Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lord Ludwig

Utenti
  • Numero contenuti

    5.634
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Messaggi pubblicati da Lord Ludwig


  1. 6 ore fa, pablito77! ha scritto:

    A malincuore per rifondare il centrocampo, sacrificherei Huijsen. 
     

    E comunque Koopmeiners da solo non basta. 

    Io no. Solo se accettano una clausola di riacquisto, o se lui ha detto chiaramente di voler andare via. È molto probabile che fra due anni la quotazione più alta ce l'abbia Huijsen.

    • Mi Piace 1

  2. 13 minuti fa, B4C ha scritto:

    Non credo che dopo essersi sparati in bocca ci siano molte possibilità di postare qui..., poi adesso lo so che ci saranno tre utenti che diranno che lo hanno già fatto ahah 

    Magari dopo essersi sparati in bocca la nutella...


  3. 1 ora fa, PIWI ha scritto:

    Secondo me si. Di Lorenzo ha più spinta ed è italiano. Se viene da noi torna in nazionale

    Più spinta sicuramente. Io però non vedo questa grande differenza complessiva. Ci fosse anche una d'età, magari... ma così spenderei altrove.


  4. 5 minuti fa, Doktor Flake ha scritto:

    Che sia lento è l'ultimo dei problemi 

    Guardati gli ultimi 20 gol subiti 

    Su almeno 13-14 di essi c'è un suo grave errore

     

    Oltre che, offensivamente, ormai non serve a niente 

    Un terzino bloccato che non sa difendere è la cosa più inutile che ci sia

    Mah. Non concordo ma rispetto la tua opinione.


  5. 1 minuto fa, Doktor Flake ha scritto:

    Danilo è scarso come la miseria 

    Difensivamente ormai ne fa una dietro l'altra 

    Purtroppo non puoi svincolarlo, ma deve fare al massimo l'uomo spogliatoio 

    Ma no, dai... non è veloce, ma non è questa sciagura.


  6. 1 ora fa, shanghai ha scritto:

    hai giocato tre partite, se non e' una formula ridicola alzo le mani.

    Per me esistono campionato e coppe europee,  delle supercoppe e della coppa italia Moretti non me ne puo  fregar di meno. Ho visto i caroselli in giro per l'Italia e Torino .ghgh

     

    39 minuti fa, Manny Calavera ha scritto:

    Perchè non snobbare pure il campionato a sto punto? Tanto non è la Champions, a che serve?  .ghgh

     

    A te può non fregare nulla e sicuramente è un trofeo minore, ma resta un trofeo della Juve, che finisce in bacheca. A maggior ragione assume importanza in anni nei quali non riesci a vincere trofei più importanti (venissimo da 5 Champions e 10 scudetti consecutivi potrei forse capire, ma dopo 3 anni di nulla snobbiamo la coppa Italia?). Strano che l'abbiano festeggiato, assurdo. Uno non vince nulla per tre anni, poi vince un trofeo e festeggia. Ma robe da pazzi. sefz

    Scusate se intervengo ma avete entrambi ragione, su punti diversi.

     

    @shanghai ha ragione che la formula è ridicola. Il campionato andrebbe riportato a 18 o meglio ancora a 16 squadre, e con lo spazio creato la CI andrebbe fatta come la FA cup: dentro tutte le squadre pro e semipro, sorteggio libero, partita secca su campo sempre sorteggiato.

     

    @Manny Calavera però ha ragione che va comunque goduta, la vittoria. Sono pochissime partite, ma era così anche per le avversarie. Demerito loro non approfittarne, merito nostro vincerla.

    • Mi Piace 2

  7. 4 ore fa, Oaktreefan ha scritto:

    Sul voto, tu devi vedere anche il livello di chi devi giudicare, non fare solo la panoramica a 360 gradi mettendo qualsiasi squadra sullo stesso piano.il Bologna e' il Bologna, voto 10 per risultati e storia. Noi per non risultati dignitosi e assenza totale di gioco. 3 a mio modesto parere e' anche troppo.dalla Juve ci si attende altro storicamente 

    Questo è senz'altro vero, Bologna e Atalanta stagioni da dieci. E se giudichiamo il livello estetico del nostro calcio bisognerebbe usare i numeri negativi.

     

    Però molto più di scudetto e terzo posto, guardando solo ai risultati, non è che si potesse fare. Con scudetto e coppa Italia era da dieci, dato che altre coppe da giocare non c'erano. E allora bisogna pur far corrispondere qualcosa al nove, all'otto e al sette.


  8. 4 ore fa, saxon ha scritto:

    Sei generoso lord. Io ho dato 6 meno, perché il girone di ritorno è stato inaccettabile. Non ci sarebbe voluto molto a fare un ritorno decente e ad arrivare davanti al Milan che non ha certo fatto una bella stagione.

    Sarà deformazione professionale. Oggi come oggi per non dare la sufficienza a qualcuno devi prima consultare uno studio legale😎


  9. 2 ore fa, saxon ha scritto:

    Sei generoso lord. Io ho dato 6 meno, perché il girone di ritorno è stato inaccettabile. Non ci sarebbe voluto molto a fare un ritorno decente e ad arrivare davanti al Milan che non ha certo fatto una bella stagione.

    Si, è vero questo. Però per come la interpreto io il voto è complessivo alla stagione, e deve basarsi sui risultati, più che sul valore dello spettacolo o di quanto si sia costruito per il futuro. Allegri poteva lavorare meglio, la convivenza forzata con Giuntoli è stata nefasta... Insomma per molti versi una stagione sprecata. Però alla fine i risultati sono un pochino più che solo sufficienti. Avessimo perso la finale di CI sarebbe stata da sei, fossimo pure entrati in CL solo grazie al quinto posto da cinque. Così, per me, è da sette, dopo due consecutive da quattro. E ora, grazie al cielo, si può voltare pagina.

    • Mi Piace 1

  10. Alla stagione, nel suo complesso, credo non si possa dare meno di 7.

     

    E' abbastanza semplice: in coppa Italia meglio che vincere non si poteva fare. In campionato, si poteva fare un pochino meglio qualificandoci prima e più serenamente in CL, ancora un po' meglio lottando per lo scudetto fino alla fine, molto meglio vincendolo. Si poteva fare peggio finendo in EL, ancora peggio in conference, ulteriormente peggio finendo fuori dall'Europa e infine il peggio possibile retrocedendo. Elenco tutte le possibilità non perché penso avessimo l'obbligo di vincere il campionato, così come non penso fosse possibile retrocedere neanche volendo. Semplicemente sono gli estremi dello spettro dei risultati possibili, così come a scuola i voti vanno, o dovrebbero andare, dall'1 al 10.

     

    Poi se si vuole parlare di protagonisti specifici o valutare gli ultimi 3, 5 o 14 anni il discorso cambia.


  11. 55 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

    Svantaggio non lo è sicuramente pero appunto non è determinante per vincere o meno uno scudetto a meno che non sia un duello punto a punto.. sula carta il napoli può fare un campionato migliore sicuramente ma a livello di vantaggio enorme non ne vedo... cioè alla fine una rosa, anche quella juve di lippi anche se come hai detto non psso ricordarla visto la.mia età,  arriva fino in fondo vuol dire che ha avuto la bravura e capacità di farlo poi la vittoria passa anche da episodi ecc ma cmq se costruisco una rosa competitiva lo faccio per affronatre al meglio le doppie competizioni... sicuramente non è uno svantaggio stare senza coppe ma non è nemmeno un vantaggio enorme se poi il livello della rosa è cmq meno competitivo di chi lotta per vincere il titolo... se invece sei punto a punto be pesa molto invece perché lo sforzo mentale e fisico è  elevato e si può incappare in passi falsi, ma anche punto a punto per un posto champions per dire

    Direi che abbiamo trovato un buon compromesso. Vantaggio enorme no, vantaggio piccolo sì. Piccolo, ma che può essere significativo. Qualche punto in più o in meno può fare la differenza fra scudetto e secondo posto, fra qualificazione alla CL o alla EL, fra vincere la finale ai rigori con l'Ajax o perderla ai supplementari (con gol irregolare, ma quella è un'altra storia) col Real Madrid.


  12. 22 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

    Raro perché e difficile non perché ti stanchi, ma di base certo che due partite a settimana sono impegnative pou che stare una settimana "fermo" ma poi i riscontri sono altri cbi e impegnato nelle coppe cmq riamne competitivo anche in campionato.... poi la el del giovedì più che altro incasina la situzione tra viaggi lunghi e annessi.... ma alal fine secondo me una rosa competitiva con una buona preparazione non soffre il doppio impegno in linea di massima e anche l'allenatore riesce ad incidere positivamente 

     

    Aggiungo che di solito.magari a soffrirne di più sono le squadre che fanno la.doppia competizione ma non hanno una rosa adeguata o un abitudine a farla... una squadra che parte per vincere di solito resta competitiva e magari puo avere un calo in determinate situazioni ma ripeto per me poi quel calo fa la differenza quando c'è una lotta punto a punto e li incide la stanchezza fisica e mentale

    Hai presente la Juve di Lippi? Se quel 92 è il tuo anno di nascita immagino di no. Dal 94 al 98 arrivammo sempre in finale. Però guarda caso i tre anni che vincemmo lo scudetto giocammo le finali spompati, e vincemmo l'unica coppa europea di quel periodo proprio l'anno in cui mollammo lo scudetto al Milan.

     

    Qua nessuno dice che se l'anno prossimo il Genoa non gioca le coppe vince lo scudetto. Se però il Napoli ne resta fuori, probabilmente dal nono-decimo posto riuscirà ad arrivare almeno fra le prime sei. Se venisse per qualche ragione escluso il Milan, sarebbe secondo me logico che gli attuali 19 punti di distacco dalla prima vengano dimezzati. Non sto parlando di vantaggi ENORMI, ma del fatto che sia oggettivamente un piccolo vantaggio, e certamente non uno svantaggio. E la parte sottolineata del tuo discorso in pratica dice lo stesso.


  13. 24 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

    Ogni atleta riferito al calcio visto.che qui si parla di calcio, ho sbagliato io avrei dovuto dire calciatore, pardon... in realtà non penso ad allegri il mio era un discorso generale poteva esserci seduto chiunque sulla nostra panchina...

    Io guardo i dati e non ce stato quasi mai un vantaggio rispetto a chi faceva le coppe, Motta se sarà bravo inciderà lo stesso sulla rosa e porterà le sue idee anche dovessimo giocare ogni tre giorni fino alla fine.... semmai la cosa fondamentale è avere una preparazione fisica fatta bene, le idee si assimilano lo stesso, soprattutto a quei livelli, la bravura sta nei giocatori ad assimilarle velocemente e nell'allenatore ha saperle spiegare ai giocatori

    Scusa eh, ma se arrivare alla partita della domenica avendo potuto usare il mercoledì per allenarsi non è vantaggioso, anzi è peggio come diceva Allegri, perché non facevamo delle belle amichevoli prestigiose contro qualche altro club fuori dalle coppe? Perché l'anno scorso tanti strillavano contro l'EL che con le partite al giovedì ti toglieva energie? Perché è così raro vincere coppa europea e campionato nello stesso anno?


  14. 18 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

    Ma tennis non centra niente col calcio, credo sia un esemlio sbagliato nel calcio ogni atleta vorrebbe arrivare e giocare fino in fondo tutte le partite delle varie competizioni... tra l'altro il tennis per certi versi è molto più sfiancante ed i tornei sono un'infinità impossibile stare dietro a tutti anche volendo...

    Rimangono per me solo leggende, perché alora motta il prossimo hanno parte svantaggiato quindi, per me no anche perché se non sbaglio lo stesso gasperini ha detto che è meflio giocare molto anche perché giocando tanto, alleni i meccanismi, migliori il feeling tra reparti e giocatori, mentalmente e pwrdi hai subito il modo di rifarti...

    Veramente sei tu che hai parlato di "ogni atleta". Comunque guarda, se pensi che stia dicendo questo per criticare Allegri ti tranquillizzo subito: anche per Conte fu un vantaggio nel 2012'non fare le coppe.  Poi, certo, questo vantaggio magari lo sfrutta meglio un maniaco del lavoro di uno che dice che gli allenamenti lo annoiano.

     

    Motta non parte sfavorito, perché le coppe le faranno anche le altre big. Semmai non parte con quel piccolo quanto inauspicabile vantaggio che avevano Conte nel 2012 e Allegri quest'anno.


  15. 1 minuto fa, mattjuve92 ha scritto:

    Di solito un atleta precerisce giocare tuto il possibile, non ho mai sentito giocatore augurarsi di giocare solo una competizione... per me rimane una cosa che si dice più per giustificare un'eventuale (anche se remota) vittoria di una squadra che non fa le coppe (vedi marotta come la menava con sta storia quando eravamo vicin) la realtà dei dati dice altro, ma lo dimostra anche quezte stagioni di juve con o senza coppe non e cambiato molto, magsri per errori gestionali sicuramente ma anche perché praricamente la rosa era simile allo scorso anno a conti fatti.... noi siamo arrivati quarti/terzi non certo perché le altew ganno giocato le coppe siamo arrivati li perché abbiamo "meritato" quella posizione... e solo eccezionalmente capita di appunto lottare per il primo posto senza coppe, la stanchezza e quindi vantaggio per chi gioca meno  per me va valutata quando si fa u testa a testa dove sprecando tante energie fisiche e mentali, con punti che pesano si può avere (ma cmq non è detto) un vantaggio nel rush finale... 

    Controlla un po' quanti tennisti tra i primi dieci giocano i 250 la settimana prima di un major. A meno di casi eccezionali come Djokovic in questi giorni la risposta è: nessuno. Controlla poi quanti tennisti con ambizioni di vittoria giocano anche il doppio. Risposta: nessuno o quasi, tant'è che in doppio spesso vincono atleti già ritirati dalla carriera in singolare.

     

    Dai su... tutti avremmo preferito giocare la CL, io avrei preferito persino la conference... ma che avere più tempo per allenarsi dovrebbe aiutare mi pare talmente ovvio che davvero non capisco come si possa negarlo.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.