Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SenzaDiTe

Utenti
  • Numero contenuti

    6.145
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SenzaDiTe

  1. Diciamo che doveva essere la nostra risposta al Milan di Sacchi Solo che Sacchi era un maniaco-perfezionista, Maifredi era abbastanza superficiale (come poi attestato dalla successiva carriera) Su quanto scrivi, sono abbastanza d'accordo; ricordo solo che Luppi e De Marchi se li era portati lui da Bologna e che a fine mercato arrivò Di Canio (ennesimo fantasista) quando ci si aspettava un centrocampista di sostanza (e presumo che Maifredi fosse stato interpellato al riguardo). Condivido anche il riferimento ai mercati morattiani, perchè quel nostro mercato fu dispendiosissimo, ma al tempo stesso senza criterio
  2. Grazie, non me ne ero accorto Diciamo però che in quegli anni eravamo fuori dalla lotta scudetto a novembre (Però non ne faccio certo una colpa a Zoff, dato che aveva una rosa molto modesta, soprattutto il primo anno)
  3. Giustissimo, diciamo che giocava centrocampista esterno di sinistra La 10 (che si era appena tolto Platini) era solo per non farla gravare su Magrin (che in teoria avrebbe dovuto sostituire Michel nelle competenze)
  4. Manca l'opzione Maifredi, probabilmente è un fenomeno di rimozione mentale, ma è stato di gran lunga quello che ha fatto peggio rispetto al valore della rosa Profeta del calcio champagne, tutti all'attacco, aveva più mezze punte / fantasisti lui del Brasile 1982, ma fu un totale disastro, che finì in rissa (se non sbaglio con Tacconi) e che poi indusse gli Agnelli alla più clamorosa restaurazione dal 1815
  5. SenzaDiTe

    Michel Platini o Zinedine Zidane?

    Sono confronti per me improponibili, perchè sono giocatori di altre epoche. Sarebbe come paragonare un tennista di oggi che tira a 230 km / h con Laver o Mc Enroe Pogba ha (o meglio aveva) doti fisiche inimmaginabili in Zidane e (meno ancora) in Platini; come si fa a non tenerne conto ? Se invece ci limitiamo alla tecnica, beh le categorie di differenza sarebbero 2 o 3 almeno (PS Quando si parla di Michel, per me, ma penso per tutti quelli che hanno vissuto i suoi anni, è impossibile accantonare il sentimento nostalgico; non saprei dirne esattamente le ragioni, in fondo di campioni ne abbiamo avuto tanti, alcuni anche con più vittorie; però Michel resta qualcosa di inarrivabile per ogni altro)
  6. SenzaDiTe

    Media gol fatti a partita, ultimi 10 anni

    Scusa, ma prima mi citi Mourinho per svilire le statistiche (primo capoverso), poi mi citi tu stesso una statistica (secondo capoverso). Perchè poi dovrei "avere voglia" a parlare di expected goals se discutiamo di capacità realizzative dei ns attaccanti ? Conosci altri parametri per valutare se un attaccante segna poco perchè sbaglia le occasioni o perchè non ha occasioni ?
  7. SenzaDiTe

    Media gol fatti a partita, ultimi 10 anni

    Della rosa attuale, giocherebbero titolari nella squadra di Conte solo Chiesa e Kostic, ma più che altro per la scarsezza dei due corrispettivi (Matri e Estigarribia-De Ceglie)
  8. SenzaDiTe

    Media gol fatti a partita, ultimi 10 anni

    Se guardi il post sopra il tuo, è riportato che siamo terzi per expected goals Quindi il "fattore umano" (nel senso di qualità degli attaccanti) è oggettivamente preponderante
  9. SenzaDiTe

    Juventus - Cagliari 2-1, commenti post partita

    Penso che Ambra rivolgerebbe ad Allegri ben altre parole, più in linea con quelle di un ns utente dell'85 (che a volte sembra proprio la classica "sedotta e abbandonata"). Poi vorrei dire anch'io la mia sulla assenza grandi o non grandi. 1. Per avere grandi assenze (scusate la banalità) bisogna, a monte, avere grandi giocatori. Il che purtroppo non è il ns caso. 2. Nella sostanziale modestia della ns rosa, le assenze di Rabiot e Danilo (unici 2 giocatori di livello internazionale) SONO grandi assenze. Anzi, tolti Bremer e Chiesa (il secondo però più sulla carta che nella sostanza), non vedo quali altre assenze potrebbero definirsi grandi, se non appunto le loro. 3. In ogni caso per valutare la gravità di un'assenza, bisogna considerare, oltre al valore del giocatore che manca, anche come è messo il reparto in cui gioca. Per cui, se a centrocampo devi fare giocare un terzino, e in panchina gente senza minuti in serie a, beh ... sarebbe grave anche l'assenza di un Padoin
  10. SenzaDiTe

    Juventus - Cagliari 2-1, commenti post partita

    Partita molto emblematica di quello che siamo. Basta calare la concentrazione 10 minuti e prendiamo un gol e mezzo dal Cagliari. Il fatto è che la rosa è nel complesso inesperta, nel senso di non abituata a giocare per vincere, e non c'è più nessuno che sappia in quei momenti suonare la carica, come in passato Gigi, chiello, Vidal, ecc.. Teniamoci stretti i 3 punti e soprattutto i 29 in 12 partite, (media 2,41, proiezione 91-92), finché dura
  11. SenzaDiTe

    Juventus - Cagliari 2-1, commenti post partita

    Anche Kostic per estigarribia / de ceglie
  12. SenzaDiTe

    Juventus - Cagliari 2-1, commenti post partita

    Oggi della squadra di conte sarebbero titolari 8 o 9 su 11
  13. Guarda, per me di fondo Allegri sta facendo un ottimo lavoro e mai avrei pensato di avere così tanti punti dopo 11 giornate (comprensive di 3 trasferte molto toste), soprattutto dopo Sassuolo. Aggiungo che non mi illudo che con questa rosa si possa fare un calcio propositivo o meglio che lo si possa fare con la stessa resa in termini di punti. Detto questo, la partita di ieri è stata difensiva quanto nessun'altra io ricordi. Pericoli reali ne abbiamo corsi pochissimi, e magari avremmo rischiato di più giocando più aperti, ma è oggettivo che sia stata una partita al 95% di pura difesa.
  14. Sarebbe troppo bello, talmente bello che mi asterrei da ogni polemica ed anzi abbraccerei virtualmente tutti gli adanisti con cui "litigo" quotidianamente. Certo resterebbe qualche irriducibile, ma me lo immagino rintanato nel topic di Iling a lamentarsi dello scarso utilizzo
  15. Ho visto una partita in cui abbiamo fatto un catenaccio d'altri tempi (mio commento postato ieri sera), ma in cui non abbiamo mai realmente corso rischi. Gli episodi che citi tu non sono palle gol clamorose; anche la punizione di Biraghi, se la rivedi al rallentatore, vedrai che era molto meno angolata di quanto sembrasse in diretta.
  16. Speriamo mai Comunque i gol li prendi anche se perdi palla in attacco e subisci la ripartenza Finora mi sa che ne abbiamo presi di più così che non a difesa schierata Anche ieri la loro azione più pericolosa (salvataggio di Rugani) è stata su ripartenza
  17. Palleggiato in faccia o sbattuto contro un muro ? Il commento più diffuso è "potevano andare avanti 2 giorni e non avrebbero mai segnato" E' dunque un merito avere continuato tutto il tempo con una tattica che evidentemente non pagava ?
  18. Ma secondo te conveniva loro continuare con quel possesso palla onanistico ? Cioè lo ritieni un merito di Italiano aver tenuto il pallone meglio di noi ? Io ricordo sempre quelle due Juve-Lazio consecutive ai tempi di Sarri. Dopo un po' che continui a sbattere contro un muro, non è meglio provare qualcos'altro ? Qualunque juventino dovrebbe godere per una vittoria a firenze, così o colà
  19. Assolutamente no, tanto che Sassuolo e Fiorentina hanno rispettivamente 9 e 15 punti in meno. Infatti stiamo parlando di due (anzi tre) situazioni completamente diverse. La Juve deve arrivare tra le prime quattro; i viola tra le prime sette, il Sassuolo gioca per la gloria e per fare emergere qualche giovane da rivendere. Se viola e Sassuolo ritengono che il gioco propositivo sia il modo migliore per raggiungere i rispettivi obiettivi, buon per loro (osservo peraltro che al momento la fiorentina è ottava, quindi fuori obiettivo). Noi stiamo tenendo un ritmo da 90 punti finali, che è molto superiore al valore della rosa. Una componente buona sorte finora c'è stata (buona sorte che peraltro siamo anche andati a cercarci fino al 97mo), ma mi pare si possa dire a questo punto che è anche il tipo di gioco che stiamo facendo che riesce a far performare la rosa ben oltre il suo reale valore
  20. Proprio lui (e finalmente capisco cosa sia il suo avatar, pensavo avesse Cuadrado, così invece diventa un avatar molto sottile ricordando l'estate 2015) Resta però il nodo del nome
  21. Non sono "nostre certezze", sono state postate le heatmap Se non sbaglio le ha postate Anto66, mi pare scriva anche in questa sezione, se ci legge, lo invito a rifarlo anche qua, così ci togliamo ogni dubbio
  22. Visto che ormai si ragiona per fazioni, premetto che resto assolutamente pro AA Ciò posto, le iniziative di AA in punto calciopoli mi sono sempre sembrate funzionali più a "ricompattare" ambiente e tifoseria che a raggiungere risultati concreti (tant'è che se non sbaglio nessuno dei ns ricorsi è mai stato esaminato nel merito, ma sempre dichiarato inammissibile o comunque respinto per ragioni pregiudiziali). Quindi, voglio dire, non è che rinunciamo a un biglietto vincente
  23. Non ho mai amato Baggio proprio per questo motivo (e per il rigore che poi si rifiutò di calciare contro la fiorentina). D'altro canto all'epoca il gap con il MIlan era gigantesco e se fosse andato al Milan anche Baggio, probabilmente non ci sarebbe stato il ciclo Lippi (o sarebbe stato molto più difficile)
  24. Il che sarebbe doppiamente grave, dato che c'erano due partite "traino" (derby e Juve-Lazio)
  25. Come sopra. Quando giochiamo alle 15, JTV va benissimo, anche alle 18,00 Il problema è quando giochiamo la domenica alle 20,45
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.