Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Bobby Sands

Utenti
  • Numero contenuti

    2.252
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Bobby Sands


  1. Il 22/4/2023 Alle 17:02, NoVar ha scritto:

    beh se quei soldi devono andar persi allora sarebbe stato meglio investirli nello stadio. Non dimentichiamo che rifare uno stadio fa prima lavorare muratori ingegneri etc, e poi ne avrebbe beneficiato anche la Serie A in maniera diretta

    Anch'io se avessi un capannone invece che la mia piccola officina molto probabilmente assumerei un paio di operai e qualcuno per l'ufficio, ora chiedo alla commissione europea se me lo pagano col pnrr

    • Mi Piace 5

  2. La mia idea è che la deriva calcistica europa (e non solo calcistica) necessiti di contromisure politiche. E per politiche intendo proprio a livello di unione europea.
    Non intendo aprire ovviamente discussioni ideologiche o politche in un forum calcistico. Ma il mio quesito è: l'europa ha deciso cosa vuole diventare? Siamo o no una "Unione"? Se lo fossimo non dico risolveremmo i problemi da un giorno all'altro, ma penso che almeno avremmo intrapreso una strada lungimirante.

    La stabilità politica dell'intera Unione si riflette anche sul calcio. Mi piace pensare che Andrea pensasse anche a quello quando parlava di superlega, poi avrà sbagliato i modi, i tempi, quello che volete... Ma la riflessione sui motivi che hanno portato all'idea di una superlega andava affrontata, proprio perché si basa su problemi reali.

    • Mi Piace 1

  3. Il 26/5/2023 Alle 01:41, Icarius ha scritto:

    Qursta squadra giocava male anche quando abbiamo fatto le due ultime finali di Champions.

    Giusto per dire.

    Non giocava male. Magari non era spettacolare, ma era un gioco avvolgente, spietato e quando le condizioni lo permettevano anche dominante, che poi è quello il famoso dna juve, che a me non dispiace per niente.

    Gli ultimi anni hanno appiattito le concezioni di bel gioco e giocare male, il paese si è spaccato da quando Allegri e Adani si son beccati creando una dicotomia che è solo teorica tra belgiochisti e risultatisti. Niente di più insensato e il nostro problema è che Allegri ci è cascato in questa roba ed è diventato paradossalmente un integralista.

    Fare un bel gioco a livello estetico e giocare bene son due cose che possono essere complementari ma comunque diverse, noi ora non giochiamo bene e pensiamo che quello che ci manchi sia il bel gioco, ma a noi manca organizzazione, cattiveria e automatismi. Anche perché giocare bene è un dato oggettivo, il bel gioco è estetismo e quindi soggettivo. Tanto per dire io mi divertivo di più guardando il Manchester anni '90 di Ferguson piuttosto che il Barcellona di Guardiola.

    • Mi Piace 1

  4. 1 minuto fa, robros ha scritto:

    Tutto sacrosanto. Quando io, già nel 2006, dissi che avrei preferito non vedere più schierata la squadra in campionato, era iperbole sì, ma della identica sostanza.

     

    Arriva però un momento, non per tutti magari, nel quale ti rendi conto, o l'esperienza ti ha insegnato, che non si può spesso vincere andando dritti a testuggine. Perchè l'unica cosa che ottieni è romperti la testa e magari far male anche a qualcuno che nulla c'entra. Per vincere in un sistema, qualsiasi, nel quale devi stare, devi entrare nei suoi meccanismi, poi scardinarlo dall'interno, attendendo pazientemente, il momento nel quale quel sistema non può più isolarti e che facendoti a pezzi, farebbe a pezzi anche sè stesso. 

     

    Unica alternativa, puliti come acqua di rocca. Uscirsene, subito, senza voltarsi indietro. Lasciandosi alle spalle però sia le cose brutte che odiamo, che quelle belle che amiamo. Senza rimpianti

    Lo so bene. Ma qua più va avanti più ho l'impressione che le cose belle non riuscirò più a godermele. Proprio perché per la seconda volta sono usciti allo scoperto. La prima ci siamo turati il naso perché ci siamo ripresi. La seconda non credo di averne più la forza, vivrei le prossime vittorie facendomela sotto al primo accenno di continuità di risultati.


  5. 1 ora fa, MisterJoe ha scritto:

    Per chi spera nel ricorso al TAR.

    Il TAR non interviene per farti togliere la penalità, giudica se hai diritto al risarcimento per un eventuale danno economico derivato da una sentenza non applicata correttamente.

     

    Anche se fosse, sperare nel ricorso al TAR per togliere la penaltà significa ragionare ancora relativamente al sistema senza toccare lo status quo.

    Al TAR bisogna andare per colpire il sistema. La guerra, che sia essa mediatica o in un iter giuridico, bisogna farla per colpire il sistema. Le scelte di impatto mediatico bisogna farle per colpire il sistema, specie in un mondo in cui la platealità genera reazioni.
    E per scelte intendo gesti clamorosi ogni volta se ne abbia l'occasione: lo stadio per gli Europei? Non è disponibile. L'ammonizione a Lukaku viene tolta e viene strumentalizzata la lotta al razzismo solo a senso unico? I nostri giocatori escono dal campo al primo "buh" o al primo "*". Ci penalizzerebbero? E chi se ne frega.
    Almeno una volta mi piacerebbe vedere la mia squadra che prende un cazzotto e si rialza mostrando il petto.

    Il sistema ha già dimostrato cosa vuole e anche se ci riprendessimo non tollererebbe un nuovo ciclo duraturo di vittorie. Questo è assodato e spesso e volentieri l'hanno anche ammesso vari personaggi.

    Io personalmente sono per la guerra e in guerra puoi morire, e se qualcuno pensa che esagero lo capisco, ed è comprensibilissimo.
    Ma teniamo bene in mente che abbassare la testa (ossia chiudere gli attuali casini per "tornare a parlare di campo" come se nulla fosse successo) significa cedere alle dinamiche mafiose del sistema calcio, anzi direi proprio sportivo, e decidere di farne parte sapendo di non poterci esprimere al massimo delle nostre potenzialità.
    E al netto delle ultime stagioni, e vicende, noi siamo la squadra che ha più basi e potenzialità per creare qualcosa che le altre squadre non possono permettersi.

    Poi non so, questo è il mio parere. Anche perché obiettivamente non riuscirei ad appassionarmi ad una competizione in cui sa già che se si vince troppo può nascere un problema.
    Un campionato dove ogni anno vince uno diverso per volontà di chi lo gestisce e non riflettendo i valori in campo non è una cosa che vale la pena di essere seguita.
    Lo sport è democratico, le regole devono essere uguali per tutti e se qualcuno è più forte vince, anche per cento volte consecutive.
     

    • Grazie 1

  6. Comunque l'afflittività dovrebbe essere una conseguenza della penalità, non il motore centrale.
    Se una pena secondo il codice prevede 3 punti, 3 punti si danno, se poi questi non arrecano danno in classifica (ecco l'afflittività) si spostano alla stagione successiva.

    Qua invece mettono l'afflittività come strumento iniziale e la modulazione della pena come conseguenza. Roba da inquisizione

    • Mi Piace 3

  7. 18 minuti fa, BiancoNeRomano ha scritto:

    La cosa che ti trasmette di più è la GRINTA.. Quel gol lo avrebbe fatto chiunque ma lui si avventa sulla quella palla come fosse la più importante della sua vita, buttando in rete la palla, se stesso e anche Milik! 

    Un grande! 

    E lo era in quel momento, questa è la differenza con molti altri.

    Ieri per un attimo ho visto quella cattiveria che trasmetteva Carlitos, una bella emozione ogni tanto in questi tempi grigi mi ha fatto bene


  8. 40 minuti fa, saturnz70 ha scritto:

    Si, certo, è chiaro cosa stanno dicendo e dove vogliano andare a parare.

    Il punto è che non esiste una norma ed un regolamento come dicono loro.

    Si stanno inventando post una cosa che non era in essere.

    Non funziona così in uno Stato di Legalità ed in Democrazia.

    ...sempre che siamo ancora in uno Stato di Legalità e Democrazia, ovviamente...

    E poi volendo anche entrare nella loro assurda logica, se la Juve ha messo su questo "fantomatico" sistema, le squadre che hanno "partecipato" cosa sono?


    Puoi dire che erano ignare, ma se fossero ignare sarebbe come dire che sono tutti degli idioti che non riescono a dare un valore a un calciatore, a parte noi che siamo più competenti per grazia ricevuta e gonfiamo volutamente i valori, tanto gli altri non se ne accorgono.

    Oppure puoi dire che non erano ignare, e se non lo erano allora son conscie di quel che succede, anche sulle operazioni che non le riguardano direttamente, anche perché i trasferimenti non sono segreti di stato, e quindi sono parti del "sistema" e vanno punite, sia per concorso e sia per omessa denuncia.

    La terza possibilità è che li abbiamo minacciati con la pistola alla tempia.

    Da dovunque la guardi è tutto ridicolo.


  9. 1 ora fa, MassiPace73 ha scritto:

    si può combattere questo sistema solo con la giustizia ordinaria.

    non dico vincere, ma almeno combattere ad armi pari.

    Per me si può combattere solo sporcandoci le mani.

    Ossa passando all'attacco sia dal punto di vista mediatico sia utilizzando i loro stessi squallidi metodi. Trovare elementi e gettare discredito sui quelli che possiamo pacificamente identificare come nemici.
    Difendersi con i denti significa prendere le cose dal punto di vista razionale ma noi stiamo combattendo l'irrazionale per antonomasia. È come trovare la chiave per battere il campione mondiale di scacchi con una strategia della *, ma non serve a nulla se quello ci butta le pedine a terra e ci rompe la scacchiera in testa.

    L'altra opzione sarebbe patteggiare, il ché porterebbe una nostra sottomissione a un sistema che ci vorrebbe vedere comprimari e non protagonisti meritati con i risultati sul campo, anzi se possibile anche danneggiati rispetto agli altri.

     

    • Mi Piace 4

  10. 19 ore fa, Cro88 ha scritto:

    beh dicono "da due anni gli amici di Torino" se fossimo noi.....non ricordavo che a Torino gli Agnelli ci fossero da due anni sefz

    solo che a loro piace dire "amici di Torino" in modo che cosi creano il "caso" che intendono loro

    che poi...a Torino vi è anche Cairo....ma si intende sempre Agnelli!

    appena si trasferiscono in Olanda invece? che fanno diranno "gli amici di Amsterdam"?

    Il vento del molto nord  .sisi

    • Haha 1

  11. 12 minuti fa, Loading99% ha scritto:

    Scusate ho appena sentito da radio bianconera che le motivazioni dalla sentenza del CGC non verranno resa pubbliche per questioni di privacy...sono esterrefatto!

    Mi verrebbe da dire che son fesserie che non stanno né in cielo né in terra, ma l'ho detto tante volte e spesso non ho avuto ragione

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.