Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Artyom

Utenti
  • Numero contenuti

    851
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Artyom

  1. mi riferivo a quel nicolino
  2. Io sti pseudo opinionisti juventini li sto bloccando tutti su X
  3. No, ma soprattutto non si capisce perché non è stato messo nelle condizioni di poter giocare serenamente con quei due - tre giocatori che chiedeva
  4. A quel punto però la domanda sorge spontanea: se sai che quello gioca con la difesa a 3 e tu vuoi fare (o hai gli uomini per fare) la difesa a quattro, perché mai prendi proprio Xavi? Non penso che il Real Madrid abbia problemi a trovare allenatori...
  5. Non lo sapevo! Allora ritiro tutto: sono proprio dei c*gli*ni
  6. E dai su...per una volta che decidono di non fare un triennale al primo che passa! Il contratto che gli avevano fatto era al 30/06 con rinnovo di un anno se avesse preso la Champions. Se gli avessero fatto un triennale eravamo tutti qui a sputare fuoco, dai su..
  7. Non sono d’accordo: hanno provato a prendere Conte e Gasperini, due allenatori top. Quando non è stato possibile arrivare a loro, e con il Mondiale alle porte, invece di ripiegare sul primo nome disponibile, hanno preferito confermare Tudor, che in due mesi aveva comunque mostrato qualcosa di “semi decente”. È una scelta logica, quella che avrebbe fatto chiunque con un minimo di buon senso.
  8. Secondo me la società ha già deciso...è che non si può cambiare allenatore né un giorno prima del Real Madrid, né due giorni prima della Lazio. Dopo la Lazio secondo me cambiano a prescindere dai risultati
  9. Modesto al Monza era stato chiamato da Silvio Berlusconi, uno che un po' di esperienza ce l'aveva...
  10. Ragà ma a giugno scadono sia io il contratto di Motta che quello di Tudor o sbaglio?
  11. C'è chi va ancora dietro a Gazzette Rose, Ziciolla e Pistronzo...
  12. Innanzitutto avrei dubbi sull'accostare l'aggettivo "TOP" alla Juve attuale. Probabilmente hanno rodato un metodo che noi non abbiamo ancora assimilato. Si vede benissimo che non sono in condizione fisica i nostri, dai...
  13. Altra cosa, forse secondaria, ma non meno rilevante: serve un allenatore che abbia il coraggio di dire alla dirigenza che per almeno il primo anno venga fatta una preparazione degna di questo nome, senza roboanti trasferte nel States o chissà dove: si ritorna a Pinzolo e si fa una preparazione decente!
  14. Artyom

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ce n'erano 7: Buffon, Barzagli, Grosso, Iaquinta, Del Piero, Toni, Pirlo. Iaquinta e Toni ceduti a gennaio
  15. Artyom

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ma che carriera si deve bruciare? Se viene e vince diventa un eroe. Se viene e perde può sempre uscirsene con un bel "quello spogliatoio è inallenabile" e buonanotte...
  16. Artyom

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Nico Paz gioca nella stessa posizione da un anno e mezzo. Inoltre non ha un briciolo di pressione sulle spalle. Il turco in 2 anni ha cambiato 25 ruoli e 3 allenatori. Inoltre, essere il 10 del Como e il 10 della Juve sono due cose diverse: date la 10 della Juve a Paz e vediamo cosa combina (spoiler: una bella "ralla", come si dice dalle mie parti ). Vi ricordo che persino un gigante come Pogba quando prese la 10 divenne una specie di brocco...per non sentire la pressione della 10 scrisse qualcosa col pennarello sulla maglia, non ricordo cosa.
  17. Artyom

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Negli ultimi anni ci ritroviamo puntualmente qui, a cercare il colpevole di una situazione ormai allo sbando totale: Elkann, Giuntoli, Cambiaso... ma la verità è che la crisi attuale è il risultato di una somma di errori che, messi insieme, hanno creato una vera e propria bomba atomica. Il primo responsabile è proprio Elkann, che sembra scegliere i vertici della società senza un criterio preciso (si dice che Comolli gli sia stato suggerito da un’agenzia). In sei anni abbiamo cambiato altrettanti dirigenti: Marotta, Paratici, Cherubini, Arrivabene, Giuntoli, Comolli… risultato: demolito ogni tipo di continuità. Poi ci sono gli allenatori, spesso inadatti al momento storico della squadra. Allegri, per me un grande, non era però l’uomo giusto per ricostruire dopo Sarri. Prima Motta e poi Tudor si trovano a gestire un club che gioca su più fronti — campionato, Coppa Italia, Champions — senza aver mai avuto esperienze simili. E come se non bastasse, molti giocatori sono anche impegnati con le rispettive nazionali. Sono sicuro che se entrambi fossero arrivati con solo l'impegno del campionato (e coppa italia massimo) avrebbero fatto molto meglio. Infine, il tema più preoccupante: i calciatori. Qualche giorno fa ho visto un’intervista di Bernardeschi in cui raccontava che, al suo arrivo alla Juve, si era sentito “piccolo piccolo” perché anche il meno titolato nello spogliatoio aveva vinto un Mondiale (non ricordo le parole esatte, ma il senso era questo). Per curiosità, sono andato a vedere cosa trova oggi un giovane che entra in quello stesso spogliatoio: il più titolato della rosa è Rugani — un panchinaro — con dodici trofei. Non ho altro da aggiungere, Vostro Onore.
  18. Artyom

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Io l'anno scorso ne pagai 610/1000 per Vlahovic
  19. Artyom

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    E che vuoi che ti dica 😆... non ho tempo da perdere a informarmi sulle vicende di quelli la...
  20. Artyom

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Lungi da me difendere Elkann, ma credo che non si possa dire che non non sappia scegliere. Nel 2010 fu proprio lui a nominare Andrea Agnelli presidente e, contestualmente, Marotta come direttore generale: una coppia che diede inizio a uno dei cicli più vincenti della nostra storia recente. È sempre Elkann ad aver scelto Ferrero come attuale presidente, e per quanto se ne possa dire, il suo obiettivo principale — il pareggio di bilancio entro il 2026 — è quasi centrato. Ferrero, ricordiamolo, è un commercialista, e la sua missione era appunto quella di sistemare i conti più che di occuparsi del lato sportivo. Ora Elkann ha individuato Comolli, e tra meno di un mese vedremo chi sarà il nuovo presidente che andrà a completare il quadro. Ricapitolando: da un lato, le precedenti scelte come Agnelli e Marotta fanno ben sperare; dall’altro, non dimentichiamo che fu sempre Elkann a scegliere anche Cobolli Gigli e Blanc. Insomma, nella sua storia con la Juve ci sono luci e ombre, ma non si può certo dire che sia una totale chiavica!
  21. Artyom

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Vabbè, Elkan lo ha appena fatto buttando fuori Giuntoli e mettendo Comolli. Quest'ultimo è stato scelto direttamente da Elkan. Se poi si rivelerà una persona "giusta al posto giusto" ancora non possiamo saperlo
  22. Artyom

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Negli ultimi 15 anni, che io ricordi, l’Inter ha cambiato almeno tre proprietà: Moratti, Thohir e Zhang. Al momento, però, Zhang non credo possa vendere con facilità, viste le sue note difficoltà finanziarie in Cina. Per quanto riguarda il Milan, non mi risulta che sia in vendita. So invece che RedBird starebbe valutando la cessione di una parte delle proprie quote, ma non di tutto il club. Secondo me hai una visione un po’ distorta della situazione. Uno con “interessi extracalcistici” non investe decine di milioni in una squadretta di provincia. Il Como quest’anno è stata la squadra che ha speso di più in Italia sul mercato, circa 95 milioni di euro: ti sembra un investimento fatto solo per secondi fini? Questi vogliono davvero portare il Como nel calcio che conta, altro che operazioni di facciata. La Roma, invece, ha un progetto concreto per il nuovo stadio di proprietà, con i lavori ormai pronti a partire. Nessun proprietario al mondo darebbe il via a un’operazione simile se avesse intenzione di vendere a breve — non avrebbe alcun senso. Per quanto riguarda Milan e Inter, vedi quanto detto sopra: entrambe hanno situazioni legate ai nuovi impianti, segno che non si tratta di proprietà “di passaggio”. La Fiorentina è un caso a parte: Commisso avrebbe un piano simile a quello della Roma, ma a Firenze le restrizioni burocratiche lo stanno frenando. Non so se abbia davvero intenzione di vendere, ma capisco che questa situazione possa essere scoraggiante anche per eventuali acquirenti. La Juventus, infine, è un’altra storia: ha una tradizione centenaria, uno stadio di proprietà, una seconda squadra (Next Gen) e una sezione femminile consolidata. Chiunque dovesse acquistarla non partirebbe da zero: dovrebbe solo mettere le persone giuste nei ruoli chiave e investire in modo mirato sul mercato. Se Elkann decidesse di vendere la quota di maggioranza (non l’intera proprietà), sono convinto che troverebbe subito un acquirente. P.S.: anche solo immaginare di paragonare la Juventus al Palermo, al Genoa o alla Fiorentina (con tutto il rispetto per le società) mi fa rabbrividire, sinceramente.
  23. Artyom

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Stai scherzando? C'è gente che si è comprata il Como e secondo te nessuno acquisterebbe una società storica come la nostra? Ma ti pare? E' come dire che nessuno comprerebbe, che ne so, uno stradivari del 700, o una Ferrari 250 GTO
  24. Artyom

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Domanda: se davvero a Elkann non importa nulla della Juventus, come molti sostengono, allora perché non vende? Sono anni che il club è diventato un buco nero: i soldi entrano, ma vengono sistematicamente gestiti male, con risultati imbarazzanti sia sul piano sportivo che su quello extracalcistico. Di certo gli acquirenti non mancherebbero. Quindi, qual è il motivo per cui continua a tenersi la Juve?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.