Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Bobby Sands

Utenti
  • Numero contenuti

    2.252
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Bobby Sands


  1. 1 ora fa, TureBianconero ha scritto:

    Se poi lo si facesse anche giocare in un ruolo che ne esalti meglio le caratteristiche tecniche e atletiche... ma fin tanto che deve giocare da terzino, e' chiaro che non ci si possa aspettare che sforni assist come quei due che, di mestiere, fanno gli attaccanti esterni. 

    Per quanto in questi anni abbiamo visto ruoli adattati, proprio Kostic gioca sempre esterno nel 3-5-2, stesso ruolo che aveva a Francoforte


  2. Va bene la solidità difensiva e il gruppo, che mi pare abbia beneficiato della "epurazione" di personaggi scomodi, e scomodi non è un complimento (visto che qualcuno preferisce definirsi "divisivo" dall'alto della sua presunzione) 

     

    Non va bene l'incapacità di creare gioco perché come ha scritto qualcuno qualche commento prima di questo temo che prima o poi questa lacuna possa presentare il conto 


  3. 24 minuti fa, Rux ha scritto:

    Quindi tu intendi il prendere più frame per valutare il fuorigioco? in quel caso si, avrebbe grandissimo senso.
    Si prendono un tot di frame ( in base al lasso di tempo che si vuole considerare) e solo se il giocatore è oltre per tutti i frame, si fischia fuorigioco.
    Avrebbe molto, molto senso.
    Il problema del fuorigioco di Kean non è il millimetro avanti, perché la regola è così; il problema che al momento del distacco del pallone corrispondono più frame in cui il giocatore è in una posizione diversa, quindi il frame scelto cambia la decisione..

    Certo, applicare la regola con assoluta precisione non ha molto senso per me. Quante situazioni dovresti interrompere a calcio se applicassi la regola in maniera assolutistica? 
    Ci sarebbero una miriade di falli e il gioco verrebbe interrotto a ogni contrasto.
    Se in tutti i frame il giocatore risulta in fuorigioco sarebbe più nitido il merito del difensore o il demerito dell'attaccante, a seconda dei casi.
    Nel calcio esiste giustamente il senso della discrezione, che serve a un arbitro per l'appunto non ad applicare la regola al microscopio ma per valutare ad esempio anche l'intensità di un contrasto, se non ci fosse la discrezione anche il minimo sfioramento sarebbe fallo, applicando la regola alla lettera.
    Lo stesso principio andrebbe applicato al fuorigioco.

    È un discorso simil autovelox: nelle statali extraurbane la legge dice che non devi andare oltre i 90 km/h, ma è tollerato comunque un intervallo (ora non ricordo quanto, forse 5 km/h). Se passi davanti alla fotocamera a 91 km/h tecnicamente stai infrangendo la regola, ma non prenderai una multa per un eccesso di un km/h in quanto non è abbastanza per definirla una pericolosa trasgressione della legge.

    • Mi Piace 1

  4. 15 ore fa, Rux ha scritto:

    Io son d'accordo a cambiare la regola del fuorigioco come proposta da Wenger, ossia che l'attaccante deve essere totalmente oltre il difendente.
    Però mi concentrerei su questa parte : ok che il fuorigioco fischiato poi avrebbe senso, ma ci sarebbero situazioni in cui un giocatore non sarebbe in fuorigioco perché un millimetro di tacchetto è allineato al difensore, esattamente come oggi.. ed in quel caso, avresti una sorta di polemica al contrario ( "eh ma un millimetro come fa non dare vantaggio all'attaccante? doveva essere fuorigioco! ")
    Quello che voglio dire è che, se si parla di polemiche per i centimetri / millimetri, queste non si placheranno mai finché non si accetta la regoal così com'è. Finché non si capisce che, come la regola del goal che deve varcare completamente la porta, del fallo laterale ecc, questa è soggetta a situazioni al limite in cui un millimetro può fare o no la differenza.

    Infatti la proposta di Wenger è comprensibile ma saremmo punto a capo. 

    Per me bisognerebbe introdurre il discorso della tolleranza. Prendiamo ad esempio il fuorigioco di Kean: se anche in uno solo di quei frame il giocatore è in gioco allora si dovrebbe considerare regolare 


  5. Simpatizzo per lo United, negli anni '90 le sfide contro di loro erano affascinanti e vedevo una certa affinità con noi per la mentalità.
    Poi simpatizzo anche per l'Eintracht, ho tanti parenti a Francoforte tifosissimi e guardando qualche partita con loro ho preso in simpatia la squadra.

    Odiare nessuno in particolare, forse solo un po' di antipatia per il Panathinaikos visto che mi bannarono dalla loro pagina facebook in seguito a un mio commento in cui invocavo il ritorno di Malesani  sefz


  6. 2 ore fa, SuperEagle ha scritto:

    La storia delle lacrime contro il Sassuolo è terribile, vista dal lato di un tifoso. Terribile.

    da ragazzo sensibile in quanto attaccato alla maglia, a concentrato solo su interessi extra-campo.

     

    Questa vicenda non finirà qui; da oggi tutti guarderemo il calcio con occhi un po’ diversi (e disincantati). Se anche qualcuno avesse avuto ancora l’ardire di non turarsi il naso, con mille vicende torbide.

    Guarda... non mi trovi tanto d'accordo. Non considero quelle lacrime una sorta di "tradimento" in quanto tutti pensavamo piangesse per l'errore e non per gli affari suoi.
    Si è infilato in una brutta situazione, situazione che va a influire su tutto il resto. Per cui il torto a noi in quanto tifosi l'ha fatto, causandoci una delusione, ma visto quello che è uscito fuori mi pare che quello che sta più male sia lui e non noi.

    Ha sbagliato e pagherà (anche oltre la sentenza) come è giusto che sia, ma per quanto mi riguarda lo aspetterò e se lo farà anche la Juve decidendo di proteggerlo sarò orgoglioso della squadra che tifo.

    Non mi piacciono le gogne e ho letto tante cose rivoltanti in questi giorni, da parte di persone che hanno solo voglia di sputare giudizi e che hanno sempre bisogno di un colpevole su cui sfogare la propria frustrazione sotto forma di giustizialismo becero. E questo lo penso non solo relativamente a Fagioli ma anche per il peggiore dei criminali.

    De André diceva "se fossi stato al vostro posto ma al vostro posto non ci so stare" riferito a donne e uomini di tribunale con potere giuridico. Ecco, a molti consiglio una riflessione su quei versi.

    • Mi Piace 2

  7. 12 minuti fa, 1.9.7.4 ha scritto:

    Già vedo il finale.

    Fagioli annichilito e già pubblicamente alla gogna quando ancora non è stato appurato nulla.

    Agli altri daranno 20.000 euro di multa e una pacca sulla spalla.

    E magari leveranno anche la sanzione se vanno dal medico si base

     

    Su questo vedo che ci stiamo impegnando anche tra noi nel forum


  8. 11 minuti fa, ntonio1986 ha scritto:

    Ma quanti anni fa'. Ha 22 anni ed è professionista da poco più di 3 anni. Comunque una volta alla Juve si rigava dritto e comportamenti fuori le righe non si verificano. È necessario crescere questi ragazzi con più rigore ed un codice etico più rigido 

    Secondo me anni fa era molto più facile tenere nascosti episodi che ci sono sempre stati

    • Mi Piace 3

  9. 1 ora fa, The pretender ha scritto:

    Bastava fare le cose per bene, agendo sapendo di essere una Società importante e non una provinciale.... bah

    Roba che non perdonerò mai ad AA e Company. 

    Marotta ha fatto bene ad uscire da questo macello. 

    Beh si certo, povero Marotta unico onesto in mezzo a quella massa di manigoldi. Peccato che la gogna stava colpendo anche lui, salvo poi uscirne come se nulla fosse non appena essersi trasferito ai merdoni


  10. 24 minuti fa, garrison ha scritto:

    Sono giocatori giovani, manco c'è l'hanno un ruolo (anche in U19 giocava sotto punta nel 352).

    Non è vero che alla Juve non credevano in lui, al Frosinone ovvio che può avere spazio e può crescere senza troppo fiato sul collo, a prescindere dai ruoli.

    Non è sempre obbligatorio criticare tutto.

    A maggior ragione non lo provi in un ruolo in cui l'errore o la palla persa possono costargli molto caro come l'esterno in un 3-5-2


  11. Comunque il fatto che si sia organizzata questa roba di far sentire gli audio dimostra tutta la debolezza del settore arbitrale e di tutto il sistema calcio, e quanto siano influenzati dalle polemiche da bar e da chi piange più forte, cercando solo di sedare le proteste ma in maniera inversamente proporzionale a quello che dovrebbe essere il modo di gestire il calcio e i suoi regolamenti.

    Fosse un'iniziativa di stampo "culturale" diciamo, atta a creare un approfondimento che permetta a tutti di comprendere le varie sfaccettature delle regole tecniche che non tutti conoscono, la vedrei anche di buon occhio, ma un intento del genere puoi metterlo in pratica solo in un sistema onesto intellettualmente, cosa che il mondo del calcio non è.

    Lo dimostrò pienamente quel viscido di Varriale quando intervistò Orsato.

    Qua hanno diffuso gli audio perché è dal 2018 che ce li frantumano col famoso audio di Inter-Juve, lo stesso VAR (oggettivamente per me un'innovazione che se utilizzata bene permette di ottimizzare significativamente i risultati) ma anche la Goal Line Technology sono stati introdotti con la convinzione di accontentare le povere verginelle che si sentono vittime dei complotti e di chi, acclamato dall'italia rancorosa e antijuventina, andava in tv a dire che ci voleva la moviola in campo e che la Juventus giocava un campionato a parte.

    Il VAR è una soluzione tecnica ma il problema qua è culturale. E il problema culturale non lo risolvi con le soluzioni tecniche.
    Se uno crede alle scie chimiche non basta comprargli un'enciclopedia per farlo rinsavire, devi insegnargli a leggerla.


    Ma il mondo del calcio ahimè è questo, e a volte mi convinco che per campare in questo mondo governato da toni e sproloqui da bar, anche noi dovremmo iniziare a parlare e dire cose da bar.

    • Mi Piace 2

  12. 26 minuti fa, garrison ha scritto:

    Anche a me, sperando di arrivarci nel 2027...avevo aperto 3/4 anni fa un topic con un possibile progetto che era molto simile a quello oggi ventilato, anche se prevedeva il totale superamento dei campionati nazionali, nel senso che chi giocava nelle 3 leghe, non giocava più Premier, serie A, Bundes ecc.. Questi tornei diventavano delle mere qualificazioni alla terza serie del campionato europeo. Penso ci si arriverà.

    Questo per me è un punto fondamentale che sostengo pienamente, anche per motivi che vanno oltre il calcio


  13. 34 minuti fa, Minor threat ha scritto:

    Ma poi, non ho capito... in base a cosa il punto di contatto alto determina una minore gravità? Se Bremer avesse avuto il piede più piantato a terra, gli avrebbe rotto la gamba...

    In base al nulla, se invece si basassero sulla regola 12 come si suppone debba fare un arbitro quella è espulsione.

    Il fatto che parlino di "però striscia" è molto molto grave.


  14. 3 ore fa, MatteoJuventus ha scritto:

    La BBC è stato un blocco strano, sicuramente caratterialmente non vale un pelo di tanti altri zoccoli duri che abbiamo avuto in passato. 

    Venivano tutti presi per mano, chi dal motivatore, chi dalla vecchia gloria acquistata a parametro zero.

    Poi non ho mai capito questo rapporto ossessivo con la nazionale.

    Per questo sono solito ripetere che, per ME, l'ultimo storico capitano della Juventus è stato Alessandro Del Piero.

    Penso la stessa cosa spesso e volentieri.
    Anche se a volte mi vengono i dubbi forse perché la Juve pre farsopoli l'ho seguita compiendo 20 anni per l'appunto nel 2006, e quella che ricominciò a vincere quando ero molto più maturo e diciamo che non avevo più i poster in camera dei miei giocatori preferiti.
    Solo che poi vado a rivedermi le partite degli anni novanta e inizio millennio e penso che forse forse un fondo di verità c'è


  15. 1 ora fa, vecchio cuore bianconero ha scritto:

    bonucci deve capire che non sarà mai chiellini perchè chiellini non è andato al milan 

    e ha anche festeggiato quando ci ha segnato contro

    io non ce l'ho mai avuta con lui ed è uno che ha fatto la storia con la nostra maglia 

    ma con quel gesto fatto anni fa non potrà mai essere ricordato come una bandiera

    se quell'anno avesse vinto al milan non sarebbe mai tornato 

    Questo è un punto interessante che non avevo ancora letto e al quale non avevo pensato.
    Riesco a immaginare bene cosa sarebbe successo se con quel Milan avesse vinto lo scudetto interrompendo la nostra serie


  16. 1 ora fa, capitangazzella ha scritto:

    Di Bonucci leader / capitano mi rimarrà di quando a Cagliari i tifosi ululavano ogni volta che Kean toccava palla, Kean gli ha esultato in faccia e lui nel post partita disse che comunque era anche colpa di Kean. Eh si, proprio questo dovevano dire i capitani e dicono i capitani delle proprie squadre in quelle situazioni.

     

    Che poi, parla proprio lui di colpe quando si esulta in faccia che quando segnò con il Milan allo stadium non ci penso 2 volte a farlo nei nostri confronti.

     

    Un uomo piccolo piccolo e di una ignoranza smisurata.

    A proposito di "aiutare i giovani"

    • Mi Piace 1

  17. 5 minuti fa, garrison ha scritto:

    Un 2023 tranquillo, direi.

    Comunque penso che le prospettive di un accoglimento di un'azione del genere penso siano ai minimi storici.

    Salvo trovi un giudice ultras granata o napoletano o interista...possibilità non peregrina peraltro.

    Infatti non la considererei un' ipotesi d'eccezione ma una seria possibilità sefz

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.