Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SenzaDiTe

Utenti
  • Numero contenuti

    5.757
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SenzaDiTe

  1. Sei sicuro ? Per me ha ragione Garrison Al di là delle liste, va fatto anche un discorso di disponibilità economiche e di inserimento: già era difficile trovare un degno sostituto di Bremer, ora servirà anche un degno sostituto di Cabal, non andrei in cerca di ulteriori "rogne".
  2. Il punto è che dobbiamo prendere 2 difensori possibilmente affidabili. Se riusciamo a trovarli in prestito, bene. Altrimenti, un sacrificio dovrà essere fatto, se no tocca rimettere in rosa Chiellini
  3. SenzaDiTe

    Come finanziare i mercati prossimi venturi?

    Scenario abbastanza distopico, ma mi auguro che, una volta razionalizzati i costi, non saremo più costretti a fare una vendita eccellente all'anno (poi è chiaro che ad un'offerta fuori mercato non potremo mai dire di no, però questa è un'altra cosa)
  4. SenzaDiTe

    Nations League: Belgio-Italia 0-1. Italia-Francia 1-3

    Non era Pfaff ? Il Belgio all'epoca aveva 2 grandi portieri Preud'homme (almeno mi pare si scriva così) e Pfaff, me lo ricordo perchè negli anni 80 giocavo anch'io portiere e dopo il mito assoluto (Tacconi) venivano i due portieri belgi
  5. SenzaDiTe

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    40 pagine per la partita che ci ha rilanciato (a tenersi larghi) 18 pagine di punzecchiature tra utenti
  6. Magari i nomi saranno da riempitivo, ma darei per scontato che in dirigenza siano già cominciati discorsi e sondaggi per gli acquisti di gennaio
  7. SenzaDiTe

    Come finanziare i mercati prossimi venturi?

    Abbiamo ancora qualche ingaggio pesante da smaltire (Danilo, Arthur) e penso si partirà da lì. Vediamo poi come andrà a finire con DL, le premesse non sono incoraggianti, per cui potrebbe essere un altro giocatore in uscita. Infine resta l'altra variabile, ossia Vlahovic, per cui vale più o meno il discorso di cui sopra.
  8. Io ho il sospetto che il giocatore arrivato in prima squadra faccia poi molta fatica (soprattutto a livello di stimoli) a tornare indietro. Mi pare che negli ultimi anni abbiamo avuto più di qualche esempio (non ultimi gli stessi Yildiz e Hujsen). Tu che segui con più assiduità di me hai la stessa impressione ? O invece si tratta di una "non statistica" che mi sono auto-costruito io sulla base di dati parziali ?
  9. In verità Bremer ha sempre giocato centrale della difesa a 3, con Gatti a destra e Danilo a sinistra In mancanza di Danilo a sinistra è andato Rugani (autunno 23). Quando invece giocava Alex Sandro, Danilo andava a destra e Bremer sempre al centro.
  10. SenzaDiTe

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    L'allenatore della Juve sarà sempre e comunque destinatario di critiche, perchè siamo una tifoseria numerosa e per lo più molto esigente. A prescindere da chi c'era prima e chi ci sarà dopo. Chi viene ad allenarci sa benissimo a cosa va incontro e se non gli sta bene ... ci sono tante piazze tranquille in Italia . (Il resto sono pippe mentali dei soliti 3-4 utenti che come giustamente nota Zebra stanno inquinando ogni topic, quale che ne sia l'argomento)
  11. D.L. era l'acquisto estivo su cui riponevo la maggior fiducia, credevo proprio fosse il giocatore che ci mancava dai tempi di Pjanic. Purtroppo è arrivato con gli stimoli di paredes / Di Maria e la gestione dell'ultimo para-infortunio mi fa sospettare che a gennaio potrebbe sloggiare. Ma voto comunque per lui, anche perchè: Adzic per quel poco visto ha buoni numeri, ma ancora tanta di strada da fare Da Nico mi aspetto alti e bassi ed altre assenze, e continuo a pensare che sia stata la peggiore delle operazione di mercato estive
  12. SenzaDiTe

    Lille - Juventus 1-1, commenti post partita

    Per me la regola generale andrebbe un po' modificata, nel senso che fare le coppe diventa uno svantaggio se non hai una rosa adeguata. Ma di regola chi fa le coppe (o meglio la champions che è quella che "consuma") ha anche i ricavi per allestire una rosa ampia e per gestire il doppio impegno con un turn-over quantomeno dignitoso. Per chi non le fa vale o dovrebbe valere il contrario. Noi ad es. l'anno scorso avevamo alcuni reparti veramente ridotti all'osso per cui il vantaggio è stato relativo. La rosa del Napoli quest'anno mi sembra però più completa, soprattutto a centrocampo, tanto che mi chiedo come possa permettersela ADL (dovendo anche pagare l'ingaggio di Conte e metà ingaggio di Osimeh); ha carenze solo sugli esterni (contro di noi erano dati titolari Mazzocchi e Spinazzola), ma poi, forse proprio per questo, Conte è passato al 433.
  13. SenzaDiTe

    Il bianco e il nero. Luci ed ombre. E domande

    Ma al di là di questo, faccio un appello a non citare più Kloop e Guardiola come garanzia di future vittorie. Non solo parliamo di due dei massimi allenatori al mondo (Guardiola addirittura epocale), ma anche di squadre che, in quei 2-3 anni di costruzione, hanno investito centinaia di milioni e, soprattutto, hanno saputo trattenere tutti i giocatori migliori, aggiungendo campione a campione. Poichè si tratta, in entrambi i casi, di politiche che non ci possiamo permettere, lascerei perdere il raffronto. Anche perchè, volendola mettere sul piano statistico, nello stesso periodo ci sono state decine di "progetti" abortiti sul nascere, da Giampaolo al Milan a Ten Hag al MU, quindi non si può neanche dire che la pazienza paghi per forza. Mi pare semmai molto più indicativa questa statistica: da quando seguo la Juve (inizio anni 80), tutti i nostri allenatori, nessuno escluso (e sono circa una ventina), o hanno vinto il campionato il primo anno del loro ciclo o non lo hanno vinto più.
  14. Dissento totalmente, in particolare rispetto a questo passaggio E stiamo affrontando questa nuova esperienza non giocando in modo speculativo ma provando qualcosa di nuovo, di moderno ma anche di molto rischioso, perché arroccarsi dietro e vincere le partite come fa Conte al Napoli o faceva Allegri nel girone di andata lo scorso anno è la soluzione più semplice nell'immediato. Molto più difficile imporsi sugli avversari lasciando campo alle loro ripartenze e giocando con marcature preventive o linea alta. Ma nel futuro? Nel futuro paga il lavoro e il gioco offensivo, lo dimostrano le esperienze di Guardiola e Klopp in Premier League. 1. Per me è fuori dal mondo rifiutare la soluzione più immediata per vincere, per seguire quella "molto più difficile". 2. Non è neanche vero che seguendo quest'ultima ti aspettino per forza magnifiche sorti e progressive. Klopp e Guardiola non dimostrano nulla, per il semplice motivo che non rappresentano un valido campione statistico. Per avere un parametro vagamente attendibile, dovresti considerare tutte le squadre che negli ultimi 10 anni hanno ritenuto di iniziare un progetto di "gioco propositivo", quindi metterci dentro ad es. Giampaolo al Milan o Ten Hag allo United o De Boer alle merdeke. Se no è troppo facile.
  15. SenzaDiTe

    Il bianco e il nero. Luci ed ombre. E domande

    Ad oggi più ombre che luci. E soprattutto il timore che l'allenatore non sia in grado di invertire la rotta, sia sul piano motivazionale che tattico. Spero di sbagliare, perchè, dopo appena 10 giornate, il "campione" è ancora basso, ma di solito una squadra così poco solida non va lontano.
  16. SenzaDiTe

    Juventus - Parma 2-2, commenti post partita

    Per me il pregio n. 1 di Conte è saper motivare i giocatori, saper creare un gruppo unito che non molla di un'unghia fino al 97mo
  17. SenzaDiTe

    Juventus - Parma 2-2, commenti post partita

    Che Man sia più veloce di Danilo è un dato oggettivo, non è colpa di Danilo (che colpe ne ha, intendiamoci, ma non certo questa) Lì dovrebbe essere l'allenatore a prevenire questo tipo di 1 contro 1
  18. SenzaDiTe

    Juventus - Parma 2-2, commenti post partita

    Dovresti però rileggere meglio le ultime pagine. Allegri è stato tirato in ballo unicamente da chi vuole difendere l'attuale allenatore (ed evidentemente non ha altri argomenti) Addirittura qualche post sopra il tuo si legge la singolare tesi che, senza avere partecipato allo sfogatoio anti-max dell'anno scorso, non ci si potrebbe lamentare di questo inizio di stagione. Per me (che Allegri lo avrei tenuto) la questione è chiusa dal giorno del suo esonero; penso anzi che questo sia il primo post in cui lo nomino dallo scorso mese di maggio.
  19. Questo è verissimo A dirla tutta è stato anche molto sfortunato, negli ultimi tempi avrà perso una decina di gol per una questione di centimetri (fuorigioco, pali, tiri appena fuori), magari erano quelli che gli davano fiducia anche da noi
  20. SenzaDiTe

    Inter - Juventus 4-4, commenti post partita

    La foto in alto è quella che conta, perchè è al momento del passaggio di Thuram che va valutata la posizione di Dumfries, che è dunque regolarissima. Il problema si porrebbe solo se al momento del passaggio, Dumfries fosse stato in fuorigioco, allora sì che ci sarebbe da discutere se il tocco di Weah fosse o meno deliberato, nel senso che, se deliberato, avrebbe rimesso in gioco Dumfries. (Con questo triplice periodo ipotetico che mi è venuto fuori, spero di essere stato comprensibile e ... che i tempi e modi dei verbi siano giusti)
  21. Tutta la squadra deve imparare a fare gol "sporchi" Specie da palla inattiva, finora molto poco sfruttata, ma fondamentale, soprattutto per sbloccare contro le piccole
  22. SenzaDiTe

    Inter - Juventus 4-4, commenti post partita

    Comunque la questione è risolta a monte dal fatto che Dumfries era in gioco al momento dell'ultimo tocco indaista
  23. SenzaDiTe

    Inter - Juventus 4-4, commenti post partita

    Guarda però che qui non è in discussione la tipologia di intervento del difensore, se giocata deliberata o no. Quando parte il passaggio del compare, Dumfries non è in fuorigioco, per cui la questione si chiude qui
  24. SenzaDiTe

    Inter - Juventus 4-4, commenti post partita

    Si però bisogna guardare anche la fase difensiva. A San Siro la nostra è stata a dir poco obbrobriosa (per fortuna la loro è stata anche peggio), il gol del 2-2 è qualcosa che farebbe uscire di testa un allenatore, ma non solo quello. Sinceramente non ho avuto tempo di rivedere la partita e non potrei dire se Cabal abbia responsabilità personali su qualcuna delle loro azioni (certamente non ai livelli di quelle di Danilo e Kalulu), però un po' di "responsabilità collettiva" va sicuramente suddivisa tra tutti i difensori
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.