Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

saturnz70

Utenti
  • Numero contenuti

    2.953
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di saturnz70

  1. Il tuo discorso è lucido e razionale, ed è condivisibile, perlomeno fino alla parte in cui parla dell'oggi. Dove non sono molto d'accordo, è nel dover aspettare il prossimo mercato, dato che già ora si sono visti vecchi vizi, lacune, ed azioni discutibili, da parte di questa Dirigenza messa in piedi alla bell'e meglio, dopo la cacciata di AA, e di tutto ciò che c'è stato dopo. La rosa, ad oggi, resta mal assemblata, incompleta, inadatta al modulo dell'allenatore scelto. Questa situazione si trascina da anni oramai. Tra inadeguatezza ed incompetenza della Dirigenza. Vista la situazione in cui siamo, era palese che, anche quest'anno, qualcosa non avesse funzionato in fase di mercato tra dirigenza ed allenatore. Se l'arrivo di Comolli è stato quantomeno spiazzante, e non privo di molti dubbi, dobbiamo purtroppo constatare che i dubbi, invece di dissolversi, aumentano. L'impressione che si ha, è che Tudor sia stato un ripiego, che avrebbe dovuto essere avvicendato dopo averci portato in Champions. Si è fatto l'ennesimo pasticciaccio, creando un ibrido con tante teste, ma apparentemente senza una testa davvero competente. E siamo ad ottobre senza ancora un DS. Qua, prima ancora che parlare di allenatore, tattica, moduli, giocatori, dobbiamo solo prendere atto che ci portiamo dietro un grosso problema da anni, e, precisamente, da quando abbiamo fatto andare via Marotta, non sostituendolo con altri Dirigenti Competenti. Da quel dì, non abbiamo più un dirigente competente. La domanda che ritorna è sempre quella: la Proprietà, al di là che non può agire fuori dalle regole imposte, è in grado di gestire la Juventus? E' in grado di mettere al comando una persona adatta? Continuiamo a sbagliare acquisti perchè nessuno è capace di valutare l'uomo, prima ancora che il calciatore o l'allenatore. Ed oltre al problema di valutazione dell'uomo, si aggiunge un'incompetenza nella costruzione della rosa, aggravata dalle scelte sbagliate del tecnico a cui viene di volta in volta affidata. La Juventus non è per tutti. In primis vale per i dirigenti. Abbiamo un disperato bisogno di gente competente, altrimenti non ci risolleveremo mai, se continuiamo a puntare su allenatori "scommessa" e ad infarcire la rosa di gente non all'altezza. Io sinceramente sono sconfortato. Ogni anno sembra sempre uguale al precedente, in una mediocrità senza fine. Ma di cosa vogliamo parlare? Finchè sarà così, la vera Juventus non esiste più.
  2. Premesso che nemmeno io ero entusiasta di Tudor come allenatore della Juventus, va detto che non trovo sia corretto sparare a zero su di lui. Il problema principale oramai dovrebbe essere chiaro, e non è l'allenatore. Giacchè abbiamo assistito alla fine di un ciclo ed allo sfacelo della rosa che ci aveva portato a vincere 9 scudetti di fila. Avevamo criticato Allegri. Ok, abbiamo cambiato. Siamo passati quindi da Sarri, Pirlo, Allegri 2, Motta, ed ora Tudor. In una continua parabola discendente. Qua puoi mettere pure un pool di scienziati composto da Kloop, Guardiola e Conte, ma senza i campioni non vai da nessuna parte. La rosa resta mal assemblata, incompleta, inadatta al modulo dell'allenatore scelto. La situazione si trascina da anni oramai. Tra inadeguatezza ed incompetenza della Dirigenza. Vista la situazione in cui siamo, era palese che, anche quest'anno, qualcosa non avesse funzionato in fase di mercato tra dirigenza ed allenatore. Se l'arrivo di Comolli è stato quantomeno spiazzante, e non privo di molti dubbi, dobbiamo purtroppo constatare che i dubbi, invece di dissolversi, aumentano. Qua, prima ancora che parlare di allenatore, tattica, moduli, giocatori, dobbiamo solo prendere atto che ci portiamo dietro un grosso problema da anni, e, precisamente, da quando abbiamo fatto andare via Marotta, non sostituendolo con altri Dirigenti Competenti. Da quel dì, non abbiamo più un dirigente competente. La domanda che ritorna è sempre quella: la Proprietà è in grado di gestire la Juventus? E' in grado di mettere al comando una persona adatta? Continuiamo a sbagliare acquisti perchè nessuno è capace di valutare l'uomo, prima ancora che il calciatore o l'allenatore. Ed oltre al problema di valutazione dell'uomo, si aggiunge un'incompetenza nella costruzione della rosa, aggravata dalle scelte sbagliate del tecnico a cui viene di volta in volta affidata. La Juventus non è per tutti. In primis vale per i dirigenti. Abbiamo un disperato bisogno di gente competente, altrimenti non ci risolleveremo mai, se continuiamo a puntare su allenatori "scommessa" e ad infarcire la rosa di gente non all'altezza. Io sinceramente sono sconfortato. Ogni anno sembra sempre uguale al precedente, in una mediocrità senza fine. Ma di cosa vogliamo parlare? Finchè sarà così, la vera Juventus non esiste più.
  3. saturnz70

    4-4-2, la soluzione!

    ...ci sarebbe già un topic dove si parla di tattica e moduli...
  4. saturnz70

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Attenzione, non ho detto che andasse tenuto Marotta. Sono d'accordo con la tua valutazione, e anche secondo me il problema è stato non sostituirlo con altri dirigenti competenti. Attenzione, non ho detto che andasse tenuto Marotta. Ripeto, ha fatto anche lui errori, e concordo sul problema del monte ingaggi. Il problema non è stato tanto non tenerlo, ma è stato non sostituirlo con altri dirigenti competenti.
  5. saturnz70

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ok, questo è incontestabile. E chi non fa mai errori? Persino Moggi ne faceva tanti, al di là della leggenda che si è creata intorno a lui. Marotta, altrettanto, non era/è infallibile. Sta di fatto che i risultati parlano. Pensando al centrocampo con Vidal, Pirlo, Marchisio e Pogba, il centrocampo con Khedira, Pjanic e Matuidi non è che mi facesse impazzire. Però, sta di fatto, che abbiamo raggiunto un'altra finale di Champions, e vinto altri scudetti. Dopo l'uscita di Marotta, uno scudetto con Sarri, che comunque beneficiava ancora di quello che rimaneva della rosa costruita negli anni precedenti. Poi il buio, squarciato solo da un paio di Coppe Italia. Chiaro che di errori ne sono stati commessi, ma pochi, rispetto alle cose azzeccate. Dopo Marotta, alla Juventus, si è tutto ribaltato. Poche cose azzeccate e tantissimi errori. Mentre, con l'arrivo di Marotta all'Inter, si è tutto ribaltato anche da loro, però in positivo.
  6. saturnz70

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    No... vabbè... dai... adesso non esageriamo.... è vero che la Juve costruita in quegli anni, fino al 2015 diciamo, è stata la migliore, ma anche dopo, fino almeno al 2017/18, avevamo una signora squadra, e una buona rosa.
  7. saturnz70

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Vista la situazione in cui siamo, era palese che qualcosa non avesse funzionato in fase di mercato tra dirigenza ed allenatore. Se l'arrivo di Comolli è stato quantomeno spiazzante, e non privo di molti dubbi, dobbiamo purtroppo constatare che i dubbi, invece di dissolversi, aumentano. La domanda è: la Proprietà è in grado di gestire la Juventus? E' in grado di mettere al comando una persona adatta? Qua, prima ancora che parlare di allenatore, tattica, moduli, dobbiamo solo prendere atto che ci portiamo dietro un grosso problema da anni, e, precisamente, da quando abbiamo fatto andare via Marotta. Da quel dì, non abbiamo più un dirigente competente. Continuiamo a sbagliare acquisti perchè nessuno è capace di valutare l'uomo, prima ancora che il calciatore o l'allenatore. Ed oltre al problema di valutazione dell'uomo, si aggiunge un'incompetenza nella costruzione della rosa, aggravata dalle scelte sbagliate del tecnico a cui viene di volta in volta affidata. La Juventus non è per tutti. In primis vale per i dirigenti. Abbiamo un disperato bisogno di gente competente, altrimenti non ci risolleveremo mai, se continuiamo a puntare su allenatori "scommessa" e ad infarcire la rosa di gente non all'altezza. Io sinceramente sono sconfortato. Ogni anno sembra sempre uguale al precedente, in una mediocrità senza fine. Ma di cosa vogliamo parlare? Finchè sarà così, la vera Juventus non esiste più.
  8. "Juventus, i problemi nascono moooolto prima del centrocampo" E, precisamente, nascono da quando abbiamo fatto andare via Marotta. Da quel dì, non abbiamo più un dirigente competente. Continuiamo a sbagliare acquisti perchè nessuno è capace di valutare l'uomo, prima ancora che il calciatore o l'allenatore. La Juventus non è per tutti. In primis vale per i dirigenti. Abbiamo un disperato bisogno di gente competente, altrimenti non ci risolleveremo mai, se continuiamo a puntare su allenatori "scommessa" e ad infarcire la rosa di gente non all'altezza.
  9. saturnz70

    Accoglienza Max Allegri

    Sinceramente non me ne frega un beneamato dell'accoglienza... quello che temo di più è che lui e Rabiot ce lo mettano in quel posto...
  10. ...ah già... noi ancora stiamo cercando un D.S....
  11. Guarda, sono completamente d'accordo. Ti assicuro che, avendo qualche annetto sulle spalle (sono del '70), ai giornali credo poco poco poco...
  12. Il problema non è credere o non credere ai giornali, il problema è quello che si vede in campo. Se hai visto coi tuoi occhi, non puoi non essere d'accordo che David ha fatto pena. Poi, il motivo non sarà quello che scrivono, ok. Ma resta il fatto che abbiamo visto tutti.
  13. Il problema non è il numero di partite, ma la concentrazione nel tempo. Giocare 8 partite in due mesi è diverso dal giocarle in 20 giorni.
  14. È vero, di minkiate ne scrivono tante, ma mai quante ne ha fatte la Società negli ultimi 7/8 anni...
  15. saturnz70

    Tudor inadeguato al livello della Juventus?

    Triste, ma vero. Da quando abbiamo fatto andare via Marotta non abbiamo un dirigente competente. Continuiamo a sbagliare acquisti perchè nessuno è capace di valutare l'uomo, prima ancora che il calciatore o l'allenatore. La Juventus non è per tutti. In primis vale per i dirigenti. Abbiamo un disperato bisogno di gente competente, altrimenti non ci risolleveremo mai, se continuiamo a puntare su allenatori "scommessa" e ad infarcire la rosa di gente non all'altezza. In particolare, restando sull'allenatore, per quanto Allegri mi abbia sempre fatto ribrezzo, calcisticamente parlando, è stato l'unico a tenere la baracca su un buon livello, pur giocando un calcio penoso. Ma se gli dai in mano una rosa buona, è pur sempre un tecnico che sa il fatto suo. Vedi Milan attuale.
  16. saturnz70

    Gatti e Cambiaso: una roba imbarazzante

    Triste, ma vero. Da quando abbiamo fatto andare via Marotta non abbiamo un dirigente competente. Continuiamo a sbagliare acquisti perchè nessuno è capace di valutare l'uomo, prima ancora che il calciatore. La Juventus non è per tutti. In primis vale per i dirigenti. Abbiamo un disperato bisogno di gente competente, altrimenti non ci risolleveremo mai, se continuiamo ad infarcire la rosa di mezze calzette, presuntuosi, bimbomink*a.
  17. In realtà, caro Igor, l'impressione che dai è proprio questa. Ogni volta pare che devi fare il fenomeno ed inventare la formazione iniziale. Poi, regolarmente facciamo schifo, e poi, con calma, dopo 60/70 minuti, fai i cambi, e la raddrizzi. Ma non può sempre andare di cu*o... vedi di partire col piede giusto e non aspettare sempre il danno.
  18. Locatelli, Bremer, Thuram e Yildiz sono i pilastri della squadra, però non possono giocarle tutte, altrimenti non arrivano a Natale interi. Giocare ogni 3 giorni, più le Nazionali, significa che è fondamentale fare turnover. Ciò vuol dire che bisogna avere una rosa ampia e di qualità. Almeno 11 + 5 calciatori buoni, più altri 5/6 discreti, da usare alla bisogna. C'è da meravigliarsi se per una volta Tudor lascia riposare Locatelli in campionato per poi impiegarlo in Champons? Sicuramente lo farà ancora, per altri uomini.
  19. Hai centrato pienamente il punto. Lo ripetiamo oramai da anni, da quell'infausto 2018, in cui AA decise che poteva fare a meno di Marotta. Il problema è che abbiamo speso tanto e male. Puoi fare mercato anche senza spendere cifre folli, se compri bene. Per comprare bene però servono dirigenti competenti. Se non hai dirigenti competenti, ecco i risultati scarsi. Molto semplice.
  20. Come mi girano i co***oni per Huijsen... come mi girano... ma come si fa a dare via un ragazzo del genere....
  21. Non è poi così incredibile, pensando a chi è arrivato dopo. A me, per esempio, non piacevano più di tanto Khedira, Pianic e Matuidi, pensando a chi c'era prima. Ma, visto chi è arrivato dopo, erano oro.
  22. saturnz70

    Verona - Juventus 1-1, commenti post partita

    Devi dirlo a quello del tuo Avatar. Il pesce puzza dalla testa. Se al proprietario non frega nulla di vincere, non ci tiene, non ha passione, sai quanto gliene frega ai giocatori...
  23. Guarda, io mi sono dato questa spiegazione: contro il Borussia Tudor ha messo David e Openda davanti, con la probabile intenzione di giocare di rapidità in transizione. Probabilmente si aspettava il pressing in avanti del BVB, e quindi pensava di poter sfruttare le loro caratteristiche per ripartire. Purtroppo non ha fatto i conti con una squadra in evidente forma fisica non brillante, provata dalla ultima serie di partite giocate nelle rispettive nazionali, e dall'intensissima partita di sabato contro l'Inter. A centrocampo, mancano i sostituti per far rifiatare Locatelli e Thuram. Quest'ultimo, ieri sera, ben lontano dal suo abituale livello. Si vedeva che non ce la faceva a reggere i ritmi che ha impresso al match la squadra Tedesca. Ma un po' tutta la squadra non ha retto. Non a caso, siamo venuti fuori nel finale, con forze fresche in campo, e con gli avversari oramai stanchi, per aver corso come dei forsennati per 60/70 minuti. Quando le partite si alzano di livello, Igor deve assolutamente trovare il modo di uscire meglio da dietro, per saltare la linea di prima pressione. Oppure deve trovare alternative alla uscita da dietro, organizzando un centrocampo diverso, o, perchè no, usare Yildiz e Vlahovic, che sono i "lunghi", per provare a saltare il centrocampo con lanci lunghi. Il fatto di avere a disposizione diversi uomini in attacco, consente di avere diverse soluzioni. Ci sta che il mister voglia anche provare combinazioni nuove, anche perchè sia David che Openda, non sono centravanti classici, ma hanno caratteristiche di duttilità che li possono far agire entrambi come seconde punte/trequarti/esterni.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.