-
Numero contenuti
74.834 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
84
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di garrison
-
La Stampa: "Juve, difesa inferiore solo al Barça. Nel 2023 per 16 volte i bianconeri hanno terminato la partita inviolati: i migliori della serie A"
garrison ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Non concordo, Weah la passa bene e col tempo giusto, forse solo un pelo arretrata ma lì é il centravanti che deve controllarla bene per portarsi al tiro o smistarla. Vlahovic ce l'h questo difetto, di non spaer controllare bene in velocità la palla addosso se non é lanciato nello spazio. Migliorerà, speriamo. -
Se guardo il web il mondo é per il 90% no-vax. Nella realtà sono quattro gatti che però scrivono e si lamentano il triplo della stra-grande maggioranza silenziosa. Non va confuso chi si lamenta con la maggioranza. Con questo non stò negando che c'é insoddisfazione anche giustificata per il gioco della Juve ma non certo l'astio per Allegri che c'é sul web, oltretutto se i risultati arrivano stai sicuro che non si lamenta più quasi nessuno.
-
GdS: "Dazn, ascolti record: quasi due milioni in TV per Milan-Juventus. Migliorato il precedente tra i due club della passata stagione.."
garrison ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Si foraggia anche la stessa Juve eh....i dati auditel contano per la distribuzione dei proventi ed inoltre danno visibilità ai nostri sponsor. Ma in generale, capisco l'indignazione iniziale (io stesso ho disdetto Sky Sport) però che senso ha tifare per una squadra rifiutandosi di vedere le partite in diretta, ovviamente avendone la possibilità? Lo posso capire per un po', non come decisione "definitiva"....se si vuole aspettare che creino la Superlega europea sarà una lunga attesa e per quanto mi riguarda non son così giovane da poter dire, eh va bhé ne riparliamo tra 15 anni. Massimo rispetto comunque a chi per coerenza ha scelto la radio (nessun rispetto invece per chi sceglie la pirateria sopratutto se pagando pezzotti o cose varie), però non darei patenti di "debole" o asservito al sistema a chi semplicemente nel week end vuole seguire la sua squadra del cuore in TV. -
GdS: "Dazn, ascolti record: quasi due milioni in TV per Milan-Juventus. Migliorato il precedente tra i due club della passata stagione.."
garrison ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Mah, secondo me il vostro é un "sacrificio" completamente inutile, sinceramente. Se non ci sono problemi economici e se ne avete voglia (quindi niente menate tipo "Io sinché non cacciano Allegri non guardo più le partite della Juve"), io mi ri-abbonerei senza troppe fisime. Il masseggio é stato lanciato l'anno scorso, Gravina/Chiné ecc. non salteranno mica per i mancati abbonamenti alle pay TV, oltretutto ormai i diritti TV sono stati riassegnati e per i prossimi 5 anni. In questo momento sarebbe più utile stare vicino, anche economicamente, alla Juve (maggiori ascolti alla Juve sono comunque un'iniezione per i nostri sponsor) che fare i giapponesi nella giungla. Questo ovviamente secondo me, poi ognuno coi suoi soldi fa quello che preferisce. -
Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024
garrison ha risposto a garrison Discussione Archivio Giovanili
E'normale che un difensore classe 2002, cioé giovanissimo, ci metta un po' a trovare la titolarità in B, ovvio che prediligono gente con più esperienza. Però lui si sta ritagliando spazio. -
Under 19, stagione 2023/24 (2° anno con Montero)
garrison ha risposto a garrison Discussione Archivio Giovanili
Sinceramente non mi entusiasma. Buon sinistro ma spesso evanescente. -
Guarda, lasciamo perdere la prosopopea e le analisi di UU, sicuramente mega approfondite e di livello, io mi limito ad analisi da mero appassionato, poi ci sono quelli che fanno gli analisti, anche alla Juve, le lascio fare a loro. Io dico che bisogna cercare di vincere le partite, non che necessariamente bisogna "vincere trofei" altrimenti va cacciato l'allenatore, perché io mi chiedo in una situazione disastrata come quella dello scorso anno che trofei si potevano vincere...al massimo una Coppa Italia ma non vedo come sarebbe dovuto cambiare il giudizio. Ed uguale quest'anno, la squadra per vincere non l'abbiamo. Trovo assolutamente stucchevole ed esagerato il continuo dibattito sull'allenatore, anche perché per me geni della panchina non ne esistono, tranne forse un paio, gli altri fanno più o meno le stesse cose. Io Allegri non lo rivolevo (come non rivorrei Conte), l'avrei mandato via quest'estate (anche perché mi sembrava sfinito dopo l'annata passata), non mi entusiasma certo come gioca la squadra ma dopo un po' basta, non é che bisogna rinfacciargli sempre anche i peli del naso non tagliati o sminuirlo come un deficiente (dicendogli che dopo 20 anni di calcio ad ottimo livello non ha nulla da insegnare...). Come allenatore resta indiscutibilmente bravo e riesce spesso a cavare il massimo dal materiale, non eccelso quest'anno, a disposizione e chi nega questo per me o ha il paraocchi o parla per antipatia personale. Poi ovviamente può non piacere, anche tanto, però se si vuole presentare le proprie analisi come obbiettive bisogna farle tali, non prendere solo gli aspetti negativi.
-
Ma quali lezioncine di bassa lega...non posso che respingere al mittente questo rilievo. A me sembra che sei te che ogni volta che ti si fanno notare, non certo solo da me, certi toni un po' "da fenomeno" (ho messo le virgolette...) o conteneti sentenze inappellabili, ti inalberi. Ciò detto, appunto, Allegri come altri (e se non é un vanto per lui non lo sarà manco per De Zerbi....) é stato chiamato a Coverciano, quindi che non abbia didatticamente niente da dare non può ritenersi un'opinione condivisa o con un fondamento concreto. Nessuno ti impedisce di avere una "tua idea di calcio" o di non seguire la Juve o di vergognarti (addirittura...non penso che c'hai 15 anni) a veder giocare la stessa, non so da che cosa avresti capito che te lo si vuole impedire o che ti si voglia censurare. Al massimo ci si può chiedere che opinione fondata puoi dare se manco le guardi le partite. Ma se scrivi certe cose in un Forum, non in un Blog o in una conversazione privata, devi accetatre anche che ci sono altri che non sono d'accordo e te lo fanno notare.
-
Under 19, stagione 2023/24 (2° anno con Montero)
garrison ha risposto a garrison Discussione Archivio Giovanili
Sì, c'é da dire che i più interessanti come Turco, Anghelé, Di Biase, Sdroc che aveva cominciato bene sono attualmente tutti fuori... Però é vero, questa U19 é piuttosto povera di talento. Ciclicamente ci sta, ricodo che il Milan due anni fa é retrocesso, ora hanno un'ottima primavera. Bisognerà tenerne conto nel ricambio fisiologico della NG -
Bhé insomma...Gatti i suoi limiti li ha, specialmente tecnici. Poi veramente è uno che butta il cuore ben oltre l'ostacolo e secondo me negli anni migliorerà tanto, già l'ha fatto dall'anno scorso. Però attualmente ha vistose lacune. Rugani invece é sin troppo sottovalutato.
-
Bhè, insomma, se ti rileggi il tuo primo messaggio della discussione...penso di non avertelo fatto notare solo io....dire, con tono un po' livoroso, di un allenatore che ha vinto 6 scudetti, che ha fatto 2 finali di CL con 2 buone ma non eccezionali squadre, che non ha nulla da insegnare a livello "didattico" (é stato chiamato a fare lezione a Coverciano eh...) mi sembra un pochino fuori calibro. Chiunque allena in serie A avrebbe da insegnare a TUTTI qui dentro, anche solo per come rapportarsi in uno spogliatoio, al di fuori delle teorie tra schemi e "gioco europeo", figuriamoci Allegri che probabilmente di quelli che allenano oggi in serie A é il più bravo e completo. La mia "idea di calcio" non esiste, si può fare calcio in mille modi, l'importante é vincere le partite e ci sono decine e decine di allenatori molto bravi. Che contano il giusto, perché senza giocatori bravi non vanno da nessuna parte.
-
Era un altro calcio, quello dei due punti a vittoria e della media inglese (vittoria in casa e pareggio fuori). All'epoca la Juve andava davvero sul campo delle provinciali a cercare il pareggio. Tutti ricordano un calcio migliore perché c'erano tanti campioni, ma spesso era un calcio sparagnino all'accesso con un sacco di zero a zero, oggi é molto più propositivo da parte di tutti. Difficile cambiare mentalità in Europa, dove le squadre si trasformavano da casa a trasferta...ricordo che quella Juve, che poi vinse all'Heysel, umiliò il Bordeaux in casa in semifinale di CC e soffì tantissimo in trasferta.
-
Concordo che infinitamente più deboli é esagerato. Meno forti é la verità. Quella del Trap era veramente una squadra fortissima ma comunque erano tempi diversi (e la Coppa Campioni era anche più semplice con molte meno partite), con rose molto corte. In generale comuqnue, anche se ero piccolo, ricordo che ai tempi Trap era criticatissimo con gli IDENTICI argomenti oggi usati contro Allegri cioé difensivista, gioca per l'1 a 0, retrogrado, specie dopo l'avvento degli zonisti e di Sacchi su tutti.
-
A me sembra che il gioco di Pioli si fondi esclusivamente sull'estro delel sue ali ofefnsive, oggi Leao e Pulisc, l'anno scorso Leao e Brahim Diaz. Quando queste non funzionano o vengono bloccate, il Milan fornisce prestazioni orrorifiche (l'anno scorso era finito fuori dalla CL e volevo vedere che succedeva senza l'aiuto della FIGC). Ha in ogni caso tanti assenti e comunque veniva da un bel filotto di vittorie sia pure contro avverasri non eccezionali tranne la Lazio. Ma proprio in considerazione degli assenti forse poteva gestire meglio la partita contro di noi, anche in 11 contro 11 con l'aggerssione continua sarebbero andati ben presto in debito d'ossigeno ed in panchina non aveva cambi adeguati.
-
"Giustificazioni per ogni cosa", quando semplicemente si é fatto notare che quelle due squadre erano molto più forti di noi (e di tutte le altre). A me sembra molto più da provincialotti questo continuo sminuire certi risultati perché non fanno comodo o sostenere che ci possa essere solo un modo di intendere il calcio, di fatto emaniano, il resto é "preistoria". Sembra veramente di leggere Adani o Cassano (se Cassano sapesse scrivere) scusa Chrimmers, ma sei diventato un po' schiavo del personaggio del mega esperto che viene ad insegnare ai trogloditi (tra cui anche Allegri che forse qualche titolo per sostenere di capirne di calcio più di chi scrive su internet un po' la vanta). E' che quando si vuole estremizzare, si finisce inevitabilmente per scrivere belinate insostenibili. Criticare Allegri é ultra-lecito, pretendere di riscrivere la storia della Juve sulla base di robe che persino Adani farebbe fatica a sostenere, anche meglio di no.
-
Ma infatti non esiste un singolo allenatore, manco Guardiola o Klopp, che vinca senza giocatori forti. Le polemiche sul "gioco" sono per me onestamente noiose ed un po' da bimbiminkia (anche se ultracinquantenni)...pensare che sia più importante il gioco dei risultati é veramente infantile. Allo stesso tempo, é naturale che più giochi bene (e cioé per me crei più occasioni) più possibilità hai di vincere, però se per creare tante occasioni perdi equilibrio e commetti continue ingenuità difensive (tipo la Fiorentina ieri sera) non stai giocando bene.
-
E' una roba tipica da Bar sport, dove oggetto delel discussioni sono o gli arbitri (ma ora col Var sbagliano molto meno quindi é più dura) o gli allenatori. La discussione su internet si é solo spostata. In Italia tantissimi pensano di essere enormemente conoscitori di calcio, anche contro ogni evidenza.
-
Con il prossimo allenatore, chiunque sia sarà uguale. Sono pochissimi quelli che scrivono che la Juve vinceva solo per merito di Allegri, comunque. Ci sono molti che gli danno (sarà legale?) dei meriti ma nessuno pensa che si vinceva solo perché c'ea lui in panchina (come del resto non vale per nessun allenatore sulla faccia della terra per me).
-
Infatti, in una certa narrazione l'allenatore é decisivo ma solo quando si perde. Se si vince certi allenatori non hanno dato nulla, al massimo hanno letto la formazione ad alta voce. In ogni caso basterebbe metterci a volte un po' di umiltà e farsi affiancare dal beneficio del dubbio di non essere prorpio "il dono degli dei al calcio", quando si scrive, e si evitano sfondoni e critiche.
-
Se scrivi che un allenatore due volte finalista di CL non "ha nulla da insegnare a livello didattico" te le vai anche a cercare eh ... Un filo più di umiltà e basso profilo nello scrivere, a volte, aiuterebbe. O almeno a volte aggiungere "secondo me". Poi se uno scrive sono contento della vittoria ma cambierei allenatore comunque, amen, nessuno dice niente.
-
Un grande applauso a Rugani: il nostro panchinario di lusso
garrison ha risposto a Tricarico10 Discussione Juventus forum
Non insisterei troppo nel chiederlo perché qualcuno potrebbe rispondere...