Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

garrison

VS Giovanili
  • Numero contenuti

    77.261
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    86

Tutti i contenuti di garrison

  1. La cosa più sconvolgente per me é che esiste il Var persino nel campionato bulgaro.
  2. Ma Dazn é una multinazionale, non esiste "Dazn Italia". Come dire che può fallire Sky Italia o Netflix Italia. Certo possono andarsene dall'Italia questo sì, ma hanno ancora 4 anni di diritti TV del calcio come minimo.
  3. Bhé diciamo che il suo proprietario (un russo il cui patrimonio non é ben chiarito quanto a provenienza) ci immette fiumi di denaro, perché non é proprio in attivo. Ma di sicuro non é "vicina al fallimento"...é più o meno vicina al fallimento come lo é l'inter, sono solo sogni bagnati di alcuni tifosi nostri che per me ingenuamente credono a tutte le bottanate che dicono certi scappati di casa su Youtube o su canali TV improbabili. E poi quando certe previsioni non si avverano cominciano ad accusare ogni sorta di connivenza mafiosa/dei poteri forti. Per fare un po' di numeri dal sito euroborsa.it Il 2023 si è chiuso con numeri significativi per DAZN, ma la piattaforma continua a navigare in acque agitate dal punto di vista finanziario. Nonostante un incremento dei ricavi, l'azienda fatica infatti a coprire i costi, con perdite consistenti sia a livello globale sia nei singoli mercati, come quello italiano. Secondo i dati ufficiali riportati nel bilancio consolidato pubblicato sul sito GOV.UK, i ricavi globali di DAZN hanno raggiunto i 2,863 miliardi di dollari nel 2023, con una crescita del 30,3% rispetto ai 2,197 miliardi del 2022. Tuttavia, i costi operativi, spinti principalmente dai diritti televisivi, hanno toccato i 4,213 miliardi di dollari, portando le perdite complessive a 1,488 miliardi di dollari. DAZN: ricavi in crescita, ma l’equilibrio finanziario è ancora lontano La voce di spesa principale per DAZN rimane quella relativa ai diritti televisivi, che nel 2023 hanno raggiunto i 3,123 miliardi di dollari. E il futuro non promette una riduzione: fino al 2033, la piattaforma è impegnata per il pagamento di diritti che ammontano a 9,3 miliardi di dollari. A questi costi si aggiungono quelli generati dall’acquisizione di Eleven Sports, completata nel 2023, che ha comportato un aumento di circa 220 milioni di dollari. L’azienda ha cercato di ridurre altre spese, come quelle per contenuti e marketing (passate da 462 a 414 milioni di dollari) e il costo del personale (da 202 a 176 milioni di dollari). Tuttavia, il personale è comunque aumentato del 12%, raggiungendo i 2.800 dipendenti. Nonostante questi sforzi, DAZN continua a registrare perdite consistenti, con un deficit complessivo di circa 7,7 miliardi di dollari negli ultimi cinque anni. Da un punto di vista geografico, il business di DAZN è fortemente concentrato in Europa, Medio Oriente e Africa, che nel 2023 hanno generato ricavi per 2,285 miliardi di dollari. L’Asia e le Americhe, invece, rimangono marginali, rispettivamente con ricavi di 290 milioni e 287,7 milioni di dollari. I numeri degli utenti confermano questa disparità: sebbene DAZN dichiari circa 300 milioni di utenti mensili, il numero degli abbonati paganti è stimato in appena 20 milioni a livello globale. In Italia, la piattaforma rappresenta un caso emblematico delle difficoltà dell’azienda nel raggiungere un equilibrio economico. Il principale costo è rappresentato dai diritti per la Serie A, che ammontano a 700 milioni di euro annui, ai quali si aggiungono le spese per altre competizioni come la Liga e la Serie B. Applicando lo schema dei costi globali di DAZN, si stima che le spese totali in Italia raggiungano i 930 milioni di euro all’anno. Le entrate, però, non coprono questi costi. Con circa 1,7 milioni di abbonati, che pagano in media 34 euro al mese, i ricavi da abbonamenti si aggirano intorno ai 600 milioni di euro, a cui si aggiungono circa 50-60 milioni provenienti dalla pubblicità. In totale, il fatturato italiano di DAZN è stimato sotto i 700 milioni di euro, lasciando un disavanzo di circa 200 milioni di euro all’anno. Guardando al futuro, se per il 2024 i vertici della società prevedono un ulteriore aumento dei ricavi, fino a 3,4 miliardi di dollari, per il 2025 l’aspettativa è ancor più ambiziosa: oltre 6 miliardi di dollari, anche grazie alle entrate aggiuntive legate a Foxtel e al nuovo Mondiale per Club (che DAZN trasmetterà gratuitamente in tutto il mondo). Tuttavia, il cammino verso la sostenibilità finanziaria appare ancora lungo e incerto. Nonostante gli sforzi per ridurre i costi e incrementare le entrate, le perdite rimangono elevate e la piattaforma continua a dipendere dal sostegno finanziario dell’azionista di maggioranza, il gruppo Access di Len Blavatnik, che dal 2016 ha già investito quasi 7 miliardi di dollari.
  4. Al massimo Boniperti, l'Avvocato era molto casual...
  5. Bhé Conceicao al posto di Koop non é un cambio da poco, nel senso che sono due giocatori completamente diversi uno é un'ala l'altro un centrocampista di inserimento.
  6. "io non ci volevo venire" (cit.)
  7. Scanavino non ha competenze e responsabilità tecniche, mi sembra chiaro. Le deleghe che ha ricevuto non riguarderanno l'area sportiva ma quella gestionale/economica. In base al cv si é occupato principalmente di marketing e sviluppo ed ha una bella esperienza (in FCA se ho capito bene lo ha portato Marchionne).
  8. Bhé ricordo anche Modric assente nella semifinale del 2014/15 col Real (ci misero Sergio Ramos in regia). Ma anche a noi mi sa mancava qualcuno (Pogba forse?) perché all'andata giocò Sturaro titolare.
  9. garrison

    [Topic Unico] Serie B 2024/2025

    Infatti. Ed é anche un peccato, perché comunque sono una bella realtà.
  10. Oltretutto inter e napoli l'ultima partita l'hanno vinte proprio per la pelle del sedere. Potevano esserci 4 squadre compresse in 9 punti...
  11. Guardando la rosa già inizialmente quello era l'obbiettivo fattibile, altro che. Le due milanesi (col Milan che ha clamorosamente toppato) e il Napoli, causa anche l'assenza di coppe, stavano davanti. Figuriamoci poi con gli infortuni di Bremer e Cabal, oltre all'indisponibilità di Milik che non ha mai recuperato (e per due mesi e mezzo é mancato anche Nico Gonzales). Poi il tifoso juventino la verità non se la vuole far dire mai, che non si corre per vincere lo scudetto, ma questo é. E l'anno prossimo potrebbe essere uguale.
  12. Da TMW La Juventus ha annunciato di aver prolungato il contratto di uno dei suoi giovani calciatori. Si tratta di Filippo Pagnucco (19 anni), difensore centrale classe 2006. Ecco quanto si legge all'interno del comunicato ufficiale riguardante il rinnovo di Pagnucco con la Juventus e diramato dalla società che veste coi colori bianconeri: "Dopo la firma sul suo primo contratto da professionista nel dicembre del 2023, Filippo Pagnucco ha prolungato il suo rapporto con la Juventus. È ufficiale, infatti, il rinnovo di contratto del capitano dell'Under 20 bianconera fino al 30 giugno 2028".
  13. Di lui ricordo la faccia invasata contro Stellini, in diretta TV in campo, che aveva osato far notare che i risultati del Brighton in Premier erano merito anche dell'allenatore precedente. Non mi pare stia tutto a posto, De Zerbi.
  14. garrison

    Gatti fuori un mese: frattura composta della diafisi del perone

    E ci sono anche fuori Bremer, Gatti e Cabal...anche al real quando si son fatti male Rudiger, Militao e Alaba han giocato con un canterano e Valverde terzino destro. In sé nessuno, però Gil Puche ha fatto vedere buone cose e solidità (ma c'ha 18 anni ed oltretutto é un mancino).
  15. Caro Pablo, mi spiace non essere d'accordo con te. Conte per me é e dovrebbe restare un capitolo chiuso, a doppia mandata. E' un allenatore tanto bravo quanto tossico, troppo egocentrico e, oltretutto, si é comunque rinnovato molto poco negli anni, oggi somiglia più ad un Mazzarri 2.0. E costa pure caro, risorse che andrebbero spese per i giocatori non per i presunti "maghi" della panchina, non ripeterei l'errore dell'Allegri bis venuto a creare valore e andato via con le pive nel sacco ed un sacco di soldi buttati. Oltretutto si dimostrerebbe, come per la verità é accaduto spesso nella nostra storia, una dimostrazione di scarsa fantasia e coraggio nella scelta dell'allenatore, tornando sempre sul luogo del delitto, cercando di ripetere la storia ma con calciatori diversi (cosa che non ha mai funzionato da nessuna parte).
  16. garrison

    Gatti fuori un mese: frattura composta della diafisi del perone

    Ma infatti se ricordo bene il fallo ce l'ha fischiato. Ma oltre quello non penso si potesse andare, non era nemmeno giallo, Pinamonti calcia il pallone ma Gatti ci mette il piede e prende quello. Purtroppo a giocare a calcio succede.
  17. garrison

    Gatti fuori un mese: frattura composta della diafisi del perone

    Bhé voleva calciare il pallone, anche perché penso si sia fatto male pure lui.
  18. Bhé infatti ho scritto che per me pochi sono cresciuti in modo consistente, non proprio nessuno. Da Crapisto, Finocchairo, Ripani, Mazur ed altri mi aspettavo molto di più, chiaro che non necessariamente ci sono responsabilità dall'allenatore, anzi. Vacca, che é pur sempre un classe 2005, segna abbastanza spesso ma ha un grosso limite, é un maledetto veneziano (cioé egoista in gergo milanese calcistico). Ogni volta che prende la palla la prima cosa che fa é capire se può liberarsi per andare al tiro da solo, poi solo se costretto la passa, facendo perdere tempi di gioco come si dice oggi. Ha buona tecnica ma non é Messi, se vuole fare un po' di strada nei professionisti, al netto che non so se ha qualità da serie A, quel limite deve levarselo.
  19. Non é che le altre squadre non abbiano mai guai peraltro...
  20. garrison

    Juventus - Genoa 1-0, commenti post partita

    Io penso che qualunque altro allenatore, con il curriculum di Tudor, sarebbe visto come di mero passaggio alla Juve (come uno Juric qualunque) e nessuno lo avrebbe accettato di buon grado. Però ha un passato da juventino vero ed importante e un po' ci si passa sopra.
  21. garrison

    Juventus - Genoa 1-0, commenti post partita

    Bhé il genoa é molto più solido del Verona (mi pare non perdevano da 5 trasferte...hanno fatto soffrire moltissimo l'inter non meritando di perdere). La Roma in casa é forte, penso abbia perso pochissimo. A me non é piaciuta tanto la difesa a 3 con Veiga centrale, sinceramente, forse ci starebbe meglio Kelly, che mi sembra un po' meno istintivo del portoghese. Per il resto una partite come tante viste quest'anno, squadra con potenzialità ma che spesso si perde all'ultimo passaggio e soffre tanto la mancanza di un attaccante che lavori bene la palla (piuttosto male ancora Vlahovic), limiti su cui l'allenatore può fare poco. Lasciamo lavorare Tudor, comunque.
  22. Bhé diciamo che ha avuto buonissimi spunti in partenza poi però vanificati dalla solita scarsa lucidità di lettura nei passaggi. Esterno destro o sinistro a tutto campo potrebbe essere un modo di sfruttarne le qualità atletiche, certo lo espone ancora di più a rischio infortuni visto il dispendio di energie e ne mortifica ancora di più le doti offensive, quest'anno da noi solo intraviste in pratica.
  23. Non mi concentro molto sull'allenatore, nel senso che non c'é a quanto sembra elevatissima qualità quest'anno, quindi nessuno fa i miracoli. E' un po' complicato però seguire le scelte, certi giocatori da titolari fissi spariscono in panchina (Mazur Keutgen Ngana Montero Nisci), altri prima comopletamente ignorati ora titolari come Biliboc, pare Motta a volte...mancando probabilmente dei picchi fa un po' fatica a barcamenarsi in una rosa un po' lunga, ma pochi giocatori mi smebra siano cresciuti in maniera consostente. I play off dovrebebro essere ampiamente alla portata e negli scontri con le prime non si é mai sfigurato, quindi vediamo, qualcuno buono da portare in NG comunque c'é secondo me, su tutti Pagnucco.
  24. Squadra che mi convince sempre poco Non comprendo perché non giochi Ngana che per me è uno dei migliori....
  25. Non dovrebbe essere niente di che, una botta, era anche rientrato. Certo, ha preso una bella stecca.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.