Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

garrison

VS Giovanili
  • Numero contenuti

    77.326
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    86

Tutti i contenuti di garrison

  1. garrison

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Zeman sarebbe un po' troppo,va bene il casino generale, ma comunque un po' troppo.
  2. garrison

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    La roba che lanci in testa a Conte ci rimane attaccata.
  3. garrison

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Allora, diciamo che il fatto che Conte non venga non é che mi mette tristezza nel caso, anzi. Ciò detto é troppo un casino, lo stile é peggio dell'inter di Moratti.
  4. garrison

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Non ci si mette a cercare col lumicino un allenatore a giugno, infatti Italiano ha rinnovato. Adesso arriverà questo Comolli, che sino a una settimana fa operava per il Tolosa. Chissà che ci proporranno lui, Chiellini e Tognozzi, che a rigor di logica dovrebbero essere la nuova "Triade". La mia sensazione é di star facendo un cumulo di * fumanti che manco una mandria di vacche tutte insieme...
  5. garrison

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    E' un enorme casino.
  6. garrison

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Andrà giustamente alla Roma, ci si doveva pensare prima. L'errore per me é stato anche solo pensare che la soluzione potesse essere un ritorno di Conte. Che, per me, é un fosso scampato se rinnova davvero col Napoli.
  7. garrison

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Sostenitore principe... Io Giuntoli non l'ho mai considerato Re Mida, l'anno scorso, l'ho criticato queando per me era da criticare (beccandomi della'llegriano quest'estate) e su le cose che scrivi. Però allo stesso tempo gli riconosco di aver assunto un ruolo difficile e di aver fatto scelte coraggiose (in alcuni casi anche azzeccandoci). Lavorare alla Juve mica é facile... La continuità per me paga e Giuntoli merita le critiche non il licenziamento.
  8. garrison

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Licenziare o esautorare un DS al 30 maggio proprio nei giorni in cui si dovrebbe fare il mercato, non vedo come possa essere visto come una cosa positiva/intelligente. Anche perché chi dovrebbe arrovare (e non sarà prima di metà giugno), avrà bisogno di almeno un mese per capire dove si trova per Comolli e capire il suo ruolo per Chiellini e Tognozzi. Ma mi sembra che ci si voglia più prendere rivincite mediatiche contro Giuntoli, il nuovo bersaglio delle critiche angolare e quello di cui liberarsi ad ogni costo (dopo Paratici Arrivabene Cherubini ecc.). Ovvio che il colpevole di questo casino non sono i tifosi ma Elkann.
  9. garrison

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Quando si accorge cosa significa giocare ogni 4 giorni sul serio (e nelle pause ti sparisce 3/4 della rosa), ovvio che sclererà, non é più assolutamente abituato. La nuova CL é un tritacarne (e lui ha vinto lo scudetto solo perché l'inter é andata avanti...oltreché aver stancato tantisismo l'Atalanta).
  10. garrison

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Io non sono tra quelli che pensano che l'allenatore sia così importante. Sinceramente non è che anelavo né anelo così tanto per rivedermi un 532 con una punta alla Lukaku e forse questo mi fa essere poco obbiettivo nei giudizi. Tudor ha comunque fatto delle buone cose, ha un carattere forte certo e magari anche rpretese di mercato. Ma non sarei così negativo su di lui.
  11. garrison

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Può essere. Pioli di fatto é rimasto al Milan in queste condizioni (volevano a tutti i costi un tedesco poi Maldini si é imposto) e ha vinto uno scudetto. Spiaze era quasi esonerato dall'inter dopo aver perso con lo Spezia tre anni fa poi é andato in finale di CL (e ci é ritornato quest'anno). Io non so minimamente quello che succederà però non penso che quando inzierà la stagione prossima (non é manco finita questa...), il pensiero sarà su Conte che non é (forse) voluto venire. Tudor avrebbe il vantaggio di conoscere ormai la squadra e di essersi fatto un'idea. Poi chiariamo, non é assolutamente l'allenatore dei miei sogni (manco tatticamente con l'ossessione per la difesa a 3), però per me é uno con cui si può andare avanti a programmare senza le ossessioni di Conte.
  12. garrison

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    E' anche vero che Tudor possa essere vissuto come il Ferrara/De Rossi della situazione. Cioé un allenatore messo lì per non aver saputo trovarne altri. Allo stesso tempo a me da comunque buone vibes e non é un improvvisato come i due citati e per me anche l'anno prossimo sarà una stagione di transizione, dove magari riusciremo ad aggiungere un paio di pezzi utili e faremo crescere giovani come A. Costa, Adzic, Miretti, magari Veiga e Conceicao (che io riscatterei), recuperemo Bremer e Cabal ed altri.
  13. garrison

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Mi sembra che però siamo noi a dare eccessivo peso a queste cavolate. Il mediaticamente non conta niente, se Tudor vince 3 partite di seguito per dire o già facciamo bene al mondiale (difficile ma non impossibile), non conta più niente per nessuno. Il fatto che l'ambiente possa essere depresso perché non viene Conte a me fa sempre sorgere dubbi sulla sanità mentale dell'ambiente stesso.
  14. garrison

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    E qui non siamo d'accordo. Gasp era per me l'allenatore giustissimo in questo momento per la Juve. Anche perché di fatto in questo modo non resterà che tenere Tudor se non arriva l'agognato (da altri) Conte, che per me é meglio di Conte (non come allenatore...Conte é sicuramente più bravo ed esperto...ma come idea progettuale della Juve come la vorrei io cioé che continua nella strada dei giovani e dei giocatori da valorizzare), anche se pure lui ha le sue fisime sui giocatori (non ho capito perché non ha mai dato mezza opportunità a Douglas...vedremo al mondiale). Pazienza, Roma comunque non é la piazza ideale per lui.
  15. garrison

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    E candidati, cosa vuoi che ti dica, magari hai vinto tanti scudetti a Football Manager... I prezzi dei calciatori andrebbero però detti senza bonus, che non sappiamo manco se scattano o meno (Koop per dire sono 50 + 5 di eventuali bonus non 65...). Per me non é colpa sua se Milik era stato dato per arruolabile (è anche sfiga...l'anno scorso era quasi sempre disponibile e non si é rotto il crociato), Danilo ha fatto solo bene a spedirlo via, anche il portiere ha fatto bene a cambiarlo, Digre é più che valido. Sono stati comprati anche giocatori validi. Sono 5 anni che continuiamo a cambiare dirigenti, sempre sperando in quelli che vengono e accusando quelli che vanno via di essere scappati di casa. Al netto che Giuntoli di errori di valutazione ne ha fatti di sicuro, per me é da inter di Moratti fare un contratto di 5 anni ad un dirigente e mandarlo via dopo 2 (uno dei quali fatto senza alcun budget di mercato). Sono più o meno le stesse cose che scrivevo post prima stagione di Marotta eh, che pure di valutazioni errate ne aveva fatte (Concordo anche io che Marotta é migliore di Giuntoli però anche quest'ultimo ha un ottimo curriculum). Se non dai un minimo di continuità continui costantemente a partire da zero..cosa potranno fare di buono dirigenti che partono da zero a metà giugno in pratica, quando il mercato lo programmi ad aprile????
  16. Lo può fare chi ha aperto una discussione o un MOD.
  17. Non sono cose da fare al 30 maggio, comunque. A parte i paroloni ed i discorsi, c'é troppa confusione alla Juve, da troppo tempo. E troppi cambi repentini, se Giuntoli verrà dimissionato (per me senza troppo senso), saremmo al 3° DS/responsabile di mercato cambiato in circa 5 anni (Paratici/Cherubini/Giuntoli), a nessuno dei quali é stato dato più di un biennio per lavorare, malgrado anche eventi imprevedibili come il covid ed il processo plusvalenze e l'esclusione dalle coppe (e lasciamo perdere gli allenatori sostituiti per capricci presidenziali). Come si fa a programmare in questo contesto? Comolli, Tognozzi e Chiellini, mi auguro di no, ma se la Juve non vince lo scudetto l'anno prossimo saranno i prossimi da defenestrare?
  18. Perché é lì per un motivo serio e specifico oggi, non per "protagonismo".
  19. garrison

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Conte in "Mission from God" (come Trump...)
  20. Resta il fatto che la presenza di Elkann in sede non c'entra un * con 'sto riassetto. E penso sia per un motivo un filo più importante e che merita un po' di rispetto, a volte.
  21. Magari leggere il topic prima di postare a volte sarebbe meglio, si evitano brutte figure.
  22. Si vabbé, solo perché non si capisce minimamente il contesto e non ci si premura di leggere almeno quanto c'é scritto. Elkann é lì per un motivo preciso e abbastanza importante, fuori dalle * di cui parliamo tutti i giorni.
  23. E nel frattempo il mercato chi lo fa? Ogni dirigente porta un giocatore e poi fanno il confronto a chi ne ha portati di più bravi? Può funzionare se tutti remano dalla stessa parte e sono coesi (e già così non é facile). Figuriamoci se si fanno la guerra tra loro.
  24. Come se fosse una cosa intelligente creare una struttura dirigenziale in cui i dirigenti non vanno d'accordo... Sa molto inter di Moratti.
  25. Aggiungo l'articolo di Calcio & Finanza, sui reali motivi della presenza di Elkann, visto che si delira su licenziamenti in atto. --- Sono trascorsi 40 anni dalla tragica serata dell’Heysel: il 29 maggio 1985 a Bruxelles, all’interno dello stadio della città belga, a poche decine di minuti dal fischio di inizio della finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool, 39 persone hanno perso la vita a seguito degli scontri iniziati sugli spalti e proseguiti poi nel corso di una serata piena di violenza. Un appuntamento in cui l’orrore ha preso il sopravvento sullo sport, un momento che ha fatto da spartiacque nella vita di milioni di tifosi, di appassionati, di donne e di uomini legati alla storia della nostra società. Un dramma del quale diventa necessario tenere memoria, unico modo per evitare che si possano rivivere dei momenti di terrore e sconcerto come quelli. Resta la completa perdita di senso di una serata impensabile, il dolore per chi non è tornato a casa, la consapevolezza che, anche a distanza di 40 anni, quella ferita non trova modo di rimarginarsi. E per certi versi non potrà mai farlo, continuando a fare male come se non fossero passati quattro decenni. «Il convincimento da parte dell’intera famiglia della Juventus è quello di portare avanti sempre, e per sempre, il ricordo indelebile e la memoria condivisa di chi si è ritrovato vittima di una tragedia senza logica in una giornata di festa trasformata in un incubo», spiega il club bianconero, che si prepara a una giornata di commemorazione. Juventus anniversario Heysel – I momenti della commemorazione Alle ore 11:00 si terrà il primo momento, presso lo Scalo Eventi Torino in Strada della Continassa 28, con l’inaugurazione dell’opera “Verso Altrove”. Presente per Juventus una delegazione guidata dal Presidente Gianluca Ferrero, oltre al Gonfalone ufficiale in rappresentanza del Club portato dai ragazzi del nostro Settore Giovanile. Gonfalone ufficiale della Società presente anche in Belgio, a Bruxelles, alle ore 15:30 presso il King Baudouin Stadium insieme a Gianluca Pessotto, Football Teams Staff Coordination Manager di Juventus. A Torino, alle ore 18:00, commemorazione con le autorità cittadine e regionali – insieme all’associazione “Quelli di via Filadelfia” – alla biblioteca civica “Italo Calvino”. Presente il Presidente bianconero, Gianluca Ferrero, oltre al Gonfalone ufficiale in rappresentanza del Club. In serata, alle ore 21:00, al giardino di via Galimberti, in Borgata San Giacomo – a Grugliasco –, un altro momento di raccoglimento con le autorità cittadine e in collaborazione con lo Juventus Official Fan Club Grugliasco “Alessio Ferramosca & Riccardo Neri”. Come ogni anno, con l’arrivo della sera, l’illuminazione della Mole Antonelliana a chiudere la giornata di commemorazione, rendendo ancora più indelebile quanto accaduto in quella maledetta sera di quarant’anni fa. Le commemorazioni proseguiranno nei giorni seguenti. Nella mattinata di venerdì 30 maggio, presso il Museo del Calcio di Coverciano, l’evento dal titolo “Heysel: 40 anni dopo. Il valore della memoria”. Nel pomeriggio della stessa giornata, invece, la presentazione del libro di Luca Serafini, a Castiglion Fiorentino, “La ragazza dai pantaloni verdi. Giusy, la Juve, l’Heysel”. Nella mattinata di domenica 1° giugno, invece, presso il Monumento presente in via Giacomo Matteotti 2 a Reggio Emilia, altro momento di raccoglimento organizzato dal comitato “Per non dimenticare Heysel” di Reggio Emilia. Sabato 7 giugno un ultimo ricordo, in Veneto, in collaborazione con lo Juventus Official Fan Club Bassano del Grappa.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.