-
Numero contenuti
77.172 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
85
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di garrison
-
Efficacia possesso palla in rapporto ad assist, tiri totali, tiri nello specchio
garrison ha risposto a superfabietto Discussione Juventus forum
Cosa assolutamente non vera e detta come spesso capita solo per buttarla in caciara (e lo dico io che nell'altro topic ho sottolineato come Motta stia lavorando benissimo). A volte la squadra con Allegri preferiva, specie dopo il vantaggio, difendersi più bassa e lasciare il possesso, il 90% delle volte sterile, all'avversario. L'anno scorso anche perché oggettivamente NON avevamo centrocampo valido in costruzione. Sinché comunque si fa la guerra di religione o contro qualcuno ogni topic ne risulterà inquinato.- 218 risposte
-
- 3
-
-
- possesso palla
- efficacia
-
(e 3 ancora)
Taggato come:
-
Non me lo ricordo proprio, non mi sembra comunque un piede a martello sulla caviglia, anzi dembrerebbe adare i anticipo sulla plla. Comunque questi interventi non si giudicano dai fermo immagine a mio avviso.
-
Bhé diciamo che ai tempi c'era una sensibilità "diversa" diciamo così, c'erano certi falli, a volte manco ammonizioni... Oggi Brio sarebbe non dico un piccoletto ma del tutto nella norma...sabato ho visto giocare Touré dell'Udinese....un gigante di 2 metri e 6, sarà cento chili, se ti viene addosso ti ammazza, sarà immarcabile sugli angoli. Penso che oggi sia impossibile fare il difensore centrale se non sei almeno 1,85.
-
Eh già...mamma sia era cattivo Sergione, anche perché al 90% dominava fisicamente 'sti malcapitati.
-
Dallo stadio non me ne sono accorto. A me non è dispiaciuto, si muove bene in maniera felpata ed ha un'ottima tecnica. Deve trovare una collocazione perchè tende un po' a ciondolare a volte per il campo (come pure Thuram).
-
Va bene le battute però non esageriamo...anche sabato non ha giocato male, senz'altro da sufficienza piena. Forse la gente qui si aspettava Zidane...
-
Brio all'epoca non avrebbe finito una partita. Mi ricordo allo stadio, picchiava l'avversario a palla lontana di continuo, con pugni nei reni (che fanno male...), all'epoca quando ci annoiavamo io e il mio amico allo stadio guaravamo solo lui con l'attaccante di turno per vedere come lo brutalizzava, oggi ovviamente con mille telecamere non sarebbe possibile.
-
Mah, da che mondo e mondo nelle espulsioni in particolare si valuta anche gli effetti...nel caso in cui il colpo non sia fortissimo o l'atteggiamento violentissimo spesso DA SEMPRE si è ritenuto sufficiente il cartellino giallo. Ad esempio nel caso della "testata" de giocatore dell'Empoli a me é sembrato piutosto lieve, uno sfioramento con la testa. Ha fatto una scemata quel giocatore, come DL con noi sabato, ma non stiamo parlando di un atteggiamento particolarmente violento o tale da fare effettivamente male all'avversario, al netto delle sceneggiate. Secondo me in quei casi é corretto dare un margine di discrezionalità all'arbitro sul campo, come si é sempre fatto.
-
E perché? Ok nei comenti alla singola partita però si può parlare anche in generale. Anche perché come faccio a commentare la partita di sabato dicendo che non sfruttiamo Koop, nico e Conceicao per dire, che manco c'erano (e Fagioli era a mezzo servizio)?
-
Non si capisce niente perché il regolamento del calcio, cn i suoi mille contatti, é necessariamente soggettivo e discrezionale. Berciare stupidamente come fanno molti addetti ai lavori di applicazioni diverse del regolamento per casi analoghi non considera che spesso questi caso non sono affatto analoghi, ogni decisione é diversa dall'altra perché difficilmente avrai due casi identici ed il regolamento é per forza fatto con clausole generali da interpretare di volta in volta. In questo contesto l'unico strumento che hanno gli appassionati é fidarsi della capacità di giudizio degli arbitri...cosa che per i tifosi di calcio, ammalati di complotti a tutti le latitudini (in Italia non parliamone) non solo é difficile, é una cosa che si rifiuta a priori, per il gusto spesso di poter dire all'avversario "avete rubato" o per gli addetti ai lavori per giustificare le sconfitte.
-
Concordo assolutamente. Anche perché Motta, per fortuna di tutti noi, non è né zemaniano né dezerbiano, allenatore molto equilibrato e concreto. Ciò non toglie che schiera sempre minimo dai 3 ai 4 giocatori offensivi, che rspetto al recente passato mi sembra un bel passo in avanti. Sabato abbiamo schierato una difesa con Savona, che ha 5 presenze in A e che il Forum al 90% mancos apeva chi fosse l'anno scorso, Gatti, che era considerato una mezza sciagura (anche da me eh...), Kalulu che é arrivato tra i mugugni generali ed era di fatto un esubero del Milan e Cabal, buon giocatore che l'annos corso giocava per la salvezza col Verona. Cioè non è che scheriamo una top 11, forse bisognerebbe far scendere un attimo l'asticella della presunzione e capire che questa Juve é una squadra in ricostruzione che ha pure preso una bella botta con l'infortunio di Bremer e schifare meno quello che i ragazzi stano facendo, senza contare i tiri in porta per dire "si stava meglio quando si stava peggio".
-
Mah...per me lo fa, con risultati discreti, niente più, visto anche l'anno scorso (quest'anno per fortuna il centrocmapo é di un'altra qualità e lui di fatto é un'alternativa). Anche perché Locatelli non é nato così, nelle giovanili faceva proprio il regista completo ed a Sassuolo sembrava promettere molto di più. Diciamo che ci accontentiamo, diversamente non si può fare.
-
Ma secondo me non è che non la rischia...non la vede proprio a volte. La difefrenza tra lui e Fagioli mi smebra evidente, nel senso che Fagioli vede il gioco con un secondo d'anticipo anche perché ha quella capacità di sapere quasi sempre dov'é il pallone e difenderlo (oddio in nazionale non benissimo lunedì scorso...) che penso gli venga dall'essere nato trequartista, per cui fa fluire meglio il gioco (anche se pure lui a volte la tocca un po' troppo). Loca a me sembra destinato a diventare un Freuler/DeRoon, un giocatore così, un regolarista senza cambio di passo. Però non penso possa aver preso completamente quelle doti di inserimento e tiro che ha fatto vedere in passato, quindi speriamo che Motta riesca a lavorarci sopra.
-
Bhé quel giocatore dovrebbe essere Koopmainers, ma vogliamo dare a questo ragazzo, che adesso é pure infortunato, il tempo di inserirsi e capire bene dove si trova? E' arrivato di fatto a settembre e non siamo neanche alla fine di ottobre. Mi sembra che ad alcuni (non mi riferisco a te) prudano un po' le dita per dire "avete visto che avevo ragione?" Io sono stra-contento di come Motta sta lavorando in questi primissimi mesi ed anzi non mi aspettavo di trovarmi così avanti (compresa la CL ovvio)...mancano i due punti col Cagliari ma non siamo stati fortunatissimi in quella partita, pazienza. E abbiamo troppo infortuni.
-
Non lo trovo calcisticamente stupido anzi ma più tecnicamente limitato. Anche le aperture di 30/40 metri che fa sono spesso piuttosto lente, dallo stadio si vede bene. E' un buon giocatore ma niente di che, prometteva ben altro per la verità (o io mi aspettavo be n altro perché quando l'acquistammo ero ben felice).
-
Sono assolutamente d'accordo. Aggiungendo che la Lazio giocava in 10 non certo per un fattore casuale ma perché un loro giocatore ha dovuto stendere Kalulu che era stato messo da solo davanti al portiere da una bellissima azione tutta con tocchi di prima in verticale. Certe critiche le trovo davvero sterili.
-
I motivi di un tracollo.
garrison ha risposto a dissidente Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Usate i topic aperti, grazie -
Un solo gol subito nelle prime otto gare di campionato: non era mai successo nella storia della Juventus
garrison ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
Però è anche inutile rispondere alle critiche con "Citami un mio post....". Manco la gente avesse un dossier con quello che posti te (come per tutti qui...ma chi se ne frega). Gli anni scorsi specialmente i post partita erano strapieni di tuoi messaggi e di un altro utente in particolare che spiegavate al volgo cosa non andava e come il problema fosse l' allenatore. Che ti facciano notare un atteggiamento molto meno critico è il minimo. Cosa c'entra lo scorso anno....ci sono 6/7 giocatori nuovi in campo tutte le partite.... -
A non funzionare per lo più sono i tifosi che commentano....
-
E se ha un effetto CONCRETO perché il Var è rimasto silente? Secondo il tuo ragionamento avrebbe dovuto affrettarsi ad intervenire (come nel primo tempo ha avvisato l' arbitro sull'espulsione della Lazio), per evitare la "pressione mediatica". Evidentemente non lo sapevano poverini, non vivono in Italia.... Io non sarò sempre obbiettivo ma almeno ci provo.
-
Yldiz deve fare un salto di qualità...ha 19 anni e tutto il tempo, però oggi non mi è piaciuto molto. Non riesci a liberarsi quasi mai per il tiro. Sarà uno snodo importante della stagione.
-
Ma quale colpo di karate, ero allo stadio, anche se un po' distante, era un colpo sulla schiena come ce ne sono 100 in partita.
-
Al solito obbiettività zero al quoto.... A me di Fabiani, che manco so chi sia, non frega niente. È inutile pretendere di voler giudicare gli episodi arbitrali nel Forum senza un minimo distaccarsi dal tifo. Se no diciamo che ha sempre ragione la Juve e tutte le volte che l'arbitro non fischia per la Juve, sbaglia a prescindere ed amen.
-
È esattamente il contrario.
-
Mi rompete sempre le balle con la storia che gli arbitri nel dubbio per non avere pressione mediatica decidono contro la Juve....stasera il Var ha deciso pro Juve...non erano stati informati della cosa? Erano arrivati in Italia stasera?