-
Numero contenuti
74.476 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
83
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di garrison
-
Eh lo so, solo che quest'anno ne ha 25. Fosse sempre quello contro l'AtM (anche all'andata era entrato alla grande) per me sarebbe titolare sempre. Comunque per me é più adatto di Dybala a giocare con CR7 ed un centravanti. Comunque sulla forza fisica va che De Bruyne é un toro eh. Per me giocatore devastante il belga.
-
Berna avrebbe tutto per me per essere un Isco (anche l'età ancora giovane) ma é troppo monosinistro...cavolo non riesce a fare niente col destro. Ha colpi geniali ma anche lunghe pause. E poi pochissime giocate decisive. Per ora non é ancora quello che potrebbe diventare. Gli resta un anno, il prossimo, prima di finire nel girone degli Insigne o Draxler, belli (calcisticamente eh...) da vedere ma inconcludenti. Ho letto che si vuole provarlo mezzala, lui non ha la visione e la forza fisica di un DeBruyne però...
-
Fai iperboli senza senso. Con Ronaldo stiamo sfiorando record in campionato, non abbiamo battuto solo il Chievo. Ma chi dice che Allegri sia il vate o il nirvana? Io dico che é un ottimo allenatore. Tu dici che dobbiamo prenderne un altro per "farci crescere"? E va bene, avrai ragione. Io il nome di questo mister X non l'ho mai letto (se non chi scrive "chiunque altro" ed allora mi viene il sospetto che é solo Allegri in sé a non andar bene). Ho letto solo Klopp/Guardiola ecc., nomi così, tra l'irragiungibile ed il provocatorio, perché se per migliorare "l'incapace" Allegri devo attingere tra i più acclamati allenatori del calcio europeo qualcosa non torna (o Allegri non é così incapace...).
-
Standing ovation (al netto che alcune critiche ai giocatori sono un po' dure...). Per me gli allegriani non esistono, ci sono tifosi che non vogliono buttare via il bambino con l'acqua sporca e si sono resi conto che il "limite" della Juve nel non essere la prima in Europa non é l'allenatore. Ed altri che si illudono del contrario (poi ci sono anche quelli che legittimamente vorrebbero vedere un altro gioco purché siano consapevoli che non é per il "gioco" che la Juve non ha vinto la CL in questi anni).
-
Se sei un difensivista lo sei sempre (col Barcellona fece giocare tranquillamente Alves). In certe occasioni come tutti gli allenatori si copre un po'/prova qualcosa (Barzagli terzino bloccatoa veva fatto bene col Monaco in semifinale ed Alves era stato devastante da ala). Lippi che non mi pare un difensivista contro il Milan a Manchester mise Montero terzino sinistro. A parte che nel caso essere difensivista non é un difetto né un insulto, ti sei inventato come tanti questo fantoccio di Allegri difensivista per poterlo contestare e sentirti "migliore" di lui (come probabilmente si sente Adani). Non che penso ad Allegri gliene freghi qualcosa.
-
Guarda ad Allegri piacciono così tanto i mediani incontristi che l'unico giocatore di qualità che ha nel centrocampo lo ha adattato davanti alla difesa, cioé Pjanic (infatti molti glielo rimproverano). Se fosse così vera questa sua presunta preferenza, perché non ci ha messo Eme Can o Bentancur che sono più difensivi? Allegri é anche uno che 2 anni fa trasformò la squadra con in campo 4 giocatori offensivi + Alves e Sandro terzini (e davanti alal difesa Pjanic e Khedira non certo 2 incontristi). Coma fai a dire che é il suo modus operandi? Al solito per me alcuni si sono autocostruiti la figura di Allegri "difensivista" a cui contrapporre quelli bravi ed offensivisti. Ma é in gran parte leggenda/autoconvinzione.
-
Non ci sono "fans di Allegri". C'é gente, come sarai anche te, che lo individua come "unico male" della Juve e che lo cambierebbe con il primo che passa per strada. E c'é invece chi, secondo me un po' più avveduto, si accorge del lavoro che ha fatto Allegri in questi 5 anni. Dire che Allegri é un ottimo allenatore non é essere suo fan, significa per me solo guardare le partite senza stupidi pregiudizi. Questo significa pensare che Allegri sia un "vate" o che non sbaglia mai? No, nessuno credo lo pensi. Se ne arriva un altro più bravo, non ce ne sono molti temo, tanto meglio. Se resta però non é una tragedia.
-
Penso semplicemente che voglia dire che in certe partite devi magari rinunciare ad un giocatore più offensivo per dare equilibrio alla squadra. Cosa che fanno molti allenatori, praticamente tutti. E che invece dal divano o dalla tribuna é facile invocare il giocatore offensivo, tanto poi se si perde la colpa é comunque sempre di quello in panchina.
-
Ora, l'amica utente sarà anche pasionaria di Allegri, ma noto che non appena vi mette davanti alle contraddizioni insanabili di alcuni ragionamenti subito in molti le rispondete "non quotarmi/non rispondermi/non mi interessa quello che dici". Perché? Paura di fare la figura degli ossessionati? Troppo tardi mi sa... Ti risulta che Allegri abbia litigato/risposto male a Pirlo, Capello, Del Piero?
-
Chi nega che con Allegri abbiamo fatto 4 grandi stagioni per me é prevenuto e basta (ed anche questa in campionato é stata ottima). Non hai letto bene, ho detto un giocatore che meglio si adatta a giocare con CR7 ed un centravanti, cioé il terzo d'attacco. L'attacco sarebbe CR7 centravanti (Mandzuki; Kean; Higuain...uno che lo fa) e Chiesa (ma può anche essere Costa o Bernardeschi). Dybala é una seconda punta, fa fatica a giocare da terzo in un 433. E Ronaldo il centravanti non vuole farlo e non é il ruolo in cui rende meglio.
-
Non concordo assolutamente. I nostri centrocampisti corrono in quel modo non certo per l'organizzazione latente ma perché son quelle le loro caratteristiche. Matuidi ed Emre Can fanno esattamente il gioco che han sempre fatto, son centroampisti di pressione, non sono in grado di sbambiarsi la palla tra loro ad elevata velocità (Bentancur molto meglio ma é ancora giovinotto). Infatti quello che dico é che se si vuole migliorare il gioco vanno migliorati/cambiati gli interpreti, non cambiato l'allenatore La pressione sui giocatori invece conta assai, Bernardeschi, Dybala ed anche Pjanic hanno vissuto malissimo la partita, appena han visto che non riuscivano a dominarla. Scrivi sempre come se Allegri ci avesse allenato solo quest'anno, in pratica hai azzerato tutti e 4 gli anni precedenti. Dai ad Allegri centrocampisti più forti (uno é già preso purtroppo non sanissimo), un giocatore in grado di giocare meglio con Cr7 ed un centravanti rispetto a Dybala (ad esempio Chiesa) e vedrai una squadra immediatamente più bella ed in grado di vincere (sia pure non dovendo pretendere la CL).
-
Ma perché dovete scrivere 'ste boiate credendoci anche. Cancelo é stato titolare tutta la prima parte di stagione, poi dopo l'inofrtunio é paurosamente calato, anche sabato ha fatto le sua cavolate. Amerà Mandzukic alla follia ma chi cavolo ci schierava al centro dell'ttacco? Kean? Che é un ragazzino e che comunque é un Inzaghi mica Aguero...cho avrebbe fatto "marcire in panchina" sentiamo? L'indisponibile Douglas Costa? Cuadrado rotto? Dybala che non é una prima punat e non ne azzecca mezza (e non eprché gioca "mediano" che é una cavolata belal e buona...)? Con l?Ajax al ritorno Mandzukic non c'era e l'attacco era tutta tecnica Ronaldo, Dybala e Bernardeschi...non han fatto un tiro in porta quasi...ma la colpa sarà di Allegri che non gli ha insegnato lo schema giusto.
-
Ma in realtà é la cosa più facile da capire. L'Ajax in campo era completamente leggero, nessuno avrebbe chiesto spiegazioni in caso di eliminazione. Come il barcellona l'anno scorso con la Roma o tutto sommato anche con la Juve due anni prima. Avevano tutto il peso del pronostico, gli altri vedevano solo un bel sogno davanti. Per l?Ajax penso che paradossalmente sarà molto più difficile col Tottenham, perché questa volta hanno da perdere, sono considerati alla pari. I nostri in campo avevano paura mortale di uscire ed infatti sono usciti (non solo per quello eh...hanno anche giocato da cani). Questo anche per lo stupido peso che l'ambiente mette alla Juve in CL, dove tutti sono talmnte ossessionati che faranno domande ad Allegri su 'sta partita anche l'anno prossimo. Siamo talmente ossessionati che i tifosi dell'inter, dell'inter sì, ci hanno giustamente preso in giro sabato, mettendoci l'immagine della CL...quella era una presa in giro più alla nostra ossessione che alla squadra, per me.
-
Il problema é semmai che certi limiti a livelli di assoluta eccellenza non puoi superarli, con gli allenamenti. E' brutto dirlo ma deJong, per quanto giovane, se li incartava i nostri 3 centrocampisti. Qui si criticano tutti i giocatori ma poi si dice Allegri ha fallito perché con CR7 non ha vinto...
-
Sul fatto che non ci siamo passati bene la palla senz'altro, Pjanic, Can, Matuidi e Bernardeschi, oltre a Dybala, molto deludenti, troppo nervosi, imprecisi. Ridurre la pericolosità dell'Ajax nella prima mezz'ora del secondo tempo a "4 ripartenze" é sbagliato, però é vero che erano tutte azioni in contropiede. Allegri l'aveva come al solito letta benissimo alla vigilia, cioé un'azione loro un'azione noi (anche la Juve ha avuto con Kean una bella azione per raddoppiare), solo che ad un certo punto proprio non riuscivamo più a tenerli. Con l'aggravante che eravamo abbastanza nel panico, causa eccessiva pressione ambientale, e che il gol l'abbiamo preso su azione d'angolo, non su una ripartenza. E' stata una brutta partita ed una brutta sconfitta. Amen. La CL é così, te la giochi un un tempo ed in pochi istanti e ci ballano sopra gli episodi (basta vedere anche il quarto City/Tottenham). Son 20 giorni che date la colpa solo ad Allegri, manco avesse una corazzata invincibile, per me volete solo un "capro espiatorio" a cui dare la colpa.
-
E qui si vede tutta l'arroganza di Adani (non solo sua...). Per cui Allegri, che la Juve in finale di CL ce l'ha portata, non sa analizzare e non sa "costruire una strategia", invece lui sì evidentemente. Allegri ha sicuramente dei limiti ma nella lettura delle partite é perfetto. Perché capisce sempre esattamente dove e come una partita ha svoltato e cosa bisognava fare per svoltarla dall'altra parte. Semmai non é sempre in grado, ma questo vale per quasi tutti gli allenatori del mondo, di fare in modo che la sua squadra riesca a fare quanto necessario...e questo è il limite per ogni allenatore, per questo per me figura sopravvalutata, che non gestisce i giocatori dalla Play Station.
-
Più che sbagliare "dettagli" secondo me le partite con squadre di livelli quasi pari le puoi perdere. Il calcio é un gioco di squadra, se 3/4 elementi sbagliano partita non c'é allenatore che possa cambiare questa inerzia. L'anno scorso la Roma ha eliminato il Barcellona che era per me la squadra più forte della CL, distruggendola nel ritorno. Perché molti giocatori del barca per me sono entrati già convinti del passaggio e sbagliato l'atteggiamento iniziale non son più riusciti a correggerlo. La stessa Roma é poi stata abbastanza maciullata da Lpool nella partita più importante della sua soria recente. La CL é così, una competizione aleatoria e sopravvalutata, per quanto bellissima, spettacolare ed affascinante. Va presa per quello che é.
-
Ha detto solo un dato di fatto, cioé che da qualche anno a questa parte la CL la vince chi ha in squadra Messi o CR7. Non che la vincono "i singoli". Se metti Messi nelal Spal vedi quante CL vincono. Allegri dice cose che si possono anche non condividere ma in realtà si limita spesso ad un'analisi dei fatti, senza infiorettarli e senza fare il fenomeno (e forse da fastidio a quelli che parlano di calcio con la prosopopea di chi parla di fisica quantistica). E che possono dar fastidio a quelli che hanno delle idee preconcette e devono adattarle alla realtà. Come mai l'Ajax che da sempre, da sempre, utilizza questi schemi solo quest'anno ha una squadra da semifinale e forse finale di CL? Non è che semplicemente ha giocatori più forti (che infatti andranno a giocare nelle migliori squadre d'Europa) e non solo 4 schemi mandati a memoria? Spesso si accusa Allegri di semplificare sempre troppo, ma poi i suoi haters semplificano ancor di più, riducendo il calcio ad un insegnamento di schemi che potrebbe imparare chiunque se ben allenato, che ovviamente non corrisponde alla realtà.
-
Seedorf non c'era più da diverso tempo. Van Der Saar era un buon portiere, anche se da noi fu una sciagura. I gemelli De Boer erano buonini, specie Frank, ma non grandi giocatori, anzi assolutamente normali. Kluivert (che peraltro all'epoca era giovanissimo) é stato un flop quasi ovunque, nazionale olandese inclusa. Il migliore a parte davids che ripeto aveva vent'anni era Litmanen che era un giocatore abbastanza limitato. Questo non per fare revisionismo storico ma se facciamo il confronto con le squadre che ci han battuto a Berlino o a Cardiff la differenza é talmente lampante che la capirebbe persino Adani.
-
Guarda, l'arroganza (o scarsa obbiettività) per me ce l'hai te che scrivi 'ste cose. L'unico giocatore di quell'Ajax divenuto forte é stato (anni dopo visto che era giovanissimo) Davids, il resto son tutti scomparsi. Panatinhaikos, Nantes, lo stesso Ajax come quasi tutte le inglesi di allora erano MOLTO meno forti diq uelle di oggi. Il girone di CC di quella Juve era oltreché col Dortmund (buona squadra anni luce dal Bayern attuale) con Steaua e Glasgow rangers....superiori a Valencia e Young Boys??? Anche la Juve di Lippi peraltro soffrì in un'edizione sul punto addirittura di farsi eliminare nel girone dal Rosenborg... Come si fa a dire che il livello allora era più alto é un mistero gaudioso (solo coi campion nazionali significherebbe oggi che non giocherebbero l'anno prossimo Real; AtM; Lpool; Chelsea; Tottenham; Napoli; Dortmund ecc.). Inoltre i club italiani erano i più ricchi, non il 9° fatturato al massimo. La svolta di Lippi fu peraltro inventarsi un tridente spurio con Ravanelli Vialli e Baggio (o Del Piero) tutti insieme (con Ravanelli che faceva quasi il Mandzukic della terza Juve di Allegri). E anche lui si lasciava andare ad esperimenti tipo Tudor centrale di centrocampo, Tacchinardi centrale difensivo, Di Livio terzino, si inventò Nedved trequartista visto che da mezzala non rendeva...