Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Bobby Sands

Utenti
  • Numero contenuti

    2.381
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bobby Sands

  1. Bobby Sands

    Le vostre reazioni ai gol dell'altra sera

    Ho esultato alla Tardelli e mi sono dato un pugno sul labbro
  2. Bobby Sands

    Dubbio su Vlahovic nel gioco di Thiago Motta

    Spesso noto anche che perde un tempo o due per il tiro a rete, favorendo il recupero dei difensori e il posizionamento del portiere, in situazioni in cui ci dovrebbero essere solo stop e conclusione
  3. Io ci penso sempre, è vero che il calcio è cambiato ma la mia percezione, e la nostra, credo risenta del fatto che siamo cresciuti, In questo forum credo che l'età media sia tra i 30 e 50 almeno questa è la mia impressione, e magari tendiamo a ricordare i giocatori del passato in maniera più generale mentre di quelli attuali ne vediamo anche i difetti. Certo è che prima la tecnica mi pare avesse un ruolo più rilevante rispetto all'atletismo. Diciamo che non so prendere una posizione ben definita sulla questione
  4. Beh Carraro nelle intercettazioni di calciopoli dimostrò esattamente questa cosa: "mi raccomando che non faccia errori a favore della Juventus" voleva dire esattamente questo. Per gli errori a nostro favore c'era il putiferio e per gli altri no. Gli arbitri sono essere umani e uno magari fa il ragionamento che nel dubbio favorisco uno piuttosto che un altro, ma non certo per questioni di preferenze ma per dormire tranquillo sapendo che la domenica dopo riarbitrerò in serie A, visto che anche gli stop agli arbitri mi pare risentano delle pressioni dell'opinione pubblica. Vedasi un arbitro ritiratosi da poco che mentre dirigeva finali di tornei internazionali in Italia non poteva arbitrare una certa squadra per colpa di un cartellino giallo. Questo per dire che non bisognerebbe vedere le cose in modo binario ( o tutto lindo e puro o complotto totale) ma semplicemente vedere il calcio come il mondo incasinato che è, pieno di persone che hanno i propri interessi e che cercano di tirare acqua al proprio mulino, chi più chi meno a seconda del peso politico che si riesce a crearsi. Che poi è un po' lo specchio dei problemi che affrontiamo tutti i giorni anche fuori dal calcio.
  5. Bobby Sands

    [Highlights] Verona- Juventus: 0 - 3 (2024/2025)

    Io è da ieri sera che guardo in loop lo stop di Cambiaso nell'azione del secondo gol. Forse è una giocata passata un po' in sordina ma per me è fantastica
  6. Bobby Sands

    Dubbio su Vlahovic nel gioco di Thiago Motta

    Ma infatti bisogna stare attenti da quando gli Adani di turno hanno avvelenato i pozzi equiparando il "calcio champagne" col giocare bene, che è quello che a noi serve. Ossia organizzazione e meccanismi di squadra, quello che ci è mancato negli ultimi anni e che dobbiamo ritrovare.
  7. Bobby Sands

    Le verità di Bonucci, lunga intervista con Gazzoli

    Non so come, ma quando Bonucci tornò dal Milan, lo sostenni. Un po' perché comunque era di nuovo un nostro giocatore, un po' perché pensavo che avesse fatto un bagno nell'umiltà e avesse capito l'errore fatto ad andarsene. La goccia che fece traboccare il vaso, perlomeno dal mio punto di vista, fu l'episodio di Kean a Cagliari e il suo "50 e 50" sulle responsabilità riguardo i cori razzisti. Una roba vergognosa, specie da parte di un vicecapitano
  8. Bobby Sands

    De Ligt è stato sopravvalutato?

    Secondo me sopravvalutato, come molti di quell'Ajax, ma lo prenderei domani a far coppia con Bremer
  9. Infatti noi abbiamo trattato con Alisha, lei ci ha chiesto se poteva portarsi il ragazzo e chi siamo noi per dirle di no?
  10. Continui a categorizzare. "Uno degli ottimisti" è una categorizzazione, con la quale tu prendi l'esempio di un utente al quale puoi giustamente rispondere nel merito, a lui e solo a lui perché non parla per conto di qualcuno, per inserirlo in uno "schieramento" dal quale tu ti dissoci, portando credito alla tua tesi. La discussione è fatta di tante sfaccettature e tante opinioni, è il bello di un forum, e nel portare avanti la mia tesi non posso raggruppare tutte quelle che differiscono citando la più irrazionale come esempio che scredita tutte le altre. Altrimenti tutti quelli che non sono d'accordo con me li associo al troll di turno e la discussione la mando in vacca. Questo non ha assolutamente senso visto che era una frase ironica relativa al modo in cui descrivi le illusioni degli altri, non certo una mia convinzione. E magari non la temono neanche gli altri, che vuoi che ti dica...
  11. Che pesantezza però... De André diceva anche di aver impostato la sua vita in modo da avere 300mila rimorsi e nessun rimpianto. In questo topic, come ti ho già scritto qualche pagina fa, ci sono diversi utenti che preferiscono seguire la vicenda pur coscienti di farsi il sangue amaro piuttosto che spegnere il cervello e stare in pace col mondo. Anch'io sono tra quelli, seppur pessimista riguardo a dove porterà questa situazione. Poi ci sono quelli ancora più ottimisti. L'ottimista è quello che ha più probabilità di andare incontro a delusioni, ma è anche quello che con la sua esistenza fa si che una svolta, seppur utopica, ci possa sempre essere. Sinceramente non capisco perché dare continuamente degli "addormentati" a chi è più ottimista di altri, penso sia una mancanza di rispetto. E anche ripetitiva, senza offesa. Se dovessi capovolgere la tua tesi ti direi di lasciar perdere quest'opera di risveglio del popolo, visto che non ci stai riuscendo, e non vorrei che un giorno andassi incontro alla delusione, rendendoti conto che nessuno ridimensionerà il proprio modo di approcciarsi solo per aver letto un tuo post.
  12. Visto che non riusciamo ad andarcene con la prima squadra dall'italia possiamo portarci la next Gen
  13. La Figc e chi di dovere avrebbero dovuto mobilitarsi per fornire delle linee guida e redigere uno straccio di normativa sui trasferimenti. Cosa che forse non verrà mai fatta perché voglio vedere quali fantasiosi parametri utilizzerebbero... Sta di fatto che per questo aspetto abbiamo una zona grigia del regolamento, un vuoto normativo in pratica, e nelle zone grigie è facile agire in maniera soggettiva. Un po' come un centro urbano senza piano regolatore.
  14. L'unico modo che ha la Juve per non dare "appigli" è sparire dalla faccia della terra
  15. Ma infatti qua pare si ragioni in modo binario: da una parte l'unico essere senziente, dall'altra Alice nel paese delle meraviglie. Come ho provato a spiegare, ma magari non son bravo, tutti abbiamo il nostro modo di approcciarci a qualsiasi argomento. E nessuno di questi modi regala il piedistallo della moralità. Continuo a dire che io sono abbastanza pessimista, ma che mi sento meglio con me stesso se cerco di capire chi e come me la sta mettendo in quel posto invece che spegnere il cervello e i ragionamenti velleitari. Per carità, atteggiamento che può essere comprensibile, ma se facessimo tutti così, in qualsiasi ambito, saremmo ancora all'età della pietra.
  16. Il modello 45 viene utilizzato per le situazioni in cui non si hanno indagati o notizie di reato. Le notizie di reato si hanno con una denuncia, l'esposto si limita a segnalare quella che può essere una situazione sospetta. Avendo l'associazione presentato un esposto e non una denuncia non ha dato notizie di reato ma solo invitato le autorità a dare uno sguardo sulla situazione dei merdoni, visto che c'è qualcosa di poco chiaro. Il procuratore ora può chiedere l'archiviazione e inviare il fascicolo al GIP. Un'udienza potrebbe comunque esserci e in quell'udienza qualcuno dovrà dare uno straccio di spiegazione che verrà verbalizzata. Avendo così qualcosa in mano su cui poter iniziare a lavorare. Se il GIP non disporrà l'udienza chi ha presentato l'esposto potrà opporsi. Poi magari archiviano tutto e ciao. Come ho scritto in un altro post sono abbastanza pessimista. Ma sempre in quel post ho anche scritto che uno può sentire il bisogno di informarsi senza credere agli unicorni. E pertanto preferisce continuare a informarsi senza chiedere di chiudere il thread.
  17. Rispondevo al commento, nel senso che la pwc è sicuramente una delle società più importanti al mondo ma questo non significa che sia intoccabile. Tutto qua, non l'ho scritto per fare collegamenti fantasiosi con la vicenda.
  18. Ho letto diversi tuoi commenti e rispetto il tuo parere, anche perché mi pare tu ti sia espresso sempre in maniera rispettosa. Però abbiamo tutti un diverso modo di informarci e affrontare la questione, le persone non si dividono solo in razionali pragmatici, e rassegnati come in questo caso, da una parte e gente che insegue gli unicorni dall'altra. Questi due schieramenti sono solo gli estremi fisiologici di un qualsiasi dibattito su un qualsiasi argomento. C'è anche chi vuole informarsi pur sapendo che al 99% le cose non andranno come logica vorrebbe, ma proprio non riesce a digerire questa * e magari preferisce farsi il fegato amaro ma essere cosciente di ciò che ha intorno piuttosto che spegnere ogni ragionamento per vivere tranquillo. C'è chi sta meglio con sé stesso nella prima situazione piuttosto che nella seconda. Poi è ovvio che ci sia anche chi è convinto che questa volta le cose cambieranno (io sono abbastanza pessimista) e che magari sbatteranno il muso ma con ciò non mi sento obiettivamente di "svegliarli" anche perché non mi considero più sveglio di altri. E non credo che loro invece siano nel mondo delle favole. Semplicemente esistono ottimismo e pessimismo. E l'uno non è moralmente più elevato dell'altro. Il secondo è spesso il più razionale e quello più a contatto con la realtà dei fatti, ma la storia, in qualsiasi ambito, ha dimostrato che quando qualcosa si smuove il merito è del primo.
  19. Bobby Sands

    Giraudo presente in tribuna per Juve - Monza

    GLORIA ALLA TRIADE
  20. Ma si può dire che il sarcasmo del tipo "vedremo il gioco spettacolare del prossimo anno" ha ampiamente fracassato la uallera? È da ieri che che rispondo a qualche amico (juventino) che mi dice "vedremo". Ma vedremo che cosa? Ma perché c'è questa guerra ideologica? Che poi ideologica mi pare un termine anche troppo forbito, a me paiono semplicemente estremismi senza senso.
  21. Beh no. L'ho già fatto, chiudere un finanziamento con un altro finanziamento. Tuttavia ti do comunque ragione, visto che immagino che a quei livelli le cose siano più complesse.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.