Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SenzaDiTe

Utenti
  • Numero contenuti

    6.145
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SenzaDiTe

  1. SenzaDiTe

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 24/25

    Secondo la stampa locale, il Venezia avrebbe fatto un sondaggio, salvo sentirsi chiedere 2 mln l'anno e ripiegare appunto su di Francesco, che si accontenta di 7-800.000
  2. SenzaDiTe

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 24/25

    Vanoli sarà il nuovo allenatore del toro (c'era una clausola rescissoria da 1 mln, hanno trattato 2 settimane per ridurla alla fine ad 800.000, veramente dei micragnosi) A Venezia (ahimè) dovrebbe essere ormai sicuro Di Francesco
  3. E' stato il punto di forza dell'intera sua carriera, ciò che lo ha reso un top player, pure in mancanza di particolare talento Quindi ci sta che insista su questo aspetto Poi anche lui ha giocato con i Pirlo, ADP, Tevez, ecc. quindi dovrebbe essere il primo a sapere che in una rosa ci vuole (anche) tecnica e talento
  4. Non ho detto che la fatica vince sul talento (anche se talvolta succede) Ma che la fatica (nel senso di fame, rabbia positiva, non mollare mai fino all'ultimo) è una componente essenziale del successo, nello sport e nella vita
  5. Forse alla playstation sarà inutile retorica, ma nel calcio "analogico", così come nella vita reale, il saper soffrire fino all'ultimo per un obiettivo è il modo migliore per raggiungerlo. No pain no gain è una regola aurea, che farei scolpire nelle aule di scuola fin dalla prima elementare
  6. SenzaDiTe

    Confronto tra la due Juventus Campioni del Mondo: chi vincerebbe?

    Voterò sempre per la squadra in cui c'è Platini, mito assoluto e ineguagliabile Però ha ragione chi scrive che il confronto sarebbe impari, per i diversi ritmi / metodi di allenamento Del resto, pensando ad altri sport, Mc Enroe non vedrebbe palla contro l'attuale n. 100
  7. Secondo la legge italiana in questo caso ci sarebbe solo da risarcire l'eventuale danno (per la cui quantificazione oltretutto servirebbe una buona dose di creatività) e la vendita al Cruzeiro resterebbe valida. Ma dovrebbe essere applicabile la legge brasiliana, salvo esista una norma regolamentare fifa, per cui la sola certezza è la figura da dilettanti (sempre che sia vera la notizia)
  8. O forse ieri era la giornata delle sparate e oggi quella del realismo ? E' abbastanza tipico della stampa sportiva dare per chiusa (o quasi) una trattativa magari appena abbozzata, salvo poi fare dietrofront Così da una non-notizia ci fanno due titoli (annuncio e smentita)
  9. SenzaDiTe

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 24/25

    Motivo in più per lasciarglielo là
  10. A me ricordano il "mai allenati così" dei tempi di Ciro Ferrara. A dir poco ridicoli.
  11. In linea di massima una competizione sportiva per essere attraente: - o deve avere storia e tradizione - o deve sganciare un pacco di soldi Se pensi di organizzare il torneo di Napoli (o di Milano) durante Wimbledon, dovrai pagare i tennisti molto più che a Wimbledon, perchè altrimenti andranno là. Nel nostro caso, parliamo di una competizione che non solo nasce dal nulla e quindi è totalmente priva di tradizione e prestigio, ma che per di più ha tutte le caratteristiche dell' americanata (diciamo così) e crea problemi di contratti, vacanze, preparazione per la stagione successiva, ecc.. Mi sembra ovvio che il fattore economico diventi decisivo, non ci vedo nessuna degenerazione dei costumi sportivi
  12. In teoria dovrebbe essere lungo 100 mt + le aree di meta Ho anch'io il dubbio che non ci sia spazio. Probabilmente accorceranno un po' il campo (credo che 100 mt non sia tassativo), e ciò darebbe un piccolo vantaggio all'Italia, perchè gli AB negli spazi vanno a nozze
  13. Si sapeva da tempo che si sarebbe giocato a Torino, restava da decidere lo stadio. Sono contento che la Juve abbia dato l'ok, sarà uno spettacolo nello spettacolo e la promozione mondiale del ns stadio e brand (l'italrugby si sta infatti costruendo una sua dignità internazionale, che renderà l'evento molto seguito in tutto il mondo rugbistico)
  14. Non credo proprio. Allegri ha dovuto accettare un importo al ribasso perchè aveva l'arma puntata della giusta causa Lo staff non aveva nessuna arma puntata e quindi nessuna ragione per rinunciare alle proprie spettanze.
  15. Non credo che gli stipendi dello staff siano compresi nell'accordo con Allegri, del resto non è che si potesse estendere la giusta causa anche allo staff... Dopo di che, cercando di farne un discorso generale (e asettico), non c'è una regola generale sulla convenienza di una buonuscita al ribasso all'allenatore esonerato: se pensi che resterà fermo, conviene pagare la buonuscita; se pensi che troverà un altro ingaggio, non conviene pagargliela, perchè per andare altrove dovrà prima dimettersi e quindi rinunciare all'intero stipendio residuo.
  16. E rispetto ad Ederson ? Sono giocatori simili ? Chi preferiresti dei due ?
  17. SenzaDiTe

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 24/25

    Spero resti a piedi anche Di Francesco, che la stampa locale associa al Venezia, al posto di Vanoli. Inutile aggiungere a quale utente ho pensato dopo avere letto la notizia 😁
  18. Non è solo una questione di singoli. Il tuo avatar (per cui da parte mia ci sono solo eterno amore ed eterna riconoscenza) poteva forse sbagliare qualche valutazione sui singoli, ma cavolo sapeva ogni anno costruire rose complete nelle caratteristiche e nella personalità dei giocatori. Quella di quest'anno (a prescindere ripeto dal valore tecnico dei singoli) era una rosa senza capo nè coda, senza terzini, senza dribblatori, senza rifinitori (con la parziale scusante della doppia squalifica), con 3 centravanti e nessuna seconda punta, ecc. ecc.
  19. La Juve era nelle condizioni di poter fare una forzatura, perchè alla peggio (ossia perdendo la causa) avrebbe dovuto pagare ciò che comunque sarebbe spettato ad Allegri (= ultimo anno di contratto). Nei rapporti a termine, in caso di licenziamento illegittimo, non esistono reintegra, articoli 18, mensilità di risarcimento, ecc., ma solo il pagamento delle retribuzioni fino alla originaria scadenza del contratto.
  20. Per una volta non sono d'accordo con te. Senza l'arma puntata del licenziamento per giusta causa (con annesso rischio di perdere tutto), Allegri non avrebbe avuto alcun interesse a trovare una conciliazione al ribasso (salvo avere in tasca un accordo con altra squadra, che però non sembra così imminente).
  21. Ne ha fatto uno di bellissimo e decisivo, però solo quello Diciamo che è stato un lampo in una stagione abbastanza grigia; per cui, se non c'è obbligo, non credo che sarà riscattato
  22. SenzaDiTe

    La strana avversione della Juventus al "talento"

    Concordo sulle conclusioni; un po' meno sugli esempi, perchè è vero che Dani Alves e Cancelo hanno giocato qualche partita a centrocampo, ma nel complesso (vado a memoria) hanno fatto l'80% se non più delle partite da terzini. Non sono molto d'accordo neanche con gli esempi fatti da chi ha aperto il topic: Ronaldo è andato via a fine carriera (chiedere a Manchester) Dybala per le condizioni fisiche (chiedere a Roma) Di Maria perchè giocava in ciabatte In Kulusewski personalmente non vedo nulla Morata da noi giocava appunto nel ruolo di Mandzukic e 12 gol in quel ruolo ne valgono 21 da centravanti
  23. SenzaDiTe

    La strana avversione della Juventus al "talento"

    Posto qui la "teoria" di un giornalista che a me piace poco, ma che va molto per la maggiore (cazzullo), che sembrerebbe confermare il titolo del topic Nils Liedholm, il più grande allenatore degli anni 70 e 80, una volta mi disse che le squadre hanno un loro Dna, una mentalità, una cultura. L’Inter ad esempio, da Herrera a Mourinho passando per Trapattoni, è quasi sempre stata una squadra all’italiana, difesa e contropiede; mentre il Milan, da Rivera agli olandesi, era più portato a fare gioco. Quando la Roma di Liedholm (e poi quella di Eriksson) veniva a giocare a Torino con la Juve, dominava la partita; Di Bartolomei saliva a centrocampo, Bruno Conti rientrava, in mezzo Falcao, Ancelotti, Prohaska e poi Toninho Cerezo avevano sempre la palla loro. Poi Platini lanciava Boniek in contropiede, e segnava la Juve. Che era più forte della Roma, ma spesso la subiva, perché questa era la mentalità della squadra di Trapattoni, come di quella di Parola e dello stesso Allegri: costruiamo intanto una barriera difensiva; il gol prima o poi arriva.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.