-
Numero contenuti
3.138 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di The Barnacle
-
Per Omorodion dubito che accettino il prestito con diritto, però magari adesso siamo in ottimi rapporti
-
Eh, ma metti che nel frattempo al PSG è arrivata un'offerta di soldi sicuri dalla premier. Le condizioni cambiano velocemente, magari Comolli era pure convinto di riuscire a vendere Vlahovic, poi ha scoperto di avere davanti un muro
-
DL è stato spiegato in lungo e in largo che è stata un'operazione per cedere Iling e si sperava McKennie. Quando è saltato l'americano è stato messo dentro Barrenechea, ma il discorso è lo stesso. Koop potevi anche non apprezzarlo e considerarlo troppo caro, ma credo che nessuno potesse mai prevedere che finisse in un pozzo così profondo. Anche la scelta di Motta, poteva non convincere dal punto di vista tattico, ma nessuno pensava che fosse un kamikaze che avrebbe fatto esplodere lo spogliatoio.
-
I club vincenti sono per lo più ricchi. Guarda il Milan, finché ha avuto soldi "Galliani miglior dirigente del globo terracqueo". Quando i soldi sono finiti si è ridotto a fare il "condor" e prendere gli scarti degli scarti. Non parliamo poi delle squadre come PSG, Chelsea o altre inglesi, che spendono montagne di soldi e se ciccano una stagione, quella dopo spendono pure di più. La Juve può imparare a camminare da sola, ma allora serve resettare tutto, sono inutili persino gli acquisti alla Conceicao, perché comunque se fanno flop, l'anno prossimo stai messo peggio di adesso.
-
E invece sono ANCHE scelte obbligate. Prendi Muani, noi offriamo prestito con diritto, il PSG vuole l'obbligo. Tu non hai la possibilità di fare l'obbligo perché non hai soldi. Quindi la "scelta" si sposterà su uno tra Nuñez o Hojlund in base a chi accetta il prestito con diritto. Poi quello che arriva magari fa flop e noi stiamo qui a dire che non sono in grado di capire che è meglio Muani di Nuñez?
-
Lo stesso Koop che l'anno scorso qui era acclamato come "giocatore totale"? C'erano 20 pagine di banane quando è stato ufficializzato. Siamo onesti su.
-
Il meccanismo perverso lo potrebbe interrompere solo la proprietà con un intervento massiccio di liquidi. Altrimenti è sempre un inseguire trattative fattibili, più che utili. Questo sia in ingresso che in uscita. Poi contestare le operazioni lo faccio anche io, però sempre tenendo presente che le scelte sono sempre più o meno obbligate.
-
Ma se abbiamo detto in lungo e in largo che abbiamo tirato su uno sputo? Tra tutti e due abbiamo tirato su 40 mln, che è più o meno il costo di Nico. Che mercato faraonico? Abbiamo fatto il classico dei mercati con i "pagherò" per i quali almeno un minimo di liquidità ti serve.
-
Ma io li avrei pure tenuti, magari li mandavo in prestito per vedere l'evoluzione, però l'anno scorso erano l'unica entrata possibile. Certo che sarebbe stato meglio vendere Arthur e Vlahovic, cosa che francamente pensavo che Giuntoli potesse fare, visto che era arrivato appunto con la fama di quello che sapeva fare ottime cessioni
-
Huijsen però veniva da un girone di ritorno in panchina fissa alla Roma. Soulè aveva smesso di segnare a gennaio. Queste erano le due situazioni. Il discorso poi, come dicevo prima, è questo: se l'estate scorsa ti avessero detto: restiamo così, la squadra è già da considerarsi completa con Huijsen e Soulé. Tu saresti stato soddisfatto? Ripeto a settembre 2024. Non oggi.
-
Però scusami, Huijsen lo cedi e contestualmente prendi Kalulu, non Kelly. Soulè ha fatto fatica ad affermarsi alla Roma che fino a gennaio era in una situazione disastrosa e ha trovato continuità solo quando si è rotto Dybala, altrimenti avrebbe fatto ancora panchina, ma da noi avrebbe fatto svoltare la squadra?
-
Oggi te lo posso dire anche io. L'estate scorsa se ti avessero detto "rosa già competitiva, difficilmente migliorabile" quale sarebbe stata la tua/nostra reazione?
-
Certo, ma non sono usciti subito i soldi. Questo evidentemente fa qualche differenza, altrimenti lo pagavi sull'unghia.
-
Non difendo Giuntoli, dico che certe operazioni nascono ANCHE da situazioni pre esistenti. L'anno scorso bisognava abbassare i costi e fare delle plusvalenze "reali". Si doveva fare meglio? Sì. Come? Non ne ho idea
-
Kelly per dirti è arrivato in prestito. Così come anche Nico, è arrivato in prestito oneroso a 8 mln. Quanti altri giocatori di livello sicuramente superiore ti sarebbero stati venduti alle stesse condizioni?
-
Sì, e io non voglio riabilitarlo. Dico solo che determinati movimenti in entrata e in uscita vengono fatti più per "obblighi" economici che per scelte. Per dirti anche quest'estate, Conceicao qualcuno sostiene che sia stato pagato troppo, ma ti è stato concesso di pagarlo in 4 anni invece che nei classici 3. Questo fa molta differenza nella nostra situazione. E tornando indietro, anche Locatelli ha avuto una valutazione più alta di quella che avrebbe avuto normalmente, perché ti è stato permesso di prenderlo in prestito il primo anno e il riscatto è stato anche quello dilazionato in mille rate.
-
Comunque raga, possiamo anche contestare gli operati di Giuntoli e quello in divenire di Comolli, ma entrambi si sono dovuti muovere in un contesto di mancanza di fondi, cercando di recuperarli dovunque fosse possibile. È inevitabile che in queste condizioni le operazioni fanno spesso storcere il naso, proprio perché non sono sempre scelte vere e proprie, ma sono legate alla situazione di partenza, quindi si è obbligati a vendere al minimo accettabile, si è obbligati a cercare giocatori per cui le condizioni di acquisto siano favorevoli ecc.
-
Riepilogo 23/07 (Giornata assolutamente anonima) L'offerta di scambio Costa - Joao Mario viene dal Porto. La Juve vorrebbe qualcosa di più dei 3 milioni di conguaglio, trattativa che dovrebbe essere questione di giorni. [Fabrizio Romano] Alberto Costa valutato 15M€ più 1M€ bonus, Joao Mario 12M€. Il Porto pagherà 3M€ più 1M€ bonus. [Fabrizio Romano] La Juve continua a lavorare a fari spenti per Kolo Muani, il giocatore si è trovato benissimo e continua a dare la priorità alla Juve [Fabrizio Romano] Juve tra Dodò e Joao Mario [CdS] Costa e Joao Mario, trattative separate [Record] Il Porto paga costa 15+1. La Juve Joao Mario 12 [O jogo] Per dare un’alternativa in più in difesa a Igor Tudor, la Juventus è pronta a chiudere per Nelson Semedo, 31enne ex Barcellona capace di giocare sia al centro della difesa che in corsia e svincolatosi dal Wolverhampton lo scorso 30 giugno. (La Repubblica) Conclusa la doppia operazione con il FCPorto: Alberto Costa volerà in Portogallo mentre Joao Mario è atteso stasera in Italia (Di Marzio) Joao Mario firmerà un contratto di 5 anni a 2 milioni + bonus a stagione (N. Schira) Domani visite mediche di Joao Mario [G.Albanese] Napoli forte su Miretti. L’operazione a titolo definitivo o in prestito con obbligo di riscatto. Nei prossimi giorni si entrerà nel vivo. Operazione da 10-15 milioni (Sky sport) Napoli pronto a offrire prestito con obbligo a 10/15 milioni per Miretti (Di Marzio) Napoli, Fabio Miretti è da tempo un pallino di Giovanni Manna. La trattativa con la Juventus è appena iniziata, con gli azzurri che pensano al prestito con obbligo del centrocampista. (O. Accomando) La Juve punta forte su Sancho, ma prima deve vendere Weah (The telegraph)
-
Sì, poi se Tudor, o l'eventuale traghettatore, finiscono fuori dalla zona CL, l'anno prossimo l'allenatore lo esoneri e lui si gode la sua annualità in panciolle e tu ti ritrovi a dover smontare la squadra peggio di quest'anno per far quadrare i conti.
-
Credo che costicchi, si parlava di una 60ina di mln
-
Facciamo plusvalenza, credo sui 3 mln. Il peso a bilancio però peggiora, perché Joao Mario dovrebbe prendere molto di più di ingaggio. Quindi per capire se a livello economico è una buona o cattiva operazione devi chiedere a qualcuno che ci capisce davvero qualcosa.
-
Esatto. Qui si sono già partite le crociate per capire se è colpa di Comolli, Tudor o di qualche procuratore corrotto. Per me è un'operazione di bilancio e basta.
-
Ma non si tratta di fidarsi o meno della dirigenza (o dell'algoritmo). Qui c'era un giocatore che era tra i cedibili (pare proprio ci fosse un accordo già a gennaio), il Porto te lo chiede e ti dà la cifra che tu ritieni congrua, la Juve a quel punto dice: "ok, la cessione, ma a me serve un sostituto e mi serve tempo". Il Porto a quel punto propone Joao Mario che per loro era fuori dal progetto e te lo propone ad un prezzo vantaggioso. La Juve si trova con la plusvalenza, un sostituto di valore più o meno simile e chiude la trattativa. non credo ci siano state dietro chissà quante valutazioni.
-
Perché lo stipendio è 2 mln netti, a differenza dei 500k che prendeva Costa
-
Beh dai, il Porto ti vende anche i cestini dell'immondizia a prezzi mostruosi. Se questo te lo danno e te lo valutano meno di uno con meno esperienza e comunque ancora molto grezzo sotto diversi aspetti, il dubbio che non sia sto grande acquisto c'è. Poi arriva per fare panchina e ok e magari può fare come Barzagli e (ri)diventare un giocatore fenomenale.