-
Numero contenuti
2.496 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di The Barnacle
-
Per questo che dico che non te la puoi giocare con questi. Adesso stiamo a dire che il PSG ha vinto grazie alla programmazione, ma la programmazione è venuta dopo anni di spese assurde delle quali non hanno minimamente risentito. Noi qui diciamo di voler ripartire dalla programmazione, ma siamo già zoppi in partenza
-
La vera differenza per me è che certi club possono permettersi di toppare acquisti onerosi e l'anno dopo prenderne subito altri senza battere ciglio. Guarda il Real che ha buttato 100 mln su Hazard o i 30 mln che dava negli ultimi anni a Bale che più che altro giocava a golf. Non parliamo poi di Chelsea o Man utd. Eppure non ne hanno risentito, hanno fatto altri colpi. Noi siamo terrorizzati da Koop o DL perché rischiamo la minusvalenza, o siamo angosciati che resti Dusan con uno stipendio fuori mercato e una resa pari a 0.
-
Più o meno sono d'accordo, però c'è da dire che un Carnevali va d'accordo con tutti, così come Marotta, perché operano moltissimo sul mercato italiano, cioè fanno girare parecchi soldi in serie A, poi si danno una mano girandosi giocatori scandalosi per fare plusvalenze fasulle. Ora noi per anni abbiamo fatto la nostra parte in sto sistema marcio, solo che invece di ringraziarci ci hanno pure punito. A questo punto ben venga qualcuno che in Italia non ci mette manco naso, se non per i giovanissimi.
-
Non può essere Guardiola comunque, perché insieme a lui arriverebbero ANCHE grandissimi colpi
-
Ma sta cosa poteva essere vera negli anni 90. Adesso tra procuratori, amici, famiglia, agenti, figurati se nessuno viene a sapere che sei su un giocatore. Sicuramente nelle fasi preliminari, quando stai capendo quale profilo scegliere, si saprà poco, ma quando iniziano le trattative qualcosa viene fuori per forza
-
Quindi non è questione di merito, ma una questione di consuetudine. Tra l'altro chiede il doppio di quel prende adesso.
-
Però ha rinnovato 2 anni fa fino al 2028, dopo una stagione del genere perché devi andare a bussare per il rinnovo?
-
Ma penso che si riferisca proprio a profili di giovani da ingaggiare, non è che vai da Ronaldo o Modric a 40 anni e parli con la mamma per vedere se è un bravo ragazzo.
-
Messaggio da kamikaze
-
Scusa, avevi visto di fretta
-
Scusate, quindi stasera sono previsti annunci a livello societario? Ho letto prima un post di @Enri78 però non ho capito se era una sua sensazione o una spifferata
-
Non so se avete già riportato la supercazzola da fuoriclasse di Giovanni Albanese: Non escludo che possa emergere un quarto mister X (Salihamidžić, Massara, Diego Lopez) proprio perchè sul direttore sportivo continuo a percepire indiscrezioni che non mi portano sulla totale conferma di una pista, non mi portano sulla totale convinzione di un determinato profilo.
-
Beh dai, dopo questa estate direi che "essere juventino da tempi non sospetti" non significa proprio più nulla. Che non sia gradito a Gravina mi pare strano, nonostante il fallimento della qualificazione del mondiale e dell'aver abbandonato la nazionale a metà qualificazione, è pur sempre l'ultimo CT che ha vinto qualcosa, e passeranno anni e anni prima che altri vincano con questa nazionale.
-
No, l'idea era appunto prenderlo e farlo crescere all'ombra di Buffon, per poi subentrargli dopo qualche anno. Così non è stato perché Perin stesso ha detto che ha subito troppo la pressione di essere alla Juve e non si è confermato. Da lì poi è stato rimandato al Genoa, dove è maturato caratterialmente e poi è tornato, ma sempre come secondo. Non ha mai insidiato seriamente neanche Tek.
-
Però hai anche visto come è andata con Perin. Preso da giovane perché avrebbe dovuto sostituire Buffon, ma alla fine è stato al massimo un buon secondo. Se prendi Carnesecchi a 50, devi avere la certezza che si riveli un titolare di livello assoluto, non è che puoi permetterti di fargli fare il secondo e andare a prenderne un altro.
-
Beh ha vinto una coppa di Francia con un club che era in B fino a pochi anni fa. I tifosi lo stimano e lo hanno ringraziato. Chiaro che devi fare riferimento a ciò che aveva a disposizione anche a livello di risorse economiche. Poi certo che la mia è una speranza, vedremo nel concreto che cosa farà. Diciamo che al di là del curriculum, l'impressione che mi ha dato è positiva, perché ha idee chiare che porta avanti da anni. Certo che se domani vende Yildiz e compra Laurentié, per fare due euro di plusavalenza, di certo non gli dico che è stato bravo. Ma ad oggi penso che non sia quel tipo di dirigente.
-
Ma perché Marotta cosa aveva vinto prima di arrivare? Un quarto posto è un trofeo? Ti aspettavi uno che ha fatto la storia del calcio? E chi sarebbe? Galliani, per dire uno arci noto nel mondo dei dirigenti, da quando non ha più avuto budget è diventato il "condor", costretto ad arrabattarsi con i parametri zero ultratrentenni. Anche al Monza ha fatto bene finché ha avuto soldi, quest'anno senza soldi è finito in B praticamente a gennaio. Io Comolli non lo conosco, ma mi auguro che sia competente e possa portare i risultati, di certo non mi metto a dirgli che è il nuovo Secco, perché uno che ha fatto Liverpool, Tottenham e Arsenal non può essere paragonato a uno che faceva fotocopie.
-
Avendo cambiato praticamente tutto il blocco della dirigenza, penso che si siano limitati a prolungare i prestiti e a far rientrare quelli che potenzialmente possono servire. Di più attualmente credo che non abbiano proprio voluto fare.
-
La certezza non te la dà mai nessuno. Non è per fare filosofia, ma negli ultimi anni, e non ti parlo solo di Juve, parecchi dirigenti hanno toppato di tutto e di più. Sul restare prudenti e vigili invece sono assolutamente d'accordo, non bisogna farsi andare bene la qualunque, solo perché "sono dei professionisti e noi dei semplici tifosi".
-
Sono parzialmente d'accordo. Dico parzialmente perché è vero che un blocco coeso, anche per via della nazionalità, serve a tenere la barra dritta, però quel blocco può benissimo essere un blocco francese, tedesco o spagnolo. L'ossatura italiana ha senso solo ed esclusivamente se è composta da giocatori forti, altrimenti è meglio puntare ad altro.
-
Però è solo una finestra di 10 giorni a quanto ho capito.
-
Guarda, ciò che dici è sicuramente vero, ma bisogna capire come andranno le cose nei momenti di difficoltà. Perché i calciatori sanno benissimo che il primo (se non l'unico) a saltare è l'allenatore.
-
Usti, il messaggio più qualunquista della giornata è già arrivato alle 8.39.
-
L'unico problema con Tudor è stato l'ultimo mese con la telenovela Conte e il tentativo in extremis per Gasp. Lo hai fatto passare veramente come l'ultimo dei tappabuchi. La squadra avrà sicuramente percepito la cosa. Se dovessero cominciare i mugugni del tipo "ma questo non lo voleva manco la società, pensa di comandare con noi" dovrà esserci qualcuno della società che interviene immediatamente per ristabilire l'ordine, sennò si prospetta un'annata veramente caotica.
-
E Didier sarebbe una scelta ponderata? Uno che è 10 anni che allena la Nazionale? PS: Thiago Motta è un 82, ha 43 anni, mica è alle soglie dei 50.