Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

garrison

VS Giovanili
  • Numero contenuti

    77.261
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    86

Tutti i contenuti di garrison

  1. Bhé è successo anche in passato parecchie volte...Davids, Pirlo, Tevez e altri. Abbiamo fatto più danni quando abbiamo pagato tantissimo i "campioni veri". Non é che gli allenatori possano andare a stoppare i palloni al posto suo.
  2. Roba di trent'anni fa. Te hai notizie (non da Corona...) di giocatori dell'inter che scommettevano OGGI su siti illegali e che sono stati "coperti"??? Bòn, fai denuncia. Se no sono tutte illazioni.
  3. Magari non dovremmo prendere esempio dagli Ziliani e dagli Alvino di turno, per cui ogni notizia calcistica va letta in funzione anti-Juve (o nel nostro caso anti-inter).
  4. Sono previste solo modeste (modestissime per un calciatore col suo stipendio) contravvenzioni. Poi ho letto che c'era un complicato meccanismo di pagamenti (tramite orologi)
  5. ...'sta roba dell'inter sta diventando un'ossessione comunque (tra l'altro Bellanova mi pare giocasse nell'inter all'epoca). Non è che se alcuni dei nostri sono talmente scemi da scommetetre sullo sport allora bisogna vedere sempre chissà che mega-macchinazioni dietro. Tra l'altro é inevitabile che, derivando dall'analisi dei telefonini di Fagioli e Tonali queste indagini, i calciatori "scoperti" siano quelli vicini ai due (infatti compagni di squadra e di Under 21).
  6. Oddio...in tutte le sezioni. Cosa commenta, l'aspetto grafico del Forum?
  7. Adesso vado sul Forum della NBA a dire che non la seguo e che non ho intenzione di seguirla per i prossimi anni per vedere se gliene frega qualcosa.
  8. Per favore evita questi qualunquismi in questa sezione (per di più facendo riferimenti a gentaglia come quello che voleva farsi eleggere in Romania per fare l'amico di Putin). Se non credi alla regolarità dei play off di serie C, te come altri non siete obbligati a seguirli, non morirà nessuno.
  9. Quello che ha dichiarato il presidente della lega b è irrilevante, le squadre B per regolamento possono salire in serie B.
  10. Solo i giornalisti possono fare collegamenti inesistenti tra Kelly e Tonali. Ci serviva un difensore di piede sinistro ed han preso Kelly a gennaio, stop.
  11. Soliti nomi a caso del mercato di aprile, che ovviamente spariranno nel mercato vero e proprio.
  12. Si ma questa é una mera supposizione eh. Tra l'altro quest'anno il napoli si sta giocando il campionato contro l'inter, però poi leggo sempre che gli arbitri nel dubbio favoriscono l'inter.... In quel caso gli arbitri napoletani non si sentirebbero minacciati??? Comunque se ci si fa caso Guida (che per me é uno dei migliori che abbiamo) e Maresca non mi pare abbiano avuto designazioni di partite rilevanti/match clou quest'anno, quindi questa cosa sta già influendo sulle loro carriere.
  13. Bho, si può anche proporre (ma ad esempio arbitri spagnoli ed inglesi sono terribili...), ma siamo sempre alle solite, cioè non fidarsi della capacità degli arbitri di decidere in maniera indipendente, che è tipica italiana (del resto negli altri Forum si leggevano tantissimi post specie tra i napoletani di arbitri condizionati a favore della Juve). Semplicemente trattare gli (inevitabili) errori arbitrali come tali, senza pensare a chissà che retropensieri o riserve mentali?? Sbagliano amen, come i centravanti sbagliano i gol a porta vuota, non sono nemici/cattive persone, sono gente che sino a prova contraria prova in generale a fare il suo lavoro al meglio. Il problema è che ci sono città come Napoli in cui ciò li espone a rischi a quanto sembra e questo è il problema di cui si dovrebbe discutere, non una decisione contro la Juve, per me.
  14. E quindi che facciamo? Proibiamo alla gente che nasce o vive a Napoli di arbitrare ad alti livelli? O magari contribuiamo anche col nostro piccolissimo mattoncino sia nel Forum sia nella vita reale a migliorare la mentalità sportiva del paese evitando la caccia all' arbitro o al Var o ad ogni errore o presunto tale? È inutile lamentarsi che gli altri si comportano male e poi fare uguale, per me.
  15. Tutte le persone di sto mondo sono condizionabili, compresi giudici, ufficiali giudiziari, poliziotti ecc, tutti possono sentirsi minacciato a fare il loro dovere. È la scoperta dell' acqua calda. Ma è il solito cercare la pagliuzza e non cogliere la trave, il problema è anche l' atteggiamento di media e tifosi che vedono nell' arbitro il nemico, se possibile anche da minacciare e condizionare. E pure noi juventini lo facciamo.
  16. Come al solito qualcuno preferisce la lettura complottista del "ci rubano le partite", piuttosto che cogliere il grido d'allarme che emerge dalle parole di Guida. Ossia un atto d'accusa su come (male) vivono il calcio a Napoli ed in certe aree d'Italia e sulle condizioni degli arbitri nei campionati minori, con tanto di aggressioni. Insomma il solito errore di prospettiva per buttarla in tutto sul Bar sport.
  17. Li hanno, li hanno, spesso fan parte di queste mega agenzie...
  18. A volte i procuratori spingono, mi sa, per provare a valorizzare il prima possibile il giocatore e guadagnarci. Se va male rientreranno col prossimo giocatore.
  19. E' ovvio che gli errori dispiacciono a tutti, in tutte le partite. Ma quante partite ci sono in Europa tutte le settimane? E chi ti dice che il guardalinee senza Var non avrebbe sbagliato comunque? Solo in serie B quanti fuorigiochi vengono verificati tutte le settimane? Se dico una cinquantina per turno mi tengo basso. Potrà capitare che ci si sbagli in un'occasione, succederà anche in futuro. Ora, dispiace ripeto dell'errore, ma stiamo parlando oltretutto non di una partita dei play off da dentro o fuori e (se non sbaglio) manco di un errore all'ultimo minuto. Come han sbagliato gli arbitri avran sbagliato anche i calciatori in questa partita, non penso che 10.000 spettatori si siano sentiti defraudati per questo. Non mi é chiaro l'obbiettivo del topic...
  20. Bhé non é che una sponsorizzazione da 40 milioni alla Juve da parte di Jeep abbia molto senso sul mercato me sa... Sempre detto che era un sostegno importante e che nessuno ci avrebbe dato quelle cifre, mentre c'era chi diceva che Jeep ci sottostimava la maglia ed era un freno (si é visto). Ora le cifre per me saranno inferiori comunque (ma sempre meglio dello zero attuale).
  21. Sì però lo scorso anno a quest'ora eravamo a 20 punti dall'inter...se oggi siamo a 12 punti e a 9 dal napoli significa che anche le altre han perso punti con squadre di seconda fascia. E' stato un campionato più equilibrato.
  22. Ormai proliferano 'sti youtuber scappati di casa in certi topic...basta che parlano di fallimento inter o Figc imminenti e vengono pubblicati, senza che abbiano alcun credito.
  23. Sono assolutamente in disaccordo. Cosa significa non ha evitato errori chiari ed evidenti? Ogni volta che c'é un intervento del Var, in particolare una OFR, nel 99% hanno corretto un errore e il Var interviene, pure troppo, quindi ne corregge a iosa. Solo che quando interviene, ribadisco il 99% delle volte giustamente, non é che si aprono topic. Poi non correggerà tutti gli errori e ci sono casi in cui interviene sbagliando: é uno strumento umano, in mano a uomini e gli uomini sbagliano...sbagliava i gol CR7 davanti alla porta, tutti giorni vediamo prendere decisioni politiche erronee, può sbagliare a volte anche uno al Var, senza che questo renda lo strumento dannoso/inutile. Le situazioni "oggettive" non é che lo siano tanto, a volte: anche io sarei d'accordo a farlo intervenire ad esempio per gli angoli quando é chiarissimo chi é l'ultimo a toccare e l'arbitro/il guardalinee ha sbagliato (basta che avvertono l'arbitro e gli fan correggere l'errore e stop). Sulle rimesse laterali lascerei perdere e mi sembra ridicolo sostenere che possano avere una qualche influenza deicisiva. Il fuorigioco semiatomatico non é affatto una scemenza, anzi é uno strumento molto utile e molto più vicino all'oggettività delle linee tracciate (vedi il topic...) e 100 volte più oggettivo ed affidabile dell'occhio del povero guardalinee che deve guardare in 2 punti diversi (e noi ne sappiamo qualcosa vedi gol in fuorigioco in finale di CL). La questione dei fuorigioco di pochi centimetri non é un problema del protocollo ma del regolamento del gioco, in cui non c'é scritto che l'attaccante deve stare oltre il penultimo difendente di almeno un metro o "di un pezzo"o di un centimentro o di dieci centimetri. Che i fuorigioco evidenti prima venissero sempre visti non é vero, vedasi il citato gol di Mijatovic, o il gol del Real contro il Bayern, ma per restare ad un caso più attuale per chi segue la NG un gol in fuorigioco di un metro e mezzo dell'Avellino (lì ovviamente in C non c'é Var) non visto dal guardalinee. O ricordo un gol nostro contro l'inter, in una partita poi persa, in cui Asamoha era in fuorigioco di un metro e mezzo con gol poi di Vidal (con polemiche inutli ed evitabili). Che abbia "stravolto il gioco" non mi sembra proprio, semplicemente oggi i fuorigioco sono accertati con modalità molto più obbiettive di prima e non avresti mai avuto casi come "er gol di Turone" che ancora oggi si ricorda. Mi sembrano le solite polemiche passatiste del "si stava meglio prima", semplicemente perché non si ricorda o non si riflette davvero su come era prima.
  24. Mi riferivo alle polemiche: il Var é dannoso/ci han tolto il piacere di esultare/é tutto sbagliato e da rifare ecc. ecc.. L'errore c'é, non mi pare una roba da aprirci addirittura un topic, posto che é chiaramente involontario e stiam parlando di una partita di serie B non della finale di Champion's, ma c'é.
  25. Se Torino ci pagasse, sponsorizzeremmo Torino...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.