Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Trezegol96

Utenti
  • Numero contenuti

    8.364
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Trezegol96

  1. Trezegol96

    [Live] Cremonese - Juventus 1-2

    Openda alla Julio Baptista... Vattene viaaaaa
  2. Trezegol96

    [Live] Cremonese - Juventus 1-2

    Dite a Openda di montarsi i piedi al verso giusto...
  3. Trezegol96

    [Live] Cremonese - Juventus 1-2

    Chiudere la pratica subito onde evitare solito siluro nel deretano. Comunque primo tempo ben giocato, nonostante i ritmi bassini. Finalmente Vlahovic che gioca con e per la squadra. E che usa il fisico che ha per spostare l'avversario.
  4. Trezegol96

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Cremonese-Juventus

    Formazione coraggiosa...o la va o la spacca.
  5. Solita mossa di paraculaggine di Elkann. Si è scelto la partita dove la squadra avrebbe al 100% dato almeno un segnale dal punto di vista caratteriale. In casa contro l'Udinese che è una delle squadre con cui abbiamo la più ampia percentuale di vittoria nella nostra storia. Una partita con un'alta percentuale di vittoria, nonostante tutto.
  6. Trezegol96

    [Live] Juventus - Udinese 3-1

    Il secondo gol loro prima del sessantesimo non quotato.
  7. Trezegol96

    [Live] Juventus - Udinese 3-1

    Comunque Gatti è un difensore orrendo. Rincula senza motivo e fa entrare il giocatore dell'Udinese in area di rigore invece che contrastarlo. Il suo posto era al Frosinone.
  8. Trezegol96

    [Live] Juventus - Udinese 3-1

    Locatelli, il grande Locatelli. Spalletti liberaci...
  9. Ancora co sto Vlahovic...ancora. Dopo 4 anni ancora con un giocatore che ha dimostrato di valere 0.
  10. Uomini forti, destini forti. Uomini deboli, destini deboli. Non c'è altra strada. Ecco, di uomini deboli questa Juventus ne è piena...auguri!
  11. Questo si che migliorerà i nostri risultati sul campo. Il grande genio sportivo del signor Elkann. Quante te ne vorrei dire...
  12. Tu dici che Kalulu è venuto fuori al Milan da terzino destro. Io ti faccio notare che è stato il contrario, al Milan Kalulu si è preso il posto da titolare da centrale di difesa. Mi rispondi che per te è un terzino. Perfetto, ma rimane il fatto che al Milan non è diventato titolare giocando terzino come avevi detto tu. Risultato della faccenda, tu hai la tua opinione rispettabile che non modifica il fatto che per perorarla hai detto un'inesattezza. Il che non vuol dire che la tua opinione sia sbagliata, ma che non serve capovolgere la realtà per farla aderire alla propria opinione. Anche per me, per dirne una, Yildiz è una seconda punta e non un'ala. Ma non è che per perorare la mia opinione dico che sia Motta che Tudor lo hanno schierato seconda punta...
  13. Se per te è un terzino è un altro conto. Ma dicevi che al Milan si è distinto per aver fatto il terzino destro...quando invece si è distinto quando ha fatto il centrale. La tua opinione poi può essere d'accordo o meno, ma la realtà dei fatti è stata questa. Kalulu è venuto alla ribalta da difensore in coppia con Tomori e non da terzino destro. Sulle punte, quindi ci ritroviamo a dire che David non può fare la prima punta per una questione di altezza o di peso? Non possiamo invece servirlo in maniera tale da mettere in risalto le sue qualità di attacco della profondità e dell'area di rigore? Chiaro che se lo mettiamo a prendere i palloni alti lanciati dalla difesa non sarà mai una punta in grado di fare bene. Ma Aguero ha giocato ad altissimi livelli essendo alto solo 173cm. Samuel Eto'o è alto 180 cm. Se vogliamo fare un esempio che rimane nel campionato italiano Mertens è alto 169cm. Chiaro che sono prime punte che vanno servite in una determinata maniera...non con la palla alta. Eppure in area di rigore era gente che si faceva sentire e che segnava...
  14. Partendo da Kalulu, penso proprio che ti ricordi male. Il francese parte come terzino destro, ma soprattutto da gennaio in poi (quando arriva Tomori in prestito) la coppia centrale diventa proprio Kalulu-Tomori. Andando a ricercare i dati (fonte transfermarkt), ha giocato 13 partite da terzino destro, 4 partite da terzino sinistro e 18 partite da difensore centrale. Ed è proprio quando è stato spostato al centro della difesa che si è preso il posto da titolare fisso. E' pieno di articoli che parlano della sua evoluzione in difensore centrale e di come in coppia con Tomori abbia consentito al Milan di vincere quello scudetto. Su Vlahovic, per me si può tranquillamente giocare con una prima punta che abbia altre caratteristiche come successe con Higuain ad esempio. Non serve lo spilungone alto 2 metri che col pallone inciampa. Anzi, nel calcio di oggi è molto più ricercata la punta tecnica piuttosto che quella di sfondamento. Se andiamo a vedere, i Vlahovic, i Dovbyk, i Lucca e compagnia bella fanno molta ma molta fatica. Mentre trovano più terreno fertile le punte come Kristovic, Kean, Lautaro. Gente col baricentro più basso e che sicuramente non sono dei centravanti classici.
  15. Hai detto poco... Comunque uno capace a fare quella cosa ce l'abbiamo secondo me ed è Zhegrova. Peccato che sia marcio fisicamente...
  16. Il fatto che venga a giocare fuori con e per la squadra è la normalità delle prime punte moderne. Il centravanti che gioca solo per l'area di rigore ormai è quasi scomparso dai campi di gioco. Lo stesso Harry Kane, che è indubbiamente un centravanti, viene spesso a legare il gioco e fare il "numero 10" sulla carta. Il fatto che ci siamo abituati con Vlahovic che è incapace di giocare con la squadra non significa che dobbiamo andare avanti con quel tipo di gioco... David sa attaccare l'area di rigore e lo ha dimostrato anche nella disastrosa partita di ieri. Se gioca a ridosso dell'area e gli metti il pallone con i tempi giusti i tagli li capisce molto bene. Metterlo a fare la seconda punta è, per me, sbagliato. Col Lille giocava prima punta ed è lì che ha fatto le cose migliori. Fare il paragone con la Nazionale dove per forza di cose si mettono dentro gli 11 migliori che puoi e a volte devi trovare delle varianti tattiche diverse è un po' anacronistico... Poi sul fatto di lasciare vuota l'area di rigore...è una cosa che si vede ovunque. Lì devono essere i centrocampisti, gli esterni, i laterali nel caso del 352 ad occupare l'area di rigore...quanti gol negli anni abbiamo fatto con le mezzeali a rimorchio negli spazi lasciati vuoti dalle punte che vengono fuori? Vidal, Marchisio, Khedira, Matuidi...tutti hanno beneficiato del movimento della punta. Per fare un esempio, Higuain veniva molto fuori dall'area. Poi sta all'allenatore riempirla trovando gli inserimenti da dietro che mancano in maniera terribile al nostro gioco. Tra l'altro Koopmeiners secondo me ce li avrebbe pure quel tipo di inserimenti...ma va creato il presupposto per farglieli fare. E ovviamente va messa la palla giusta...ieri le uniche due palle messe su un inserimento sono state di Cambiaso per David e Kalulu per Yildiz...troppo poco. Per quanto riguarda invece le catene...a sinistra all'inizio c'era Cambiaso che arrivava abbastanza bene e funzionava quella catena. Poi Tudor (che sembrerebbe non essere più un nostro problema) ha cambiato lui con McKennie perché se la stava facendo sotto su Isaksen e da lì è finito il funzionamento della catena sinistra. A destra...io penso che Kalulu da terzino non possa circolare ad alti livelli. Ogni volta che Conceicao gli da palla torna indietro...quelle poche volte che si inserisce. Sennò rimane dietro a fare il palo della luce. Dietro Conceicao ci devi mettere Joao Mario che gli porta via l'uomo, si inserisce, corre...non Kalulu. Vediamo adesso il nuovo allenatore come schiererà i giocatori. Se finalmente avremo un'impronta tattica sensata o continueremo a girare i giocatori a casaccio.
  17. Trezegol96

    Lazio - Juventus 1-0, commenti post partita

    Così non hai cambi e non penso sia sostenibile. Non hai letteralmente ricambi per gli uomini offensiiv se giochi con 3 dietro la punta. In panchina ci sarebbero solo Openda e David che sono rispettivamente una seconda punta e una prima punta. Zhegrova chissà quando avrà anche solo 30 minuti...come facciamo a pensare di poterlo mettere titolare. Ma come facciamo anche a pensare di affrontare una stagione facendo giocare sempre Conceicao ed Yildiz (non avrebbero cambi, se non adattandoci i vari Kostic, Joao Mario, Cambiaso...).
  18. Trezegol96

    Lazio - Juventus 1-0, commenti post partita

    Non hai capito il concetto. Tu vuoi giocare a due? Bene, devono essere una prima punta e una seconda punta. Uno capace a giocare in area di rigore e uno capace a legare il gioco. Non ti piace David? Bene, giochi con Vlahovic e Openda che è una seconda punta. Non con due punte e devi snaturarne uno. Già David è in difficoltà di suo...mettendolo fuori ruolo pensi che la situazione possa migliorare? Poi che personalmente trovo assurdo far giocare titolare un giocatore in scadenza di contratto e che per 4 anni ha dimostrato lo zero assoluto è un altro discorso.
  19. Vorrei porre all'attenzione degli esperti di tattica qui dentro alcune cose che, francamente, mi lasciano alquanto allibito ogni volta che vedo una partita della Juventus. 1) Gli attaccanti Ieri ho visto, per l'ennesima volta, David messo a fare la seconda punta o addirittura il trequartista. Vagare per il campo cercando di trovare una posizione che non è nelle sue corde e, alla fine dei giochi, risultando inutile se non nocivo. L'unica cosa buona ieri la fa quando, guarda caso, può attaccare l'area di rigore. Taglio dietro le spalle del difensore, palla messa bene e tiro parato da Provedel. E' una PRIMA PUNTA, un giocatore che deve giocare nei pressi dell'area...non girovagare per il campo a fare cose che non gli competono. E la cosa più grave a mio avviso è che lo snaturiamo per fare giocare Vlahovic, un attaccante che da quattro anni ha dimostrato di non essere adatto e che a fine anno andrà in scadenza. A me sembra una situazione surreale. Andando nello specifico di ieri, la soluzione era abbastanza ovvia. Vuoi giocare con le due punte? Benissimo, mi va bene. Anche perché Yildiz non era palesemente in condizione. Hai David e Openda che sono, rispettivamente, una prima punta e una seconda punta. Era facile schierarli insieme no? E invece no! Tudor deve snaturare David per far giocare Vlahovic. E', oltre che assurdo, anche tatticamente un errore banale e inconcepibile per certi livelli. 2) Le fasce Ieri la Lazio faceva molta densità al centro del campo, lasciando scoperte le fasce. Cosa che spesso ci accade, soprattutto in Serie A. Come fai a non capire che devi portare superiorità numerica in quella zona di campo ma, soprattutto, aiutare Conceicao? Il portoghese si è trovato SEMPRE uno contro due se non tre avversari e non ha MAI avuto una sovrapposizione. Mai un movimento di qualcuno che gli portasse via un'uomo e lo isolasse nell'uno contro uno. Ma non è un problema relegato alla partita di ieri. Da inizio anno, per precisa scelta di Tudor, noi giochiamo senza laterali. Storicamente, nelle squadre che giocano dietro a 3 e con due laterali, la forza risiede nelle corsie. Dal primo Conte, che portò alla ribalta il 352 in Italia con Lichtstainer più punta che terzino, passando poi per l'inter di Conte prima e Inzaghi poi dove i laterali erano parte fondamentale del gioco con il loro inserirsi in avanti. Andando ad un esempio più calzante forse per il nostro modo di stare in campo, basta guardare l'Atalanta di Gasperini. I laterali erano sempre giocatori offensivi, che vanno spesso sul fondo, fanno sovrapposizione ai trequarti che sfruttano questi movimenti per isolarsi nell'uno contro uno o per avere un appoggio facile. Noi giochiamo con Kalulu che fa il difensore centrale e Cambiaso che viene dentro al campo. Risultato: I trequartisti (Yildiz e Conceicao o chi per loro) sono sempre almeno raddoppiati e devono inventarsi la giocata della domenica per creare superiorità numerica. E, di conseguenza, finiscono sempre con la lingua di fuori perché costretti a partire a 50 metri dalla porta e fare tutto da soli. 3) I moduli e la formazione base Il punto tre si collega strettamente al punto due. Siamo partiti col 3421 che per caratteristiche poteva anche essere un modulo azzeccato. Ma devi giocarlo in maniera corretta. Non con gli interpreti sbagliati e i giocatori che in campo si muovo al contrario di come dovrebbero. Tudor è integralista del suo modulo...senza però conoscerlo veramente. Altra questione è l'undici titolare. Capisco il turnover...ma non puoi non avere un'idea di 11 titolare dopo più di 10 partite. A parte quei 2/3 elementi, per il resto è tutto un girare di posizioni a casaccio. Gente che è partita in attacco per poi fare il mediano (Koopmeiners), gente che è partita quasi fuori rosa per poi giocare tutte le domeniche (McKennie), attaccanti che girano senza un senso logico sballottati tra il fare la prima punta, la seconda punta, l'esterno e così via. Un caos tattico e di 11 titolare che porta ogni partita a doversi capire in campo. Una squadra mediocre come la nostra ha bisogno di AUTOMATISMI E SICUREZZE. Ha bisogno di avere dei riferimenti fissi in campo, di allenarsi a giocare sempre nello stesso modo finché le lacune tecniche e di tattica individuale vengono in parte nascoste da un movimento fatto talmente tante volte che viene quasi da solo. 4) Le sostituzioni Ogni volta che Tudor mette mano alla squadra a partita in corso riesce a peggiorarla. Ieri, come è spesso capitato, dopo i cambi la squadra non ci capisce più niente e finisce per concedere campo ed occasioni all'avversario. Ieri la Lazio per tutto il secondo tempo non aveva passato la metà campo, dopo i cambi per 5 minuti ci ha chiuso nella nostra area di rigore. Si ha come l'impressione che non c'è un'idea di partita, dei cambi predefiniti, delle idee coerenti. E' tutto lasciato al caso. Tudor butta dentro uomini e mette solo confusione nella squadra, che non ha idea di come mettersi in campo e finisce per perdere riferimenti e distanze tra i reparti. Ci sarebbero anche altre considerazioni ma credo che queste quattro siano quelle che sono veramente assurde. E non capisco come si faccia a non provare almeno a porvi rimedio. Poi magari dopo 4 mesi possiamo dire di non aver cavato un ragno dal buco. Ma dobbiamo provare a prendere una strada e che sia quella definitiva.
  20. E' stato sicuramente un mercato troncato da necessità economiche. E qualche scelta sbagliata. Ma Tudor sta facendo di tutto per azzerare il mercato fatto. Sta continuando a far giocare Vlahovic snaturando la posizione di David e tenendo Openda in panchina. E questa è una cosa assurda. Joao Mario che è l'unico laterale destro di ruolo tenuto a marcire in panchina per far giocare Kalulu in quella posizione e, addirittura, Conceicao. Così da tenere il portoghese ben lontano dalla zona dove può essere pericoloso ma, soprattutto, isolandolo completamente così può essere raddoppiato ogni volta. Tudor è una sciagura. Va allontanato e preso un allenatore che sia congeniale ai calciatori che abbiamo in rosa. Uno che si sappia adattare alle loro caratteristiche e non il contrario.
  21. Trezegol96

    Lazio - Juventus 1-0, commenti post partita

    Ci sono modi e modi di schierare le due punte. David non è una seconda punta, né un trequartista. Messo a girare a zonzo per il campo diventa inutile se non addirittura dannoso come ieri. E' un uomo d'area di rigore e si è visto l'unica volta che ha attaccato la profondità. Va messo, quindi, a fare il suo ruolo che è la prima punta. Come seconda punta hai o Yildiz o Openda che di ruolo potrebbero benissimo farlo entrambi. Il turco ha caratteristiche fisiche per farlo, Openda l'ha quasi sempre fatto il lavoro di girare intorno ad una prima punta vera. Il problema non è giocare con le due punte, il problema è che Tudor è incapace nel capire alcune dinamiche di gioco. Vlahovic e David non sono calciatori che possono giocare insieme (anzi, Vlahovic non è un calciatore che può circolare a determinati livelli). Siamo l'unica società al mondo che per far giocare un calciatore in scadenza di contratto, che per quattro anni non ti ha dimostrato niente se non essere deleterio per la squadra, snaturiamo tutto il resto. E' assurda questa situazione.
  22. Trezegol96

    Lazio - Juventus 1-0, commenti post partita

    Stamattina stavo valutando se fare colazione col wc net o con l'acido muriatico...
  23. Il problema è che sei scarso. Il capitano più scarso della storia della Juventus. Vergognati e fai silenzio.
  24. Il problema è che sei scarso. Il capitano più scarso della storia della Juventus. Vergognati e fai silenzio.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.