Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

bonve

Utenti
  • Numero contenuti

    9.901
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da bonve


  1. 18 minuti fa, tiger man ha scritto:

    Visto come si voleva fosse dopo farsopoli dal 2006 al 2011 quando c'era al comando elkan non sarei molto ottimista😁 

    Per di più già le scelta di Conte andò verso un calcio diverso per non parlare di lippi. 

    Sentivo un intervista di delPiero che diceva che fino a Lippi l uso di tre attaccanti con quelle caratteristiche a fare il tridente non so era vista

    guarda che elkan era al comando anche quando c'era andrea agnelli.

    non so quante ricapitalizzazioni ha fatto a suo tempo.

    adesso c'è giuntoli, e l'organigramma in società cambierà ancora con gente che Giuntoli conosce.

    a me sembra che si vada nella direzione della competenza e delle idee, con pochi soldi a disposizione ( almeno i primi anni) e ci vorrà tanta competenza e coraggio.

    ed è l'unica strada da percorrere oggi come oggi.

     

     

     


  2. Il 2/6/2024 Alle 07:43, Forrest Bondurant ha scritto:

    Sono davvero curioso di vedere aria nuova alla Juve. Benvenuto a Thiago Motta, e speriamo di liberarci dalle ragnatele di una mentalità assurda e di tutte le boiate sul dna.

    aria nuova

    idee nuove

    e basta con questa assurda idea che la juve non possa giocare un calcio di un certo tipo.

    la juve è e sarà esattamente come la società vuole che sia, ne piu' ne meno.

     


  3. 3 ore fa, tiger man ha scritto:

    Non funziona come dici tu scusami 

     In tutte le altre società se vieni esonerato pagano

    Di che ricatto parli? 

    È la società che fa 3 4 o 5 anni se poi esoneri sono cavoli della società.quale allenatore che non trova in altro club rinuncia ai soldi?

    continui a guardare le cose solo da un lato.

    la juve non poteva esonerarlo perché allegri aveva ancora due anni di contratto e sarebbe stato un esborso economico troppo grande.

    e tu mi dirai, cavoli suoi.

    va bene, ho capito, cavoli suoi; però all'atto pratico, tieni sotto scacco la società, la obblighi a non fare ciò che vorrebbe fare in questa situazione.

    non è ricatto ? va bene, dagli il termine che vuoi tu a questa cosa.

    ma il problema juve/allegri sta qui.

     


  4. 5 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

    e doveva pensarci prima la società, non "sperare" che allegri accettasse la buonuscita. Così come la imposti pare che allegri debba accettare e basta perchè la società ha i suoi programmi e se non accetta non può metterli in pratica. Ma questo non è un problema suo. Poi ok è successo quello che è successo e si vedrà in tribunale chi avrà ragione e chi torto, ma questo è un altro paio di maniche

    è ma non puoi volere la botte piena e la moglie ubriaca.

    allegri si è messo contro la società facendo così, ora come vedi, sta diventando un problema anche suo.

    dal mio punto di vista se l'è cercata.

     

     


  5. 4 minuti fa, tiger man ha scritto:

    Scusa ma tu hai un contratto che scade l'anno prossimo 

    Non vogliono continuare con te? 

    Ti esonerano e pagano come fanno tutte le società 

    Perché allegri doveva accettare un una buonuscita inferiore? 

    Finché un allenatore resta e si sta giocando un campionato non è normale che chieda quello che gli serve? 

     

    Perché la società aveva altri programmi.

    Ci sono due considerazioni, una qui dentro è sempre stata detta; l'altra che sto cercando di evidenziare invece sfugge ai molti.

     

    la prima: c'è un contratto, e quindi è diritto dell'interessato vederselo rispettare.

    la seconda: c'è una società, che ha diritto di stabilire strategie e programmi.

     

    la seconda, se allegri non accetta la buonuscita , di fatto è messa sotto ricatto, perché economicamente non può permettersi una spesa così esosa.

     

    ed una società messa sotto ricatto, secondo te come si comporta poi ?

     

     


  6. 1 ora fa, Skylinker ha scritto:

    Contesto TOTALMENTE questa lettura.

    Mai mai mai la Juventus ha mancato di pagare un suo tesserato. Abbiamo avuto a libro paga calciatori o tecnici (esonerati) che non hanno mai rinunciato a un cent. Sempre pagati regolarmente. Giocatori infortunati cronici per cui MAI si è pensato a risoluzioni unilaterali.

    Per il gioco espresso lo avrebbero “solo” esonerato (cosa che pareva già decisa).

    In questa vicenda c’é evidentemente altro, rispetto al “non” gioco. 
    Quello che si è visto davanti alle telecamere pare - per ciò che si legge -  sia solo la punta dell’iceberg, rispetto a quello che è successo dopo (Vaciago, materiale danneggiato).

    Ristrettezze economiche magari si.

    Altro, francamente, no.

     

     

    Aggiungo…se il motivo fosse “risparmiare qualche soldino” tiferei tutta la vita per Allegri perché mi sembrerebbe una ignobile bassezza.

    Ma per me la realtà é tutta un’altra.

    Il fatto che i risultati o il gioco non fossero all’altezza, per usare un eufemismo, non giustica voler risparmiare su di lui, che il suo lavoro lo ha fatto.

     

     

    il motivo reale di quanto è successo parte da lontano, parte dall'arrivo di Giuntoli.

    L'arrivo di Giuntoli che è stato chiamato per mettere ordine, tornare ad essere una società seria. e dare un taglio netto col passato.

    Io sono convinto che Giuntoli quindi fin da subito ha chiamato Allegri, dicendogli che non rientrava più nei programmi e che la volontà della società era di avvicendarlo.

    Ma c'era la questione contratto, il famoso, famigerato, sanguinoso contratto assurdo fatto da Andrea Agnelli ad Allegri; l'ultimo atto scellerato del nostro ex presidente.

    E soprattutto c'è stato il rifiuto categorico di Allegri di farsi da parte.. la cosa più stupida che potesse fare il mister; perché se se ne andava con buona uscita dopo aver gestito la juve in piena emergenza, se ne andava con onore, e lasciando a molti un ottimo ricordo.

    Invece si è impuntato, e qui nascono tutti i problemi.. si è impuntato e poi ha preteso che la società lo sostenesse comunque, di venire trattato secondo i suoi canoni, ed imponendo la sua linea sul mercato e le strategie per il futuro; sorprendendosi poi di non ricevere proposte di rinnovo o atro.

    Quindi la juve ha tirato fuori il cartello con su scritto "halt" qui chi comanda siamo noi, i programmi e le strategie le decidiamo noi, "ferma tutto".

     

     

     

    • Mi Piace 1

  7. 7 minuti fa, DarthNoldor ha scritto:

    Dopo l'ennesima Coppa vinta dal Real, con tanto di Perez in tribuna e nei.posti d'onore con Ceferin e tutta la UEFA ecc ecc, noi stiamo ancora commentando che l'attuale Juventus deve combattere ad ogni costo con ogni conseguenza fino alla morte del nostro nemico o della nostra, ripudiare assolutamente la diplomazia e le convenienze politiche ecc ecc

    Vuol dire che siamo proprio pazzi ormai...

    CHIUDERE I COMMENTI, PREGO 😁

    concordo, il danno è stato fatto a suo tempo, ora bisogna solo uscirne nel miglior modo possibile.

    altrimenti, ok, facciamo la nostra crociata fino alla fine, risultato ? 

    emarginati e politicamente morti


  8. 3 minuti fa, Angel&Devil ha scritto:

    La storia della Juventus è fatta anche di esoneri. C’è però modo e modo di gestirli. E questa società è composta da gente appena insediata, fatta di contabili che non hanno idea di cosa sia la Juventus. E di uno arrivato a Luglio che deve dimostrare cosa significa saper stare alla Juventus e sopratutto portare trofei. Quelli che il terzo allenatore più vincente della storia ha portato. E in questi casi andava e poteva essere gestito tutto meglio, invece di cercare il sostituto da Gennaio senza quantomeno comunicarlo all’allenatore in corsa, cosa che ha pesantemente destabilizzato l’ambiente appena i risultati sono cominciati a non arrivare più. Io continuo a tifare Juventus. Passano gli allenatori, i giocatori ed anche i dirigenti ma la Juventus resta. Così come restano i trofei vinti dall’allenatore che voi continuate a trattare come il più * della storia. Tempo al tempo. Le vostre chiacchiere le porteranno via “le biciclette livornesi come diceva lui .ghgh resteranno solo i trofei. È il vostro fango morirà con voi. Preoccupatevi dell’ora. E per cortesia basta con sta ridicolaggine di Sarri, non c’entra veramente nulla con noi

    non mi dire…

    invece quando allegri incontrava andrea agnelli mentre pirlo lottava per il quarto posto ? li non destabilizzava niente ?

    ipocriti

    • Grazie 1
    • Haha 1

  9. 1 ora fa, stewie B e W ha scritto:

    Beh Conte non si è fatto problemi a diventare il capopopolo di una tifoseria che per tutta la sua vita calcistica gli ha dato del ladro, dopato, scommettitore. Il problema è di chi ancora va dietro a tutto il carrozzone di dirigenti, giocatori e allenatori che sono dei professionisti e che si comportano da tali. Sono fatti tutti lecitamente della stessa pasta, la colpa è di chi non lo ha ancora capito dopo decenni passati a seguire il pallone. 

    su questo sono d’accordo al 100%.

    per questo non capisco tutta questa idolatria nei confronti di allegri.


  10. 26 minuti fa, spiderman ha scritto:

     

    Appunto e non si vergogna nemmeno... Ma peggio di lui cé chi lo difende 

    non è questione di vergogna, allegri ha diritto su quello che chiede; è una questione diversa.. è che ti qualifichi per quello che sei…

    nei due anni a sbaffo poteva anche trovarsi una squadra, rinunciare ai soldi juve e prenderli altrove.

    c’e anche il detto:

     

    ”dimmi quello che fai e ti diró chi sei”

     

    allegri è questa cosa qui, un personaggio a cui frega solo di se stesso, altro che baluardo di juventinità


  11. 7 minuti fa, spiderman ha scritto:

    Bah non me sarei così convinto.. questa gente qui come allegri, conte, Bonucci ecc ecc. sono juventini finché prendono i milioni, noi lo siamo gratis e cé una bella differenza.... Poi ci sono quelli che sono bravi ad ingraziarsi i tifosi e stupidi loro che ci cascano

    se allegri fosse juventino, si sarebbe fatto da parte con l’arrivo di giuntoli e della nuova dirigenza, rinunciando agli ultimi due anni di soldi. giuntoli aveva già contattato tudor per subentrare al mister, ma quest’ultimo dopo che la juve lo ha fatto ricco in tutti questi anni, anche a sbaffo, si è opposto ed è rimasto; da qui sono iniziati OVVIAMENTE tutti i problemi

     


  12. faccio mie le parole di questo qui:

     «Allegri è già stato pagato due anni dalla Juventus (primo esonero) mentre stava a casa a far niente. Ha poi ricevuto un contratto mostruoso da Andrea Agnelli: ha guadagnato il doppio di Pioli, Spalletti e Inzaghi, i tre tecnici scudettati durante la sua tenuta a Torino»

    https://www.juventusnews24.com/campi-allegri-ex-juve-agnelli-contratto-commento-allenatore-social-parole/amp/

     


  13. 6 ore fa, Angel&Devil ha scritto:

    Ma veramente state a fare i difensori di Sarri contro Allegri? .ghgh 

    Un allenatore che non è stato capace di farsi seguire dal gruppo manco al suo primo anno. Con un campionato vinto in totale autogestione (per bocca degli stessi calciatori intervistati la stagione successiva quando lui non c'era più). 

    Dall'altro lato il terzo allenatore più vincente della nostra storia, trattato come un Maifredi qualunque. Secondo me non state bene. O meglio, non avete rispetto dei trofei vinti dalla Juventus sotto la sua gestione (quindi anche merito suo). Cambiate squadra se non siete contenti

    HAHAHAH ho finito i like. 

    pensa che pure la società ha trattato il terzo allenatore più vincente della nostra storia come un maifredi qualunque..

    pensa te che cose strane accadono..

    a questo punto penso che convenga più a te cambiare società calcistica a cui tifare


  14. 6 minuti fa, MassiPace73 ha scritto:

    certamente, ma nessuna delle cose che abbiamo visto e sentito possono condurre ad un licenziamento. io faccio la cronaca dei fatti di mia conoscenza e, stando così le cose, la causa la vince Allegri: quindi ennesima decisione sbagliata di Giuntoli e della dirigenza, ma magari gli serve dilazionare il pagamento di Allegri altrimenti non ci sono i soldi per il nuovo tecnico. per me in dirigenza ci sono dei contabili spericolati che non so se si rendano conto che cosa è la Juventus.

    almeno con questa causa si affrettassero ad annunciare il prossimo allenatore...

    secondo me se allegri fa pipì addosso a qualcuno tu dici che è colpa del vengo che ha soffiato nella direzione sbagliata nel momento sbagliato,


  15. 45 minuti fa, Leppe ha scritto:

    Comunicato e licenziamento sono senza dubbio cose diverse ... ma non si può stigmatizzare in un comunicato una condotta quale causa di licenziamento quando deve ancora essere provata.

     

    Esempio banale: se rendo una denuncia-querela contro Tizio e viene archiviata è probabile mi prenda una contro denuncia per calunnia.

     

    Così lo specificare in un comunicato condotte riprovevoli legittimanti il licenziamento per giusta causa ... se poi il licenziamento viene ritenuto illegittimo dal Tribunale ?!

    Ovvio che nelle conclusioni dell'atto di Allegri ci sia/sarà la richiesta di condannare la controparte al risarcimento del danno di immagine.

    ma io sono d'accordo, è chiaro che se allegri dovesse vincere la causa, poi, può chiedere i danni di immagine.

    dico solo che il comunicato della juve non sposta di una virgola la situazione.

    comunque credo che dal momento che hanno deciso di esonerarlo a due giornate dalla fine, la juve doveva scrivere qualcosa per forza a giustificazione.

    l'alternativa era fare finta di niente, arrivare a fine campionato ed esonerarlo per motivi di rendimento insufficiente.

    ma oggettivamente dal mio punto di vista sarebbe stato un errore, allegri ha veramente passato il segno.. io in quarant'anni che seguo il calcio, non ho mai visto accadere niente del genere neii grandi club


  16. 14 minuti fa, Leppe ha scritto:

    La cosa più importante per un buon avvocato è che il cliente non sia reticente e gli rappresenti tutto quanto riguardante circostanze ed accadimenti ... dopo di che formulano parere evidenziando le criticità della questione che si trovano ad affrontare; giusto dire che la iniziativa passa nelle mani dei legali, non corretto squalificare a livello umano chi si oppone ad un licenziamento la cui giusta causa deve essere dimostrata dal datore di lavoro. 

     

    Sul danno di immagine ... diciamo che la Juventus avrebbe fatto meglio a far scrivere il comunicato di esonero ad un avvocato piuttosto che ad un media manager:

    "taluni comportamenti ... non compatibili con i valori della Juventus e con il comportamento di chi la rappresenta" è una enunciazione/motivazione che ove non provata in giudizio come legittima causa di licenziamento comporterebbe "di rimbalzo" una lesione dell'onore e della reputazione, buona dunque per (aizzare e cavalcare) media e social, un po meno per una aula di Tribunale. 

    ma io penso che faccia testo la lettera con cui la juve ha comunicato ad allegri l'esonero prima ed il licenziamento dopo.

    li avrà specificato nel dettaglio quali sono i comportamenti e le dichiarazioni oggetto di contestazione, magari cose che sono avvenute lontane dai riflettori ma comunque con testimoni.

    il comunicato tenderei a considerarlo come un qualcosa di non circostanziato e quindi non utilizzabile ai fini giuridici.

    anche perché diciamocela tutta, il danno di immagine oggettivo lo ha subito la juve.

    non si è mai visto un'allenatore a certi livelli spogliarsi in campo, allontanare un proprio dirigente; la gente giustamente può dire "ma che cavolo di società è questa qui ? sono dei pagliacci"... la società doveva prendere le distanze e stigmatizzare la cosa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.