Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

garrison

VS Giovanili
  • Numero contenuti

    76.836
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    85

Tutti i contenuti di garrison

  1. Ottima destinazione, ambiente tranquillo dove crescere. Non aveva senso darli entrambi, con Compagnon, alla stessa squadra visto che più o meno hanno lo stesso ruolo. In ogni caso penso che non faticheremo a piazzare nessuno dei NG classe 2002/01, io ritengo che sia pronto per un'esperienza fuori anche Riccio, oltreché Sersanti.
  2. Bhé diciamo chi é forte forte, quelli sì....ma ci sono pletore di giocatori, ricordo tra tutti Matri e pepe decisivi per noi, o Di Lorenzo del Napoli o lo stesso Jorginho, che a 22/23 anni erano ancora in realtà minori.
  3. Magari avesse la tecnica di Vucinic che a 21 giocava e segnava già in serie A. Resta un prospetto molto interessante anche Sekulov comunque, hai perfettamente ragione che é molto discontinuo ed a volte inconcludente, oltreché molto poco freddo sotto porta.
  4. Per la Juve probabilmente no ma può comunque diventare un giocatore utile in sede di calciomercato, come pure Sekulov, se si affermano in B.
  5. In ogni caso il campionato U19 italiano per me non é affatto male, specie dopo la riforma del girone unico. Non per nulla, per quanto valgano i tornei x nazionali, abbiamo avuto U20 qualificata alal finale mondiali e ora U19 in semifinale europei (composti in larga parte da giocatori delle primavere o appena usciti da un anno). Senz'altro farlo diventare U20 é una porcheria.
  6. Troppo presto per questi giudizi. Magari comunque diventasse forte come Sensi, senza infortuni ovvio.
  7. In settimana avremo l'ufficialità dell'ingaggio di Giuntoli come DS (o DG o qualche ruolo con mille inglesismi che tanto ci piacciono alla Juve). Indubbiamente parliamo di uno dei dirigenti sportivi che in questi anni meglio si é distinto nel panorama italiano e non solo. Penso che la sua scelta sia stata operata direttamente da John Elkann, con criteri simili a quando scelse Marotta nel 2009/10 (Andrea Agnelli venne dopo questa scelta ed ovviamente la avvallò): ossia, in una situazione di evidente crisi, abbia individuato (o si sia fatto indicare...non penso sia questo mega-esperto tale da conoscere pure i dirigenti avversari) il dirigente "migliore" sulla piazza italiana e abbia deciso di ingaggiarlo. Col compito di riportare la Juve in alto e, anche, contenere le spese andate per svariati motivi fuori controllo. In qusto contesto, anche per valutare a priori tali capacità, mi sembra interessante valutare gli acquisti che Giuntoli ha compiuto per il Napoli dal suo avvento presso Ciucciolandia, avvenuto dal Carpi nel 2015 (allora aveva 43 anni oggi ne ha 51). Le valutazioni degli acquisti (con un occhio particolare alle successive cessioni) sono date da una pagina internet di tifosi napoletanni nel gennaio 2021 (in un momento in cui il Napoli stava andando male). Ho aggiunto poi gli ulteriori acquisti presi da Transfermarkt (con lo spirito di Chiné che si é impossessato di me): oltretutto il vero calciomercato "capolavoro" sembra proprio l'ultimo. La mia valutazione é che, come TUTTI i dirigenti, abbia compiuto scelte ottime e scelte rivelatisi assai discutibili. Sono comunque ottimista perché mi pare un dirigente che ha il coraggio di fare scelte, abbastanza coraggioso e con ormai una rete di rapporti consolidata. ALLAN – Acquistato per 11,50 milioni di euro. Venduto per 25 milioni più 3 di bonus. Il Napoli avrebbe potuto cederlo a cifre superiori ma decise di tenerlo sotto richiesta di Ancelotti e per mancanza di sostituti effettivi. GRASSI – Acquistato per 8 milioni. Tra prestiti e cessione ricavati 9,5 milioni. CHIRICHES – Acquistato per 7 milioni. Venduto per 9 milioni. GABRIEL – In prestito dal Milan, torna alla base. VALDIFIORI – Acquistato per 5,5 milioni dall’Empoli. Venduto per 4 milioni al Torino. HYSAJ – Acquistato per 5 milioni. Ora è in scadenza tra qualche mese (lascerà il Napoli a zero ndr) REINA – Acquistato per 2 milioni. Perso a parametro zero al Milan. Investimento minimo ampiamente ripagato sul campo. REGINI – Preso in prestito per 1,5 milioni. Torna alla Sampdoria dopo sei mesi. Di passaggio. MAIELLO – Contro-riscattato per 1,5 milioni. Racimulati 2 milioni tra prestiti vari e cessione al Frosinone. DEZI – Contro-riscattato per 300mila euro. Venduto per 1,3 milioni al Parma. CHALOBAH – Prestito oneroso per 250mila euro dal Chelsea. Nessun riscatto. GNAHORE – Acquistato per 150mila euro. Venduto per 1,5 milioni al Palermo. MILIK – Acquistato per 32 milioni dall’Ajax. Si potrebbe scrivere un’Odissea sul polacco. Venduto per 13 milioni al Marsiglia dopo sei mesi di inattività ed un contratto in scadenza. Il massimo. PAVOLETTI – Acquistato per 18 milioni dal Genoa. Mai preso in considerazione da Sarri. Venduto al Cagliari per 10 milioni più 2 di bonus. Un vero mistero. ZIELINSKI – Acquistato per 16 milioni dall’Udinese dopo il prestito all’Empoli. Valore triplicato. DIAWARA – Acquistato per 14,5 milioni dal Bologna. Valutato 21 milioni dalla Roma nello scambio con Manolas. TONELLI – Acquistato per 10 milioni. Tre anni a Napoli e pochissimo spazio. Tra prestiti e cessione racimulati 3 milioni di euro. GIACCHERINI – Acquistato per 1,5 milioni dal Sunderland. Mai preso in considerazione da Sarri, va nel dimenticatoio e finisce gratis al Chievo Verona. LEANDRINHO – Acquistato per 590mila euro. Scommessa persa. Ora è al Red Bull Bragantino. ROG – Acquistato per 15 milioni dalla Dinamo Zagabria. Racimolati 15,5 milioni tra prestito al Siviglia e cessione definitiva al Cagliari. MAKSIMOVIC – Acquistato per 26 milioni dal Torino. Spedito in prestito allo Spartak Mosca per 1 milione. Torna a Napoli e si dimostra un difensore affidabile. Ora è in scadenza di contratto. INGLESE – Acquistato per 12 milioni dal Chievo Verona. Racimolati 23 milioni tra prestiti e cessione a titolo definitivo al Parma. OUNAS – Acquistato per 12 milioni dal Bordeaux. Va in prestito per 2,5 milioni al Nizza. Ora è in prestito con diritto di riscatto al Cagliari. Probabilmente tornerà alla base. MARIO RUI – Acquistato per 9,5 milioni dalla Roma. Investimento ripagato. MILIC – Preso tra gli svincolati dopo l’infortunio di Ghoulam. Torna tra gli svincolati dopo sei mesi. MACHACH – Arriva dagli svincolati. Ora è in prestito al VVV-Venlo. YOUNES – Arriva a parametro zero dall’Ajax. Ora è in prestito con diritto di riscatto all’Eintracht Francoforte. FABIAN RUIZ – Acquistato per 30 milioni dal Betis Siviglia. Nonostante l’involuzione è valutato il doppio del costo dell’investimento (andra al PSG per 23 milioni di € ndr) CICIRETTI – Preso a parametro zero dal Benevento. Ora è in prestito al Chievo Verona. VERDI – Acquistato per 24,5 milioni dal Bologna. Venduto al Torino per 25 milioni complessivi. MALCUIT – Acquistato per 12 milioni e ceduto alla Fiorentina. Cifre e modalità non ancora note. VINICIUS MORAIS – Acquistato per 4 milioni. Nemmeno un minuto con il Napoli. Venduto al Benfica per 17 milioni. MERET – Acquistato per 26 milioni dall’Udinese. Ora vive un momento difficile, che condivide con tutto il gruppo. Resta uno dei migliori talenti nonostante l’involuzione. KARNEZIS – Acquistato per 1,5 milioni. Rivenduto per 4 al Lille nell’operazione Osimhen. OSPINA – Acquistato per 3,5 milioni. Investimento ripagato sul campo. DI LORENZO – Acquistato per 8 milioni dall’Empoli. Stesso discorso di Ospina. MANOLAS – Acquistato per 36 milioni dalla Roma via clausola rescissoria. Una richiesta di Carlo Ancelotti. Resta uno dei migliori difensori del campionato nonostante il rendimento non sufficiente dell’ultima stagione. LOZANO – Acquistato per 42 milioni dal PSV. Bollato come un pacco al primo anno in Italia. Ora sta dimostrando di valere tutti i milioni spesi (opionione un po' discutibile dell'opinionista napoletano) LLORENTE – Preso tra gli svincolati dopo esperienza positiva al Tottenham. Ora va a titolo definitivo all’Udinese. Cifre non ancora note. LOBOTKA – Acquistato per 20,9 milioni dal Celta Vigo. Paga il cambio di modulo e Gattuso non lo vede. Ancora un oggetto misterioso, in attesa di riscossa. PETAGNA – Acquistato per 16,5 milioni dalla SPAL. Terza punta di lusso per chi non l’abbia capito. ELMAS – Acquistato per 16,1 milioni dal Fenerbahce. Ottimo impatto con il campionato italiano, poi il ridimensionamento. Con Gattuso vede il campo troppo poco, ma la qualità è fuori discussione. DEMME – Acquistato per 10,2 milioni dal Lipsia. Investimento ripagato sul campo. POLITANO – Acquistato per 23,5 milioni dall’Inter. Pecca di costanza, ma il suo apporto è comunque positivo; soprattuto quando subentra. I numeri sono buoni. RRAHMANI – Acquistato per 14,2 milioni dall’Hellas Verona. BAKAYOKO – In prestito dal Chelsea per 2 milioni. Richiesta espressa di Gattuso. Paga il momento negativo del gruppo e ci mette del suo. OSIMHEN – Acquisato per 70 milioni più 10 di bonus difficili. Alcuni provenienti dalla cessione di Karnezis, Palmieri, Manzi e Liguori al Lille, valutati 20 dal club francese (su questo non commentiamo). Acquisti 21/22 Matteo Politano Inter 21,00 mln € Frank Anguissa FC Fulham Spesa prestito: 1,30 mln € Axel Tuanzebe Manchester Utd.Spesa prestito: 1,00 mln € Juan Jesus Roma gratuito Davide Marfella Bari gratuito Acquisti 22/23 Min-jae Kim Fenerbahce18,05 mln € Mathías Olivera Getafe CF16,50 mln € Frank Anguissa FC Fulham16,00 mln € Khvicha Kvaratskhelia Dinamo Batumi11,50 mln € Giacomo Raspadori Sassuolo Spesa prestito: 5,00 mln € Leo Östigard Brighton 5,00 mln € Giovanni Simeone Verona Spesa prestito: 3,50 mln € Tanguy Ndombélé Tottenham Spesa prestito:500 mila € Salvatore Sirigu Genoa gratuito Pierluigi Gollini Atalanta Prestito Bartosz Bereszynski Sampdoria Prestito Giuseppe Ambrosino Como Fine prestito Eugenio D'Ursi Foggia Fine prestito Hubert Idasiak Napoli U19- Davide Costanzo Alessandria Fine prestito Nikita Contini SampdoriaFine prestito Giuseppe Ambrosino Napoli U19- Lorenzo Sgarbi Renate Fine prestito
  8. garrison

    GiuntoQUI - Tutti gli acquisti del Napoli con Giuntoli

    A quanto leto dovrebbe arrivare tra un anno pure lui...
  9. Bhé é il titolare della nazionale U19 italiana (con il nostro Dellavalle...peraltro eravamo interessati anche a Chiarodia), normale sia forte...penso che a calcetto ci straccerebbe tutti....
  10. Da TMW Milan e Juventus lavorano per il futuro e secondo la Bild avrebbero puntato uno dei talenti emergenti del calcio tedesco: Bence Dardai. Diciassettenne dell'Hertha Berlino, Dardai si è messo in mostra nell'ultimo Europeo Under 17, vinto dalla Germania grazie al rigore decisivo segnato proprio da Dardai, che in patria piace molto anche al Borussia Moenchengladbach. In campo ventuno volte con l'Hertha Under 19, nella scorsa stagione Dardai ha segnato sei reti e servito ben undici assist giocando come centrocampista offensivo.
  11. garrison

    Oggi è il compleanno del Direttore Luciano Moggi

    Una bella età, portata benissimo devo dire. Auguri a lui e tutta la famiglia.
  12. Ci mancherebbe altro che lo staff dirigenziale non tifasse per l'allenatore...sono una squadra sola, ovviamente. Ma succede in tutte le squadre normali.
  13. Il fatto che alla Juve si "pompino" i giocatori é assolutamente una leggenda...Giovinco é entrato che era un fuscello e tale é rimasto. Per un giocatore di calcio é perfettamente normale strutturarsi negli anni comunque.
  14. Sì ma queste sono le solite strategie pret a portér da DS del Web, cioé robe che scrivono tutti dai 15 anni in sù, ma che poi si scontrano con la realtà dei fatti. Se fosse così facile comprare Mbappé a 10 milioni a 16 anni il PSG non lo avrebbe pagato 100 milioni al Monaco e il Real non ne pagherebbe 200 adesso (e lo stesso é il ragionamento con Bellingham). Lasciamo le ricette facili per fare un mercato che ti fa vincere la CL in 3 anni per altre zone del Forum, please.
  15. Sul nuovo attaccante bulgaro da TuttoJuve Si chiama Marsel Bibishkov, ha 16 anni ed è il terzo colpo della Juventus U17 allenata da mister Panzanaro. Il suo identikit è ben presto fatto: alto 190cm, calcia bene di destro, ha già debuttato in prima squadra all'età di 15 anni con il Pirin Blagoevgrad ed è stabilmente convocato dalla nazionale bulgara di categoria. La nostra redazione, per conoscerlo un po' meglio, si è affidata alla descrizione di Mario Kirev, ex portiere della Primavera e attuale numero 1 del suo ex club, per parlare approfonditamente di lui e non solo: In attesa di vedere che cosa combinerà in campo, come è caratterialmente Marsel? "E davvero un bravo ragazzo, ancora un po' immaturo ma è normale per la sua età. Non è un piantagrane, non crea problemi, è un po' pigro (sorride ndr). Marsel è in possesso di un gran talento che andrà coltivato, si dovrà lavorare tantissimo con lui. Non è ancora bravo a livello tecnicamente, l'altezza è però dalla sua (190cm). La Juve ha fatto bene a prenderlo, lì a Torino possono renderlo un attaccante completo. E' in buone mani". Sbaglio, o il ragazzo è metà canadese e metà bulgaro "La particolarità è che è cresciuto in Canada, quindi non ha la mentalita canadese e non quella bulgara. Questa è una cosa in più". C'è un giocatore a cui assomiglia di più? A chi assomiglia? "Mi ricorda un po' Vincenzo Iaquinta per come tira, ma spero possa col tempo assomigliare solo a se stesso. Dovrà diventare Marsel Bibishkov".
  16. Ecco fatto, aperto l'altro topic, così se ne può discutere ordinatamente.
  17. Questo é il topic del mercato della Juventus giovanili, non dei sogni di mercato o delle valutazioni degli insiders. Se volete aprire un topic che si chiama "L'angolo di Chrimmers - segnalazioni giovani interessanti" anche in questa sezione a me va benissimo, anzi lo posso aprire io. Era solo per dare una gestione un minimo ordinata, chi entra qui deve legegre le notizie VERE non parlare di prospetti che non sono accostati alla Juve, tutto lì.
  18. Non facciamolo diventare per favore il topic su queste cose please, ultimo avviso.
  19. Bah, non c'é da ringraziare nessuno, se non un sistema manifestamente maphioso che in questo momento, nel giubilo degli avversari italici, si accanisce contro una sola squadra, senza motivazioni concrete (ancora devono spiegarci quali violazioni del FFP ci sarebbero state)
  20. Ancora non capisco esattamente per cosa la Juve dovrebbe essere "punita".
  21. Senz'altro appena possibile aggiorneremo le tabelle. Teniamolo per favore come topic delle NOTIZIE comunque (anche se sono poche pazienza), non dei desideri e delle segnalazioni dei giovani (c'é in merito un topic nella sezione Calciomercato).
  22. Giocatori riusciamo a crescerne anche così, come anche le altre. Ma non possiamo competere con certi allevamenti di future stelle. Non riusciamo a metterli per un giocatore della prima squadra, un po' di realismo please.
  23. Eh bhé per i migliori temo ci vogliano i soldi. Ci sono ormai queste squadre tipo Red Bull (o Ajax o Dortmund) che sono sorta di Udinese dei ricchi, allevamenti di giocatori per squadre ricche. Hanno questa finalità e maggiori disponibilità, non solo della Juve, infatti anche i maggiori top team come Real i Bellingham se li devono comprare a 100 milioni anziché prenderli come fa il Dortmund a 17 anni.
  24. Bhé una volta le conoscevo, oramai son diventato vecchietto. E' vero che é difficile conoscere donne frequentando i forum calcistici peraltro... Comunque non penso che "imparare " sia il termine giusto, al massimo ci informiamo e leggiamo pareri.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.