Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SenzaDiTe

Utenti
  • Numero contenuti

    6.101
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SenzaDiTe

  1. Non capisco. Vuol dire che da noi solo due giocatori hanno avuto occasioni da gol ? Però ne hanno avute complessivamente 7,13 (ignoro come si contino i decimali) ? E le altre squadre, ad es. Napoli e Atalanta, hanno avuto 10 occasioni da gol o 10 giocatori con occasioni da gol ?
  2. SenzaDiTe

    Azimut nuovo sponsor di manica della Juventus

    Gestione risparmio e basta (senza quindi i conflitti di interesse delle banche) Devono avere un canale con Giuntoli, dato che qualche anno fa sponsorizzavano il Carpi
  3. E' un terzino quindi (nell'articolo si parla genericamente di difensore) Probabilmente alla ng servirebbe più un difensore centrale (oltre che un allenatore )
  4. SenzaDiTe

    Guerra Israele - Medio Oriente

    Per me questa compattezza del mondo arabo contro Israele non esiste. Ci sono diversi paesi sunniti (Arabia, Emirates, Giordania prima di tutti) che intrattengono con Israele rapporti migliori che con l'Iran e, in caso di guerra, sono abbastanza sicuro che starebbero (magari non apertamente) con Israele. Posso pensare che lo scudo USA serva a frenare la Turchia (finchè ci sarà Erdogan), ma per il resto credo che Israele sappia benissimo cavarsela da solo, anche perchè come scritto sopra dubito che gli ayatollah in Iran terranno il potere ancora a lungo
  5. SenzaDiTe

    Guerra Israele - Medio Oriente

    Non è proprio così La Gb è certamente "responsabile" della prima promessa di stato ebraico, ma ai tempi della prima guerra mondiale, in cambio dell'aiuto contro l'impero ottomano (che all'epoca comprendeva tutto il medio oriente). Poi però la nascita di Israele consegue ad una risoluzione onu del 1947 (la 151 se non sbaglio) che fu votata da tutti, Unione Sovietica compresa; anzi all'epoca l'URSS vedeva molto favorevolmente la nascita di Israele, essendo alla ricerca di alleati in medio oriente, dove, per il resto, c'erano solo monarchie gestite dall'occidente (e in effetti nella guerra del 48 Israele si salvò fondamentalmente grazie alle armi e aerei forniti dai paesi della cortina di ferro). Inoltre nel sionismo c'era una forte componente socialista (che aveva espresso tra gli altri il loro "padre della patria" Ben Gurion), addirittura si potrebbe dire che quello dei kibbutz israeliani sia stato l'unico esempio nella storia di socialismo reale funzionante. Dopo di che va anche ricordato che nel 1947 buona parte dell'attuale israele era già abitato da ebrei, che vi erano calati, comprando le terre, da fine 800; che all'epoca i palestinesi (che non si chiamavano neanche così, perchè la palestina non esisteva, ma era parte della "grande Siria") arrivavano a stento al milione; che lo stato assegnato agli ebrei aveva originariamente le dimensioni di una Liguria + un pezzo di deserto, quindi in definitiva c'era spazio per tutti. Poi c'è chi dello spazio ricevuto si è accontentato,, se l'è tenuto e l'ha civilizzato e chi, per volere tutto, ha perso anche quanto gli era stato dato (e per lo più da parte di "fratelli" arabi ... in primis Giordania ed Egitto). Su cosa sarebbe il MO senza Israele, ti invito a dare un'occhiata a quanto sta succedendo ad es. in Libia, in Siria o in Yemen, tutti scenari nei quali lo scontro è sunniti - sciiti, se non addirittura (Libia) sunniti di un tipo - sunniti di un altro
  6. SenzaDiTe

    Guerra Israele - Medio Oriente

    L'Iran esploderà dall'interno. In ogni caso non ci sarà mai una guerra come c'è stata in Iraq (nel senso di boots on the ground), al massimo qualche strike mirato su obiettivi strategici per accelerare la caduta del regime, ma pensare che Trump o altro presidente possano inviare soldati in Iran è fantascienza.
  7. Avevo lo stesso dubbio e ho dato un'occhiata veloce al sito. Così a occhio pare esserci qualche errore: 2011-2 ci attribuiscono l'ingaggio di Borriello pieno, ma se non ricordo male aveva fatto solo 5-6 mesi. Idem per Amauri (che forse non aveva fatto neanche quei pochi mesi) 2014-5 non vengono conteggiati (non so perchè) nè l'ingaggio di Giovinco, nè quello (presumo ben più corposo) di Tevez
  8. Non parlavo dell'episodio specifico, ma in generale. Se vuoi che parliamo di domenica, l'errore dell'arbitro sta proprio nel fatto che il contatto c'è stato e quindi, se anche non era tale da giustificare il rigore, escludeva la simulazione
  9. Mai sentito: "il contatto c'è ma è troppo poco / troppo leggero per dare un rigore" ? Più o meno viene detto ogni giornata di campionato.
  10. Mah ... io ricordo una squadra che per un decennio ha investito altrettanto (in rapporto ai valori dell'epoca); che ha comprato una ventina di terzini sinistri, salvo poi svendere l'unico buono; che avrà cambiato una decina di allenatori, bruciandoli tutti, compreso il n. 1 di quei tempo e che ovviamente non ha vinto una ceppa, se non a tavolino
  11. Credo aspettasse la condanna definitiva (arrivata solo ieri o l'altro ieri). Dalle parole di Motta e poi Giuntoli, mi aspetto una risoluzione a breve. (Comunque finchè è squalificato, ci costa 2.000 al mese o giù di lì)
  12. SenzaDiTe

    Douglas Luiz, inizio da incubo

    Purtroppo temo anch'io che il problema non sia di adattamento tecnico ma appunto di atteggiamento. E l'atteggiamento, a differenza dell'adattamento tecnico, è difficile da migliorare. (per questo trovo fuori luogo i precedenti di Zidane, Nedved, Platini, tutti giocatori che avevano reso poco nei primissimi mesi, ma appunto per necessità di adattamento, salvo Platini che aveva la pubalgia... e in ogni caso non mi sembra che DL si avvicini a quei livelli)
  13. SenzaDiTe

    TAS conferma squalifica a Pogba di 18 mesi

    Forse andrebbe cambiato il titolo Il Tas non ha confermato la squalifica ma l'ha ridotta
  14. SenzaDiTe

    Douglas Luiz, inizio da incubo

    Non sono i due rigori in sè, ma il modo in cui li ha procurati. In entrambi i casi per scarsa concentrazione ed indolenza. Ha sicuramente l'atteggiamento sbagliato, non capisco però se sia già arrivato così (nel senso che evidentemente non voleva venire da noi o ci considera una "vacanza") o lo sia diventato in corso d'opera (per qualche incomprensione o perchè infastidito dalle panchine). Comunque una cosa è certa, se non cambia atteggiamento, dura poco (e nel mentre gioca anche meno)
  15. Con la condanna definitiva per doping (ancorché ridotta), si può risolvere unilateralmente e questo credo faremo. Non avrebbe senso pagare 8 mln annui ad un giocatore fermo da 3, e con un peso 'ingombrante' nello spogliatoio.
  16. Guarda che la cessione del contratto (con il consenso del contraente ceduto) è perfettamente valida anche in ambito di lavoro. E nessuno vieta di prevedere un corrispettivo.
  17. Comunque il paradosso è che questa sentenza UE finirà con il favorire società extra UE (inglesi, ma anche arabe o americane) ai danni delle società UE. Come darsi un calcio sulle balle da soli. Le inglesi / arabe / americane hanno più soldi e potranno offrire gli ingaggi più alti. La sentenza non si applicherà loro perchè sono extra ue e quindi potranno continuare a farsi pagare i cartellini o, in caso contrario, a tenersi i giocatori Geniale
  18. Da noi in verità sarebbe lecita la clausola di stabilità, con cui un lavoratore si impegna a non dimettersi per un tot di tempo, se non per giusta causa, con possibilità anche di stabilire una penale in caso di violazione, però la penale pattuita dalle parti può sempre essere ridotta da un giudice, quindi non ci sarebbe comunque sicurezza di avere lo stesso effetto di una clausola rescissoria. Cioè puoi anche prevedere una penale di 100 milioni, ma magari trovi il giudice che te la riduce a 5. Anche l'altra soluzione che ho letto sopra (patto di non concorrenza) sarebbe comunque soggetta al possibile controllo di un giudice, perchè per essere valido il patto deve essere circoscritto per territorio e durata. Con i 5 anni di durata ci saremmo anche, ma siamo sicuri che l'eventuale divieto di giocare in altra squadra europea non possa essere ritenuto troppo limitativo da un giudice e quindi annullato ? In definitiva, se questa è la sentenza, non vedo scappatoie sicure
  19. Non so come vengano considerati gli assist oggigiorno, ma quello di mercoledì non può essere tale, nel senso che non è stato il passaggio di Fagioli a favorire il gol, ma tutto quello che ha fatto Conceicao dopo il passaggio. A parte ciò, concordo con l'ottima partita (tanto che nel topic delle pagelle gli ho dato 7,5 )
  20. SenzaDiTe

    Lipsia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Ci sono partite che ti cambiano la vita in un senso o nell'altro. Nella nostra storia recente, ne ricordo 2, il 3-0 a Dortmund, che ci ha fatto scrollare un po' di tossine e ci ha proiettato nei vertici europei e la sconfitta con l'Ajax che ha di fatto chiuso quella parentesi e ci ha riportato nella dimensione precedente di squadra di medio calibro, che può perdere dal Galatasaray, come da Lione, villareal e benfica. Ecco, la mia speranza è che la partita di ieri serva a rompere questa negatività e segnare la svolta così come 9 anni fa quella di Dortmund
  21. Molto sottile, non ti saprei rispondere, però è una domanda ben posta. A parte ciò, per il mio modo di intendere i rigori, non ne avrei dato nessuno dei due (il nostro perchè Vlhaovic aveva già tirato, il loro perchè D.L. cercava solo di proteggersi il viso), ma probabilmente il mio modo non è quello corretto.
  22. SenzaDiTe

    Lipsia - Juventus 2-3, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Di Gregorio 6 Savona 6 Kalulu 8 Bremer sv Cambiaso 6,5 Nico Gonzalez sv Fagioli 7,5 McKennie 7 Koopmeiners 6,5 Yildiz 5,5 Vlahovic 8 Gatti 7 Conceicao 7,5 Perin 6,5 Douglas Luiz 5
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.