarebbe la soluzione più logica per mettere in campo le risorse ognuno nel suo ruolo, e per poter avere una formazione più logica ed equilibrata. Nè troppo difensiva, nè troppo offensiva. Tanti di noi (me compreso) tante volte hanno ipotizzato che dovremmo fare un 4-3-3 Però, riflettendoci un po', la difesa, ok, andrebbe bene, avremmo gli uomini. In attacco, ok, avremmo il centravanti, ed anche gli esterni per farlo. Il centrocampo però sarebbe (è) il punto dolente. Abbiamo il solo Locatelli che potrebbe fare il regista centrale, con nessun sostituto. Ed, inoltre, per reggere quel tipo di reparto avanzato, dovremmo avere 2 mezzali box to box, di gamba, garra, e di tecnica. Cosa che non abbiamo. Forse il solo Thuram potrebbe essere valido, con dei grossi limiti in fase di recupero. Potrebbe crescere e sicuramente migliorerà ancora. Ma, in questo momento, un 4-3-3 sarebbe un azzardo che potrebbe dare risultati catastrofici. Invece, un 4-4-2 potrebbe sfruttare i difensori che abbiamo, tipo così: Kalulu - Gatti (Rugani) - Bremer - Kelly (Cabal) Un centrocampo sempre a 2, come siamo già abituati, e che non richiede di avere altri elementi, che non abbiamo, con 2 esterni che potrebbero essere più o meno offensivi, a seconda delle situazioni, visto che avrebbero dietro i 2 esterni difensivi, in modo da creare anche delle catene più funzionali. Tipo così: Joao Mario (Zeghrova - Conceicao) - Locatelli - Thuram - Cambiaso (Kostic) E davanti, finalmente potremmo mettere 2 punte, in modo da non lasciare da solo isolato un centravanti. Tipo così: Vlahovic (David) - Yildiz (Openda) Non ti sembra più razionale?
  22. Guarda, su questo ho una mia teoria, dato che ho una certa, ed ho visto parecchie Juventus in vita mia. È un ciclo discendente che capita sempre dopo un ciclo vincente. Quasi sempre, quando si è nel pieno di un ciclo vincente, non si pensa al futuro, a sostituire i giocatori in là con gli anni. Si tende a prolungare il ciclo il più possibile, affezionandosi troppo a quegli elementi che costituiscono l'ossatura della squadra. In questo modo, ci siamo trovati in questi ultimi anni a perdere uno ad uno gli elementi fondamentali, di esperienza e personalità. Perchè in una grande Società, i giocatori devono essere prima di tutto uomini adatti a vivere nella pressione. Devono essere gente che ama questo tipo di ambiente. Che vuole essere costantemente in sfida. Prima ancora che tecnicamente bravi, devono avere la testa giusta. Ecco perchè, spesso, vediamo gente tecnicamente modesta, diventare un pilastro. A noi, in questi ultimi anni, mancano come il pane elementi così. Troppe scelte sbagliate. Giocatori buoni, ma inadatti alla nostra esigenza.
  23. Ecco, visto che si sa poco, dobbiamo basarci sui fatti. E, per adesso, i fatti dicono che Comolli non si è discostato molto da chi l'ha preceduto. Molte operazioni, in entrata ed uscita. Tanto giro di soldi, pensando principalmente a fare plusvalenza, o, perlomeno, a non fare minus. Ma, dell'aspetto tecnico, non si è curato più di tanto. Confusione sulla gestione dell'allenatore. Cessioni poco comprensibili (Mbangula-Weah-Savona). Scambi poco comprensibili (Costa-Mario). Una telenovela per Kolo Muani, risolta all'ultimo con l'arrivo (inutile?) di Openda. Il centrocampo, che continua ad essere il punto debole, se possibile, ancora più indebolito. Il DS andava preso subito, prima che iniziasse il mercato. Dal primo giorno dell'insediamento alla Juve, l'ineffabile Comolli, avrebbe dovuto metterlo in cima alle priorità. Sul fatto che Elkann sia attento ai conti non discuto. E che ci metta sempre i soldi per ripianare, lo vediamo tutti. Si può criticare AA, per gli errori commessi, sta di fatto che, durante il suo "regno", qualcosina si è vinto. Durante i periodi di governo JJ, miseria nera... Alla fine staremo a guardare e speriamo che Comolli sia meglio di quanto temiamo. Teniamoci almeno una speranza...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.