Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

garrison

VS Giovanili
  • Numero contenuti

    76.984
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    85

Tutti i contenuti di garrison

  1. Prima di tutto Yldiz di anni ne ha 18, non 20. Poi ancora non capisco chi dovrebbe lasciare un panchina la Juve per fare giocare lui. Infine faccio notare che Montella lo ha fatto giocare insieme alle altre riserve in un'amichevole prestigiosa ma che non contava un * ma quando doveva conquistare la qualificazione ha messo giocatori più esperti facendo entrare solo nel finale, come un Allegri qualsiasi. Yldiz è bravissimo ma deve avere tutto il tempo di crescere.
  2. Tutti i giocatori del mondo, tranne pochissimi fenomeni, hanno bisogno della giusta gavetta. Yldiz sta migliorando giocando in C, proprio averlo fatto giocare già con i professionisti ma senza pressioni eccessive gli serve per migliorare. In ogni caso nella Juve attualmente non è che ci sia grande spazio per Yldiz che è una seconda punta/ esterno offensivo ed ovviamente ha Chiesa davanti a lui nelle gerarchie.
  3. Basta rileggersi il vecchio topic su Miretti e ci si accorge che ad essere grotteschi sono più i tifosi che gli addetti ai lavori.
  4. Perché Allegri non lo vedev..... ah no scusa, mi sono confuso.
  5. E certi utenti sono la ganascia del forum....
  6. garrison

    Barrenechea

    Le pagelle dei giornalisti sono sempre influenzate dal risultato finale. Se il Frosinone avesse pareggiato sarebebro fioccati i 7. Alcuni poi han proprio sbagliato mestiere. Anche per questo non gioco al fantacalcio, ridicolo affidarsi ai giudizi di certa gente...
  7. garrison

    Barrenechea

    A volte anzi é sin troppo cattivo. Ma argentini e uruguagi son così.
  8. garrison

    Barrenechea

    Barrenechea sta diventando un ottimo giocatore (per la verità chi lo seguiva nelle NG non poteva non notare la sua migliore bravura rispetto ai compagni). Non so se arriverà alla nazionale argentina, che ha sempre avuto grandi centrocampisti, però se continua così potrebbe. Ogni partita che passa mostra maggiore autorità, un giovane Busquets. Unica pecca, ma temo non sia risolvibile, a volte é un po' macchinoso ma vista l'altezza e la stazza non potrà mai essere Verratti o Xavi. Ah, deve migliorare il tiro e sfruttare un po' di più il suo buon colpo di testa in avanti. Penso e spero che resti alla Juve l'anno prossimo entrando nelle rotazioni. P.S. Anche Ranocchia e Sersanti in serie B stanno dando buone vibes come centrali davanti alla difesa...qualcuno dovremo cederlo ovviamente. Sono tocchi "facili" per te che stai col sedere sul divano. Se a 22 anni (dopo averne perso uno per un grave infortunio) gioca titolare in serie A é ovvio che non si limita alla "giocata facile".
  9. Tutto corretto. Come al solito si tende a dare troppo rilievo agli allenatori, che contano ma nessuno trasforma l'oro in tolla e viceversa. Aggiungo solo che Vidal quando arrivò da noi aveva vinto il premio come miglior straniero della Bundesliga, altro che McKennie.
  10. garrison

    Under 19, stagione 2023/24 (2° anno con Montero)

    Sono diventati tutti professionisti e giocatori di serie A, anche nazionali...mica stiamo parlando dei Chiumento della situazione. Il paragone con la NBA non lo condivido tanto, lo sport universitario statunitense é molto formativo, imparagonabile con la situazione europea/italiana.
  11. Bhé no, da centrocampista quasi egista aveva conquistato anche la nazionale, non era proprio sbagliato metterlo lì, certo ruolo naturale era terzino sx.
  12. Si lo so, ma per stile di gioco ricordava quasi un numero 10. Infatti poi nell'evoluzione della carriera, purtroppo non da noi, di fatto ha fatto quasi il trequartista. De Agostini era un bel motorino ma comunque era giovane allora e al Verona era un terzino sinistro puro.
  13. Sì in generale sì, ma in quel campionato, il primo in cui fu acquistato, essendoci ancora Cabrini, giocò a centrocampo prevalentemente (con esiti non eccelsi come tutta la Juve). Fece anche un torneo in nazionale, forse l'europeo 88, in cui forse era l'unico juventino in cui mi pare fosse l'alternativa ad Ancelotti addirittura, come mediano centrale.
  14. Bhé, certa età...all'epoca avevo 13 anni eh, e di partite in TV non se ne vedevano (e figuarsi se mio papà mi portava allo stadio). Non discuto sulla numerazione, ma il vero 10 inteso come ispiratore della manovra offensiva era (doveva essere) Laudrup che però fallì abbastanza nel compito. DeAgostini faceva il cursore di centrocampo mi pare, con discreti risultati.
  15. All'epoca però se non sbaglio i numeri non erano fissi, in pratica lì dava l'allenatore ad ogni partita. Sinceramente DeAgostini con la 10 l'avevo rimosso. Il vero 10 della squadra avrebeb comunque dovuto essere Laudrup, che quell'anno steccò abbastanza clamorosamente però.
  16. Ma guarda mi sembrano considerazioni oltremodo semplicistiche, che van bene forse per il calcio dell'oratorio, non certo quello della serie A. Qualsiais allenatore dalla serie C in sù sa organizzare le squadre benissimo, figuriamoci Allegri, altro che improvvisazione.
  17. Senz'altro la doppia sfida con l'Arsenal (che se non ricordo male venne dopo una avventuroissima qualificazione contro una squadra tedesca forrse il Werder Brema) fu massimamente deludente. Il Lpooll ci sorprese come fece con quasi tutti in quell'edizione. Capello comunque per me non ha fatto male da noi anzi, la sua squadra sia pure forte é un po' sopravvalutata, l'unico giocatore di fantasia era Camoranesi che era discontinuo al massimo. Ibra era molto giovane e Del Piero non era ai suoi massimi (tanto che spessoe ra sostituito da Mutu che era solo un buon attaccante).
  18. Ho votato Lippi I, che in gran parte la sua Juve corazzata se l'é costruita, valorizzando giocatori considerati errori di emrcato/gente mediocre come Vialli, Ravanelli, Carrera, DiLivio, Torricelli, Padovano. Chi ha sfruttato meno bene Ancelotti per me, forse troppo giovane...due campagne europee orribili e uno scudetto perso con un grandissimo vantaggio nonostante una squadra di grande valore.
  19. I giocatori della Juve mica sono tutti diciottenni che devono "imparare" gli schemini o qualunque cosa si intenda "a livello tattico". Sono tutti giocatori fatti e finiti, compresi i ventenni. Che comunque magari imparassero a difendere bene, che é la cosa più difficile da imparare. Quanto al ritorno in Europa ed alle possibili "scoppole", spero bene che non ci andremo con questa squadra ma con una adeguatamente rinforzata, altrimenti le eventuali sconfitte ben potranno esserci ma non certo legate alla "tattica" che per me é l'ultimo die nostri problemi.
  20. Sì esatto, non é affatto questione di "gioco", la superiorità dlel'inter é evidente nei giocatori, sopratutto a centrocampo.
  21. garrison

    Michel Platini o Zinedine Zidane?

    Epoche un po' diverse. Io voto Michel Platini ma di un'incollatura, per le maggiori capacità realizzative.
  22. garrison

    Media gol fatti a partita, ultimi 10 anni

    Bhé sì, infatti anche noi abbiamo in generale una propensione offensiva. Però per me, allo stato attuale, coi centrocampisti contati, squadre come Roma, Lazio, Fiorentina (che ha una rosa gigante sia pure ovviamente non di qualità spaziale) non sono più deboli della Juve. All'Atalanta siamo probabilmente leggermnte superiori, visto che anche loro hanno i loro guai. Siamo inferiori a inter, Napoli e Milan. Poi se si ragiona sempre sulla carta e sul "monte ingaggi" allora chiaro che siamo "una squadra fortissimi".
  23. garrison

    Media gol fatti a partita, ultimi 10 anni

    Questa Juve pensa prima di tutto a stare equilibrata e compatta in campo, che significa una cosa diversa che "prima di tutto a difendersi". Perché non ha centrocampisti di elevata qualità ed in generale non ha grandi giocatori (Bremer forse lo sta diventando ma voglio vederlo contro gli attacchi di inter e Napoli). E quindi, posto che comunque prova a vincere tutte le partite che gioca, non può certo giocarsi le partite all'arma bianca senza considwrare che lascerebbe le praterie: ciò non toglie che in casa e nelle partite che gioca da favorita (circa il 90%) ha maggiormente una propensione offensiva....poi ovvio quando passa in vantaggio sarebeb da fessi richiare di prender gol per avere una propensione offensiva così, per far contenti i Sacchi o gli Adani della situazione, che penso non interessi neanche ai loro genitori. Le precedenti Juve di Allegri non giocavano affatto così, ad esempio la prima Juve con Ronaldo per 6/7 mesi giocò un calcio molto offensivo, del resto con quei giocatori era inevitabile sfruttare meglio quel potenziale e quindi c'era molto meno ricerca dell'equilibrio. E questo equilibrio le riesce molto bene sino adesso, ontestamente molto meglio delle mie più rosee previsioni, perché a fronte di pochissime occasioni concesse, in alcuni casi queasi zero, ha comunque un dicreto numero di azioni create (tra cui rientano anche i calci piazzati che non sono un dono dal cielo). Potremo a volte sfuttarle meglio. Per averne di più bisognerebeb avere giocatori di qualità maggiori come hanno eviddenziato praticamente tutti quelli non obnubilati dal pregiudizio vs. Allegri. Sino adesso squadra ed anch, nel suo ambito, il mister sono stati perfetti o quasi. Poi se dalla 13ma in poi cominceremo ad imbarcare gol e prestazioni atroci non lo so, per adesso contestare anche la produzione offensiva, viste le forze schierabili, significa davvero impegnarsi a fare la punta al * per il gusto di farla.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.