-
Numero contenuti
3.127 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di The Barnacle
-
Ma di Weah, dopo le foto di ieri a Marsiglia, si è più saputo niente?
-
Ma tu fai minus comunque di 5. Poi la recuperi con i bonus (forse), ma non li puoi conteggiare subito a bilancio
-
35 per Luiz comunque ci farebbero fare una minusvalenza. A sto punto credo che lo daranno in prestito gratuito + riscatto obbligatorio
-
Però scusa, mi sfugge una cosa. Se sei braccetto a sx e sei mancino, il tuo piede debole sarà il destro, che è quello su cui punterà l'attaccante per puntare alla porta. Se sei braccetto dx e sei destrorso, il tuo piede debole sarà il sinistro, che è quello su cui punterà l'attaccante per puntare alla porta. Dove è la differenza? In entrambi i casi il piede debole è quello che se puntato ti dà più facile accesso allo specchio della porta. Sbaglio?
-
No, chiaro, ma rientrerebbe per crossare col destro. Ma credo sia piena la storia del calcio di calciatori così. Qui però sta diventando un tormentone avere il braccetto di sx mancino e si va a cercarli col lanternino. Per capirci, sarebbe stato meglio un baccetto sinistro destrorso, che Kelly che è mancino.
-
Più che altro secondo me vale il discorso che avevo sentito da Brio: "un difensore forte gioca sia a 2 che a 3 senza problemi, ma deve essere forte"
-
Ma tutte le squadre con la difesa a 3 hanno il braccetto di sinistra mancino?
-
Comunque leggevo che solo il 10% della popolazione mondiale è mancina. Non so se nel mondo del calcio questa percentuale possa essere più alta o, addirittura, più bassa, ma credo che saremo all'incirca lì... Ora io mi chiedo, perché ci si fissa così tanto con il discorso del centrale di piede mancino? Per quello che ho scritto prima, credo siano piuttosto rari.
-
Bisogna comunque arrivare a 25/26 giocatori in rosa, dai 31 che erano in partenza. Non a tutte le uscite corrisponderà un ingresso.
-
Qui c'è la gurata di Lisippo
-
Oltre a Molina dell’Atletico Madrid, per il quale c’è già stato un abboccamento ma i Colchoneros fanno muro, si valuta Singo del Monaco che potrebbe lasciare il club del Principato, dove non appare più strategico. Sarebbe una scelta all’insegna della duttilità perché Singo può agire sia da esterno, sia da centrale, ha grande fisicità e corsa ed è cresciuto notevolmente nella sua esperienza monegasca. Con 10-15 milioni si può fare (Corriere dello sport) Visti i problemi per il rinnovo un addio con magari plusvalenza per McKennie toglierebbe alla Juventus l’onere di doverci provare con Miretti, che Tudor non avrebbe remore a valutare sul campo. Comolli e Modesto dovranno scegliere chi sacrificare tra McKennie e Miretti, pare brutale ma è così: ne rimarrà soltanto uno (Tuttosport) Il Napoli prova a rilanciare per Fabio Miretti, su cui il giudizio di Tudor si sta facendo sempre più positivo durante il ritiro: servirà quindi un’offerta irrinunciabile per lasciarlo partire. Ecco perché l’offerta al rialzo del Napoli di quasi 14 milioni bonus inclusi non ha ancora convinto la Juve, per ora ferma sulla richiesta di 18-20 milioni.Contatti attesi ancora tra oggi e domani per una svolta comunque attesa, in un senso o nell’altro (La Stampa)
-
Boh, ieri quel giornalista brasiliano (Andersinho) parlava di trattativa vicina alla conclusione e che l'agente fosse in partenza, ma non ha detto per dove.
-
Il Fenerbahçe si prepara a prendere misure concrete per ingaggiare Douglas Luiz, che l'allenatore della Juventus Igor Tudor non considera nella sua rosa.
-
Ci hanno messo due mesi per Jashari nonostante avessero 100 e rotti mln presi da Rejinders e Hernandez, direi che non sono così propensi a spendere
-
Se il Milan vende Thiaw al Newcastle gli potremmo offrire anche uno tra Rugani e Kelly per sostituirlo. Siore e siori un mega pacchetto Kelly-Vlahovic...
-
Khedira prime, ma anche quello dopo, se non fosse stato afflitto da vari infortuni, non avrebbe giocato nemmeno nella Juve di allora
-
Riepilogo 05/08 Douglas Luiz - Nottingham Forest sono veramente VICINISSIMI, il club inglese é disposto ad accontentare il brasiliano. Si sta ragionando sulla modalità dell’operazione, dovrebbe essere un prestito con obbligo di riscatto condizionato. (G. Albanese) Il Nottingham sta preparando l'offerta per Douglas Luiz. La Juventus valuta solo cessioni a titolo definitivo per il centrocampista brasiliano. (M. Di Natale) Koulerakis nei radar di Modesto [ole.gr(giornale greco)] Tim Weah arriverà a Marsiglia più tardi oggi per firmare un contratto a lungo termine con l'OM. Prestito di 1 milione di euro, Obbligo di riscatto di 14 milioni di euro, maggiorazioni di 3 milioni di euro, clausola di rivendita superiore al 10% alla Juventus, come rivelato la scorsa settimana. (F.Romano) Tudor non è convinto della cessione di miretti e vuole la sua permanenza (calciomercato.it) La Juventus spinge per Thiaw nell’ambito della trattativa che potrebbe portare Vlahovic in rossonero. Nuovi contatti dopo le iniziali titubanze (Daniele Longo) ndiscrezione: la Juventus aveva chiuso nei giorni scorsi l'arrivo di Paco Esteban, talentuoso attaccante 2006 del Betis Siviglia. 800k + bonus legati a presenze e gol in Serie A e Champions. Gli spagnoli, però, hanno fatto un passo indietro prima di siglare gli accordi. (Orazio Accomando) Fatta per Comenencia allo Zurigo (Di Marzio) Irrompe il nome di Andrey Santos per il centrocampo (Momblano)
-
Ci sono voci contrastanti. Sembra di no, però nell'ultima operazione che abbiamo fatto col Porto costa\Joao Mario, da comunicato stampa della Juve, la plusvalenza dovrebbe essere conteggiata, perché le operazioni vengono considerate distinte: Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto un accordo con la società Porto FC per la cessione a titolo definitivo dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Alberto Oliveira Baio, a fronte di un corrispettivo di € 15 milioni, pagabili in quattro esercizi, oltre a premi variabili fino a un massimo di € 1 milione. Tale operazione genera un impatto economico positivo sull’esercizio in corso pari a ca. € 2,3 milioni, al netto degli oneri accessori. In data 24 luglio 2025, come descritto nel relativo comunicato stampa, è stato altresì raggiunto con la medesima controparte l’accordo per l’acquisizione, a titolo definitivo, dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore João Mário Neto Lopes, a fronte di un corrispettivo fisso di € 11,4 milioni. Le operazioni sopra citate comportano un conguaglio monetario a favore di Juventus - basato sul differenziale dei corrispettivi fissi e di taluni oneri accessori - pari a ca. € 3 milioni. Tali operazioni - sulla base di approfondimenti preliminari - risultano qualificabili come separate e distinte dal punto di vista sia contrattuale sia sostanziale; diversamente, ai sensi dello IAS 38 che regola la materia, laddove le operazioni fossero considerate permute e laddove anche solo uno dei due requisiti (sostanza commerciale e attendibile misurazione del fair value) necessari per la contabilizzazione delle operazioni al fair value (e, quindi, con rilevazione dell’impatto positivo a conto economico menzionato sopra) non fosse ritenuto soddisfatto, le operazioni non potrebbero essere rilevate al fair value. Si precisa infine che le valutazioni finali circa la rilevazione contabile delle operazioni saranno compiute ai fini della preparazione della Relazione Semestrale al 31 dicembre 2025.
-
Thiaw comunque avrebbe senso solo se fosse già in uscita almeno uno tra Rugani e Kelly
-
E allora vedi che è stato ceduto un Next Gen per prendere un titolare e non una riserva? Poi io sono d'accordo che Nico non vale la cifra investita, anche se avesse fatto meno schifo di ciò che abbiamo visto. In più, le plusvalenze "reali" cioè con soldi veri che ti entrano, sono necessarie per sistemare i conti. Uno dice "ma non è meglio non sprecarli i soldi prima?". Certo. Ma la situazione ormai era, ed è ancora, questa, quindi bisognerebbe chiedersi quali siano le alternative. Il bilancio va sistemato, hai una marea di giocatori invendibili che peggiorano ulteriormente di anno in anno il bilancio, cosa si fa? "Non prendo altri bidoni", benissimo. Ma hai bisogno di soldi veri in ingresso, cosa fai? Considerato che oltre a vendere giocatori non hai modo di aumentare le entrate?
-
Ma i Next Gen sono stati venduti ANCHE per prende i titolari, che poi questi ultimi abbiano fallito miseramente è vero, ma non è che li abbiamo venduti per prendere McKennie o Kelly.
-
In realtà non si sa. Di fatto c'è se un nelle annate scorse non si fosse fatto mercato e si fossero trapiantati i vari Next Gen i prima squadra dicendo "siamo già competitivi con Soulé che non segna da gennaio se non su rigore e Huijsen che si è fatto un botto di panchine in una Roma scalcinata" ci sarebbero state 80mila pagine di lamentele. E tralasciamo cosa sarebbe successo alla prima partita persa per qualche errore dei giovani.
-
Huijsen è stato venduto a quel valore perché ha giocato molto bene un anno da titolare in Premier. E ci ha giocato perchè era di proprietà del Bournemouth, che aveva tutti i motivi per farlo giocare, se fosse stato semplicemente in prestito magari finiva in panchina, come è successo a Roma.
-
Che poi era lo scopo primario di avere una Under23.. Cioè avere a disposizione delle seconde linee di buon livello, sperando di pescare il jolly ogni tanto (Yildiz) e vendendo tutto il resto. C'è però anche da dire che: - determinati giocatori sono diventati "affidabilissimi" perché hanno avuto continuità, che da noi non potevano avere; - al momento, nessuno di quelli citati gioca in un club come la Juve. Ok, c'è Huijsen, ma vediamo prima se e quanto giocherà nel Real.
-
Nel senso che l'Inter si finge interessata in modo che il giocatore rifiuta altre squadre perché ha l'opportunità di andare in un club che comunque gioca Champions e lotta per lo scudetto, poi sul più bello, l'Inter si tira indietro e il giocatore ti resta sul groppone perché ormai le altre squadre si sono ritirate