Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

garrison

VS Giovanili
  • Numero contenuti

    80.344
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    86

Tutti i contenuti di garrison

  1. Solite cahate che leggo spesso in questi topic... Bisognerebbe rivalutare le singole chiamate per dire quante sono state giuste o sbagliate, non centra niente la matematica visto che ogni chiamata é diversa dall'altra, non si possono comparare le mele con le pere. Oltretutto, come dico sempre, una simile statistica, se non analizzata, paradossalmente finirebbe per dare ragione ai vari Ziliani e Varriale, visto che in tutti i casi in cui il var ha corretto un errore contro la Juve ad esempio significa che sul campo l'arbitro aveva preso una decisione (sbagliata...) a nostro favore e quindi sembrerebbe che effettivamente sul campo gli arbitri tendano a favorire la Juve.
  2. garrison

    Nations League: Belgio-Italia 0-1. Italia-Francia 1-3

    Cavolo sbagliando sport ha guadagnato, penso malcontati, un 50 milioni di € sinora in carriera. Ed é anche il record man come goleador della nazionale del Belgio (non della Finlandia) con 85 gol in 120 partite. Pensa se dava seguito al tuo insistito consiglio ed indovinava lo sport, chissà che risultati poteva ottenere... Ti suggerisco una carriera da consigliere di sportivi ad alto livello.
  3. garrison

    Nations League: Belgio-Italia 0-1. Italia-Francia 1-3

    Ragazzi ma siete vecchi come il cucco allora....e io che pensavo di essere in un forum di millenials...
  4. Tra l'altro Cambiaso a 18 anni ha subito lo stesso identico infortunio, come tantissimi altri giocatori (cito solo Baggio e Totti e parliamo di chirurgia di 30 e 20 anni fa). Non penso ce ne sia stato uno che abbia avuto la carriera "compromessa" dalla lesione del crociato, specialmente negli ultimi decenni. Non dico che è routine, ma quasi. I deprofundis sono di un'ignoranza pazzesca...
  5. Dal trailer che ho visto non é particolarmente assolutorio o consolatorio ma entra a gamba tesa sul problema. Tra l'altro secondo me di gente ossessionata dal gioco (che non ha i soldi di fagioli...) ce n'é un po' anche sul forum, speriamo abbiano occasione di vedere il documentario e capire che é una malattia che ti rovina la vita da cui guarire, non un vizio.
  6. L'obbiettivo del topic penso fosse semplicemente spalare melma sul solito club, odiato avversario, di Adriano interessa il giusto. La sua vicenda umana é abbastanza triste, speriamo che adesso stia bene.
  7. garrison

    Nations League: Belgio-Italia 0-1. Italia-Francia 1-3

    Cambiaso stasera gioca sicuro penso. Vediamo se la partita di domenica diventa inutile magari lo risparmia.
  8. garrison

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    Lectiones, chiese, deflorazione di menti... Mi sa che ci hai dato troppo dentro con gli incensi. Io esprimo solo le mie opinioni, sai l'immensita del cacchio che me ne frega di convincere gli altri. Ti lascio comunque, visto che ci tieni a chiudere sempre i topic dei commenti post partita, l'agognata "ultima parola".
  9. Ferguson e Scalvini sono appena tornati dopo manco 6 mesi. Sei mesi e mezzo per tornare ad allenarsi mi sembra fuori da ogni media. Comunque l'esperto non sono certo io.
  10. garrison

    Nations League: Belgio-Italia 0-1. Italia-Francia 1-3

    Dovrebbe giocare solo Cambiaso
  11. garrison

    Nations League: Belgio-Italia 0-1. Italia-Francia 1-3

    Il grande ed irreprensibile Aldo Beglio.
  12. garrison

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    Cioè interlocutori un minimo in grado di comprendere l'italiano??? Non capisco cosa ci sarebbe da fare "lo sborone"...allo stesso tempo se un interista mi dice che loro han 3 coppe campioni e noi 2 gli rispondo che le prime due le hanno vinte quando Mussolini aveva ancora i capelli, tra un po'. Non si discuteva comunque tanto di vanterie da bar sport, quanto sull'assurdità di piangere su sconfitte/mancate vittorie mai vissute dal vivo. A meno che la massima aspirazione di un tfoso sia battibeccare con un interista al Bar su quante coppe le rispettive squadre hanno vinto quando si era ancora spermatozoi o manco quello.
  13. garrison

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    Io leggo Fare "lo spavaldo" non significa "ricordare la storia". I tifosi del Torino sono tutti consapevoli della grande storia granata, che nessuno può negare, ma sarebbe assurdo facesseo gli "spavaldi" nei confronti degli juventini di oggi ricordando quando erano la prima squadra della città nel dopoguerra. Gli almanacchi sono lì da vedere e nessuno li vuole cancellare, però le vittorie che davvero possono contare per un tifoso sono solo quelle davvero vissute (ed uguali le sconfitte).
  14. Il giocatore non era affatto rotto, non deliriamo.
  15. garrison

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    Hai risposto che il tifoso milanista ventenne farebbe bene a rispondere "bullarsi delle sue 7 cempions", pur avendone vista manco una da vivo, nei confronti del tifoso ventenne del City che invece ha vissuto l'epopea d'oro del club in dietta (con tutti i limiti del caso ovvio visto che pompata da petrodollari come epraltro il mialn era pompato da Berlusconi). Cosa ci sia ribadisco da essere "orgogliosi" di trofei di cui leggi solo sugli almanacchi, mi sfugge. Poi che bisogna essere sempre orgogliosi della storia del poprio club é scontato, tutti i tifosi devono esserlo, da quelli del City a quelli della Reggina, ogni club é, nel suo particolare, glorioso.
  16. Sono 6 mesi il tempo normale, 8 mesi in caso di qualche complicazione, piuttosto rara. E 6 mesi per il rientro, quindi già pronto a giocare, non 6 mesi più riatletizzazione, perché i giocatori dopo un mesetto in stampelle riprendono già a camminare e poi correre. Fa assolutamente in tempo per il mondiale per club tra l'altro (e così probabilmente anche Cabal). Poi ovvio é anche soggettivo, in teoria Bremer potrebbe essere pronto per aprile.
  17. garrison

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    Ho letto di cosa si discuteva... Ma in che senso uno dovrebbe "vantarsi" delle 7 CL??? Che le ha vinte lui??? Non c'é nulla di cui vantarsi, ivi incluso per gli juventini (e allo stesso tempo non c'é niente di cui vergognarsi per le sconfitte). Un altro canto sono le gioie e i festeggiamenti per le vittorie, quelle ovviamente competono ai tifosi...ma se una coppa è stata vinta 10 anni prima che uno nascesse, che gioia potrà mai procurargli?? E' solo un numero in un almanacco, non cambia nulla nella vita di quel tifoso, al di fuori del bar sport.
  18. garrison

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    Ma quale motivo d'orgoglio.... Tutti han diritto a tifare per chi vogliono e tutte le squadre meritano rispetto. Io non mi sento certo migliore di un tifoso della Sampdoria o del Crotone perché la mia squadra ha vinto 100 volte di più. Son contento di aver festeggiato tante vittorie, senza rinnegare le sconfitte, stop, l' orgoglio lo lascio per le cose che faccio in prima persona, non per quel che fanno i miei idoli in mutande.
  19. Tra l'altro é destro di piede.
  20. garrison

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    Mi piacerebbe sapere quanti utenti ci sono che erano vivi/nell'età della ragione quando giocavano le Juve di Lippi e sopratutto Trapattoni....perché a parte dei chiari vecchi (tra cui pure io anche se io ho cominciatoa seguire davvero dall'84 diciamo), mi domando a gente che oggi c'ha 30 anni o magari meno, che cosa gliene frega degli errori presunti di Lippi e Trapattoni. Percé le vittorie e le sconfitte conta viverle, se no sono solo numeri su un almanacco, come i tifosi del Toro di oggi che si "bullassero" dei trofei del Grande Torino... Ma io dovrei dispiacermi del fatto che la Juve ha perso ad Atene o ancora prima con l'Ajax quando non ero manco nato??? Ma lasciatemi citare il grande capo Esti Quatsi...
  21. garrison

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    Ma anche quelli, ti dico la verità. Ci sono infatti una decina di utenti ossessionati in questo Forum, parlano più dell'inter che della Juve. E se gli fai notare che su certe cose sono esagerati (tipo Marotta - uno che ha fatto il dirigente da noi 10 anni... - 'ndranghetista), basta, sei marchiato, sei un troll interista anche se c'hai 60mila messaggi nel Forum, perché se non li appoggi in 'sta battaglia patetica sei per forza dalla parte del nemico. Anche a me l'inter stà sommamente antipatica e la gufo in ogni singola partita (ma per quanto mi riguarda non é più "l'astio" contro l'inter morattiana), però c'é un limite, per me, tra la rivalità calcistica e trasformarsi nella parodia di Ziliani in versione juventina, come fanno a mio avviso certi.
  22. garrison

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    Sono entrambi un problema. Sono entrambe fazioni che ragionano con la parte inferiore del coccige, da sempre. Va ribadito, chi è a prescindere un "anti-allegriano" (ma spesso anti qualunque cosa) semplcemente é un fanatico che non capisce un * di calcio .
  23. Non è che adesso sia meglio, semplicemente è diverso ed evoluto, come tutte le cose. Negli anni 70/80 ci sarà stato chi diceva che vent'anni prima era meglio senza le inutili coppe europee, come ad esempio la coppa coppe. È solo l' umana tendenza a rimpiangere il passato (spesso perché non si ricorda bene).
  24. Tratto da rivistaundici.com Finalmente le squadre di Serie A stanno dando spazio a tanti giocatori Under 20 Da Yildiz a Santiago Castro, da Pietro Comuzzo a Nico Paz, nel nostro campionato tira un po' di aria nuova. Molto spesso la Serie A ha dato prova di essere una lega, come dire, fa fatica a concedere spazio ai calciatori giovani. C’erano dei dati piuttosto significativi, in questo senso, e i leggeri miglioramenti degli ultimi anni avevano solo smorzato un po’ questa sensazione di scarso coraggio – se vogliamo definirlo così. Ora, però, le rilevazioni di Transfermarkt ci portano delle buonissime notizie: in questo primissimo scorcio di campionato, le squadre italiane hanno cambiato atteggiamento nei confronti dei giocatori più giovani. Nel senso che gli danno fiducia, una fiducia vera e non a breve scadenza: ben sette calciatori Under 20 con il maggior minutaggio nei cinque campionati top in Europa – Premier League, Liga, Serie A, Bundesliga e Ligue 1 – sono sotto contratto con un club di Serie A. A questo link, se volete, trovate l’intera classifica. Qui, invece, vi anticipiamo i nomi di questi sette giocatori con relativo minutaggio in gare di campionato: Reda Belahyane del Verona (871′ in campo), Patrick Dorgu del Lecce (852′), Nico Paz del Como (799′), Santiago Castro del Bologna (770), Pietro Comuzzo della Fiorentina (770′), Diego Coppola del Verona (766′) e Kenan Yildiz della Juventus (753′). Sono tutti ragazzi che hanno vent’anni o meno, ma che – lo dicono i numeri che abbiamo snocciolato – sono riusciti a ritagliarsi un ruolo centrale nelle rotazioni della loro squadra. Anche in contesti e situazioni delicate, come per esempio quella di Yildiz – che indossa la maglia numero 10 della Juventus, una condizione che non ha interessato molti ventenni. Proprio Yildiz, insieme a Nico Paz, è anche l’Under 20 con il miglior score della Serie A: entrambi hanno raggiunto quota cinque tra gol e assist. Insomma, il vento sta cambiando. Lo dice chiaramente anche quest’altra classifica redatta da Transfermarkt, secondo cui la Serie A 2024/25 risulta allineata con quattro delle cinque leghe top in Europa per minutaggio complessivo concesso a giocatori Under 20: se la Ligue 1 resta irraggiungibile (83 Under 20 impegnati per un totale di 20.772 minuti), il nostro campionato ha dato spazio a 49 giocatori Under 20, la seconda quota più in alta in assoluto, per un tempo di gioco complessivo pari a 9.649 minuti – la Liga arriva a 11mila, la Premier tocca quota 10mila, la Bundes è a quota 7mila. Forse abbiamo cominciato a recuperare terreno. Finalmente, viene da dire.
  25. Ma guarda, secondo me queste statistiche lasciano il tempo che trovano, sono come quelle del tennis sugli "errori non forzati" che dipendono dalla sensibilità del compilatore (un tiro che finisce a 40 metri è un tiro verso la porta?). Un'ottima statistica per capire il rendimento complessivo di una squdra, ovviamnete sul lungo, é la differenza reti...la nostra tra le prime é di 14 appena dietro a Fiorentina ed Atalanta (che pure han fatto goleade), migliore di napoli e inter e molto migliore del Milan. E comuqnue statistiche a parte mi fido di quello che vedo, la Juve crea una buona quantità di occasioni, non perdendo mai l'equilibio, per ora, almeno in campionato. E a me va benissimo così.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.