Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

garrison

VS Giovanili
  • Numero contenuti

    80.344
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    86

Tutti i contenuti di garrison

  1. Grandissimo professionista, che veniva dalla TV della Svizzera italiana. Inoltre forse non tutti se lo ricordano ma Canale 5 non trasmetteva le partite in diretta ma in differita di 24 ore, in base alla legge di allora protezionistica per cui solo la rai poteva trasmettere in diretta su territorio nazionale. Quindi bastava prendere la gazzetta al mattino e ti veniva spoilerato il risultato...
  2. Padoin non ha mai allenato, qualunque parere sarebbe un tirare a indovinare.
  3. Eh addirittura...é uscita ai play off con la Juve Stabia...
  4. garrison

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    Ehm non dirlo a me, da sempre assolutamente favorevole, oltretutto facendo in modo di garantire importanti vantaggi a chi arriva davanti in regular season nei play off. Ma siamo mosche bianche (o pecore nere), la stragrande maggioranza non li vuole neanche sentiti nominare perché se si é sempre fatto così un motivo ci sarà, più o meno. Ma in serie A ad oggi non sarebbero neanche così necessari, il campionato (per colpa anche della Juve...) é equilibrato, ma in Germania, Spagna, Francia, Portogallo i campionati hanno davvero scarso senso oramai, vista la lotta completamente impari.
  5. garrison

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    Gli spagnoli sono i migliori in Europa (per me con gli italiani...inglesi invece pessimi bravi nel marketing) nel costruire squadre di calcio e nell'allevare talenti nelel cantere oggi. Ma anche lì la coperta sta diventando corta, perché han dovuto introdurre rigide regole di FFP, che stanno un po' facendo saltare il banco delle squadre dietro le prime 3, che infatti spendono pochissimo, con anche club storici in gravi ambasce come Siviglia, Valencia, La Coruna. Poi la Liga é un campionato che si spartiscono due squadre, il resto é veramente abbastanza paccottiglia a livello interno, sinceramente a me non piacerebbe...hanno due partite, il clasico, di livello stellare, ed il resto in cui Real e Barcellona vincono mettendoci il minimo d'impegno necessario.
  6. Questo é vero. Ma in sé non vuol dire niente, ci sono tantissimi allenatori bravi e c'é vita oltre ai soliti 4/5 nomi che hanno anche frantumato le * e Tudor comunque ha fatto vedere anche cose interessanti.
  7. garrison

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    Chi ha parlato di "grandi risultati in ambito europeo"??? Per quanto mi riguarda ho detto che le squadre italiane sono competitive...2 anni fa avevamo 3 squadre in finale delle 3 coppe (5 in semifinale) e tutte han perso di misura (la Roma ai rigori). Ora può essere * però insomma, le squadre c'erano eh. Non é enanche vera la frase "fatturati ridicoli" verso il resto d'Eropa. Certo se per te il resto d'Europa é Real, Bayern, City ecc., spesso pompati dalle rispettive proprietà, é vero, non arrivano neanche alla metà ad andar bene Juve e inter a parte. Ma se togli le cime e guardi la media ci sono diverse squadre italiane nelle prime 30/40 d'Europa. Poi che il campionato sia combattuto é sicuramente un plus. Mi immagino il godimento dei tifosi tedeschi non del Bayern o francesi non del PSG a guardare i rispettivi campionati a sognare il secondo posto se va bene e vedere tutte le estati i migliori che passano all'unica grande della lega...il massimo proprio. E ciò é tanto vero che anche nel nosto Forum quando la Juve ha vinto "solo" lo scudetto negli ultimi anni dei 9 consecutivi si parlava di "scudettini" senza valore, quindi é inutile fare la predica adesso del contario e sostenere che é meglio un campionato con una super top e le altre che boccheggiano, che uno equilibrato ma livellato "verso il basso".
  8. garrison

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    Sì ma semplciemente allora in Europa per il calcio spendavamo di più di tutti gli altri, non é che allora c'erano 'sti grandi progetti superiori delle squadre italiane o dei dirigenti geniali ed adesso ci sono gli scappati di casa (e l'Inghilterra era in grave difficoltà tra hoolygan e stadi da sistemare). Ora sono subentarti emiri, proprietà americane, in generale l'interesse per il calcio é esploso e gli imprenditori italiani non bastano più a reggere, in generale (infatti ce ne sono rimasti pochissimi).
  9. garrison

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    Eh, tutte squadre che fatturano più delle italiane di gran lunga (solo il Chelsea più o meno come le migliori italiane). E' come dire che Bayer Leverkusen, Atletico Madrid, Dortmund o Lione han fallito perché non han vinto la Ch. L.. Noi non abbiamo valori top ma abbiamo valori medi più elevati. Tra le prime 30 del ranking Uefa attuali ci sono 8 inglesi, 6 italiane, 5 tedesche e 4 spagnole + le varie altre (e se allarghiamo a 35 ci sono anche Fiorentina e Napoli).
  10. garrison

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    In Italia non abbiamo il super top team che si mangia tutti gli altri a livello di fatturato. E' ovvio che non avendo un club che fattura 700/800 milioni é più difficile oggi vincere la CL (che mi pare negli ultimi 10 anni sia stata vinta solo da club così tranne un anno il Chelsea che comunque é ben ricco).
  11. garrison

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    Per me ribadisco non é questione "progettuale". Gli anni addietro le italiane erano super protagoniste non perché la loro progettualità era alla pari delle straniere ma perché era ancora un calcio affidato ai mecenati e che poteva essere gestito anche da super ricchi come Berlusconi, Agnelli, Moratti ecc. (solo i nostri tra l'altro hanno avuto l'idea di investire nello stadio). Adesso il calcio é diventato quello degli Emiri e dei Fondi di investimento e dei fatturati (e a volte delle perdite) a tre cifre in milioni di € L'idea della S.Lega a me piaceva il giusto. Per me i tempi sono maturi per un vero campionato europeo. Hai perfettamente ragione che chi pensa di rimetterci (tra cui la Premier...) si mette di traverso. Ma io mi chiedo che senso ha disputare la Bundesliga l'anno prossimo ad esempio o la Ligue 1, titoli già assegnati, salvo miracoli assurdi.
  12. garrison

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    Il paragone per me é semplciemente sbagliato. Ormai esistono 8 squadre, 4 di premier (in realtà forse un paio in più...), e Bayern, PSG e le due spagnole, non raggiungibili, a livello di fatturato. Queste comandano e comanderanno, prendendosi tutti i talenti migliori, inutile fare paragoni tra inter, Juve, Milan ecc. e Real, Bayern ecc.. Poi esiste una "borghesia" europea in cui rientrano tutte le migliori squadre italiane, anzi ce ne sono di più rispetto alle altre leghe. Questo non significa che sia impossibile competere, anche in Europa. Le ultime 3 finali di CL le han fatte 2 volte l'inter e 1 volta il Dortmund, grazie ad acquisti e politiche intelligenti. Che tutti i campionati extra Premier siano destinati ad andare in difficoltà é inevitabile, perché le TV pagheranno probabilmente sempre meno, perché non ci guadagnano abbastanza (anche a causa della pirateria ma non solo). In Italia abbiamo il vantaggio che é difficile, dopo che la Juve dei 9 scudetti ha un po' abdicato ed altre sono cresciute (e le milanesi quando avranno il loro stadio penso ci supereranno costantemente per fatturato), che ci sia un campionato orribilmente scontato come in Germania, Francia, Spagna (dipende da chi prevale tra Real e Barcellona) e queso é un "plus". Inoltre ci sono realtà minori decisamente ricche e con potenzialità come Atalanta, Como, Bologna, Fiorentina, Parma, forse l'Udinese che sembra passerà ad un fondo molto ricco. Le difficoltà non sono comunque solo legate a "miopia" o decisioni politiche sbagliate (che ci sono eh...basta consderare il numero eccessivo di club ed il ritardo nelle infrastutture) ma sono dovute anche a ragioni estrinseche. io da tempo penso che il futuro sia un campionato europeo (che si giochi nei week end non come adesso la CL in settimana...), in quanto le leghe nazionali sono ormai superate e poco reddittizie, tuttavia per ora le resistenze sono tantissime (i calciofili sono i più tradizionalisti del mondo e vedono ogni novità come il "male") quindi vedremo
  13. Sì se vedi il post mio sopra anche io dicevo che Spiaze e Gasp offrono interpretazioni interessanti e belle (mente Conte orripilante). Resta un modulo che a me non piace e pochissimo utilizzato fuori dall'Italia, mi sembra.
  14. Abbiamo anche Gatti, che quello può fare. Io sinceramente anche al Toro Bremer me lo ricordo sopratutto a destra (ma non é che seguissi così tanto il Torino..anche se ricordo che io e @Godai eravamo tra i pochi che Bremer lo vedevamo fortissimo almeno 12 mesi prima che diventasse "popolare"). Al centro io sinceramente Bremer non lo vedo benissimo, perché é eccezionale nel contarstare l'uomo (la marcatura oramai non esiste più) e nel gestire gli spazi anche alle spalle ma se deve costruire l'azione da dietro va in difficoltà. Magari però si potrebbe fare un terzetto Gatti (Kalulu) Bremer e Kelly, con quest'ultimo che ha un bel piede nel lancio (non é la capra che viene descritta dagli anti-Giuntoli). Certo che, e penso che nel topic siate maestri, se gli avversari lo capiscono, pressano Kelly e lasciano impostare gli altri due, amen. Per me Bremer può fare il centrale ma a quel punto devi avere un centrale di centrocmapo un po' più creativo di Locatelli, non dico un Pirlo ma almeno un Calahnoglu, se no la manovra é asfitica e lasciata agli strappi dei centrocampisti e di Yldiz/Conceicao o di chi ci sarà...ergo si crea poco (anche se con Bremer si subisce meno...). Scusate la lunghezza del post.
  15. Siamo perfettamente allineati su tutto, specie parte grassettata. Io non ero uno di quelli che lo sognava quando era a Napoli, perché intrevedevo certi difetti comunicativi, non sono uno di quelli che pensa che alla Juve abbia fatto disastri e penso che il suo lavoro verrà rivalutato.
  16. In serie B le squadre non hanno un euro, tranne Spezia e Palermo. Ovvio che aspettino luglio sperando nel rinnovo dei prestiti.
  17. garrison

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    Anche questo mi sembra un post poco aderente alla situazione reale. L'inter, seconda in serie A, in CL ha eliminato Bayern e Barcellona che hanno vinto Bundes e Liga eh...l'anno scorso l'Atalanta ha into l'EL strapazzando i campioni della Bundes, la Lazio comunque ha chiuso la prima fase della EL da prima del girone unico. La situazione di TUTTI i campionati fuori dalla Premier é critica, non é un problema solo italiano, non é questione di dare sempre addosso alle problematiche interne. E comunque non é vero che, almeno sino all'estate scorsa, il campionato italiano può attirare pochissimi giocatori.
  18. garrison

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    Questo non é tanto vero. A parte che anche all'estero abbiamo il caso di Kompany che allena il Bayern (e non significa niente...é ovvio che un allenatore prima di diventare bravo deve passare da esperienze minori...mica iniziano tutti come Zidane e Guardiola...Simeone allenava il Catania), in Italia siamo pieni di giovani calciatori ultra-interessanti, a parte tutti gli italiani ovviamente (che purtroppo in questo momento non sono tra i migliori) abbiamo Yldiz, Soulé, Castro, Diao, Bonnie, Dominguez, Koné, Bisseck, Jimenez, Suzuki adesso arriverà Batulina al Como... Non é che Bundes e Liga, tolte Bayern e le 2 big spagnole, se la passino meglio, anzi, i soldi sono quelli che sono (ed oltretutto parliamo di campionati ultra-scontati prima ancora di essere disputati).
  19. Eh io non ho le conoscenze tattiche dei frequentatori del topic, sono solo impressioni da appassionato in TV (quasi sempre oramai). Il 352 in Italia mi sembra usato come la vecchia minestrina della nonna, per le squadre in difficoltà, per dare "solidità" alla squadra. Allegri lo definì per me abbastanza giustamente un modulo da squadrette...salvo poi utilizzarlo sempre l'anno scorso. Va detto che per me Bremer, che é il nostro difensore migliore, é fatto per fare il braccetto di destra a 3 (più che il centrale), quella é la posizione dove é dominante.
  20. In realtà proprio quasi nulla no, perché non va sottovalutato che i club francesi minori hanno un budget davvero davvero ridicolo (anche inferiore ai piccoli club italiani come Empoli e Venezia), e trovare buoni giocatori da rivendere, in un mercato ultra concorrenziale (le squadre della Red Bull per dire fan solo quello e lo fanno con fondi che il Tolosa non può neanche immaginarsi) non dev'essere facile, in pratica devi raccatatre nella spazzatura o quasi quando son passati tutti gli altri. Tra l'altro dal Tolosa é passato anche quel Koné che gioca nella Roma, davvero bravo devo dire. Questo senza voler dare un giudizio necessariamente positivo sul moneyball di Comolli, anzi anche io sono perplesso ad un'applicazione integrale ad un top club (al netto che sono solo teorie per ora ovviamente non si é visto nulla...aspettiamo il 31 agosto per una valutazione molto parziale peraltro -), però non banalizzerei il lavoro fatto al Tolosa (che io non conoscevo minimamente ed ho come tutti valutato una volta che questo extraterrestre é arrivato dal nulla in pratica tre settimane fa). In ogni caso anche Giuntoli aveva portato il Carpi in serie A e direi che il livello della prodezza é il medesimo di far vincere una coppa di Francia al Tolosa.
  21. io penso che Tudor si ispiri in tutto e per tutto a Gasp. Penso che infatti l'Atalanta fosse stato libero lo avrebbe anche valutato in alternativa a Juric. Anche quando ha parlato ha chiarito che le sue idee sarebebro state di calcio "dominante" e di possesso ma che subentrato in corsa, con gran parte della rosa fuori, ha dovuto adattarsi. Vedremo, io personalmente aborro la difesa a tre, sopratutto perché impone cursori a tutta fascia che non sono terzini e non sono ali che devono solo correre (e che vanno sostituiti perché al 65° hanno la lingua a terra giustamente), anche se devo ammettere che sia Spiaze Inzaghi sia Gasperini hanno fornito un'interpretazione del 352 o 343 davvero spettacolare, il primo con una manovra offensiva di ripartenza organizzatissima e il secondo con un calcio uomo contro uomo ad elevata intensità. Orripilante invece l'ultimo 352 di Conte, per quano efficace.
  22. Va bhé per un caso...magari se lo rompeva 10 minuti dopo in un'altra azione...
  23. A volte é capitato che i guardalinee sbagliassero, anche in casi di fuorigioco che appariva nettissimo. Se si fa finire l'azione non succede mica niente.
  24. garrison

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    Vai nel topic giusto allora...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.