Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

JohanCruyff

Utenti
  • Numero contenuti

    2.708
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da JohanCruyff


  1. 2 minuti fa, baggio18 ha scritto:

    e infatti questo penso io , che siamo nella *, la società è marcia l'allenatore pure , perlomeno in questo contesto. Non c'è via d uscita, o li cambi tutti o quasi o non cambierà nulla. Cambiare allenatore è come dare l'aspirina a un fratturato. 

    Sono d'accordo, prendere un nuovo allenatore con questa situazione societaria è dura, rischi di bruciare chiunque.

    Prenderei uno economico con grandi valori morali ed idee (Davide Nicola) per poi riorganizzare completamente la Juve nell'estate 2023.


  2. 5 minuti fa, baggio18 ha scritto:

    Ancelotti vince la prima Champions nel 2003, l'ultima nel 22, venti anni dopo. Il suo calcio è quello (come idea) , rinnovarsi significa soprattutto, aver rinnovato il suo staff . Per esempio allegri nn l'ha mai fatto. io ho sentito tante volte Ancelotti parlare dal vivo, se tu ci metti una maschera di allegri in faccia nn ti accorgeresti della differenza nel senso che la filosofia di calcio è la stessa anzi molto spesso dicono le stesse cose (il calcio è semplice, lo si vuol complicare, o che nn vuole organizzazione offensiva).  Questo topic nasce da una chiacchierata informale con Sconcerti ma parte dall'intervista di condo ad Ancelotti che , se la senti, ha delle sovrapposizioni con quelle che dice il "pazzo" allegri 

     

    per quanto riguarda lo studio degli avversari, la preparazione dei match, non pensare che sono cose che allegri nn fa o non sapeva fare, basta che vedi gli scontri diretti in Champions nel primo ciclo, senti Evra che dice sulla preparazione della partita contro il bvb. Sono cose che adesso nn funzionano, sarà perché allegri ha perso smalto, sarà per la materia prima che nn è più quella di prima, sarà perché si è semplicemente involuto lui. 

     

    sono d'accordo che nn è più il caso di tenerlo alla Juve, ma nn sono d'accordo assolutamente nel revisionare il passato, farlo diventare un incapace totale, o dire che nn lavora eccetera, per me non è così, forse il suo modo di lavorare casomai nn è efficace né redditizio nel nostro contesto. 

     

    Ripeto, il Max Allegri del primo ciclo è un top 3 al mondo.

    Però guardandomi intorno vedo che gli allenatori delle altre big europee sono: Guardiola, Klopp, Nagelsmann, Potter, Xavi, Ten Hag, Arteta, Pioli.

    Oppure guardo ai nuovi allenatori emergenti e mi chiedo "Come mai non esiste un simil Allegri?".

    Ad esempio ci sono Galtier e Tuchel che amano giocare con blocco basso e ripartenza, ma la loro didattica è completamente diversa da Allegri, trovano soluzioni evolute anche per difendere davanti al portiere, soluzioni per la ricezione post conquista. 

    E sai perchè credo che Allegri lavori poco? perchè non parla mia di calcio, "bisogna migliorare" "bisogna fare attenzione" ma che analisi sono? possibile che Naiglsmann per un gol subito mi parla di scalate, posizionamenti ecc? 

    Ancelotti sarà ricordato come uno dei migliori della storia, e un anno fa ha fatto un lavoro immenso in particolare con Vini jr, Valverde, Militao, Camavinga. Ma il suo modo di parlare di calcio è superato, così come la proposta. Chiaramente i calciatori restano i protagonisti principali nel calcio, e lui è stato bravo a sfruttare i campioni del Real Madrid aggiungendo la qualità dei giovani da lui rivalutati, ma le prestazioni del Real Madrid in Champions League sono state pessime; e quando si premia qualcosa che non è buono, che è casuale, come se fosse la strada giusta, questa rischia di essere dannosa per tutti; io credo che sia importante apprezzare ciò che si è meritato ma non idolatrare ciò che si è ottenuto senza meritarselo.


  3. 10 minuti fa, MarioS ha scritto:

    Che bello leggere analisi del genere.

    Così come quando vedo video come quello di De Zerbi sulla costruzione dal basso/lancio lungo e il parallelo con una scommessa. 

    Sarà che per me è questo il calcio, non banalità spacciate per confessioni brillanti (basta passarla a quelli con la stessa maglia... .doh ).

    Il primo Allegri ci si sforzava anche a volte di fare discorsi così, l'ultimo banalizza qualsiasi cosa, è uno schiaffo morale a tutti i suoi colleghi. 

     

    A volte, qui nel forum, c'è spesso incomprensione quando si parla di calcio moderno.

    Molti l'interpretano come un calcio offensivo dove bisogna mettere più giocatori qualitativi possibili. No, non è così.

    Io non critico l'idea calcistica di Allegri, ma la proposta di quell'idea. Tuchel, attualmente ha un'idea calcistica vicino ad Allegri (blocco bassa e transizione), ma la differenza enorme tra i due è che Tuchel a detta dell'ex moglie è fino alle 3 di notte nello studio a creare circuiti di allenamento volti a migliorare tecnica e ritmo, a migliorare la gestione palla sotto pressione, l'altro ignora questo aspetto. Tuchel difende non dando riferimenti agli avversari (Azpilicueta, da braccetto di dx alterna uscita su mezz'ala opposta/esterno/trq), organizzazione per la ricezione post conquista esterni e trequartisti del 3421 aperti con corpo verso la porta per ricevere in corsa e puntare. 

    • Grazie 1

  4. 45 minuti fa, baggio18 ha scritto:

    infatti è da mandare a casa. Ci sono tremila fattori su cui si può criticare allegri, il discorso che nn condivido è metterla sul piano generale (revisionando il passato). Nel primo ciclo ha fatto benissimo, oggi sta facendo *, non tanto tatticamente ma perché secondo me ha perso completamente la testa, ma la cosa che mi preoccupa, secondo me, è che anche il prossimo allenatore rischia di andare in confusione se il contesto (soprattutto societario) rimarrà questo.  Io sono già nell'ottica del prossimo allenatore.

     

    l'allenatore  attuale ha un sacco di cose che nn vanno, ma le critiche per me sono fuori logica se la si mette su un piano dialettico che revisiona il passato (del tipo è sempre stato così, ha campato sul lavoro degli altri, nn ha mai lavorato etc). Capisco che dire queste cose oggi significa diventare lo zimbello del forum infatti mi ridono tutti dietro, ma nn condivido assolutamente gli estremismi che si fanno. 

     

    Io credo che il calcio sia cambiato molto negli ultimi 3/4 anni, basta guardarsi intorno. Il Massimiliano Allegri della prima era lo reputo in top 3 al mondo; oltre ai risultati era un grande stratega, aveva una grande capacità di autocontrollo e sapeva tenere in equilibrio il gruppo sia nei momenti bui che nei momenti di euforia. Ma nel calcio di oggi queste componenti non bastano più, adesso c'è bisogno di un approccio più teorico al calcio e lo dico guardando gli allenatori degli altri top team europei. E gente che parla 2/3 lingue, con metodologie di allenamento studiate ed evolute, studio fanatico dell'avversario, studio della costruzione bassa 2+3; 3+2; 4+1, studio del catenaccio (Andate a vedere come Tuchel ingabbia il City nella finale di Porto 2021).

    Così come si parla di calcio diversamente nel 2022, nella scorsa primavera ascoltai a distanza di pochi minuti prima l'intervista di Allegri dove commentava un gol subito dicendo "dobbiamo fare più attenzione", mentre Nagelsmann analizzava il gol subito evidenziando le scalate sbagliate, il posizionamento del corpo di Alphonso Davis ecc.

    Ecco, siamo la Juventus e vedere questa esaltazione della mediocrità per lavoro, studio, comunicazione mi fa star male

    • Mi Piace 2

  5. Zitti e lavorare aveva detto, due giorni dopo parla al Corriere.

    Incommentabile la parte sugli schemi, dice una cosa completamente falsa, mai come ora nel calcio di oggi i giocatori devono essere pensanti e in grado di leggere le situazioni (infatti, fuori dalla Juve il concetto di "ruolo" sta scomparendo). C'è un video su YouTube dove Pioli spiega bene l'argomento, che a differenza di Allegri si è evoluto.

    Preoccupante invece le parole su Manuel Locatelli: pagato 40 milioni, veniva da un Europeo vinto da protagonista, nel suo ultimo anno a Sassuolo aveva i migliori numeri della Seria A per numeri di palloni toccati a partita e percentuale di passaggi riusciti; inoltre era un top 5 per intercetti.

    • Mi Piace 1

  6. Adesso, The Natural ha scritto:

    Per me i Bucks non sono all altezza delle finals... quando le aree si chiudono ai playoff voglio vederli.. Non mi convincevano nemmeno lo scorso anno, figurarsi con Matthews per Brogdon

    Certo, per questo ho scritto "attualmente".

    Se deve guardare a maggio, penso sia scontato dire che i Clippers hanno un bel vantaggio, ai Lakers manca qualcosina, vediamo da qui a febbraio se esce qualche occasione (Bogdan Bogdanovic sarebbe il top), occhio a Houston, sono sicuro che venderanno cara la pelle.

    Denver squadra da RS, mentre mi auguro per Dallas di prendere un terzo violino affidabile.


  7. 15 ore fa, Aaron Ramsey 91 ha scritto:

    Provo ad ipotizzare, già da ora, la mia classifica della regular season ad Ovest 

    1 Clippers 

    2 Nuggets 

    3 Lakers 

    4 Blazers  

    5 Rockets

    6 Warriors 

    7 Jazz

    8 Spurs con Mavericks e Pelicans in lotta fino alla fine per un posto playoff

     

    Dell'est, sinceramente, me ne frega poco o nulla visto che non vedo squadre competitive al momento escludendo  giusto i Bucks 

    1 Clippers

    2 Rockets

    3 Jazz

    4 Warriors

    5 Lakers

    6 Nuggets

    7 Blazers 

    8 Mavs/Sacramento

     

     

    • Mi Piace 1

  8. 1 ora fa, davjuve ha scritto:

    Se Leonard va ai Lakers la stagione non parta neanche. Al contrario sarà una stagione succulenta.

    Mi dà l'impressione che voglia essere uno e trino in un team tutto suo dove dettare legge, quando in realtà sarebbe perfetto secondo/terzo violino in un superteam. Contento lui...

    Allo stesso tempo credo che senza Leonard sono da semifinali play-off (c'è poca roba sul mercato)


  9. 1 ora fa, The Natural ha scritto:

    Sono stati i migliori sul mercato quest'estate e non solo, lo meriterebbero.

     

    prendere Leonard Gasol e Green

    ibaka l'anno prima

    pescare siakam van vleet

    mettere nurse coach

     

    un colpo dietro l'altro

    Da fan di James Harden spero che Toronto vinca la serie.

    Come detto sono stati fortunati, ma bravi anche a costruirsela questa fortuna, ma questo è il loro anno, per me Leonard lascia Toronto al 100%.


  10. Adesso, Cassius Clay ha scritto:

    Le ha date le spiegazioni del perche' siamo usciti contro l'Ajax ma sono assurde,oserei dire comiche,da arrampicatore sugli specchi.

    Se non fa mai autocritica cercando di capire e correggere gli errori che fa,come puo' pretendere di migliorare nel suo lavoro?

    La Champions non la vinceremo mai con lui!

    4 contropiedi cit.

     

    Io gli direi "La tua teoria è che la differenza la fanno i giocatori e non gli schemi, il gioco. E allora perchè siamo usciti con 4 ragazzini che come valore assoluto non sono niente a confronto nostro"


  11. 1 minuto fa, zebra67 ha scritto:

    Io mi sento offeso da Adani, non da Allegri

    Unico giornalista che gli ha fatto una domanda seria negli ultimi 15 giorni.

    Adani è un * sia chiaro, ma fa il suo lavoro, allegri doveva rispondere, ma siccome ha perso la bussola e non può argomentare deve solo scappare.

    • Mi Piace 1

  12. Ha mancato di rispetto a tutti noi, non da spiegazioni per il non-gioco, non da spiegazioni del perchè siamo usciti con l'Ajax (la sua teoria che non serve il gioco servono i campioni, noi ne abbiamo il triplo di campioni rispetto a loro).

    Alla prima domanda seria rispondi, non lasci il microfono.

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.