Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Trezegol96

Utenti
  • Numero contenuti

    7.911
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Trezegol96

  1. Ah perché l'anno scorso si è presentato invece? Non ce ne siamo accorti...
  2. Trezegol96

    Vorreste in rosa Randal Kolo Muani

    Abbiamo sicuro tante cose da fare. Partendo dall'attacco, in primis risolvere la bega Vlahovic. Una volta uscito lui, dobbiamo poi mettere dentro qualcun altro lasciando Milik come terza scelta. Nei due dietro, al momento abbiamo Yildiz, Nico e Conceicao, con l'icognita Koop che potrebbe giocare anche in quel ruolo. Comunque, ne servono 4 minimo da alternare (considerando infortuni e quant'altro). Quindi, se Koop viene spostato in mediana, dobbiamo fare un acquisto per forza anche in quel ruolo. Due se consideriamo in uscita Nico. Uno potrebbe essere Sancho? A centrocampo, se la situazione rimane questa, siamo abbastanza coperti. La domanda che mi faccio è se, insieme a Thuram, Locatelli sia il calciatore con cui possiamo fare il salto di qualità. Personalmente, no. E' un calciatore che non eccelle in nulla e che copre la sua mediocrità con "l'impegno". Ci vogliono i piedi, oltre all'impegno. Sulle fasce siamo in difficoltà. Non abbiamo un vero sostituto di Cambiaso a sinistra (spero che Kostic venga sbolognato rapidamente...). Weah sembra in uscita e di Costa si è parlato molto. Savona, che poi è anche infortunato, non è per me un titolare credibile. Se a destra puntiamo su Costa e Savona (brividi), ci serve quanto meno un esterno sinistro da alternare con Cambiaso, per evitare che a Novembre arrivi con la lingua di fuori e smetta di giocare. Dietro nei 3 abbiamo Bremer, Gatti, Kalulu, Kelly, Cabal. Sulla carta siamo coperti, ma Bremer e Cabal tornano entrambi da un crociato. Se loro due danno forfait rimaniamo con i soliti 3 a cui non deve venire neanche un raffreddore. Secondo me un altro centrale, di piede mancino, va preso.
  3. La differenza tra noi e loro è che noi abbiamo bisogno di vendere e di sbolognare contratti pesanti. Quindi, facendo un esempio ruolo per ruolo, noi abbiamo necessità di vendere Vlahovic. Perché non possiamo permetterci esuberi che prendono quello stipendio. Ma in generale, non possiamo permetterci esuberi. Per cui devi, per forza di cose, cercare un modo di vendere anche andando incontro al compratore in qualche caso. Loro, invece, non hanno nessuna necessità di vendere e quindi di trovare un accordo che sia in parte anche favorevole al compratore. Purtroppo la loro potenza economica permette loro di avere degli esuberi e di non doverli svendere sul mercato...
  4. Il 13 agosto hanno la finale di Supercoppa Europea. E se non sbaglio la Ligue 1 inizia nel weekend 16/17 agosto (credo però che la prima giornata la sposteranno per il PSG). Non potevano aspettare più di tanto, penso che non dipenda da una scelta precisa di Luis Enrique ma da tempi tecnici per fare una preparazione adeguata. Calendari folli per chi arriva in fondo a tutte le competizioni...
  5. A livello di giocatori lo farei eccome. Il problema è, nel 3421 dove lo metti? Dietro le punte non ha la qualità adatta. Nei due di centrocampo gli togli la qualità migliore che è l'inserimento. E non ha l'interdizione pure tra le sue caratteristiche.
  6. Trezegol96

    Vorreste in rosa Randal Kolo Muani

    Dipende dalle cifre e dalle modalità. A cifre contenute e magari con un prestito (anche con obbligo) che ci permetta di essere più elastici in questa sessione di mercato, perché no. Ma se dobbiamo spendere il budget rimanente per lui e non sistemare laterali, difesa e centrocampo secondo me non ha senso. Al contempo dobbiamo sempre considerare che poi qualcuno oltre a David va preso perché Milik non penso dia garanzie. Per Lucca il Napoli ha appena speso 35 milioni + 5 di bonus. Non è che il mercato attuale ti permette di comprare attaccanti a prezzi bassi...
  7. Sbaglio o qualche ora fa ho letto che, secondo A Bola, Tudor stesso avrebbe bloccato la cessione di Costa?
  8. Lui però è direttore generale al Real...quindi più il nostro Comolli
  9. 29 anni da compiere quest'anno, per cui l'età non è un problema. Gli fai un triennale e sei apposto. Il giocatore visto al Milan è sicuramente un upgrade nel nostro centrocampo. Il problema è se tornerà mai quel calciatore o se i danari arabi gli hanno rammollito le gambe.
  10. Bisogna vedere, nelle sue precedenti esperienze, quali erano le mansioni e quanto hanno inciso nei buoni risultati raggiunti. Perché, comunque, le squadre dove è stato hanno raggiunto dei risultati ottimi per i contesti. Comunque, benvenuto!
  11. Ieri è finito il Mondiale per Club. Quindi, praticamente, da ieri notte è finita la stagione 24/25 Chiaramente, essendo una situazione mai sperimentata prima, ci può stare che rispetto al solito sembra tutto in ritardo sulla tabella di marcia. Vediamo come si evolve la situazione da adesso in poi.
  12. Però una modalità di trattativa del genere fa trasparire la debolezza di una società che si cala i pantaloni davanti a tutto. Vuoi il giocatore forte? Intanto dammi 20 e passa milioni per un mio panchinaro e poi te lo do. Io da una società forte, soprattutto se si chiama Juventus, mi aspetto che quando va a trattare col Newcastle che, con tutto il rispetto, non vale un centesimo della nostra storia, sia quella a fare la voce grossa. Non l'agnellino che si fa intortare. Poi magari parlo e sogno di una Juventus che non esiste più...
  13. Anche fosse così...dare quella cifra per un panchinaro come anticipo per un altro giocatore è un modus operandi da sfigati che non sanno trattare. Tu sei la Juventus, per comprare un calciatore dal Newcastle non dovresti abbassarti a questi magheggi.
  14. Ah bhe in quello mi trovi assolutamente d'accordo. L'acquisto di Kelly, per tempistiche e spesa, è un'operazione folle.
  15. Che gli intermediari si presentino incappucciati e ben armati. Questi arabi non devono uscire dalla stanza senza aver firmato il contratto.
  16. Oltre all'aumento di contratto, i calciatori di talento si trattengono costruendo intorno a loro una rosa per farli vincere. O, per lo meno, per metterli in condizione di farlo. Noi possiamo proporgli anche 10 milioni all'anno. Ma se continuiamo a farlo giocare con intorno il deserto, prima o poi andrà dove gli permettono di vincere.
  17. Però Kelly non è il sostituto di Hujisen. Lo spagnolo parte all'inizio della stagione, quando i tuoi centrali di difesa sono Kalulu, Gatti, Bremer e Cabal. Quindi puoi pensare ad uno tra Kalulu e Cabal come il sostituto di Huijsen più che Kelly. Poi, più che dal punto di vista sportivo, penso che la cessione di Hujisen sia stata una necessità di bilancio (ti permetteva di fare un'ottima plusvalenza "lecita" e ne avevamo bisogno come il pane). L'errore su Kelly è essere arrivati all'ultimo giorno di mercato senza avere il sostituto di un giocatore che hai perso ad ottobre. E quindi aver accettato anche una cifra folle pur di coprire il buco. Questo è stato gravissimo. Ma credo che, nei piani societari, Kelly non è il sostituto di Hujisen.
  18. Infatti i calciatori di talento che esplodo negli ultimi anni sono quel prototipo di calciatore. Uno capace di mischiare doti atletiche a doti tecniche. Il fenomeno della nuova generazione è Mbappe. Uno che, 30 anni fa, avrebbe allacciato le scarpe a Zidane. Eppure ora è il nuovo prototipo di fenomeno. La punta per eccellenza ora è Halaand, un marcantonio di 2 metri che non ha mezza unghia di un Ronaldo (il brasiliano). In un commento precedente si è citato Baldanzi della Roma. Ranieri, per portare a casa la pagnotta, schierava Shomurodov piuttosto che Baldanzi. Perché Baldanzi, nonostante sia più forte tecnicamente, è meno atletico, meno grosso e quindi porta meno risultato. Purtroppo è pieno di esempi. Poi se sei un calciatore che dimostra di avere una scintilla in più come Yildiz allora sfondi lo stesso. Ma devi essere quell'uno su un milione che abbina a caratteristiche tecniche importanti un fisico importante.
  19. Questo dimostra che in Italia, in questo periodo storico, c'è pochissima materia prima. E che vengono fatti passare, da una stampa ignorante, per fenomeni dei calciatori completamente normali. E, ovviamente, questo non fa bene ai calciatori. Ma noi non abbiamo il nostro Yamal, per parlarci chiaro. Ma non ce l'avremo mai più se la strada intrapresa è questa. Non penso che al Barcellona Yamail viene ingabbiato in schemi tattici. Gli viene data la palla e gli viene chiesto di puntare e creare. Dimmi tu una squadra che gioca in questo modo, lasciano così libertà ai suoi giocatori. Nessuna. Anzi, noi ostracizziamo pesantemente questo tipo di gioco perché, se non si fanno schemi a memoria, sembra non si possa giocare. Così i calciatori di talento vengono penalizzati rispetto ai Locatelli della situazione. Calciatori mediocri che però si applicano... De Siervo è incommentabile...
  20. Ci sono calciatori bravi tecnicamente. Ma non fanno carriera per i motivi di cui parlavamo sopra. Si trovano le porte sbarrate da un calcio che è diventato tutto fisico e tattica, piuttosto che piedi e cervello. Se un energumeno di 2 metri per 100 chili di muscoli? Vai benissimo. Poi se non sai stoppare il pallone o per fare un passaggio ci metti 4 tocchi non fa niente. Sei un mingherlino alto 1.70 e pesi 60 chili, ma hai piedi e testa per giocare a pallone? Non vai bene perché non farai mai vincere al tuo allenatore di categoria il campionato e quindi non farà mai carriera. Il problema dei settori giovanili è il sistema. Il problema sono i procuratori. Il problema è Salvatori Bagni che per 30mila euro ti imbuca in una società di Serie C perché ha le conoscenze giuste. E magari toglie il posto ad un ragazzino forte che però non si può permettere di pagare. Questi sono i problemi del calcio giovanile in italia...
  21. Fonte CIES Observatory (anno 2023) Ligue 1 25,45 anni di media BundesLiga 26,36 anni di media Premier League 26,45 anni di media Serie A 26,46 anni di media La Liga 27,24 anni di media Quindi si, la storia che la Spagna ha il coraggio e noi no è, dati alla mano, una falsità storica. Solo perché il Barcellona, con un concetto tutto loro, fa della Masia un centro di raccolta talenti impressionante, non vuol dire che tutte le squadre della Spagna fanno la stessa cosa, anzi. Per cui si potrebbe parlare di un metodo Barcellona, piuttosto che di Spagna. Noi siamo in linea con il campionato più competitivo, la Premier. Per cui il problema non è l'età, ma la qualità dei calciatori. Forse la domanda da porsi sarebbe: come mai dai nostri vivai, soprattutto di nazionalità italiana, non escono più talenti da ormai troppi anni? Cosa non va a livello di giovanili? Forse il calcio è diventato tutto tattica, corsa e atletismo piuttosto che qualità e capacità palla al piede?
  22. Fosse Rugani l'alternativa sarebbe oro che cola. Lo scorso anno ci siamo trovati a giocarci la qualificazione con una difesa a 3 composta da Alberto Costa braccetto di destra, Kelly braccetto di sinistra e Savona centrale. Un film horror. Bremer e Cabal tornano da un crociato e nelle più rosee previsioni avranno qualche acciacco qua e la durante la stagione (sperando di non rivivere un Chiesa bis che non poteva giocare due partite di fila). Kelly non è affidabile fino in fondo. Gatti pure l'anno scorso ha avuto più di qualche acciacco. Kalulu, se andiamo a vedere la sua storia clinica, è uno che tende ad infortunarsi almeno un paio di volte a stagione. Ora più che mai abbiamo bisogno di stabilità. Che non vuol dire per forza dover comprare un altro Kelly...si può anche acquistare intelligentemente sul mercato. Non arrivare all'ultimo giorno e farsi prendere per il collo. Abbiamo tempo di ragionare e di vedere che occasione presenta il mercato. Laporte, se dovesse essere fisicamente integro e atleticamente ancora valido, è un ottimo profilo. Campione d'Europa con la Spagna di Luis Enrique da titolare. Non sicuramente un Kelly.
  23. Ma si, compriamo giocatori per lasciarli agli altri. Così poi noi ci troviamo a giocare con Savona centrale.
  24. A metà maggio era uscita sui giornali una notizia per un'indagine a suo conto per violenza su una donna. Non si è saputo più nulla...ma visto che è uscito da tutti i radar di mercato penso che le squadra stiano attendendo un'eventuale svilupparsi della vicenda prima di acquistarlo.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.