Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

garrison

VS Giovanili
  • Numero contenuti

    80.003
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    86

Tutti i contenuti di garrison

  1. Ah bhè questo lo credo assolutamente anche io, senz'altro vincevano, magari non 5/6 volte di seguito ma molti campionati di sicuro. Quello che contestavo é che le formazioni che sono arrivate seconde/terze in quei campionati vinti da noi (fondamentalmente il napoli) oggi vincerebbero la serie A "a mani basse". Per me no, erano buone squadre ma del livello delle migliori di oggi, del resto basta guardare i giocatori..buoni elementi ma non campionissimi e molti giovani che si sono affermati altrove (tipo Allison o Salah). Aggiungendo che realtà come Atalanta, Bologna e Como sono cresciute tantissimo oggi, grazie a proprietari danarosi ed ottimi investimenti, rendendo la competizione anche più difficile.
  2. Bhé l'inter 3 anni fa comunque arrivò davanti (o eliminò proprio non ricordo...) il Barcellona comunque nel girone. Che la nostra serie A 20 anni fa fosse nettamente superiore é innegabile, neanche a fare il paragone. Si parlava però del decennio scorso, non di 20 o più anni fa eh.... Il declino del calcio italiano é cominciato nettamente dal 2009 in avanti, per me la cartina di tornasole é stato il milan nel 2012 costretto a vendere i suoi 2 migliori giocatori, ancora giovani,Thiago e Ibra, al PSG, malgrado fosse arrivato secondo dopo un campionato punto a punto contro la Juve, di fatto non sostituendoli. il paragone con la Premier non ha senso, lo sappiamo tutti che é un campionato ad oggi inarrivabile, per tutti, non solo per la serie a. Che comunque ha portato 6 squadre in finale su 9 partite nelle ultime 3 edizioni delle coppe europee (più 2 semifinaliste). Non è un risultato da poco, per un campionato che ha gli stessi introiti della Bundesliga ma in cui manca un dominatore assoluto che fattura il doppio delle migliori rivali rendendo la competizione inutile.
  3. Ma non è vero...erano buone squadre ma non eccezionali. L'inter é arrivata in finale di CL 2 volte negli ultimi 3 anni e in nessuno dei due campionati ha vinto lo scudetto (quindi aveva come minimo una squadra superiore...) Perché mai avrebbe dovuto essere inferiore a squadre come Roma e napoli del tempo, che in Europa han fatto pochisisma strada (tranne la Roma di DiFrancesco)??? La solita risposta che leggo in questi casi: adesso tutto il calcio é peggiorato/di livello inferiore a 10 anni fa, per me non ha senso. Secondo me la serie A oggi é come minimo competitiva come quando vincevamo sempre noi, forse di più. Ciò non toglie che non abbiamo vinto contro avversari "scarsi"...ad essere scarse all'epoca erano le nostre 2 competitor abituali Milan ed inter, che poi sono risalite (senza diventare due corazzate ma comunque squadre con buonissimi giocatori mentre han passato periodi di squadre abbastanza allucinanti).
  4. E certo, sbianchettano/taroccano il dato dei gol? Ha fatto 41 gol in 93 partite col Lipsia tra Bundes e Champion's (+ 20 assist), non in serie B ungherese. Anche a me non ha colpito vedendolo da noi (quindi 5/6 partite), ma le statistiche sono lì da vedere e sono importanti, non vedo come sarebbe "facile" pomparle (né cosa voglia dire).
  5. Comunque sta giocando eh adesso che é rientrato dall'infortunio, non segna però.
  6. Penso che Criscitiello sia tipo il suo maitre a pensée (e questo spiegherebbe molte cose....). Ma poi questa notizia l'ha confermata un qualche media affidabile???
  7. Fammi sapere se ti risponde con il "lungo elenco".... Non erano affatto "imprendibili". Ha fatto una bella parata sul tiro di Kostic quello sì, il resto era tutta roba prendibile. Sul gol di Gatti però ha sbagliato tutto.
  8. Quindi il gol che ha preso il portiere dell'Udinese sul clpo di testa di gatti era imprendibile?
  9. Però diciamole tutte le cose eh....Allison, Rudiger e Salah non erano ancora affermati, infatti erano considerati giocatori che dovevano venir fuori, vennero presi come promesse da Sabatini (che l'occhio per il talento lo ha indubbiamente). Salah era stato una totale delusione al Chelsea e anche a Firenze alternava prestazioni alla grande e partite da pippone. Anche Dzeko aveva deluso al City e anche alal Roma non è stato un bomberissimo. Era una squdra di ottime potenzialità ma tutta in divenire, nessuno di quei giocatori era nel suo "prime" tranne probabilmnete DeRossi e Naingollan (che non é mai stato un campionissimo). E ci giocavano giocatori come Fazio, mario Rui e B. Peres titolari, non esattamente dei campioni.
  10. Posso anche essere d'ccordo su altre cose, questa però mi sembra una lettura MOLTO forzata. Eravamo in corsa per lo scudetto a furia di prestazioni poco convincenti e partite vinte di misura nel periodo in cui le altre contenendti avevano le coppe. Appena quel vantaggio é venuto meno i risultati sono crollati (le prestazioni sono rimaste più o meno le stesse eh...ricordo all'andata vittoria 1 a 0 in casa col Napoli giocando male e col Napoli che sbaglia due gol incredibili e piglia gol di testa da Gatti che sarà stato l'unico tiro in porta nostro mentre al rtorno sconfitta malgrado una Juve che aveva avuto 5/6 occasioni da gol). La stagione non è stata buttata per le "beghe societarie", semplicemente la squadra era quella che era, specie a centrocampo, viste le squalifiche di Pogba e Fagioli e ha raccolto molto più di quanto meritasse prima (e molto meno al ritorno) ma non era di sicuro una squadra in grado di battere un inter superiore in tutto.
  11. Eh, magari le società di calcio avessero la forza e il coraggio di farlo, a volte (tra l'altro in un remoto passato ad esempio lo fecero con Allegri - sia al cagliari sia alla Juve - e gasperini che non fecero 15 sconfitte consecutive ma tanti risultati negativi sì...venendo poi ripagati). C'é da dire che i primi a crederci devono essere loro, ad esempio con Tudor che non fossero tanto convinti si capiva da subito.
  12. Certo che alla Roma giocavano giocatorini mica male (insieme a certi pipponi...) che altrove qualcosa han vinto... Comunque speriamo di no, per quanto mi riguarda, renderei illegale la difesa a 3.
  13. E' molto forte ma per dire con l'inter e a Firenze ha preso gol che se li avesse presi DG sarebbero stati inseriti tra quelli "evitabili".
  14. Sinceamente non mi piace il doppio attaccante, preferisco Conceicao (o l'oggetto misterioso Zeghrova almeno vediamo com'é) sulla destra, con un centravanti solo. Di certo meglio Openda a fare la seconda apunta, infatti non ho minimamente condiviso l'ingresso di David in sua sostituzione (non mi sembra davvero in grado di fare la seconda punta di raccordo). Non ho visto il primo tempo, Openda mi é sembrato molto dinamico ma deve anche tirare in porta (e tecnicamente non mi sembra eccezionale per usare eufemismi). Comunque questione di gusti.
  15. Non stiamo discutendo il "talento", parlo di rendimento alla Juve. DG varrà l'unghia del mignolo ma sta di fatto che gli errori che fece VdS (in 2 anni mi pare) alla Juve non li ha MAI fatti, pur godendo di una difesa davanti a lui sicuramente inferiore (anche a lui tra l'altro han tolto Bremer che magari sugli angoli qualche palla in più la prendeva). Sennò diciamo per dire che Ian Rush é stato il più grande centravanti degli anni '80 anche alla Juve visto che al Liverpool ha semrpe fatto benissimo.
  16. Van Der Saar da noi non valeva DiGregorio (ma manco Perin valeva...). Ci ha fatto perdere uno scudetto eh.... Non è che ci sarà molto da aspettare, abbiamo 3 partite in 7 giorni...
  17. Alcuni le critiche a Digregorio se le inventano proprio. Manco Buffon li parava certi tiri.
  18. Spero proprio di no...ancora difesa a 3 e attacco per me schierato ad catzum. Tra l'altro anche Brambilla ha dormito letteralmente in panca con le sostituzioni, secondo me, pur nel contesto di una partita ben giocata.
  19. Strano che succedano certe cose in Turchia, uno stato con pochi problemi di corruzione.
  20. Bhe c'è una sentenza della CGUE eh... Il problema semmai è che mancano i presupposti del danno...il Real il torneo se lo faceva da solo? Le varie squadre si sono tutte defilate, tutt'oggi un torneo alternativo lo si potrebbe fare viste le sentenze ma in concreto non lo fa nessuno.
  21. garrison

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Vabbé questo é scontato, se un giocatore si lancia nello spazio, diventa più facile fargli un passaggio utile (vale anche per il buon Locatelli e per chiunque deve impostare il gioco). Ma anche in questo caso che Vlahovic riesca a leggere bene questi movimenti e servire i compagni sulla corsa, mi resta molto il dubbio, specialmente vicino alla porta, dove il suo primo pensiero é sempre "mi libero e poi tiro". Ma poi é proprio limitato nei movimenti in area, infatti arriva quasi mai a prenderla di testa pur essendo quasi 1,90...oggi sentivo parlare di lautaro, che sarà più basso di 10 cm ma sui calci d'angolo é una furia ed é intelligentisismo a piazzarsi, é molto più pericoloso dilui (e di altri centravanti ben più strutturati). Vlahovic ha altre qualità.
  22. garrison

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ad occhio e croce pagandolo.
  23. garrison

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    E' anche vero però bisognerebbe anche trovare il giocatore che quella palla la passa giusta e bene, sopra il difensore. Perché in rosa non è che abbondino (forse Koopmainers; forse Adzic; forse Miretti che però é uno che attacca la profondità...in pratica solo questi).
  24. garrison

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Bhé al massimo allora é lui che non si applica...non capisco cosa vuoi dire, che sa leggere il gioco ma non sa fare i movimenti istintivi in area (un Kean in quello per dire é 3/4 volte superiore...) e sa esattamente dove vuole passare la palla ma poi non ci riesce? E vabbé, siccome non leggo nel pensiero quando vedo che la passa agli avversari per me significa che non sa leggere il gioco, perché penso che in questa capacità ci sia anche valutare lo stop che devi fare ed il passaggio che puoi fare, se sei posizionato col corpo in maniera tale che devi passarla a quello più vicino e non fare l'apertura a 20 metri col rischio che la rpende un avversraio e prendiamo contropiede (true story...), fai il passaggio a quello più vicino, fai salire la squadra in maniera magari più banale, insomma fai qualcosa di utile non anche di "visionario" ma che ti riesce una volta su 10. Saper leggere e legare il gioco, per me, é anche capacità di saper valutare le proprie capacità e possibilità tecniche nel singolo passaggio..se non lo puoi fare (o se non lo SAI fare...) non farlo.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.