Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SenzaDiTe

Utenti
  • Numero contenuti

    6.145
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SenzaDiTe

  1. Anch'io credo che uno dei nodi sia la buona-entrata Però non so quanto 12 mln possano essere "noccioline" per gli altri. Cioè per una decina di club europei anche lo sarebbero, ma non li vedo interessati al giocatore
  2. SenzaDiTe

    Tifo Juve perché

    Sinceramente non lo so. E' stata una passione istintiva, innata, non certo ereditata (chè il papà aveva il mito del grande torino e la mamma al massimo seguiva il basket) e nemmeno legata ad un giocatore specifico (chè Michel è arrivato qualche anno dopo)
  3. Quoto. Non si possono tenere sotto contratto tutti quelli che escono dalla ng, non fosse altro perchè c'è la limitazione dei prestiti. Questo tipo di operazione ti consente un incasso immediato e poi una forma di controllo sul giocatore.
  4. Completamente d'accordo. Analogo problema darebbe il 352. Possibili soluzioni (a medio termine): 1. crescita esponenziale di Adzic e/o Miretti; 2. mercato di gennaio
  5. Ci sono due aspetti. Uno, come giustamente osservato da molti, è che non si può bocciare dopo tre mesi un giocatore con un curriculum come il suo (che, intendiamoci, non è il curriculum di Tevez, ma neanche quello di Amauri). L'altro aspetto è che abbiamo un centrocampo deficitario di suo, nel quale per di più manca un profilo che il nuovo allenatore ha sempre schierato (diciamo un centrale non "conservativo"); abbiamo anche pochissimi soldi da spendere. Ergo, sacrificare David per arrivare ad un giocatore del genere, se ce ne fosse la possibilità, credo sarebbe da fare.
  6. Dice anche altro (presumo che per "rapporto" intenda "controllo della maggioranza") "Chiunque sia interessato alla Juventus, azionisti, sponsor, noi siamo sempre aperti. L'importante è che il nostro rapporto non venga mai messo in discussione".
  7. SenzaDiTe

    L’erede “disegnato”

    L'ho letto in velocità, ma non mi sembra attendibile In particolare questi passaggi sono sicuramente sbagliati, perchè se l'erede designato premuore, non è che l'eredità va ai suoi eredi, semplicemente salta la disposizione testamentaria
  8. Ho trovato per caso un forumfree museo anti inter A prima occhiata niente di clamorosamente divertente, ma queste iniziative vanno sempre incoraggiate Inoltre ci potrà dare qualche spunto per arrivare comodi a pag. 500
  9. A questo punto sembra in effetti nocivo, ma per i giudizi definitivi ci andrei ancora un po' cauto. Certo trovo difficile che lo scambio Costa / Mario possa rivalutarsi o che i problemi di centrocampo possano risolversi con chi già abbiamo
  10. Un accordo sull'ingaggio lo si può trovare. Il problema è se giocatore e procuratore vogliono anche il bonus di benvenuto che oramai va di moda.
  11. Di Gregorio 5,5 Kalulu 6,5 Gatti 5,5 Koopmeiners 6 McKennie 6 Locatelli 6 Thuram 5,5 Cambiaso 6 Conceicao 6 Yildiz 6 Vlahovic 7 Zhegrova 6 Kostic 6 Adzic 6 Miretti 6 David 5,5
  12. So bene che sono due giocatori con caratteristiche diverse, del resto basta confrontare i rispettivi peso e altezza, ma restano entrambi centravanti. E che l'uno sia il sostituto dell'altro è nei fatti: su 13 partite ufficiali finora, 11 volte ha giocato o l'uno o l'altro (e 7 di queste 11 uno ha sostituito l'altro nel corso del match), 1 nessuno dei due, 1 tutti e due (e guardacaso abbiamo perso)
  13. David è stato ingaggiato sul presupposto che Vlahovic sarebbe stato venduto. Non mi sembra quindi strano pensare di vendere David qualora Vlahovic dovesse restare e rinnovare. Del resto uno degli errori del mercato estivo (oltre al disgraziatissimo scambio di esterni portoghesi) è stato quello di creare un overbooking sulla trequarti / attacco, lasciando abbastanza sguarniti altri ruoli. Per cui troverei logico provare (a gennaio) a razionalizzare un po' la rosa, con un attaccante in meno e magari un centrocampista tecnico in più (o un esterno se quello di Kostic si rivelasse un fuoco di paglia)
  14. Nelle ultime due è stato il migliore dei nostri, sabato ha fatto giocate che non gli avevo mai visto, neanche il primo anno. Diciamo che potrebbe diventare un valido motivo per mantenere la difesa a 3 Per tutto il resto (rinnovo) ne riparliamo a fine anno
  15. Beh ieri ci hanno dato due rigori, volete che non intervenga la procura ?
  16. SenzaDiTe

    Brambilla, un'idea di come potrebbe giocare

    Non vorrei sbagliare, ma mi pare che in ng adottasse tendenzialmente il modulo della prima squadra Quindi trovo abbastanza inutile disquisire del suo modulo preferito, tanto più che è una partita sola
  17. Motivi per esonerarlo ce n'erano, benchè sia solo ottobre, mi auguro solo che nella decisione non abbia pesato il fattore "arbitri nel mirino", perchè Tudor è stato fin troppo signore e la "sbottata" di Verona era a dir poco sacrosanta
  18. Di Gregorio 7 Kalulu 6,5 Gatti 6,5 Rugani 6 Kelly 5,5 Cambiaso 6 Thuram 6 Koopmeiners 6 McKennie 6 Yildiz 6 Vlahovic 6 Conceicao 5,5 Locatelli 5 Openda 5 David 6
  19. SenzaDiTe

    Ufficiale: Maurizio Scanavino lascia la Juventus

    a prescindere
  20. Tudor non è allenatore di prima fascia e probabilmente neanche di seconda Il problema è che le alternative sono forse peggio (intendo alternative realistiche)
  21. Arthur 80 mln Kulu 40 abbondanti Locatelli altri 40 Pogba e Paredes 0 ma ingaggi pesanti McKennie 20 Koop 60 DL 50 Fanno quasi 300 mln in 5 anni solo per il centrocampo Per non averne preso uno di buono Come si dice, ogni commento è superfluo
  22. Ma funziona così in ogni società, calcistica e non. C'è una gerarchia piramidale, al cui vertice c'è un a.d. (o ceo) che, nei limiti delle deleghe, ha sempre e comunque l'ultima parola. Mai visto un organigramma ?
  23. JM per quel poco che l'ho visto non mi è piaciuto per nulla (salvo il finale contro le merdeke), mi sembra poco accurato nei passaggi e nelle iniziative offensive e inadeguato anche fisicamente per la fase difensiva. Maledico il giorno in cui lo abbiamo scambiato con Costa e mi riservo di maledire anche il giorno in cui abbiamo comprato due attaccanti anzichè un attaccante ed un "quinto" (prima voglio lasciare ai due attaccanti comprati ancora un po' di tempo per farmi cambiare idea) Quanto al sostituto di DL il discorso è diverso, perchè è il modulo di Tudor che a quanto pare prevede davanti alla difesa due mediani di lotta e non di governo. D'altro canto la copertura centrale del campo è uno dei principali difetti di questa squadra e togliere uno dei due mediani di lotta, senza prima avere risolto questo problema, ne creerebbe di ulteriori.
  24. SenzaDiTe

    Attimo di ragione... Lucidità

    Concordo che la classifica sia tutt'altro che deficitaria, considerato calendario (in primis), ma anche: preparazione ritardata e ultimi acquisti ritardatissimi. Altri aspetti positivi sono l'affiatamento del gruppo ed il compattamento gruppo / allenatore + la capacità di restare in partita fino alla fine anche nelle avversità ("resilienza" nel primo post) Sul piano tattico vedo un pressing alto che funziona abbastanza bene (finchè dura) ed anche le uscite da dietro che, almeno fino a centrocampo, riescono spesso abbastanza pulite. Tra gli aspetti negativi, quello più grave per me (ma tenete conto che sono di rito allegriano) è la mancanza di solidità, le nostre partite spesso sembrano Rocky contro Apollo, le diamo e le prendiamo come se non ci fosse un domani, senza badare alla guardia e questo modo di giocare alla lunga non paga. Dobbiamo migliorare molto nelle transizioni difensive, quando ci viene saltato il primo pressing e, soprattutto, quando perdiamo palla; e questo ritengo sia il motivo per cui gioca Kalulu, che almeno le diagonali sa cosa siano (JM ho molti dubbi che lo sappia); ma il problema di fondo sta per me nel modulo che lascia troppo scoperto il centro del campo (anche se va detto che ieri le due occasioni di Leao sono arrivate con il centrocampo a 3). Male gli attaccanti, ma ai nuovi vorrei dare ancora un po' di tempo prima di bocciarli. Male (abbastanza inspiegabilmente) alcuni singoli (Gatti e Cambiaso su tutti)
  25. Il concetto di fondo è sacrosanto, basta vedere cosa sta succedendo alla prima squadra da 4-5 anni in qua. Però quello di ieri (intendo ng) non mi sembrava rigore, confesso di averlo visto una volta sola e al telefonino, ma l'impressione è che il portiere avversario respinga di pugno addosso al difensore che sì la prende di mano, ma trovandosi a distanza di centimetri dal portiere e con la palla che tornava indietro (cioè non andava verso la porta)
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.