Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

garrison

VS Giovanili
  • Numero contenuti

    74.432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    83

Tutti i contenuti di garrison

  1. Si ma anche capirli...già inserire gli oneri accessori non ha molto senso (anche perché la Juve li quantifica per ragioni borsistiche di trasparenza penso...parliamo di costi come compensi agli agenti e il contributo di solidarietà), allora andrebbero messi per tutti gli acquisti e cessioni. Poi sono più di 8 milioni variabili che dipenderanno dai risultati di squadra e Kelly. Se arriverà a costare 25 milioni vorrà dire che la Juve e lui sono andati bene, di solito.
  2. Diciamo che a differenza tua non penso di avere sempre la verità in tasca eh. Per me c'entra davvero poco chissà che ricostruzione complicata per dire W Allegri, abbasso Giuntoli il cattivone. Nel girone di andata hai vinto certe partite per puro bucio di *, nel girone di ritorno no. E sicuramente anche il fatto che abbiamo perso lo scontro diretto (giocando malissimo...) a Milano e il fatto che quelli scappavano (vincendo quasi tutet le partite e giocando pure molto bene) mentre noi rimanevamo indietro. Quindi qualificazione ormai virtualmente raggiunta in CL /una squadra modesta / poco gioco han fatto sì che il girone di ritorno fosse una pena. In Coppa Italia dove la squadra aveva stimoli abbiamo fatto 2 partite molto valide (semi di andata cn la lazio e finale) ed infatti si é vinto, malgrado i presunti "disastri gestionali" di Giuntoli. La "pagina vergognosa" é stata per me sopratutto di Allegri che ha sbagliato nel dopo partita tutto lo sbagliabile, evidentemente aveva accumulato troppo nervosismo e forse pure lui si é ritenuto più necessario di quello che era ed é stato giustamente congedato, dopo che si era commesso l'errore di riprenderlo 3 anni prima.
  3. Non é affatto detto che resti o occupi un posto in lista (e peraltro la Juve non ha tanti problemi di questo tipo visto che ha diversi ex giovani). Speriamo inannzitutto che torni a giocare, poi vediamo.
  4. Che sono gli unici che cadranno sempre in piedi, visto che avranno tutte le coperture politiche del caso. Comunque le "disdette" dei tifosi juventini c'entrano poco con le difficoltà delle pay TV, manca proprio la base di gente che vuole spendere per vedere le partite, vedasi il progressivo disimpegno di Sky (che é ben precedente a tutte queste fisime) e non solo in Italia. E' un problema che coinvolge tutti i campionati extra premier, sono tutti "in declino" anzi l'Italia ha attirato danarosi investitori stranieri in maniera soprendente (in Spagna a parte le solite 2/3 le altre spendono meno del Parma in serie A...). La serie B ha visto dimezzare il suo valore economico e lì ovviamente i tifosi juventini non c'entrano niente, il discorso dei diritti TV viene sempre spostato su queste "battaglie" un po' da retrobottega. Urge o rivedere tutti i principi di spesa (ergo tagliare gli ingaggi) o trovare fonti di approvigionamento diversi dai soli diritti TV, se si vuole conservare un calcio europeo come lo conosciamo e non una NBA in Inghilterra (o di club che fanno la CL ed il resto che campa di briciole) e poi di campionati satelliti.
  5. Sino a gennaio abbiamo però anche potuto sfruttare il fatto che noi non facevamo le coppe e le altre sì. Poi abbiamo vinto tante partite proprio "di corto muso" e sfruttando episodi (mi ricordo col Napoli con loro che han sbagliato due gol pazzeschi o a Milano col Milan con l'epulsione ingenuissima di Thiaw). Nel girone di ritorno di questi episodi non ce ne é girato bene uno, dall'espulsione stupida di Milik in poi (pensiamo proprio alla partita a Napoli...tante occasioni per noi persa per una scemata di Nonge - uno che oggi fatica a giocare in Svizzera - o al gol preso all'ultimos econdo con la lazio). Si é fatto quello che si é potuto, sfruttando l'unica arma a disposizione cioé una difesa abbastanza rocciosa, poi la squadra era abbastanza modesta per essere la Juve, il terzo posto era giusto per i valori in campo, considerato che il Napoli ha completamente toppato la stagione (peggio del Milan quest'anno). Allegri é stato bravo però non é che il girone d'andata fosse merito suo e quello di ritorno colpa di altri, la squadra giocava in maniera troppo risicata e non si poteva pretendere di molto meglio, a livello di gioco l'inter faceva un altro sport.
  6. Oddio, per me date un po' troppo per sicuro lo scudetto al Napoli. Anche loro han molte assenze ed un paio di partite come minimo complicate. Concordo oviamente co fatto che devono farlo giocare Thuram appena si regge in piedi.
  7. Bhé ma io parto dal presupposto, che é solo il mio parere eh, mica una roba oggettiva, che secondo me NON torniamo competitivi con lui (e per la verità con nessun altro allenatore che non sia Klopp/Guardiola al limite) ma solo con giocatori più forti (o facendo crescere quelli che abbiamo già). Per me l'allenatore é importante ma non si può pensare sia l'anello più importante o limitarsi a lui.
  8. Questo é vero. Però per me non ha senso sprecare risorse non elevate come le nostre per pagare tanto un allenatore. Già abbiamo dovuto tenere Allegri in pratica perché con quel contratto era illicenziabile... Bhé l'anno scorso non abbiamo avuto molti infortuni, alla fine. Ma non era per i campi penso, ma perché non abbiam fatto le coppe.
  9. Bhé anche Allegri sembrava esserlo. Poi gli han ceduto Ronaldo e le cose sono andate malino. Ma come scritto prima Allegri aveva almeno (ovviamente parere personale) una certa leggerezza e simpatia di fondo e comunque era profondamente aziendalista. Conte é se possibile peggiorato negli anni, gli importa solo di apparire l'anello forte e vincente della catena, col rischio di creare casini infiniti. Poi per carità é uno dei nostri ed é un allenatore bravo, se dovesse tornare spero di sbagliarmi.
  10. Ma non é vero, un tempo ci si lamentava dei campi di Vinovo, se vi ricordate. Gli infortuni sono aumentati perché sono aumentate tantissimo le partite e lo stress per i giocatori (succede in tutti gli sport...anche nella pallavolo o nel tennis), oggi per esigenze economiche si devono moltiplicare le partite, spesso molto tirate e stressanti (con in più viaggi) e questo aumenta esponenzialmente gli infortuni. Per caso mi é capitato di leggere una vecchio numero del Corriere della Sera (l'Archivio storico é per me molto interessante da leggere) e sono capitato sulla pagina sportiva, marzo 90, giornata di Coppa Uefa, Juve/Amburgo era la Juve di Zoff...vero che allora le sostituzioni erano 2 (o 3 non ricordo ma penso 2) ma in panchina a parte il portiere c'erano TRE giocatori (Michele serena Casiraghi ed un altro che non ricordo). In pratica la partita veniva affrontata con 14 giocatori. Oggi manco in caso di guerra nucleare ti riduci così di regola, proprio perché gli infortuni si sono moltiplicati e devi avere rose di 25 giocatori. E' un circolo vizioso...più infortuni più giocatori devi avere e più ne devi pagare e quindi hai bisogno di più incassi e quindi più partite. Ed i giocatori e i loro procuratori sono sempre più esosi e nessuno sembra disposto a fare un passo indietro, anzi si moltiplicano i tornei, sempre più giganti tra l'altro.
  11. Non so, non entro troppo nel merito. Dico che comunque ci sono troppi giocatori con infortuni molto lunghi a cui non é mai stato rescisso un bel niente per pensare che possa essere così (magari si fa riferimento a malattie o infortuni extra campo).
  12. Questa, da TMW, la situazione in Francia Nove mesi dopo aver firmato un accordo quinquennale, DAZN ha deciso di interrompere la trasmissione della Ligue 1, lasciando il campionato francese in uno stato di incertezza finanziaria. Secondo L'Equipe, la piattaforma ha concordato con la LFP (la corrispondente francese della nostra Lega Serie A) la riduzione - in vista delle prossime stagioni - delle partite trasmesse a otto a giornata, con un costo annuale di 375 milioni di euro, in cambio di un indennizzo di 100 milioni. Questa scelta segna un divorzio inevitabile, alimentato da una controversia tra DAZN e LFP iniziata a gennaio, culminata in una risoluzione consensuale. La decisione finale sarà confermata il 2 maggio dal consiglio della LFP, che ha già votato per risolvere il contratto dopo che DAZN non ha fornito le necessarie garanzie finanziarie. La Ligue 1 sta considerando di creare un proprio canale, gestito da LFP Media, per affrontare la crisi. Quest'opzione, discussa prima dell'accordo con DAZN, non offre soluzioni immediate, ma è vista come la meno dannosa. DAZN ha deciso di ritirarsi a causa di ingenti perdite, stimate tra 200 e 250 milioni di euro, e per la scarsa crescita degli abbonati, che non ha superato i 500.000 a fronte dell'obiettivo di un milione. La situazione - suona l'allarme il più autorevole quotidiano transalpino - attuale richiede azioni rapide per evitare una crisi economica senza precedenti nel calcio francese. ---- Secondo me é solo questione di tempo e, anche se con modalità diverse (anche perché il calcio da noi é MOLTO più seguito che in Francia), ci si arriverà anche in Italia, troppo bassa la base di abbonati. Li voglio vedere poi i tifosi che si lamentano adesso della qualità della serie A quando tutti i migliori se ne andranno a giocare in Premier, anche nelle piccole (o nei pochi grandi club esteri...anche in Spagna non se la passano benisismo comunque). Si dovrà passare inevitabilmente da un ridimensionamento dei costi del calcio, i soldi non bastano per mantenere certi contratti, é illusorio pensare che ci provevdano i presidenti come negli anni 80/90, oggi i costi sono troppo alti.
  13. Ho rimosso tutto il resto. Quel Milan comunque a parte Ibra e Thiago Silva era davvero 'na squadraccia...oltre ai vecchi ormai bolliti c'erano Flamini, Mexes, Muntari, Boateng, Emanuelson, Maxi Lopez, Nocerino. Tutta gente che penso poi sia andata a lavorare in fonderia.
  14. Ma chi é che nel calcio firmerebbe una roba del genere, quando gli infortuni al crociato (Milik poi c'é già passato 2 volte..) sono all'ordine del giorno, su... Che poi probabilmente sarebbero vietati dal regolamento, alla fine sono infortuni sul lavoro.
  15. Ma che denuncia...Milik da questa operazione a quanto si legge non guadagna nulla, ci fa solo un piacere.
  16. Era la semi di coppa Italia, se ricordo bene, in cui passammo ai supplementari. Semplice operazione contabile per spalmare in 2 bilanci costi comunque dovuti, scritto mille volte da tanti sia qui che nel topic apposito.
  17. Bhé ti sei risposto da solo, nel senso che per quello che ne sappiamo potrebbe essere un giocatore che costa 18 milioni (non so se però sono in € o sterline). Che non sono pochi, per un panchinaro, come Kelly é destinato a essere, ma manco 'sto sproposito (Gatti dalla B costò circa 10 milioni). Per Tomori, che per me non é superiore da quello che ho visto (entrambi sono difensori con qualità ma un po' distratti sull'uomo), pare ne volessero 25 a salire... L'operazione Milik non é che fosse vitale per i conti della Juve o risani chissà cosa, semplicemente é meglio di niente/della situazione di prima.
  18. Senz'altro, anche se in molti altri post ci si é lamentati quest'anno poi della mancanza di esperienza. Ma i giocatori esperti sono anche quelli più a rischio infortuni. E in ogni caso, basta scorgere le rose di quasi tutte le squadre, tutte hanno giocatori con continui infortuni o un rendimento quasi inaccettabile per i costi. Trovare il giusto mix non é facile.
  19. Sarebbe la finale più bella, molto talento giovane in campo (anche se un po' mi spiacerebbe per l'Arsenal che meriterebbe una soddisfazione eurpea nella loro storia e il PSG come proprietà proprio non lo sopporto). Ma sul piano tecnico non c'é gara, quella che hai citato sarebbe la migliore possibile oggi.
  20. E grazie al cavolo lo so... Ma se glielo dici qui, che manco lo leggono, sai che gliene frega. Diglielo dove puoi confrontarti con loro, su X, Facebook, Telegram o quello che é (non frequento molto).
  21. Mica dico niente. Però per me è sbagliato dargli un' importanza eccessiva, cioè se si potesse scegliere (ovviamente non si può) mi andrebbe bene che si potesse firmare che la Juve vince con Bologna e Lazio e l' inter va in finale di Cl, a me interessa molto di più la nostra squadra, non voglio diventare come gli antijuventini di professione. Poi le cose non sono chiaramente legate e anche per me forza Barca, ma se passano loro dormo bene egualmente.
  22. garrison

    L'espulsione di Yildiz, comminate due giornate di squalifica

    Nel rugby, forse.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.