Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Artyom

Utenti
  • Numero contenuti

    810
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Artyom


  1. Quindi:

    • Kolo prezzo folle, non verrà;
    • Zhegrova, servono gli incastri giusti;
    • Mediano, a una settimana dalla chiusura del mercato non sono usciti nomi, quindi o è un'operazione alla Ibrahimovic, o sarà solo un ripiego last minute.
       

    Ottimo .nono


  2. Modesto: "Juve gruppo sano, parlato chiaro con chi andrà via"

    “Qui c’è un gruppo sano, Tudor vuole proseguire il buon lavoro fatto alla fine dello scorso anno e noi siamo contenti”. Così il neo direttore tecnico della Juventus Francois Modesto parla con i cronisti presenti nel ritiro bianconero di Herzogenaurach, in Germania, nel centro sportivo dell’Adidas. “Sta andando molto bene, siamo contenti, abbiamo iniziato a Torino a casa nostra, ora siamo nella casa del nostro sponsor dove è tutto perfetto. Stiamo lavorando tanto a livello tecnico e fisico con il mister e con la squadra, siamo molto contenti di ciò che i ragazzi stanno facendo”, ha aggiunto il dirigente francese ai microfoni di Sky Sport. E’ la prima volta che alla Juventus c’è un direttore tecnico con questa operatività. “La quotidianità è quella di sempre che un direttore tecnico ha, siamo vicini allo staff, vicini alla squadra, ai giocatori e facciamo da tramite tra staff e giocatori con la società”, ha detto. Sulla chiamata della Juventus. “E’ stata una cosa bellissima, una trattativa veloce, quando arriva la chiamata della Juventus è sempre un motivo di orgoglio”, ha detto.

    Su come stanno gestendo quei giocatori che sono chiacchierati in chiave mercato, li avete tenuti in gruppo ma forse hanno bisogno di un’attenzione in più. “Abbiamo deciso di portare tutti di comune accordo con il mister, siamo la Juve, dobbiamo trattare tutti allo stesso modo, siamo stati chiari con loro, tutti stanno lavorando bene”, ha spiegato Modesto. Su che gruppo ha trovato. “Ho trovato un gruppo unito, un gruppo che vive bene insieme, che ha creato una bella unione con lo staff tecnico, come si è visto anche dagli ultimi risultati della passata stagione, sono tutti ragazzi perbene che stanno bene insieme e che stanno preparando una stagione importante”, ha detto Modesto. Sulle prime impressioni del mister, se vi siete già confrontati, se è contento e a che punto è il gruppo. “Il mister è molto contento, ha fatto un bel lavoro lo scorso anno, vuole continuare così, abbiamo la possibilità di farlo, parliamo della quotidianità e siamo in linea con la società”, ha aggiunto.

    Fonte: Lapresse


  3. Stavo leggendo un articolo su "il post" riguardo alla nazionale italiana femminile. Vi posto un piccolo estratto, ditemi cosa notate:

    "In squadra sono presenti alcune calciatrici che c’erano già ai Mondiali del 2019: giocatrici di grandissima esperienza internazionale come Elena Linari, centrale difensiva della Roma, e Cristiana Girelli, che tra le calciatrici che ancora giocano è quella che ha segnato più gol in Nazionale (58). A loro due si aggiunge anche Barbara Bonansea, un’altra attaccante con grandi capacità di sfruttare gli spazi liberi per gli inserimenti e abile nel determinare la velocità del gioco in attacco. Le prestazioni dell’Italia in qualche modo dipendono ancora da queste giocatrici."


  4. 30 minuti fa, Attorney @ Law ha scritto:

    L'unico errore su Huijsen è stato venderlo a quelle cifre, non sulla vendita stessa. Entourage del cavolo, voleva essere pagato come un top player, e calcisticamente ancora tutto da dimostrare. Fa tantissimi errori di concentrazione, in marcatura secondo me non è gran che (manca di cattiveria e decisione)... è giovane ed ha un potenziale enorme... ma le cifre che ha pagato il Real sono assurde per quello che ha dimostrato. Secondo me farà tanta panchina. 

    Se noi avessimo speso quella cifra per uno come Hujsein (con tutto il rispetto per il ragazzo), qua sopra ci sarebbero stati suicidi di massa. Ho visto dei video sulla sua ultima stagione in GB...roba da far accapponare la pelle. Normalmente avrei pensato che ha un procuratore con due palle quanto una casa (tipo Rajola che ci vende a 80 mln DeLigt), ma ora vedo su transfertmarket che il procuratore è qualche familiare...bah

    • Mi Piace 1
    • Haha 1

  5. 18 minuti fa, Enri78 ha scritto:

    Ma 1 anno fa, qui dentro, non si faceva la bava per Spalletti? Ed ora che si libera e noi abbiamo la panchina ballerina,
    lo volete evitare come la peste? Mi sono perso qualcosa?

    Semplicemente ci sono le fazioni, come su ogni cosa che riguarda la Juventus...pure i colori delle tazze del * dello stadium se devono essere bianche o nere. 


  6. E ve la posso dire un'altra cosa? Pure questa storia dell'Head Haunting mi puzza.

    Visto che qualche giorno fa è venuta fuori un'intervista di Platini dove ribadiva che non era stato contattato dalla Juve, mi sono fatto il seguente film:

    Elkann chiama Platini per proporgli la poltrona da presidente della Juve. Lui rifiuta perché vuole fare la vita da pensionato, ma gli dice: "guarda, c'è questo Comolli che è un elemento valido"


  7. 4 minuti fa, Spectreman ha scritto:

    Secondo questa narrazione cronologicamente la scelta di JE di rivolgersi all'agenzia di HH è successiva al niet di Conte, come la mettiamo?! .fuma

     

    JE voleva dare seriamente le chiavi della Juve in mano a Conte.

    I primi a fare il nome di Comolli sono stati quelli di Sportmediaset, se non erro, il 26 o il 27 maggio (presumibilmente la Juve era sul profilo almeno da qualche giorno prima). DeLa e Conte si parlano il 27 maggio (il giorno in cui vanno dal Papa) e da lì Conte dice che ha bisogno di due giorni per pensare se restare a Napoli o andare alla Juve. Quindi la ricostruzione di Corsa non è corretta (Comolli contattato dopo il niet di Conte). 


  8. 5 minuti fa, Spectreman ha scritto:

    Piccolo riassuntino della puntata di ieri sera di 2talks, programma di Antonio Corsa

     

    Juventus e Napoli erano convinte che Conte avrebbe scelto Torino e avevano difatti impostato il mercato in funziona di questo movimento (David per il Napoli e Osimhen per la Juve) ma con Antonio che è voluto rimanere a Napoli (pretendeva dalla Juve davvero troppo per ciò che riguarda la scelta totale degli uomini in società) entrambe le squadre hanno dovuto ricominciare il mercato da zero con la Juve che frastornata (avevano fatto completamente all in sul salentino) ha virato su Gasperini.

     

    In sostanza è iniziata la rivoluzione di Comollì.

     

    Stimo Antonio Corsa: lo considero una persona seria e ben informata sulla società. Tuttavia, non riuscirò mai a credere che un allenatore possa pretendere di avere voce in capitolo su questo o quel dirigente: questa è una cosa che spetta a chi è pagato per farlo. Un allenatore viene pagato per occuparsi di questo o quel calciatore, di questo o quel preparatore, NON di questo o quel dirigente. A limite può suggerire un nome con cui si è trovato bene in passato, ma non può PRETENDERE che la società assuma chi gli aggrada. Valeva per Allegri, quando si diceva che non volesse Giuntoli, e vale oggi per Conte.
     

    Che Conte fosse convinto di accettare è cosa nota. Che poi si sia tirato indietro dopo aver saputo chi sarebbe stato il nuovo direttore generale – e che il direttore sportivo non fosse ancora stato scelto – mi sembra una ricostruzione decisamente più plausibile.
     

    Sappiamo – noi e anche Conte – che il nuovo DG ha idee considerate “rivoluzionarie” soprattutto dalle parti del canale di Corsa. Ma nella realtà dei fatti si tratta di scommesse, nient’altro. E francamente, non riesco a immaginare Conte accettare di farsi fare il mercato da un algoritmo, da un team di data analyst o da criteri statistici. Non è quel tipo di allenatore, non è quel tipo di persona e lo ha dimostrato in più di un’occasione.


     

    • Mi Piace 1

  9. 5 minuti fa, Jimmy McGill ha scritto:

    Non mi aspettavo faville. Ha fatto quanto richiesto e lo ringrazio perchè credo che con Motta, in Champions non ci saremmo arrivati. 

    Se però, devo fare un valutazione sul Tudor allenatore non mi ha dato vibes da mister di alto livello come invece dovrebbe esserlo il mister della Juve.

     

    Voglio precisare che, la sua migliore esperienza, a Verona, ha preso in mano una squadra allenata divinamente nei due anni precedenti da Juric, a cui lui -a differenza di Di Francesco- ha apportato qualche miglioria

    Anche io condivido il discorso sulle vibes...però mi sento pure di dargli fiducia. 


  10. Adesso, Jimmy McGill ha scritto:

    Spero che mi smentirà ma non credo che Tudor possa essere l'allenatore di una Juve vincente (felice di sbagliarmi). Il suo ingresso è servito per riprendere in mano la situazione vista la depressione creata da Motta ma comunque parliamo di un bottino di nove partite in cui le vittorie sono arrivate in casa con Genoa, Lecce, Monza e Udinese ed in trasferta contro il Venezia. Ha perso a Parma e pareggiato contro Lazio, Bologna e Roma. La squadra è sembrata semplicemente più quadrata ma non ho visto una svolta nemmeno emotiva che ci si poteva aspettare.

     

    Ora, conterà tantissimo la campagna acquisti. 

    Praticamente ha preso la squadra a campionato in corso, in una situazione disastrosa, senza mai tutti i titolari e vi aspettavate faville? 


  11. 3 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

    Articolo stupendo, incontro positivo ma sarà determinante il mondiale per club come se a fine Giugno ci sarà la fila di allenatori disponibili.

    In ogni caso è giusto che la società faccia passare questo messaggio visto che Tudor è già considerata la 3° scelta (dopo Conte e Gasperini).

    A fine Giugno ci sarà Conte disponibile .ghgh


  12. 6 minuti fa, JuventinoFinoAllaMorte97 ha scritto:

    Zidane da allenatore un miracolato

    Zidane ha vinto tre UEFA Champions League, due campionati spagnoli (2016-2017 e 2019-2020), due Supercoppe UEFA, due Supercoppe di Spagna e due Coppe del mondo per club. Mi dici dove compri la grappa? Vorrei abusarne pure io...

    • Mi Piace 2

  13. 3 minuti fa, Turisti della Juventinità ha scritto:

    Non capisco questo feticismo per: ludopatici, pagliacci o alcolizzati 

    Ti sei perso anche il "drogato" Mutu e il "traditore" Trezeguet (che segnò il golden gol all'Italia proprio l'anno che lo prendemmo) .ghgh


  14. 47 minuti fa, Juveppe ha scritto:

    Non sarò stato bravo io a farti capire: la rosa dei candidati credibili è sempre più ristretta già ad oggi

    E ma se i nomi che girano sono questi semi sconosciuti possiamo stare tranquilli 🤣


  15. Secondo me è andata più o meno così:
    Chiellini:" Wè Antò, sono qui con Comollì, sei in viva voce"
    Conte:" Bene, bene, dunque per me la squadra ha una buona base da cui cominciare a lavorare, ma occorre fare 3-4 innesti, primo fra tutti Gyorkees al posto di Vlahovic"
    Comolli:" no, guarda...in realtà per il tuo modo di giocare avevo pensato a Florian Ayè, 26 partite, 2 gol in leage 2 francese...con te renderebbe al 110%"
    Conte :" io conosco Ayeye Brazorv"
    Comolli: "chi?"
    tu tu tu tu tu tu tu

    • Haha 2

  16. 1 minuto fa, Pawn Heart ha scritto:

    Quando noi faremo il mondiale, gli altri faranno le ferie. Quando noi inizieremo le ferie, gli altri inizieranno la preparazione. Ricominciare con un tecnico nuovo dopo il Mondiale è la scelta peggiore in assoluto: o ci vai con Tudor e continui con lui, oppure presenti un nuovo allenatore ADESSO. Ma ovviamente verrà presa l'unica decisione senza alcuna logica, nemmeno quotato. 

    La scelta peggiore in assoluto è stata cambiare tutto il cucuzzaro dirigenziale in questo periodo della stagione. Si doveva fare a settembre - ottobre.

    Altra cosa: sul nuovo allenatore scordatevi "il grande nome" perché nessun allenatore di peso viene e si fa fare la squadra da un algoritmo o dai dati. Conte per questo non è venuto, non perché è uno * e si è rimangiato la parola all'ultimo secondo. 
     

    Quindi bisogna trovare non solo un allenatore che sia disposto a convivere con questa nuova visione delle cose, ma anche un allenatore "rigido" sul modulo. 

    Per quanto riguarda poi il progetto di educare tutta la squadra (dalle giovanili, alla prima squadra) ad un solo modo di giocare (che poi è l'unica cosa sensata dal mio punto di vista) c'è effettivamente un grande nome che porta avanti questa filosofia ed è Pep Guardiola. Ma lui non si farebbe mai scegliere i giocatori da un computer (almeno credo).


  17. 45 minuti fa, endam ha scritto:

    È un bene aspettare che tutti gli allenatori migliori si siano sistemati? Mah...

     

    45 minuti fa, Juveppe ha scritto:

    Sicuro? Immagino a luglio che ampia scelta potremo avere di allenatori disponibili

    Mamma mia però, vi si deve spiegare tutto: la scelta dell’allenatore probabilmente non sarà fatta prima del mondiale per club perché serve tempo a Comolli. Se così fosse, lo presenteranno dopo la spedizione in USA (perché di certo non presenti il nuovo mister con il vecchio che si sta giocando una competizione).

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.