Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SenzaDiTe

Utenti
  • Numero contenuti

    5.757
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SenzaDiTe

  1. Girano due versioni opposte. C'è chi dice che Tudor fosse tenuto in stand by (evidentemente da Giuntoli) ancora da gennaio E c'è chi invece dice che Giuntoli avrebbe preferito Mancini, ma altri dirigenti (Chiellini ? Calvo ?) gli avrebbero imposto Tudor A me sembra più attendibile la prima, anche se un approccio con Mancini probabilmente c'è stato, come da titolo della gazzamerda. (Ho anche il sospetto che il nome di Mancini sia stato fatto uscire di proposito, attraverso qualche giornalista amico, per vedere la reazione dei tifosi. E dopo che la reazione è stata, per fortuna, negativa al 90%, si è ripiegato su Tudor ... vorrebbe dire però che a Mancini ci hanno veramente pensato ... mah)
  2. Non vedo crocevia o sfide da dentro /fuori. Restano 6 partite, tutte importanti, sicuramente un po' più importanti i due scontri diretti, ma c'è il margine per recuperare un eventuale passo falso Senza passi falsi, dovrebbero bastare 3 vittorie e 3 pareggi.
  3. Allenatore che pone le proprie idee davanti a tutto (giocatori, avversario) e non le cambia nemmeno quando richiesto dall'andamento della partita e/o risultato
  4. Per me il principale motivo per cui è difficile il ritorno di Conte è ... il suo contratto con il Napoli. L'ingaggio è per me un problema relativo, specie se Motta dovesse trovare un'altra squadra. Cioè non credo che quei 4-5 mln in più che potrebbe costare Conte siano dirimenti; per dire ne abbiamo bruciati il doppio per avere perso contro il PSV.
  5. Premesso che a Tudor voglio bene e umanamente sarei felice di una sua conferma, non lo ritengo però il massimo per la mia squadra. Poi è chiaro che il massimo va valutato rispetto alle nostre ambizioni ed all'ingaggio che saremo disposti a pagare, quindi diventa relativo. Diciamo che prima di sbilanciarmi vorrei conoscere la rosa delle alternative reali (non immaginifiche) ... e comunque vedere come andrà questo finale di stagione
  6. Anche per me sarà importante innestare almeno un paio di giocatori di esperienza. Un Pirlo 2.0 ti sistemerebbe il centrocampo. Poi non nascondo che c'è sempre il rischio di ritrovarsi con un Paredes (o Di maria) 2.0, ma lì dovràessere bravo il ns direttore a leggere in anticipo la voglia / serietà del giocatore-
  7. Già detto ieri Si è anche discusso di quale risultato augurarci in Atalanta - Bologna: il pareggio che distribuirebbe 2 punti anzichè 3 o la vittoria di una delle due che lascerebbe l'altra a 0 punti ?
  8. Non è che sia una ricorrenza da festeggiare Per me la peggiore era l' anno di Sarri, la prossima se la gioca
  9. Osimhen fondamentalmente è un cerino acceso in mano a ADL, un titolo che si svaluta e la cui gestione gli costa un botto. Vedo che in Turchia sta facendo bene (quantomeno a livello statistico: 20 gol su 23 partite), quindi quest'estate potrebbero arrivare le offerte che l'anno scorso sono mancate. Nel qual caso, possiamo tranquillamente metterci una pietra sopra. Ma se non ci fossero offerte, o se le offerte fossero al ribasso, credo che un nostro inserimento sarebbe non solo possibile, ma sotto sotto anche gradito.
  10. Resterebbe il problema delle corna ....
  11. SenzaDiTe

    Col senno di poi: Vlahovic o Chiesa?

    Più che altro mi interessava capire se per big chance fallita si intendano situazioni tipo "questo lo segnavo anch'io" di mai dire gol o anche situazioni in cui la pericolosità viene determinata dalla bravura dell'attaccante, che rende appunto pericolosa una situazione di partenza normale. Nel caso di Nico mi pareva un po' più bravura sua che errore
  12. SenzaDiTe

    Col senno di poi: Vlahovic o Chiesa?

    Mi è venuto di pensare a questa statistica domenica, dopo la traversa di Nico. Quella sarebbe stata considerata big chance fallita e/o xG ? E un tiro pazzesco da fuori che si stampi sull'incrocio sarebbe pure big chance fallita ?
  13. Sarebbe dunque solo una soluzione - ponte ? Lo sponsor traghettatore ?
  14. Va detto però che a noi basta tenerne indietro una delle due. Per quello resto incerto su ciò che ci convenga: un pareggio (che distribuirebbe complessivamente 2 punti anzichè 3, ma ne lascerebbe uno a testa) o un risultato diverso (che attribuirebbe sì 3 punti a una rivale, ma ne lascerebbe 0 all'altra) ?
  15. Sinceramente non so cosa augurarmi in Atalanta - Bologna. La sola certezza è che, comunque vada, a noi basterà battere il Lecce per tornare quarti.
  16. Per me non è facile, le facili sono 4: Lecce, Monza, Udinese in casa e Venezia fuori Più 3 trasferte impegnative, in ordine di difficoltà: Parma, Lazio, Bologna Però va detto che ci sono anche molti scontri diretti tra le altre, per cui 4 vittorie e 3 pareggi dovrebbero bastare. Già domenica prossima, se oggi il Bologna non vince, possiamo tornare quarti semplicemente battendo il Lecce (perchè Atalanta e Bologna hanno lo scontro diretto).
  17. SenzaDiTe

    Roma - Juventus 1-1, commenti post partita

    Concordo su tutto, salvo l'ultima frase E' un buon portiere, i margini di miglioramento speriamo li abbia, ma alla Juve storicamente è del livello di un secondo portiere. Forse sono io abituato bene (nel senso generazionale), perchè ho visto succedersi Zoff, Tacconi, Peruzzi, Buffon e Szczesny (e la sola eccezione Van der Sar), ma Digre, con tutto il bene, è ben distante da questo gotha, anche rispetto al più "umano" dei 5 (Tek). Semmai lo collocherei al livello appunto dei vari Rampulla, Storari, Neto, Perin (e gli risparmio Alessandrelli, di cui ricordo un'unica disastrosa apparizione )
  18. Dovrebbero bastare 2 pareggi, se vinciamo le altre.
  19. SenzaDiTe

    State cambiando opinione su Kelly?

    1. Si hai ragione, non è poi così scarso 2. L'operazione però resta nel suo complesso scellerata. Faccio un esempio al contrario: qualche anno fa Marotta fece un "gioco" incredibile con le comproprietà, se non ricordo male, di Gabbiadini, Berardi e Zaza. Praticamente girando una comproprietà in cambio di un'altra era riuscito a triplicare se non più il valore dell'investimento iniziale. Altrettanto aveva fatto in precedenza Moggi con Miccoli e Maresca. In tutti questi casi, tuttavia, salvo un gol a testa di Maresca e Zaza che resteranno nella ns storia, non è che queste operazioni abbiano prodotto chissà quali miglioramenti tecnici, però sono sicuramente catalogabili come capolavori di mercato. Ecco, Kelly è un po' il contrario: era a parametro zero, scaricato dalla squadra cui avevamo svenduto Hujisen, lo abbiamo strapagato l'ultimo giorno di mercato e nel frattempo Hujsen ha triplicato il proprio valore. Operazione dunque assurda nel suo complesso. Ciò non toglie che Kelly possa rivelarsi discreto / buon giocatore
  20. Bene il pareggio a Roma, ora però servono 5 vittorie da qui alla fine o 4 vittorie e 3 pareggi. Non dovrebbe essere impossibile dato il calendario.
  21. SenzaDiTe

    Roma - Juventus 1-1, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Di Gregorio 6 Kalulu 6,5 Renato Veiga 6 Kelly 6 Weah 6 Locatelli 6,5 Thuram 6,5 Nico Gonzalez 6 McKennie 6 Yildiz 6 Vlahovic 4,5 Cambiaso 6 Koopmeiners 5,5 Kolo Muani 5 Savona sv
  22. Nel calcio non credo che funzioni così. Ad es. l'estate scorsa, Vanoli, sotto contratto con il Venezia, voleva andare al Torino. Il Venezia però non lo voleva liberare, per cui Cairo è stato costretto a tirare fuori una sommetta (attorno al milione) per convincere il Venezia. E solo a quel punto Vanoli ha potuto liberarsi.
  23. 2012 vuol dire dopo il primo scudetto Conte In effetti, visto il parco attaccanti dell'epoca, Suarez avrebbe rappresentato un upgrade pazzesco.
  24. Le tue perplessità sono più che legittime, salvo solo che tra le "ottime cose" ci metterei anche il "ridare convinzione al gruppo", "instillare una mentalità vincente anche a futura memoria". Pur da grande estimatore del buon Max, non posso non riconoscere che lavorare sulle basi (tattiche e mentali) di Conte sia stato per lui un gran vantaggio Altrettanto ahimé è successo in altra (deprecabile) parte, oltretutto storicamente perdente.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.