Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Pieroni44

Utenti
  • Numero contenuti

    1.010
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Pieroni44


  1. 22 ore fa, cuorebianconero-v2.0 ha scritto:

    Lo disse per “giustificare” agli occhi dei napolesi la scelta di andare alla Juve….

    Ok, ma onestamente non si può sentire, e se posso se vieni scelto come allenatore della Juve dopo un curriculum non di prima fascia (chelsea escluso), devi anche essere bravo a capire che giustificare la tua scelta a napoli non deve essere la sua priorità.

    Se prendiamo come esempio conte, che i tradimenti ormai li ha fatti tutti, almeno ci mette la faccia e dice che è un professionista e allena per vincere chiunque lo ingaggi.

    7 ore fa, capitangazzella ha scritto:

    Stranamente però a Sarri, quando venne alla Juve, la stampa faceva in continuazione domande sul suo passato al Napoli. A Conte, quando andò all'Inter, nessuno fece in pratica alcuna domanda sul suo passato juventino. E dire che Conte aveva trascorso tutta la sua carriera alla Juve, Sarri 3 anni al Napoli. Cosa significa avere la stampa che non vuole creare zizzania... e indirizzare l'opinione delle masse....

    Non intendevo dire che abbiamo la stampa a favore, ma solo che Sarri è un bravissimo allenatore, ma che fatica a stare a certi livelli, dove il saper allenare non è l'unica cosa che conta.


  2. Il VAR a chiamata risolverebbe la metà dei nostri problemi (tutti i rigori su di noi che non vengono chiamati).

    Non risolverebbe tuttavia la disparità di interpretazione delle immagini.

     

    Ma soprattutto, le chiamate direttamente dalla sala VAR resterebbero attive?

    Nel senso, se ho finito le chiamate e mi falciano uno in area, andiamo avanti come se non fosse successo niente?


  3. Stagione da 6,5 pieno.

    Togliendo il disastro in campionato del girone di ritorno, abbiamo centrato la qualificazione in CL che era fondamentale, abbiamo portato a casa una coppetta che meglio di niente, ed abbiamo finalmente optato per un cambio in panchina che era necessario.

    Questa sarà la prima vera stagione di Giuntoli, in quanto l'anno scorso è arrivato a giochi sostanzialmente fatti e senza nessuna leva reale per smuovere le acque.

     

    Indipendentemente da come andrà il mercato, vedo duro lo scudetto per il prossimo anno (non abbiamo mezzi infiniti, servirebbe pescare qualche jolly sul mercato e far esplodere qualche talento in rosa in modo definitivo, oltre a un crollo dell'inter). Quindi un buon target è quello di riqualificarsi in CL e fare una buona CL, ma soprattutto di trovare finalmente un'identità di squadra e un gioco che mancano ormai da troppi anni, su cui costruire i successi dei prossimi anni.


  4. 4 ore fa, BaroneBirra87 ha scritto:

    Secondo il CdS (per cui prendete la notizia con le pinze) Szczesny resterà comunque; potrebbe quindi profilarsi una cessione di Perin, con Di Gregorio a fare un anno da secondo per poi passare titolare nel 2025, che tra l'altro fu lo stesso percorso fatto da Szczesny, che nelle prima stagione fece il secondo di Buffon 

    Se il budget mercato è veramente di 30 milioni è possibile che 20 vadano sul secondo portiere?

    Secondo me se l'accordo è vero Szczesny partira sicuro.


  5. La cosa più divertente è che questo è uno dei dati più oggettivi e super partes che si possano trovare nel calcio, e dà delle evidenze disarmanti che mostrano chiaramente che c'è del vento e che tira chiaramente contro a noi.

    Il motivo per cui seguo sempre meno questo sport è legata al fatto che queste classifiche non si vedono in nessun posto che non siano forum juve o siti di questo tipo, mentre rappresentano un dato che dovrebbe tranquillamente essere riportato da tv e giornali.

     

    Aspettiamo solo di tornare in alto, e che un divieto di sosta di Giuntoli sia interpretato dalla giustizia sportiva come slealtà sportiva e ci tolga dei punti.

     

    Ormai è tutto una buffonata senza precedenti...


  6. 14 ore fa, dankos2 ha scritto:

    Esonero si, ma una parte cosi' ad un allenatore che ci ha fatto vincere 5 scudetti, 2 supercoppe, 5 coppe Italia, raggiungere 2 finali di Champion League, non glie l'avrei fatta. Non se la meritava da parte di chi di calcio capisce veramente poco e finanza mi sembra ancora meno.

    Non è un bel modo di chiudere, ma è anche vero che un allenatore che si appresta a fare il decimo anno sotto contratto della Juve, quando vede che le cose non funzionano più, deve avere pure il coraggio di farsi da parte.

    In questa seconda avventura Allegri doveva valutare le dimissioni più volte (contro il Monza, in questo girone di ritorno, ...) ma non gli è mai passato neanche per l'anticamera del cervello di farsi da parte perchè le cose non stavano funzionando.

    Se fai così poi ti ritrovi la guerra dalla Società, è normale.


  7. 2 minuti fa, Dario il grande ha scritto:

    La decisione su Allegri verrà presa a campionato concluso e dipenderà da diverse volontà, compresa la sua, oltre ovviamente da quella societaria; non va escluso che rimanga con altri compiti sino alla scadenza del contratto.

    Ha rotto con la società, non può continuare a lavorare con Giuntoli in nessun modo.

    Quello che sta succedendo in questo momento è che la società sta provando il licenziamento o - più probabilmente secondo me - a mettere pressione ad Allegri con il rischio licenziamento per negoziare una rescissione con buonuscita vantaggiosa per la Società.

     

    Se l'accordo si trova oggi, lo formalizzano subito, altrimenti si va avanti con il logorio per le partite che mancano - con il rischio che sbotti di nuovo.


  8. 4 ore fa, pablito77! ha scritto:

    Che finale triste. 
     

    Alla luce di tutto ciò, si mette il sigillo su una seconda esperienza Juve-Allegri che ha assunto tutti i connotati di un horror e che fa ulteriormente riflettere se veramente ne sia valsa le pena. Per me no. 
     

    Entrando nel merito, non ho mai fatto mistero della mia avversione per quanto proposto in campo dal livornese, non ho mai nascosto che contavo i giorni che ci separavano dalla fine di questo incubo, ma al tempo stesso non ho nemmeno mai negato che lui con le parole è sempre stato il solo a fare da parafulmine contro tutta la sporcizia che ci tiravano contro. 
     

    L’altra sera ha certamente sbagliato a più riprese in un’escalation di “violenza” verbale e a tratti fisica contro persone e cose ammesso che sia vero che ha strattonato il direttore di Tuttosport con tanto di minacce, questi comportamenti sono assolutamente inappropriati e da condannare. Dal lato opposto, non va nemmeno giustificata la condotta di una società che per tutta la stagione, per mezzo di chi si è presentato ai microfoni, ha sempre usato parole al miele nei confronti del tecnico onde in realtà, stando a quanto sostiene quest’ultimo, lavorasse da mesi ad una sua cacciata a fine campionato. Questo, piaccia o non piaccia, si chiama tradimento. 
     

    Dovevano essere chiari con lui se intendevano cambiare, o, se non altro, non dovevano sbilanciarsi in tutti quegli elogi ogni volta che ne hanno avuto occasione. 
     

    Il parere mio personale è che in ogni caso bisognava cambiare, ma il modo in cui si è giunti a tale obiettivo mi suscita una profonda amarezza. 
     

    Chiudo dicendo che sempre sia vero che ci sono avvocati al lavoro per valutare un licenziamento per giusta causa, del tutto condivisibile visti i fatti, mi sarebbe piaciuta tanta fermezza anche nel difendersi quando gli attacchi arrivavano da ogni dove. 

    La società avrebbe cambiato panchina in varie occasioni negli ultimi due anni, ma non ha mai potuto farlo per questioni di ingaggio.

    Questo secondo me spiega il fatto di lasciare Allegri solo a difendersi da tutto e da tutti, supportandolo solo con dichiarazioni di facciata.

     

    Dal canto suo Allegri, conscio di questa posizione, non ha fatto un passo indietro su niente (ho un contratto e lo porto in fondo), mettendosi in una posizione che l'ha costretto a dover gestire un ruolo da "sopportato" per un periodo troppo lungo, che ha portato ad un logoramento di nervi e fegato, esploso in questi giorni.

     

    Mi ritrovo sul finale amaro. Trovo che in alcune situazioni si debba valutare anche di fare un passo indietro (secondo me Allegri si sarebbe dovuto dimettere o aprire ad una buonuscita l'anno scorso). I grandi recenti lo hanno fatto quando hanno ritenuto che non ci fossero più le condizioni per proseguire serenamente (Conte, Lippi)


  9. Negli ultimi due anni, in più occasioni Allegri non è stato esonerato chiaramente per motivi di ingaggio e contratto residuo. 

    Qualunque altro allenatore con ingaggio più leggero sarebbe stato esonerato dopo uno dei numerosi scivoloni che sono avvenuti in queste stagioni.

     

    Di fatto Allegri, attaccandosi (legittimamente) al suo contratto, ha iniziato questa stagione da sopportato, con l'idea di farsi sopportare per i restanti due anni di contratto. L'errore in questa valutazione è il fatto che due anni, soprattutto con il gioco e con i risultati portati (ok obiettivi raggiunti, ma media da retrocessione nel ritorno), sono un periodo troppo lungo, che porta a logorare rapporti e porta Allegri a rovinarsi il fegato, per poi esplodere in malomodo nel finale.

     

    Allegri avrebbe semplicemente dovuto mostrare apertura ad abbandonare prima con buonuscita, vivendosi meglio una carriera e un patrimonio che sicuramente non cambia per qualche milione in più o in meno.

     

     

     


  10. Adesso, Platini'70 ha scritto:

    Io no purtroppo 

    Ma come al solito non succederà mai niente. è più facile che si inventino una nuova penalizzazione per noi per un divieto di sosta di Bremer, che verrà interpretato come slealtà sportiva. Purtroppo questo sistema non è più credibile, e anche se c'è del marcio da tante parti, la decisione sul chi paga va sempre nella stessa direzione...

    • Triste 1

  11. La crescita si è arrestata a Cardiff.

    Da lì non si è avuto un tipico "fine ciclo" (da vittoria a botto totale), ma si era creata una distanza tale che anche con le ultime energie della rosa siamo riusciti a portare a casa 2 campionati e qualche coppetta.

     

    Quella di ieri è soltanto l'ennesimo gradino verso il basso di una società da rifondare, prima di tutto nello staff.


  12. Analizzo i problemi:

     

    Analisi 1: come dobbiamo ripartire il prossimo anno.

    • Dobbiamo sostituire la dirigenza - tutto il blocco (Agnelli, Nedved, Cherubini) - Arrivabene è un controllore di Elkan, e non c'entra più di tanto, ma a sto punto deve andarsene anche lui.
    • Dobbiamo sostituire l'allenatore (e lo staff medico)
    • La nuova dirigenza e il nuovo allenatore devono lanciare un nuovo progetto sportivo e ritoccare la squadra

    Il giocattolo non è più riparabile. Chiamiamola incompetenza, fine ciclo o come preferiamo, ma è più semplice.

     

    Analisi 2: cosa dobbiamo fare adesso, direttamente stasera:

    • Cacciare allegri e selezionare un traghettatore (Carrera, Montero, Ranieri, chi volete - la priorità è dare una scossa e cacciare allegri)
    • Selezionare e costruire la nuova dirigenza del prossimo anno (deve farlo Elkan, non agnelli), che inizi a lavorare da oggi nell'ombra.

    Analisi 3: cosa devono fare i tifosi:

    • Stadio deserto fino al cambio di allenatore. Questo scempio non ci rappresenta. Questa mancanza di capacità di prendere decisioni è imbarazzante
    • Disdire qualsiasi abbonamento abbiate attivo - Dazn ok, quello delle CL ci farà perdere al massimo due altre partite

    Considerazione personale: sono stato un Allegrista fino alla fine. Era giusto l'esonero, ma ho rivoluto il suo ritorno e l'ho difeso per tutto lo scorso anno. Allegri ha avuto tutto da questa società. Se oggi la società non ha le forze di cacciarlo perchè è devastata economicamente, che tiri fuori lui un briciolo di dignità e di riconoscenza e si dimetta.

    Stiamo parlando di professionisti che prendono uno stipendio mensile che è 4-500 volte lo stipendio di un comune lavoratore e che pretendono di non prendersi la responsabilità di quello che fanno e dei risultati che portano. 

     

    Restare attaccati ad un contratto di 4 anni, con i risultati che sta portando, per me lo qualifica come un parassita, come un banale mestierante che non c'entra niente con la storia e il blasone di questa società. Se il suo obiettivo oggi è portarsi a casa gli stipendi che lo separano dalla fine del contratto, almeno rendiamogli la minestra amara e disertiamo lo scempio che ha contribuito a creare.

     

    Vergogna all'allenatore ed alla società. Indegni di questo nome.

    • Mi Piace 1

  13. 10 ore fa, 76ozzy76 ha scritto:

    In compenso prendo una saccata di soldi.

    Ma io dico, se vedi che sei pagato profumatamente come un top, allora se ti accorgi che non riescinad ottenere risultati, fermati li. Vattene e stop.

    Capisco che sia, come tutti, attaccato ai soldi, ma qualche spicciolo lo avrà in banca.

    Belin si sta facendo odiare oltre misura.

     

    Sono d'accordo.

    Non hai fatto 3 anni su 4 di contratto, onorando gli impegni e portando risultati, ma hai fallito il primo anno, stai peggiorando nel secondo e domenica dopo domenica stai scavando verso il basso segnando record negativi che non si vedevano da 30, 40, 50 anni.

    I grandi allenatori, che poi sono quelli che hanno grandi contratti, dovrebbero essere dei professionisti che capiscono quando è il momento di lasciare.

    • Mi Piace 1

  14. 6 minuti fa, Sylar 87 ha scritto:

    L'unica cosa su cui ha ragione.

    Abbiamo giocatori che non sono in grado di passare il pallone. E non robe complicate eh...

    Allucinante. 

     

    Per il resto, meglio stendere un velo pietoso. 

    La realtà dei fatti è che non abbiamo una squadra di trentenni esperta come quella che allenava prima, ma abbiamo un mix di buoni / ottimi giocatori e dei giovani.

    Se alleni una squadra matura, puoi semplicemente mettere l'11 in campo, dare due indicazioni, e ti ritrovi che le cose succedono da sole.

    Se alleni una squadra come siamo noi oggi, probabilmente devi guidare un po' più la tattica ed i singoli, facilitandogli la vita.

     

    Allegri sta mancando incredibilmente nel secondo punto, e sta facendo un disastro sempre più grande. 


  15. 6 minuti fa, ArturoFCML93 ha scritto:

    si ma con Dybala non è che cambiava chissà cosa eh, cioè a na certa anche basta con sta cosa di Dybala, Dybala dopo 7 anni ha cambiato, fine, ora si sente un re in una dimensione inferiore, buon per lui, non è su Dybala che abbiamo sbagliato, ma su tutto il resto

    Se in questa situazione mettessi l'attacco del PSG non vinceresti comunque.

    Dopo monza si è provato a far resuscitare un cadavere, che ha fatto solo due sussulti, ma oggi ci ha confermato che era morto.

     

    Il commento alla partita di allegri non può essere abbiamo giocato indietro, dobbiamo giocare in avanti.

    Non credo che allegri sia l'unico problema di questa società, ma sicuramente è un problema ed è l'unico che possiamo indirizzare nel breve.

     


  16. Non sopporto commisso, ma alla fine non è difficile stimare il valore di una società quotata e l'evoluzione del suo valore.

    Le azioni Juve valevano nel 2019-2020 tra 1,30 e 1 Euro. Oggi valgono circa 30 cent e quindi il valore complessivo della Juve si è più che dimezzato.

     

    Purtroppo quando i giornalisti parlano di bilanci e di economia, che sono cose quantificabili e oggettive, non sono in grado di capire quello che dicono, di verificare le informazioni, e fanno la solita caciara da bar.


  17. Quindi in questa stagione, che con la sosta mondiale è fatta sostanzialmente da due campionati separati, con Allegri rischiamo la B, in quanto avremo due partenze lente.

    A parte gli scherzi, si sono viste brutte partenze e brutte sconfitte in passato, ma non si è mai visto il niente di quest'anno e la totale incapacità di reazione contro chiunque.

     

    Qualunque squadra può perdere contro il Monza se prende 3 pali, il loro portiere è il migliore in campo, non ti fischiano due rigori e uno lo sbagli, e alla fine della partita ti fai infilare in contropiede.

    Nessuna squadra può farsi dominare dal monza, andare sotto a 20 dalla fine e non ritirare neanche in porta.

     

    Parliamoci seriamente, questa squadra ha qualcosa di profondamente malato, ed è qualcosa che non si risolverà con una riunione di spogliatoio.

    • Mi Piace 2
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.