Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

nima87

Utenti
  • Numero contenuti

    1.296
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nima87

  1. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Lo spirito di superiorità forse c'è solo nella realtà parallela in cui vivi, dove tu credi che qui si schifino le straniere a prescindere, quando in realtà il problema tuo è che vorresti una rosa di 22 straniere, roba che nemmeno a Football Manager sarebbe possibile, figuriamoci nella realtà. Detto questo, ben vengano gli acquisti di Vangsgaard e Bennison in ruoli dove avevamo bisogno di rinforzi (non avevamo una centravanti alta e fisica dai tempi di Staskova) e mi auguro arrivi anche un'altra straniera del loro livello a centrocampo (possibilmente un mediano alla Pedersen), tuttavia i dubbi dal punto di vista tecnico su Lehmann restano comunque, considerando che in quel ruolo abbiamo una certa abbondanza di alternative che non ritengo inferiori a lei. Spero riesca a smentirmi e a dimostrare il proprio valore sul campo (che è la cosa che conta di più), oltre che sui social.
  2. nima87

    Uefa Women's Champions League 2024/25

    Speriamo nell' Atletico, ma sarebbe comunque dura anche partendo dalla prima fascia. Beccheremmo una tra Ajax, Paris, Atletico, Eintracht e Hacken. Certo, sempre meglio di PSG, Arsenal e compagnia bella, ma come metti metti ci vorrà un miracolo per arrivare ai gironi. Meno male che questo sarà l'ultimo anno con l'attuale format e con la sola Champions come competizione europea.
  3. Qualche giorno fa avevo dato un' occhiata alla rosa del PSG e risultava che Chawinga era in prestito dalla squadra cinese dove giocava prima che andasse in Italia dai prescritti. Adesso il passaggio al Lione è a titolo definitivo e ha firmato un triennale fino al 2027. Scarso non è mai stato (almeno io non l'ho mai definito tale), ma inadeguato ad allenare una rosa a fine ciclo e in ricostruzione come lo è la Juve attuale sì.
  4. Chawinga is the new Beerensteyn
  5. In effetti avevo letto di un interesse di Bartoli da parte della Viola, ma l'ho sempre vista come una bandiera della Roma. Strano che vogliano sbolognarsela e non tenerla nemmeno come riserva. Intanto Chawinga appena passata al Lione. Tra lei, Hegerberg, Diani, e Cascarino Montemurro si può divertire 😂
  6. State per prendere Dragoni in prestito dal Barça.
  7. A quanto pare De La Fuente lascerà la panchina della Viola dopo appena un anno. Davvero strano, stava facendo bene a Firenze, chissà cosa sarà successo con Commisso, ammesso che non abbia ricevuto offerte da qualche parte (magari proprio da suo cognato a Milano ).
  8. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Mah acquisto che mi lascia perplesso, non la conosco ma la sensazione è che sia un'operazione tanto per fare numero. Magari poteva aver senso a zero, ma buttare soldi per una 25enne Slovacca che gioca nel St. Polten sarebbe l'ennesimo spreco, a meno che non si riveli la versione femminile di Lobotka. Considerando che qualche soldo l'hanno incassato anche dalla cessione di Nilden, possibile che non trovino di meglio? Premesso che la riporterei alla base, ma poi dove la metti? Purtroppo in questo momento c'è troppo affollamento davanti. Abbiamo Cantore, Beccari, Bonansea, Thomas, Garbino, più dovrebbe arrivare l'influencer. Forse potrebbe tornare il prossimo anno solo se Bonansea andasse in pensione ed uscissero le francesi.
  9. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Forse non hai capito che non sto difendendo Braghin, fosse per me avrei fatto tabula rasa a maggio e mandato via sia lui, perché i cicli finiscono anche per i dirigenti, non solo per i calciatori o gli allenatori, che Montemurro , perché non lo ritengo adatto a una squadra in ricostruzione come la Juve attuale. Che Braghin agisse per conto di Montemurro è una mia sensazione (ma magari mi sbaglio), proprio perché, come tu giustamente sostieni, non sa nulla di calcio internazionale, quindi è normale che si facesse condizionare dal nostro ex mister, che a mio avviso è andato ben oltre le semplici richieste di giocatrici con determinate caratteristiche(e non sono l'unico a pensarla così qui dentro). L'Islandese all'epoca era considerata un gran colpo e in effetti al primo anno, nonostante qualche acciacco fisico, non aveva fatto male, quest'anno invece è stata un disastro, tolta la finale di Supercoppa. La scelta di non prendere un terzino destro di ruolo in quel momento potrebbe anche essere stata voluta da Montemurro, magari per non sbilanciare troppo la squadra ( in effetti il primo anno ci giocava Lenzini, che non aveva fatto male, più Lundorf che era comunque una riserva affidabile). Mi pare che le dribblomani creative Montemurro le avesse ottenute, ovvero Beerensteyn e Thomas, con i risultati che tutti conosciamo (la francese tutto sommato non è stata un disastro, nonostante non sia un suo estimatore, mentre l'olandese dopo un primo anno discreto è andata sempre più a regredire invece che migliorare). La regista invece non è arrivata(o meglio, ha messo Caruso in quel ruolo, più adatta a giocare vicino alla porta avversaria piuttosto che davanti alla difesa), ma mi sembra che il primo anno le cose fossero andate bene senza una regista, ma con una certa Pedersen che ti recuperava un sacco di palloni e ti faceva da collante tra difesa e centrocampo, la stessa Pedersen che lui aveva deciso non fosse più necessaria (e infatti quest' anno si è vista la sua assenza, squadra spesso spaccata a metà e infilati da chiunque in contropiede, persino dal Pomigliano di turno), perché voleva fare un calcio più "proattivo". A meno che non vorresti farmi credere che la sua cacciata e quelle di Staskova, Nilden e Sembrant siano state farina del filosofo. Tornando al discorso del terzino destro, ti ricordo che abbiamo preso Krumbiegel, la titolare (a meno che non si riveli un flop alla Palis) sarà lei, mentre la "Bronze italiana" (che è una '97 e quindi non una over 30) sarà la sua riserva. Concordo con te che non è un fenomeno, ma finché sta tranquilla in panchina senza avanzare pretese di titolarità, in questa Juve ci può stare senza problemi. Sicuramente meglio lei che i soliti terzini bloccati, adattati o inadeguati che abbiamo visto negli ultimi anni. La diversamente vichinga chi sarebbe, Bennison? Ha 21 anni, nel giro della nazionale svedese ed è considerata un buon talento anche a livello mondiale, a me non dispiacerebbe se arrivasse alla Juve, magari in Italia potrebbe rilanciarsi(così come potrebbe farlo Vangsgaard). Se poi andrà via, amen, non possiamo farci nulla, il nostro non è un campionato di altissimo livello e finché la proprietà non tornerà a cacciare soldi le straniere forti saranno sempre di passaggio.
  10. nima87

    SERIE A - Stagione 2024/25

    Lo spareggio tra la penultima della serie A e la seconda della B è riferito alla stagione appena conclusa, al momento non si sa se col nuovo format ci saranno le poule (più avanti daranno maggiori dettagli), io spero francamente di no perché aumenterebbero ancora di più le partite inutili. Spero piuttosto aumentino il numero di retrocessioni, perché una sola squadra che scende è davvero poco (minimo due sarebbe giusto, anche per rendere più interessante il campionato di B, oltre che quello di A, se poi ci aggiungessero uno spareggio tra terza di B e terz'ultima di A stile Bundesliga maschile non sarebbe una cattiva cosa). L'aumento delle squadre, più che a una questione di maturità, credo sia dovuto al fatto che i principali campionati europei si allargheranno a 14 squadre (già la Liga ne ha 16). Ovvio che a 14 non lo possono portare, visto il livello non eccelso del nostro campionato, ma tornare a 12 credo sia una giusta mossa. La Sampdoria aveva una situazione societaria abbastanza complessa, normale che ci fosse incertezza sulla sua iscrizione al campionato, ma alla fine si è risolto tutto (sono stati più vergognosi a mio avviso i ritiri di Empoli e Atalanta, che sono società decisamente più sane a livello economico rispetto alla Samp) mentre la minaccia del Pomigliano di ritirarsi è stata la classica sceneggiata alla napoletana perché si sentivano vittime di furti arbitrali (ovviamente non perché fossero una squadraccia ) e infatti appena la Figc li ha minacciati di sanzionarli pesantemente hanno fatto subito dietrofront. In B comunque ci sono società più serie come Parma, Genoa e Bologna con proprietà americane che in A ci potrebbero stare tranquillamente e che spero salgano il prima possibile.
  11. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    La certezza è che Montemurro, nonostante i suoi difetti, è un allenatore di livello internazionale mentre Guarino, con tutto il rispetto per chi comunque ha vinto quattro scudetti consecutivi, non è nessuno in confronto a lui (ma lo stesso vale per Braghin eh) e fuori dal contesto italico non ha combinato nulla (vero che in Champions c'era un format diverso e che nelle sue due ultime stagioni ha avuto la sfiga di beccare Lione e Barça, ma al primo anno si è fatta sbattere fuori dal Brondby, non proprio il massimo), quindi normale che Braghin con lei non si sia fatto scrupoli a cacciarla, nonostante poco tempo prima le avesse rinnovato il contratto. In quel momento si voleva fare uno step in più a livello internazionale, era spuntata l'occasione di Montemurro libero, c'era la disponibilità economica per fare un' operazione del genere e Braghin non se l'era fatta sfuggire. È stata una scelta che ha pagato al primo anno, meno dal secondo in poi, quando Montemurro ha cominciato a metterci del suo nella scelta delle giocatrici e a livello tattico, oltre a un gruppo di senatrici ormai a fine corsa. Altrettanto naturale che in quel periodo il nostro ex mister fosse visto come una sorta di vate e di conseguenza a Braghin veniva spontaneo accontentare le sue richieste. Ovvio che certe scelte Montemurro le faceva in base al ristretto budget societario e chiaramente non poteva pretendere Kerr, Oberdorf o Bonmati (non sarebbe venuto alla Juve se voleva smiliardare), però è un dato di fatto che le giocatrici che sono arrivate negli ultimi due anni le abbia chieste lui, perché si era fissato con un' idea di gioco che non ha portato a nulla, se non a spaccare lo spogliatoio. Braghin gli aveva anche rinnovato il contratto a inizio stagione, nonostante fosse palese che non avesse più nulla da dare alla Juve, per questo dico che è stato succube (e non è certo una giustificazione), poi i risultati negativi di Montemurro e la riconferma di "Socrate" da parte della proprietà hanno portato alla situazione in cui ci troviamo adesso. Ripeto, io non voglio difenderlo, né tantomeno incensare le sue doti come dirigente, sono d'accordo con te che in un contesto professionistico non è tutto questo gran fenomeno e che i suoi errori li ha fatti, a cominciare per esempio dalla gestione contrattuale di Grosso (l'ultimatum per il rinnovo doveva farlo lo scorso anno, non a due mesi dalla scadenza del contratto, almeno ci avrebbe guadagnato qualcosa dalla sua cessione, come fece con Hurtig, lì però bisogna ammettere che è stato bravo), il già citato rinnovo di Montemurro, quelli delle senatrici per farle arrivare pronte al prossimo europeo o quando è andato a fare il delegato per la nazionale (o lavori per la Juve o per la Figc, entrambe le cose no), e aggiungo che è inadeguato pure a livello comunicativo (quando per esempio disse che gli avversari contro la Roma si scansano mentre contro la Juve si impegnano, oppure dopo la semifinale contro la Viola dove faceva ironicamente i complimenti al loro portiere. Queste cose le possiamo dire noi che siamo tifosi ma non lui che è un dirigente, magari le può pensare ma non deve dirle pubblicamente) tuttavia la proprietà a marzo ha fatto la sua scelta e adesso più di prima sarà tutto sulle sue spalle, visto che abbiamo un neofita del femminile in panchina (che nemmeno a me convince ma aspetterò un anno prima di giudicarlo).
  12. nima87

    SERIE A - Stagione 2023/24

    A quanto pare dalla stagione 25/26 si tornerà di nuovo a 12 squadre, mentre la serie B verrà ridotta a 14. Quest'anno retrocederà solo l'ultima in classifica, mentre dalla B ne saliranno 3. Spero tolgano anche quegli obbrobri di poule scudetto e salvezza, con partite che spesso non servono a nulla.
  13. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Proprio come immaginavo, figuriamoci se si incassava 250k da Echegini, ed era scontato che avrebbero usato Calligaris più qualche loro esubero come contropartite tecniche. Non conosco bene Vangsgaard e il PSG spesso ci ha rifilato sole, ma ho visto che è piuttosto alta e una centravanti con quelle caratteristiche ci farebbe comodo. Certo, a livello statistico non è tutto sto gran fenomeno e ha giocato pure poco nel PSG (vero però che da loro la concorrenza in attacco è abbastanza feroce), però forse in Italia potrebbe rilanciarsi. Mah speriamo bene, a questo punto mancherebbe "solo" il centrocampo da sistemare.
  14. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Non voglio difendere Braghin, che i suoi errori li ha sicuramente fatti, e concordo con te quando dici che a livello di conoscenza del calcio internazionale è piuttosto limitato (handicap non da poco per un dirigente di una società come la Juve), ma va anche detto che negli ultimi anni, causa la sua situazione contrattuale incerta in cui sembrava destinato ad andar via, è stato un po' succube di Montemurro. Gran parte (se non tutte) delle giocatrici che sono arrivate negli ultimi due anni le ha volute il nostro ex mister piuttosto che Braghin, che si è limitato ad accontentarlo. Fossero andate diversamente le cose, con Montemurro che riusciva non dico a vincere lo scudetto ma quanto meno a tener testa alla Roma, raggiungere i gironi di Champions, azzeccare gran parte degli acquisti che lui aveva richiesto e non spaccare lo spogliatoio, Braghin non sarebbe stato confermato e forse non ci sarebbe stato il problema delle senatrici. Ora che gli è stato rinnovato il contratto e che è arrivato un allenatore che di femminile non sa nulla, credo che sarà un po' più libero da condizionamenti e potrà agire come riterrà opportuno (senza farsi chissà quali grandi aspettative), ma al tempo stesso non ci sarà alcun dubbio su chi sarà il responsabile di un eventuale fallimento.
  15. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Per caso è Alessia Cappelletti? L'hanno appena annunciata.
  16. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Ufficialmente è centrocampista ma è una giocatrice duttile che puoi mettere in qualunque posizione a livello offensivo, però rende meglio al centro piuttosto che sugli esterni. Brutto perderla così dopo solo pochi mesi e scommetto pure che Braghin farà al PSG un prezzo di favore come ringraziamento per averci regalato Cascarino e Calligaris. A proposito di questo, io ho anche letto in giro robe allucinanti del tipo "Sono anti juventino ma se arriva Alisha Lehmann tiferò le Juventus Women"
  17. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    E certo, invece con Alisha Lehmann vinceremo lo scudetto e la Champions, ma per favore. Va bene essere esterofili, ma qui stiamo raggiungendo livelli "grotteschi", descrivendo l' Italia come se fosse il San Marino. Seguendo il tuo ragionamento, persino una scappata di casa africana o mediorientale sarebbe più forte della migliore tra le Italiane. Non siamo sicuramente i numeri uno al mondo come movimento e nazionale, e nemmeno tra i primi dieci a dirla tutta, ma di certo siamo più forti delle Svizzere e non lo dico io ma lo dice il ranking FIFA, quello UEFA, e lo dicono i risultati, visto che le abbiamo battute di recente andata e ritorno in Nations League e persino quando c'era quella sciagura della Bertolini in panchina, senza parlare poi di quando in Champions abbiamo tritato le loro squadre con i gol delle tanto bistrattate Italiane. Questa è la realtà, piaccia o non piaccia, con buona pace di quello che pensa Lehmann della Juve, e se non le sta bene può restare a Birmingham a fare la panchina e mollare il suo fidanzato (che tra l'altro aveva lasciato). Il nostro campionato non sarà di livello eccelso, ma la Roma continua a investire e rafforzarsi e anche le altre squadre dietro di noi stanno migliorando, penso alla Viola che ha una bella squadra, ha fatto un' ottima stagione e se non fossero scoppiate dopo la semifinale di Coppa Italia ci avrebbero superati in classifica, o le prescritte che sono state le uniche in grado di sconfiggere la Roma in campionato e sul mercato hanno già preso Wullaert e Majri che sono ottimi acquisti. La Juve purtroppo ha rallentato il suo percorso di crescita, grazie anche agli impicci creati dal tizio che tu hai citato, non appena la situazione economica migliorerà riprenderanno gli investimenti e tornerà ai livelli che merita. Il problema è che qua si pensava che col professionismo l'Italia sarebbe diventata automaticamente una potenza calcistica e le top player alla Kerr, Bonmati e Putellas avrebbero fatto la fila per venire da noi, quando in realtà ci vogliono anni e continui investimenti per avvicinarci ai migliori campionati europei. Poi grandi fenomeni queste straniere che ci scaricano... parliamoci chiaro, l'unica che mi dispiace perdere è Grosso (e se va in NWSL nemmeno è da biasimare, giocherebbe in un campionato tra i migliori al mondo, verrebbe pagata bene e starebbe vicino casa), vediamo come si evolverà la situazione di Echegini (in caso parta, chiunque la voglia dovrà cacciare 250.000 euro, sarebbe comunque un buon tesoretto che darebbe a Braghin maggiori margini di manovra sul mercato) ma le altre francamente non le rimpiangerò, soprattutto l'olandese. Da precisare poi che alcune sono scappate perché Montemurro era diventato un integralista alla Zeman, e quindi via Staskova, che sicuramente non era una goleador ma almeno era funzionale alla squadra e si faceva trovare pronta ogni volta che veniva chiamata in causa, via Sembrant, che nonostante le sue 37 primavere è ancora un difensore valido, tant'è che viene regolarmente convocata dalla sua nazionale ma anche al Bayern si è guadagnata spazio, ottenendo persino un rinnovo di contratto (non la pensava così il nostro ex mister che la teneva sempre in panchina, preferendole Cascarino e la peggior Salvai di sempre, il che la dice lunga su come avesse perso la bussola), via Nilden che veniva panchinata costantemente, via Pedersen che Montemurro non ha mai pensato di rimpiazzare, giustamente era troppo occupato a chiedere alla società altri esterni offensivi, e infatti non ha pensato nemmeno di chiedere un terzino destro di ruolo, che da quando non c'è più Hyrynen ci siamo riempiti di scarti o di centrali adattate. Quali altre campionesse straniere dovremmo rimpiangere? Nystrom? Palis? Ritorniamo sempre allo stesso discorso di prima, le straniere si prendono per aumentare il livello della squadra, comprarle tanto per fare i fighi cosmopoliti come il Moratti dei tempi d'oro non ha senso (e non mi riferisco a Lehmann, che come abbiamo ripetuto, a livello di marketing e visibilità sarà sicuramente un gran colpo).
  18. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    La realtà parallela è negare i danni che hanno fatto entrambi negli ultimi due anni. L'olandese è stata una sciagura vivente, persino Thomas, che pure reputavo inferiore a lei, ha fatto meglio, per non parlare di Beccari a Sassuolo o della tanto bistrattata Bonfantini con le prescritte e il fatto che finisca in un Wolfsburg che il prossimo anno perderà Pajor, Oberdorf e Janssen non è tutta questa grande svolta per la sua carriera (ma come, non doveva andare al Lione o al Chelsea? ). Montemurro è stato trattato come un dio fin dal suo arrivo (giustamente, per carità, visto il livello mediocre del calcio femminile italiano), gli sono stati concessi ampi poteri, è stato sempre accontentato in fase di mercato e i risultati si sono visti, così come si erano visti nella sua precedente esperienza all' Arsenal, dove al terzo anno ha sbroccato e si è trovato lo spogliatoio contro. Poi nessuno mette in discussione il suo valore come allenatore, semplicemente in questo momento storico non era la persona giusta per guidare una rosa come quella della Juve a fine ciclo e in ricostruzione. È un gestore alla Ancelotti o Allegri, buono per una rosa di campioni, e sicuramente a Lione farà bene, almeno nel breve periodo (spero riesca a vincere la Champions), ammesso ovviamente che non rompa certi equilibri all'interno dello spogliatoio, come ha fatto alla Juve e all' Arsenal. Il cambio di allenatore era comunque necessario, certo, non avrei preso uno come Canzi, su cui nutro dubbi, ma gli darò un anno per vedere come se la caverà in un ambiente diverso da quello a cui era abituato. Riguardo Echegini, si parla di problemi personali, aspettiamo di vedere dove andrà a finire prima di giungere a conclusioni. Ripeto, a me ha dato la sensazione che non si sia ambientata bene in Italia. Conosceva benissimo la situazione della Juve quando è arrivata a gennaio, sapeva che le nostre straniere erano tutte in scadenza e destinate ad andar via e che non siamo certo una società potente a livello economico, ma è venuta lo stesso, firmando per due anni e mezzo. Siamo ancora a giugno, il campionato comincia a settembre mentre i play-off di Champions saranno a ottobre, tempo per fare mercato ce n'è in abbondanza. Alcuni colpi sono già stati chiusi e devono solo essere annunciati, mentre su altri Braghin ci sta lavorando, a me sembra strano che chieda la cessione senza valutare se i nuovi rinforzi siano o meno alla sua altezza. Sempre ammesso che sia solo una questione tecnica.
  19. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Magnifico, come se non avessimo già abbastanza problemi a centrocampo La cosa positiva è che la scadenza del suo contratto è lontana, quindi non la perderemo a zero com'è successo con Grosso. Comunque è un peccato che se ne vada così presto, anche se ho la sensazione che non si sia perfettamente ambientata in Italia, nonostante il suo grande impatto nel nostro campionato (ma forse mi sbaglio). Chissà cosa sarà successo, a questo punto credo voglia tornare negli USA o in Inghilterra, paese dov'è nata e cresciuta.
  20. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Boh al momento so che la trattativa per Douglas Luiz è a rischio perché McKennie sta facendo storie per questioni economiche. A questo punto dubito che Lehmann arrivi senza il fidanzato.
  21. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    La sostanza cambia eccome invece, perché Pilgrim e' più forte, più giovane, con grandi margini di miglioramento e già quest' anno ha dato il suo contributo allo scudetto della Roma (e Piso ce lo può confermare). D'accordo il marketing e i followers, al giorno d'oggi sono importanti, specialmente in un contesto come quello Italiano (e da questo punto di vista non sono mai stato contrario a un eventuale arrivo di Lehmann, specialmente se non toglie risorse alle JWomen), ma vanno accompagnati dai risultati e dalle prestazioni, altrimenti restano fini a sé stessi. Dire "scarso" è un giudizio, magari crudo e diretto, ovviamente si può non essere d'accordo, né pretendo di avere ragione (siamo semplici tifosi che discutono su un forum, non certo dirigenti), ma sempre un giudizio rimane. Tra l'altro l'ho usato solo come metro di paragone con Beerensteyn, prima ancora avevo detto che a livello tecnico Lehmann non sposta nulla e che non è superiore agli esterni che abbiamo. L'insulto è un' altra cosa, più offensivo e denigratorio, colpisce la persona e non ha nulla a che vedere con come gioca o lavora, cosa che non ho fatto, ne è mai stata nelle mie intenzioni. Qui nelle live si usano termini ben peggiori di "scarsa" con le nostre (non parliamo poi di quelle della squadra maschile), che io mai mi sono permesso di utilizzare, perché so che a qualcuno può dare fastidio. Comunque la chiudo qui, altrimenti andiamo in OT.
  22. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    E infatti i risultati si sono visti, sia per Beerensteyn che per Montemurro. Lasciamo perdere, va. Lehmann non l'ho vista nel club ma in nazionale sì (per quel poco che giocava, e già questo la dice lunga sul suo valore, parliamo della Svizzera, non di Spagna o Inghilterra), e non mi ha mai impressionato, a differenza invece di Pilgrim, più giovane di lei, che infatti la Roma non si è lasciata sfuggire. Poi se per te dire che una giocatrice è scarsa è un insulto, manco l'avessi chiamata figlia di buona donna, allora alzo le mani. Non ho nulla di personale contro Lehmann, né mi sta sui maroni (anzi, la seguo pure su Instagram 😂), semplicemente non la ritengo una giocatrice in grado di fare la differenza a livello tecnico, tutto qua. Se alla Juve si trasformasse in Mbappé buon per noi, sarò il primo a fare mea culpa, ma francamente ho molti dubbi.
  23. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Ma infatti ho detto che finché resta un' operazione a livello di marketing che non preclude l'arrivo di rinforzi nei ruoli dove abbiamo bisogno (e quindi una centravanti e un mediano) a me sta bene il suo arrivo, ma dal punto di vista tecnico e di spogliatoio non risolve certo i nostri problemi e questo è un dato di fatto. Non è che grazie a Lehmann diventeremo competitivi per il campionato e supereremo i play-off di Champions. Oltre all' aspetto economico c'è anche quello meritocratico, io non vorrei che Canzi faccia come Montemurro con Beerensteyn, che la faceva giocare anche quando non lo meritava. E Lehmann è decisamente più scarsa dell' olandese.
  24. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Io non sono un ultra-nazionalista (nella mia foto profilo ho il personaggio anime di una calciatrice della nazionale giapponese), ma non puoi nemmeno farti una squadra di 22 straniere. Esiste una lista, puoi solo ingaggiare un numero limitato di straniere e questo significa che un gruppo di Italiane ci vuole sempre in rosa, possibilmente le più forti in circolazione, altrimenti si va a tifare Barça o Lione, invece che la Juve o qualunque altra squadra Italiana. Nel femminile non siamo sicuramente il centro del mondo, ma dire che Lehmann è superiore a Beccari è, usando le tue parole, vivere in una realtà alternativa. Chiara lo scorso anno è stata nella lista delle 10 giovani più forti del mondo secondo la IFFHS assieme a Dragoni, ha fatto benissimo a Como e a Sassuolo e merita quanto meno di giocarsi le sue possibilità alla Juve. Le straniere si prendono per alzare il livello della squadra, e una panchinara della Svizzera e dell'Aston Villa non ti sposta certo gli equilibri. Chissà come mai Chelsea, Arsenal e City, che l'hanno affrontata più volte da avversaria in campionato, non si sono mai interessate a lei, se è così forte come tu sostieni. Poi vabbè, se arriva compresa nel pacchetto Douglas Luiz, amen, l'importante è che il suo arrivo non precluda l'ingaggio di straniere forti nei ruoli dove abbiamo davvero bisogno e soprattutto che giochi solo perché se lo merita, altrimenti si creerebbe davvero un problema nello spogliatoio che andrebbe oltre l'aspetto economico. Sì, sono d'accordo, ma a livello economico fossi una Caruso, una Boattin o una Echegini mi darebbe fastidio che una che, numeri alla mano, rende meno di me, guadagni di più solo perché ha milioni di follower su Instagram. Fosse stata una fuoriclasse alla Miedema, tanto per fare un esempio di giocatrice al momento svincolata, nessuno direbbe nulla, perché è la leggenda dell'Arsenal e dell'Olanda e merita di guadagnare più di tutte. Poi oh, magari la pensano diversamente da me e si accontenteranno di essere amiche di Alisha Lehmann 😂
  25. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Il livello internazionale della squadra non lo arricchisci di certo con la riserva dell' Aston Villa e di una nazionale scarsa come quella Svizzera, piuttosto mi tengo Garbino, Tomá, Cantore e Beccari, che per me non sono inferiori a Lehmann. Il discorso dello spogliatoio non è un problema da poco, io ora non so quanto prendono di stipendio le nostre ma di certo non 240.000 euro. Se a Lehmann dai quello che prende attualmente all' Aston Villa, anche le giocatrici più forti della squadra (penso per esempio a PPM, Lenzini, Caruso, Boattin, Echegini) pretenderebbero altrettanto se non di più e lo stesso varrebbe per i futuri nuovi acquisti, specialmente stranieri. Fosse stata Bonmati o Putellas forse accetterebbero senza problemi di guadagnare meno di loro, ma stiamo parlando di una mediocre utile più a livello d'immagine che di campo. Poi se si vogliono fare le operazioni per il marketing va bene, ma l'importante è che la rosa vada rafforzata dov'è necessario.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.