Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Roland Deschain

Coordinatori
  • Numero contenuti

    23.035
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    14

Tutti i contenuti di Roland Deschain

  1. Ma come si fa a dire conte tra chi ha fatto meglio
  2. Ovviamente gioco calhanoglu, segna lautano, gioco lautano, segna calhanoglu... Devo ricordarmi che i prescritti hanno un rigore per contratto...
  3. Roland Deschain

    Il topic dell'NBA 2025/26

    Jokic unico a non vestirsi da halloween idolo
  4. Mi spiace per te. Niente. Solo tante chiacchiere. Io l'ho di fatto rimossa, la tenevo per il trio medusa perché è l'orario per andare al lavoro... Adesso col bimbo in macchina si va di cd dei queen e dei pink floyd
  5. È normale cmq che un dirigente difenda un sottoposto. Si fa così, davanti alle telecamere.
  6. Roland Deschain

    Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto

    Un po' di letture di quest'anno. Non impegnatissime, ma sono contento di aver tenuto un buon ritmo, che sembra perdurare tuttora. Per altro mi rendo conto che quest'anno ho ricominciato ad aprile... Le otto montagne (Cognetti): Il libro con cui ha vinto lo Strega. Trasuda legame con la montagna da ogni riga, la storia è amara e colpisce al cuore chi, come me, ama quei luoghi. The Every (Eggers): Il seguito de "Il cerchio", ancora più estremo e senza speranza. Un'amara riflessione sulla tecnologia, la sua presenza nella nostra vita e quanto siamo disposti a cedere della nostra vita per la comodità e per la standardizzazione umana. Il tempo invecchia in fretta (Tabucchi): Il libro è strutturato come una raccolta di racconti, dove i vari protagonisti vedono scorrere il tempo nelle proprie vite, portando a diverse riflessioni, sia esplicite che lasciate al lettore. Amaro. La felicità del lupo (Cognetti): Un amore vissuto in montagna, tra due persone in fondo diverse, con profondi traumi, ma che lì trovano un unicum che non si sanno spiegare, e che di fatto nemmeno vogliono spiegare. L'arminuta (Di Pietrantonio): Libro decisamente noto, e meno male che conosco il pescarese come il veneto. Un bello spaccato di vita povera, entrato come un fulmine nella vita di una ragazzina, abituata a ben altro, senza che lei ne capisca il perché, se non quasi alla fine. Tormenti, rapporti con fratelli e sorelle troppo diversi ma comunque legati dal sangue. Senza mai arrivare in cima (Cognetti): Terzo libro della trilogia, stavolta non è un racconto, ma lo spaccato di un viaggio in himalaya, in quello che, come tutti quelli che si sono stati, è un percorso dentro di sé prima ancora che tra le cime. Borgo Sud (Di Pietrantonio): Seguito de L'arminuta, racconta il legame tra le due sorelle. Meno riuscito del primo, ma sicuramente ben scritto. Shatter me (Mafi): Mamma mia che pippone simil harmony. Affrontato come una trilogia del distopico, lascia quella realtà molto sullo sfondo, per passare gran parte del tempo a narrare i tormenti della protagonista, dotata come tutti i personaggi del libro di poteri paranormali, dei quali ancora non conosce tutte le potenzialità. Mi ha lasciato un grande dubbio: temo che i libri scritti da donne con protagoniste donne alla fine prendano tutti la piega "romance", impressione che ho avuto anche con Alaska (vedi dopo). Il selvaggio (Vidotto): Primo libro di Vidotto sulla montagna, stile molto "adolescenziale", come ammesso da lui stesso. È un'opera giovanile che ha voluto fosse pubblicata così. La storia di una persona che, dilaniata da un lutto, trova nella montagna, e in particolare una piccola baita, il suo rifugio lontano da tutto e tutti. Il buio oltre la siepe (Lee): Decisamente famoso, non mi dilungo sulla trama. Sinceramente, non l'ho trovato così "epocale", ma probabilmente lo è stato quando è uscito e soprattutto dove. Pesanti e francamente poco utili le prime 80 pagine, che potevano essere tranquillamente 50 in meno. Alaska/La serie (Novak): Tetralogia su una psichiatra finita in alaska, a studiare gli psicopatici più famosi del paese in una struttura voluta da lei, e in fondo anche per affrontare il grosso trauma che si porta dietro, sbattuto in faccia subito. Evitabile il quarto libro, decisamente scollato dagli altri ed evidentemente scritto su spinta del successo dei libri precedenti. Non male il tema, anche l'effetto "romance" più di qualche volta si fa sentire. Per le strade di Tokyo (Bradley): Una ragazza entra in uno studio di tatuaggi, per farsi disegnare sulla schiena l'intera pianta di Tokyo. Da lì inizia una serie di episodi, tutti legati tra loro in qualche modo, uniti dalla presenza di una gatta calico... Scorrete lacrime, disse il poliziotto (Dick): Solito libro "visionario", anche se meno del solito. Jason Taverner, uomo da 30 milioni di spettatori, si ritrova improvvisamente in un mondo in cui nessuno lo conosce. Il luogo delle ombre (Koontz): Classico thriller del "piccolo King". Carino per spendere qualche giorno in lettura. Holly (King): Libro (conclusivo?) sulla detective comparsa in Mr. Mercedes. King ha sempre detto che sentiva il bisogno di chiudere il cerchio su alcune vicende di Holly Gibney, soprattutto personali. Sullo sfondo, una brutta storia di persone rapite... e non aggiungo altro. Sto ultimando "I sogni non sono in discesa" di Simone Moro, sempre in tema montagna e approccio alla natura e alla libertà. L'anno prossimo vorrei fare la pazzia e provare ad affrontare Guerra e Pace, ma mi sa che è una minchiata
  7. E' un bravo tattico, sicuramente. Allenare... è anche altro.
  8. Roland Deschain

    Il topic della pallavolo

    Che ridicoli i francesi Come se fosse una novità.
  9. Roland Deschain

    Il topic della pallavolo

    Ho lo stesso timore.
  10. Roland Deschain

    Il topic della pallavolo

    Occhio che la egonu è una bella pigna in spogliatoio... a conegliano ne sappiamo qualcosa. Se non erro non è mai rimasta più di due anni nello stesso posto...
  11. Roland Deschain

    Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto

    Alla fine dopo 80 pagine "il buio oltre la siepe" ha ingranato. Ho sensazioni contrastanti... Magari farò una panoramica delle letture a fine anno, punto ai 20 libri letti. Per ora sto terminando il quattordicesimo.
  12. Roland Deschain

    FT Italia Sudafrica 2-3 - Italia eliminata

    Penso intendesse il contrario: non essendosi mosso nessuno, è dovuto andare il dirigente di una squadra
  13. Roland Deschain

    FT Italia Sudafrica 2-3 - Italia eliminata

    Ct incapace, arrogante e presuntuosa. Adesso magari avrà tempo di capire come si allena.
  14. Roland Deschain

    Il mondo del ciclismo

    Ganna
  15. Roland Deschain

    FT Italia Sudafrica 2-3 - Italia eliminata

    E invece fanno bene. Quella raccomandata incapace va messa alla berlina, perché se aspettiamo la federazione campa cavallo.
  16. Roland Deschain

    FT Italia Sudafrica 2-3 - Italia eliminata

    No. E che non c'è sabatino
  17. Roland Deschain

    FT Italia Sudafrica 2-3 - Italia eliminata

    Orsi tira una fucilata nello specchio. Manco nei pulcini.
  18. Roland Deschain

    FT Italia Sudafrica 2-3 - Italia eliminata

    Quand'è che Bilena si leva?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.