Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

saturnz70

Utenti
  • Numero contenuti

    2.946
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di saturnz70

  1. Capisco quello che vuoi dire, però, un portiere di una grande squadra, deve anche metterci qualcosa in più che limitarsi all'ordinario. Siamo statici e guardiamo la palla. Si, ho rivisto l'azione, non mi sto limitando a guardare la foto. Pure Di Gregorio è fermo come un omino del Subbuteo. Guarda la palla, la segue con lo sguardo, fermo sul posto, si gira alla sua destra, sempre fermo sul posto, proprio come se avesse dietro l'asta, giusto in tempo per vedere il giocatore del Como che arriva e tira in porta. Intendiamoci, non dò tutta la colpa al portiere, ma, di certo, collabora al gol preso, come tutta la difesa, schierata, ma inerte. In generale, comunque, il buon Michele, non dà mai l'impressione di fare qualcosa in più del compitino. Non mi pare sia molto autorevole con la retroguardia. Dovrebbe comandare e farsi sentire un po' di più. Fà delle buone parate, è vero, ma il portiere della Juventus dovrebbe avere un livello più alto.
  2. saturnz70

    No, questi anni non sono come il 1986-1994

    Vorrei avere il tuo ottimismo, fratello bianconero... ma quegli anni di "defaillance" sono stati pochi, e, in fin dei conti, durante il periodo 86-94 abbiamo raccolto alcuni buoni risultati, e non siamo mai stati massacrati come nel periodo 2006-2025. Abbiamo avuto una grande parentesi con AA dal 2010 al 2020, in mezzo però a scandali, mazzate, multe e penalizzazioni. Non bisogna dimenticarlo. La fiducia in questa Proprietà, è ai minimi termini.
  3. saturnz70

    No, questi anni non sono come il 1986-1994

    Si, vero, fare analisi a posteriori, è sempre più facile che farle nel momento storico in cui si verificano gli eventi. Comunque sono d'accordo, e l'ho scritto, che ci siamo ripresi quando la Proprietà ha rifondato la Dirigenza, mettendo gli uomini giusti alla guida. Il paragone, la differenza fondamentale, appunto, sta in chi c'è dietro oggi. Dietro non abbiamo più l'Avvocato ed il Dottore. Oltre ad una perdita di competenza, abbiamo un notevole gap di passione, dedizione, carisma, e PESO POLITICO. Perchè in questi anni abbiamo subito, e stiamo subendo, dei GROSSI DANNI, a livello economico, d'immagine e sportivo, che hanno aggravato i problemi che abbiamo adesso.
  4. saturnz70

    No, questi anni non sono come il 1986-1994

    Forse perchè avevamo qualcuno che aveva Peso e che ci Difendeva?
  5. E' l'emblema della dirigenza attuale. Incompetenti & dormienti. Il Presidente dovrebbe essere il primo ad inca**arsi! A scendere negli spogliatoi! A parlare con la stampa! Questo Ferrero chi è?? Perchè è stato messo lì??
  6. saturnz70

    No, questi anni non sono come il 1986-1994

    Completamente d'accordo. Il periodo attuale non è come quel periodo. Me lo ricordo il periodo '87-'94, in cui restammo per 8 campionati senza scudetto. Furono anni di vacche magre, dopo il ciclo straordinario di Trapattoni e dei grandi, Scirea, Tardelli, Rossi, Cabrini, Platini ecc. ecc. Eppure, anche in quegli anni difficili, avevi sempre la sensazione di avere una Proprietà forte, appassionata, competente, che seguiva da vicino la Società. Sono stati commessi errori, certo, ma, nonostante tutto, capivi che, di base, la squadra c'era. Che il DNA Juve era rimasto intatto. Abbiamo comunque portato a casa dei secondi posti in campionato, due Coppe Uefa, e una Coppa Italia. Quando la Famiglia si rese conto che il Presidentissimo, Giampiero Boniperti, probabilmente aveva fatto il suo tempo, non esitò a rivoluzionare la struttura dirigenziale, mettendo un Team forte e competente, che fosse al passo coi tempi. E da lì vincemmo di nuovo tutto. Oggi non c'è più quella Famiglia dietro. Oggi non c'è più QUEL DNA. Oggi abbiamo la sensazione di brancolare nel buio, che non ci sia nè competenza, nè interesse verso la Juventus. Oggi, per la prima volta in tanti anni che seguo la nostra Amata Vecchia Signora, mi sento smarrito. Temo per il presente ed il futuro.
  7. Un ottima riflessione! A questo proposito, per quanto Allegri non mi sia mai piaciuto, per quanto facccia schifo il suo non-gioco, devo ammettere che è un allenatore che sa come si vince. E, soprattutto, sa fare il meglio possibile con la rosa a disposizione. Quando ha a disposizione buone/ottime rose, vince, e, a tratti, si vede anche qualche bella partita. Quando ha a disposizione rose medie/mediocri, sa cavarne fuori il meglio possibile. L'Allegri 2, è stato tanto criticato (ed io l'ho criticato tanto), ma ci ha portato comodamente a dei 3i/4i posti. Cosa che altri hanno faticato/faticano a fare. La cosa peggiore in tutto questo marasma, è che la squadra sta peggiorando, anzichè migliorare... mesi con lo stesso allenatore, a cui sembrava volessero bene, e siamo a questo punto... Houston, abbiamo un problema!!! Mi ricorda, un po' l'ultimo Milan di Pioli, poi di Fonseca, poi di Conceicao... anni a predicare che la difesa prende troppi gol... poi arriva, appunto, un certo Allegri...
  8. Già... per quanto Allegri non mi sia mai piaciuto, per quanto facccia schifo il suo non-gioco, devo ammettere che è un allenatore che sa come si vince. E, soprattutto, sa fare il meglio possibile con la rosa a disposizione. Quando ha a disposizione buone/ottime rose, vince, e, a tratti, si vede anche qualche bella partita. Quando ha a disposizione rose medie/mediocri, sa cavarne fuori il meglio possibile. L'Allegri 2, è stato tanto criticato (ed io l'ho criticato tanto), ma ci ha portato comodamente a dei 3/4 posti. Cosa che altri hanno faticato a fare.
  9. ....insomma... chi resta? Belli Capelli?
  10. Infatti... la cosa peggiore in tutto questo marasma, è che la squadra sta peggiorando, anzichè migliorare... mesi con lo stesso allenatore, a cui sembrava volessero bene, e siamo a questo punto... Houston, abbiamo un problema!!! Mi ricorda un po' l'ultimo Milan di Pioli, poi di Fonseca, poi di Conceicao... anni a predicare che la difesa prende troppi gol... poi arriva Allegri...
  11. Lo avevo già scritto, e lo ripeto: per me un semplice 4-4-2 sarebbe la soluzione per avere più equilibrio, catene funzionali, copertura, e per mettere ognuno nelle migliori posizioni. Nonchè, per semplificare la gestione della squadra all'allenatore e non dare troppi concetti ai giocatori, che avrebbero bisogno di fare poche cose, ma buone. Difesa: Kalulu - Gatti - Rugani - Kelly = difensori che fanno i difensori, ognuno nel proprio ruolo. Centrocampo: Conceicao (Zeghrova, Joao Mario) - Locatelli - Thuram (Koop, McKennie) - Cambiaso (Kostic) = due esterni di ruolo, che non devono preoccuparsi di fare anche i terzini, ed avremmo le catene laterali. Attacco: Vlahovic (David) - Yildiz (Openda) = due punte, per non avere un centravanti isolato, e far fare a Kenan un ruolo più vicino alla porta, senza sfiancarsi troppo in copertura
  12. Ciao jouvans, sono d'accordo sull'errore di Kalulu, e, in generale, su tutta la fase difensiva, ma, su questa azione, non trovi che Di Gregorio avrebbe dovuto uscire lui su quel pallone che arrivava in area piccola? Il portiere avrebbe dovuto avere il tempo, osservando il passaggio, di capire dove arrivava, e che Kalulu si era fatto prendere alle spalle, no?
  13. L'ennesimo brutto pasticcio combinato sulla pelle della Juventus. Da quello che trapela, Tudor è stato tenuto per mancanza di alternative. Non gli è stato fatto il mercato che voleva. Non viene difeso, nessuno ci sta mettendo la faccia. Abbiamo saputo da tutti i media che volevamo Conte o Gasperini e ci hanno sbattuto la porta in faccia (ed hanno fatto bene). Ed ora, e non c'è da stupirsene, siamo di nuovo nel marasma in piena stagione... mah... 'sto Comolli non sta facendo una gran figura... la paura che sia l'ennesimo manager sbagliato messo da Elkann si fa sempre più strada...
  14. saturnz70

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Mah... pasticci su pasticci... Da quello che trapela, Tudor è stato tenuto per mancanza di alternative. Non gli è stato fatto il mercato che voleva. Non viene difeso, nessuno ci sta mettendo la faccia. Abbiamo saputo da tutti i media che volevamo Conte o Gasperini e ci hanno sbattuto la porta in faccia. Ed ora siamo ancora nel marasma in piena stagione... mah... 'sto Comolli non sta facendo una gran figura... la paura che sia l'ennesimo manager sbagliato messo da Elkann si fa sempre più strada... Comunque, ha sbagliato anche Tudor a non andarsene prima del mondiale per club, visto che aveva fiutato l'aria.
  15. saturnz70

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Qualsiasi Società con una Dirigenza minimamente sensata, probabilmente farebbe questo. Purtroppo, da quello che trapela, Tudor è stato tenuto per mancanza di alternative. Non gli è stato fatto il mercato che voleva. Non viene difeso, nessuno ci sta mettendo la faccia. Abbiamo saputo da tutti i media che volevamo Conte o Gasperini e ci hanno sbattuto la porta in faccia. Come possiamo ipotizzare ora un futuro progettato insieme?
  16. saturnz70

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Più o meno è quello che ha cercato di fare. Però Conte e Gasperini gli hanno dato il 2 di picche (ed hanno fatto bene), e quindi è rimasto col cerino (Tudor) in mano.
  17. Più che altro è stato un errore confermare un allenatore che, da quello che si è oramai capito, non volevano confermare. L'idea era di ringraziarlo a fine stagione, dopo il mondiale per club. Ma Tudor non voleva restare, e così è venuto fuori un pasticciaccio.
  18. E' vero, non è la prima volta. Io ricordo il periodo '87-'94, in cui restammo per 8 campionati senza scudetto. Furono anni di vacche magre, dopo il ciclo straordinario di Trapattoni e dei grandi, Scirea, Tardelli, Rossi, Cabrini, Platini ecc. ecc. Eppure, anche in quegli anni difficili, avevi sempre la sensazione di avere una Proprietà forte, appassionata, competente, che seguiva da vicino la Società. Sono stati commessi errori, certo, ma, nonostante tutto, capivi che, di base, la squadra c'era. Che il DNA Juve era rimasto intatto. Abbiamo comunque portato a casa dei secondi posti in campionato, due Coppe Uefa, e una Coppa Italia. Quando la Famiglia si rese conto che il Presidentissimo, Giampiero Boniperti, probabilmente aveva fatto il suo tempo, non esitò a rivoluzionare la struttura dirigenziale, mettendo un Team forte e competente, che fosse al passo coi tempi. E da lì vincemmo di nuovo tutto. Oggi non c'è più quella Famiglia dietro. Oggi non c'è più QUEL DNA. Oggi abbiamo la sensazione di brancolare nel buio, che non ci sia nè competenza, nè interesse verso la Juventus. Oggi, per la prima volta in tanti anni che seguo la nostra Amata Vecchia Signora, mi sento smarrito. Temo per il presente ed il futuro.
  19. Qualcuno avvisi il buon Damascelli che ce n'eravamo già accorti tutti di quello che è successo alla Juventus.
  20. Esatto! Lo sfacelo che si è creato è totale, e parte dalla testa. Tutto il resto segue. Detto ciò, Tudor non sembra in grado di far rendere la squadra. Non trova la quadra. Almeno per evitare queste figuracce. A questo punto, mi fa schifo dirlo, ma meglio un 5-3-2 e tutti dietro!
  21. Ogni anno sconfessiamo il mercato precedente, facendo sempre peggio. Abbiamo dei dirigenti da film di Totò!
  22. Ecco, il punto è proprio questo: se non potevamo prendere niente di meglio, allora dovevamo tenerci Weah e Nico. Come anche Mbangula e Costa. Per non parlare di Huijsen, Douglas Luiz e Savona...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.