Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

nima87

Utenti
  • Numero contenuti

    1.342
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nima87

  1. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Prima prendono Simonetti, poi puntano Martens e ora Caruso, ma da quand'è che a Lotirchio è venuta la voglia di smiliardare nel femminile? Premesso che anch'io adoro Dragoni e l'avrei presa volentieri, ma poi dove la metteresti? Quest' anno si dovrebbe giocare col 3-4-3, e quindi dovresti fare fuori una tra Caruso e Bennison, e non credo che verrebbe per fare la panchina (a quel punto stava a Barcellona) o per giocare fuori ruolo. A Roma invece col centrocampo a 3 avrebbe maggiori possibilità di giocare titolare, a fianco di Greggi che si alternerà a Kumagai e Giugliano. Poi veniva delle prescritte prima di passare al Barça e diciamo che trattare con loro non è la stessa cosa che farlo col San Marino, con tutto il rispetto (poi che fino a 3/4 anni fa il filosofo avesse campo libero sul mercato sono d'accordo con te). Il Barça comunque punta molto su di lei per il futuro, non credo rimarrà a Roma alla fine del prestito, specie se dovesse far bene, e lei mi sembra una ragazza con ambizioni ben più grandi del voler dominare in Italia.
  2. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Dovrebbe andar via anche Nystrom. Per lei ritorno in patria all'Hacken, con un' offerta attorno agli 80000 euro. Bene così, giocatrice né carne né pesce che non mi ha mai fatto impazzire, nonostante la sua giovane età.
  3. Sono ruoli diversi, Giacinti è più centravanti mentre Cantore un esterno/seconda punta e spesso in nazionale giocano insieme. L'abbiamo visto anche alla Juve che non è in grado di fare la prima punta e che rende meglio quando parte dall' esterno. Nella gara di ieri Soncin ha spostato Cambiaghi al centro e messo Cantore sugli esterni, sfruttando anche la maggior freschezza rispetto alle avversarie.
  4. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Qualche ragione per la loro puzza sotto il naso ci sarà sicuramente. Io posso ipotizzare l'aspetto tecnico, ma forse sarà qualcos'altro, chissà. Comunque ho notato che anche le senatrici la stanno seguendo su Instagram, compresa Girelli (non ho visto invece Salvai, ma probabile che mi sarà sfuggita), magari siamo noi che ingigantiamo la situazione. Del resto è arrivata più o meno nel periodo di pausa per le nazionali e non hanno avuto modo di conoscersi bene e di passare del tempo insieme.
  5. Bella vittoria e primo posto nel girone, inatteso dopo il sorteggio ma assolutamente meritato per come hanno affrontato tutte le partite, con la piccola macchia della trasferta in Finlandia che sembrava aver vanificato la bella vittoria all' esordio contro l'Olanda, ma una giornata storta può capitare a chiunque e comunque le ragazze hanno saputo reagire alla grande e contro la Norvegia avrebbero meritato qualcosa di più dei pareggi. Complimenti a Soncin, ha fatto davvero un lavoro straordinario tra il girone di qualificazione all'europeo e quello di Nations League. Vediamo cosa combineranno le ragazze tra un anno, all'europeo si farà sul serio. Da capire in quale fascia partiremo ai sorteggi, se terranno conto del girone di qualificazione, come hanno fatto per l'Europeo maschile, o del ranking FIFA. A questa nazionale, così come del resto quella maschile, manca un bomber cinico sotto porta, altrimenti se la potrebbe davvero giocare con tutti o quasi. Giacinti in contropiede è utilissima, riesce spesso a prendere in controtempo i difensori avversari, è perfetta per il gioco di Soncin, peccato solo che si mangia troppi gol. Purtroppo non è che ci sono grandi alternative a livello di centravanti. A me piace molto Cambiaghi, però anche lei non è proprio una bomber da 20/30 gol a stagione, e Soncin l'ha schierata spesso come esterno o a fianco della stessa Giacinti, poi ci stanno Piemonte e Girelli che per un motivo o per un altro vengono da stagioni complicate e non sembrano essere tra le preferite del CT. Il resto sono tutti esterni o seconde punte.
  6. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Molto divisiva, ma si sapeva
  7. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Allora dovresti prendertela con la proprietà, perché nel momento in cui conferma Braghin, conferma anche le senatrici di cui lui è il principale sostenitore, e che ci piaccia o meno la loro parola all'interno dello spogliatoio conta eccome. Altrimenti bisognava cacciare Braghin a giugno e prendere un dirigente nuovo che facesse tabula rasa delle senatrici, ma non è facile sostituire mezza rosa (con chi e con quali soldi poi? Quelle della Roma ce le possiamo scordare, e trattare con le violacee o le prescritte non è certo una passeggiata), né si può caricare il peso di guidare una squadra come la Juve sulle spalle delle giovani o su quelle di straniere che sono di passaggio. Comunque io parlavo dell'impatto di Lehmann all'interno di una società, non ho mai detto che Juve e Aston Villa siano la stessa cosa (anche se nel femminile non è che siamo all' avanguardia a livello internazionale), ed era in risposta a quello che dicevi tu, ovvero che la sua presenza ci permetterebbe di pagare lo stipendio a Girelli (come se prima non fossimo stati capaci di farlo, manco fossimo i prescritti ). Vuoi o non vuoi, la JWomen dipenderà sempre dagli investimenti della proprietà, non certo dalla presenza di una singola giocatrice, per quanto possa essere iconica a livello di visibilità, social e marketing, né tantomeno dagli attuali introiti dei diritti TV.
  8. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Non mi sembra che l'Aston Villa sia diventata una società ricca e potente quando ci giocava lei, al contrario è sempre rimasta una squadra di medio-bassa classifica, questo per dire che sì, i followers e i social sono importanti al giorno d'oggi, specialmente in un contesto decadente come il nostro, ma senza risultati sportivi non ci fai nemmeno il brodo. A me da tifoso interessano più i risultati sportivi e che la Juve sia competitiva, perché lottare per vincere fa parte della storia di questa società, il resto è roba di contorno (almeno preso da solo). Chiaro che se per prendere Lehmann rinunciamo a Garbino, la cosa mi disturba (ma sono un tifoso e quello che penso io conta relativamente), ma se disturba a una giocatrice della Juve che ne capisce più di noi (e temo che Girelli non sia l'unica a pensarla così), diventa preoccupante e si ritorna al problema dello spogliatoio. Il mio auspicio è che Lehmann riesca a rilanciarsi in Italia e che faccia la differenza sul campo, in un campionato di livello inferiore alla WSL inglese, molto più di quanto ha fatto Garbino, che nonostante le sue difficoltà un trofeo ce l'ha portato a casa. Poi a me i dubbi dal punto di vista tecnico rimangono per quello che ho visto di lei in nazionale e da quel che ha detto Leonardo nemmeno nell' Aston Villa ha fatto sfracelli, ma adesso è una giocatrice della Juve e la sosterrò come faccio con tutte le altre. Tranquillo che Girelli e le altre lo stipendio l'avrebbero ricevuto a prescindere dall'arrivo di Lehmann, non siamo poveracci fino a questo punto, nonostante i tagli della proprietà.
  9. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Davvero un peccato la cessione di Maelle, avrebbe meritato un' altra possibilità, ma si sapeva che con l'arrivo dell' influencer Svizzera la prima ad essere tagliata fuori sarebbe stata lei. Segnalo anche una Girelli piuttosto contrariata su Instagram per la sua partenza. Bene invece la cessione di Palis (anche se non è ancora arrivata l'ufficialità), giocatrice che mi ha deluso parecchio e che non si è mai ambientata a Torino.
  10. Che alcuni arbitri donne siano un po' impreparate è vero, ma in questi anni ho visto parecchi arbitraggi indecenti anche da parte dei maschi della C che vediamo spesso nelle partite della serie A femminile (non parliamo poi di quelli della A maschile, quest' anno si è davvero rasentato il ridicolo). Non credo sia una questione di sesso, ma di maggior preparazione e opportunità per gli arbitri donne da parte di AIA, UEFA e FIFA. Comunque alcune brave e autorevoli ci sono già, come la Francese Frappart o l'Ucraina Monzul che arbitrano gare ufficiali nel maschile (la nostra Ferrieri-Caputi ha fatto anche un paio di gare di A maschile, ma non è ancora ai loro livelli). Poi ovvio che ci vorrà tempo ed esperienza per averne parecchie del loro livello, c'è poco da fare, non ti puoi mica aspettare che un Marciniak, un Orsato o un Turpin vadano ad arbitrare gare di qualificazione a Europei o Mondiali femminili (ma nemmeno le fasi finali), si opporrebbero immediatamente perché lo vedrebbero come un downgrade per la loro carriera (altro che politically correct delle donne ), del resto parliamo di professionisti che vengono pagati per arbitrare in Arabia o da federazioni a cui non appartengono. Al massimo bisognerebbe rendere il VAR obbligatorio almeno nelle gare internazionali (non c'è nemmeno nei gironi di Champions, tanto per dire, ed è una roba assurda).
  11. Finita 0-0 contro l'Olanda. Ancora una volta partita che è sfuggita di mano alle Azzurre, con tante occasioni sprecate nel primo tempo, mentre nella ripresa meglio le Olandesi, in particolare con un legno colpito da Miedema. Arbitraggio indecente con un rigore netto negato alle Azzurre (la cosa assurda è che aveva il fischietto in bocca, poi però ha cambiato idea) e un rosso per doppia ammonizione a Bonfantini nel finale(secondo giallo piuttosto discutibile). Adesso ci si gioca tutto martedì contro la Finlandia, partita da non fallire assolutamente se si vogliono evitare i playoff.
  12. Vabbè che Adani è sempre il solito esaltato, ma che ha Bizzotto? Sembra col mal di gola.
  13. nima87

    Massimiliano Canzi, presentazione e interviste

    Penso abbia risposto al post di addio di Echegini su Instagram. Tra quelle andate vie "più o meno elegantemente" aggiungerei anche Grosso, che l'ha perculato con la sua mancata risposta alla proposta di rinnovo, nonostante Braghin avesse accontentato le sue richieste economiche, logico che se la sarebbe conservata (lei finora non ha dato spiegazioni su questa vicenda, anche se ci sta che voglia giocare in NWSL per stare vicino casa, però almeno dillo apertamente ). Poi certo, Braghin ci doveva pensare un anno prima a proporle il rinnovo piuttosto che arrivare a fine stagione, questo modus operandi può andar bene con le senatrici, non con una straniera giovane e con ambizioni. Addirittura saremmo dietro le prescritte? D'accordo che stanno migliorando, lo scorso anno sono state le uniche in campionato a battere la Roma (non conto la nostra unica vittoria a giochi fatti) e anche loro stanno facendo un gran mercato, ma che ci abbiano superati mi sembra un'esagerazione. Canzi non lo conosco e non lo giudico, anche se da una parte mi preoccupa che essendo stato allievo di Zeman possa curare poco o nulla la fase difensiva, senza quindi che riesca a risolvere gli scempi visti nella passata stagione con Montemurro.
  14. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    In genere gli esterni d'attacco si spostano a seconda delle situazioni , comunque anch'io vorrei vederla giocare a sinistra, così al prossimo Juve-Roma si scannerà con Bartoli Thomas ha appena rinnovato, non la faranno certo fuori, al massimo sull' altare della tua "dea" verrà sacrificata la povera Garbino, che nonostante sia sparita nella seconda parte di stagione e abbia lo stesso problema di Beerensteyn (ovvero che è poco continua e si estranea dalla partita) meritava un' altra chance, perché con la sua tecnica e il suo mancino vellutato le potenzialità per fare bene non le mancano. Beccari si è già fatta due anni in prestito a Como e a Sassuolo, dove ha fatto bene, credo sia giusto che si giochi le sue possibilità alla Juve (e stai tranquillo che non partirà titolare, almeno nell' immediato). Rosucci dopo un anno e mezzo di inattività può essere giusto un jolly da fare entrare in campo all' occorrenza (più o meno come Gama), sempre ammesso che abbia recuperato, ma secondo me a centrocampo un altro rinforzo dal mercato estero ci vorrebbe. Sulla titolarità nella fascia destra del centrocampo dipenderà tutto dall' impatto di Krumbiegel nel nostro campionato. Se saprà integrarsi e renderà bene fin da subito Bergamaschi il campo lo vedrà col binocolo. Se invece la crucca si rivelerà una nuova Palis è chiaro che l'ex capitano del Milan sarà la titolare.
  15. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Krumbiegel non dovrebbe stare al posto di Bergamaschi? È un esterno destro, non un braccetto in una difesa a 3. Lo stesso vale per Cafferata. Manca anche Cascarino in difesa, a meno che non verrà ceduta, ma non ho sentito nulla a riguardo. Si sa qualcosa poi di Toniolo? Anche lei rientrava dal prestito e alla Viola tutto sommato non aveva fatto male, pensavo che come riserva potrebbe starci.
  16. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Più che altro ho notato che alterna, a volte anche nella stessa partita, momenti in cui sembra insuperabile ad altri in cui ha amnesie difensive imbarazzanti, ma magari sarà dovuto alla confusione tattica degli ultimi mesi, vediamo se con Canzi riuscirà a fare meglio ed essere più continua. Personalmente avrei preferito un centrale più alto e più fisico, ma va bene lo stesso, rientra nell' affare Echegini e quindi non costa nulla, conosce già l'ambiente ed è anche una giocatrice duttile.
  17. nima87

    SERIE A - Stagione 2024/25

    Io avevo letto in giro che la poule scudetto ci sarà ancora mentre invece toglieranno la poule salvezza. Mah... aspettiamo comunicazioni ufficiali. La riduzione a 10 è stata una scelta forzata per via dei costi del professionismo, adesso complice l'aumento delle squadre nei principali campionati europei stanno cercando di adeguarsi anche in Italia, tornando di nuovo a 12. Per arrivare a 14 mi sa che ci vorrà ancora tempo. L'Atalanta fino a qualche anno fa c'era, anzi era stata pure una delle prime società professionistiche a entrare nel femminile, poi non so per quale motivo si sono tirati indietro. Scelta piuttosto discutibile, considerando che non sono certo una società con le pezze al coolo, anzi quest'anno hanno pure fatto l'Under 23. Il Napoli in teoria ci sarebbe, ma è una società dilettantistica e non appartiene al pappone, anche lui evidentemente non interessato al femminile.
  18. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    E allora ti conviene tifare Lione o Barcellona se vuoi vedere le straniere forti, non certo la Juve, la Roma o altre squadre italiane. Da regolamento più di 10 straniere non le puoi avere, o meglio puoi farlo, ma poi sarai costretto a tenerle in tribuna, col risultato che ti spaccheranno lo spogliatoio perché giustamente pretenderebbero di giocare. I dream team li sogno anch'io, come qualunque tifoso bianconero, ma la realtà è ben diversa. Avere un gruppo di italiane in rosa non è patriottismo, ma una necessità. Le giovani devi prenderle per forza e sperare che almeno la metà di loro riesca ad esplodere e a diventare dei punti di riferimento per il futuro della squadra, c'è ben poco da fare. L'alternativa sarebbe prendere le Italiane forti della Roma, roba impossibile da realizzare anche al di là dell' aspetto economico (ce la vedresti una Linari o una Greggi che sono antijuventine fraciche venire alla Juve? O Giacinti che ci aveva rifiutato quando ancora si dominava in Italia? Forse giusto Giugliano, che mi sembra più professionista delle altre, sarebbe disposta ad accettare, ammesso che la paghi bene). Il mediocre campionato italiano, vuoi o non vuoi, rimarrà sempre il riferimento, perché ti permette di partecipare alla Champions e bisogna tornare a vincerlo il prima possibile, se non si vuole finire nel percorso delle piazzate e uscire ai play-off. Al massimo l'unica qui su cui si ironizza è Lehmann, che per te a livello tecnico sarà un fenomeno, mentre per me (ma non sono l'unico a pensarla così) gli esterni che abbiamo non hanno nulla da invidiare a lei (forse giusto il numero di followers su Instagram ) e aggiungo che è anche un downgrade rispetto a Beerensteyn, e ho detto tutto (l'olandese almeno quando aveva voglia di giocare non la fermava nessuno). Sulle altre straniere magari qualcuno contesta il fatto che si sia sacrificata Echegini per arrivare a loro, ma fa parte della storia della Juve, anche nel maschile, non tenersi i giocatori contro voglia, specialmente adesso che la situazione societaria non è delle migliori e quando arriva un' offerta difficile da rifiutare.
  19. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Lo spirito di superiorità forse c'è solo nella realtà parallela in cui vivi, dove tu credi che qui si schifino le straniere a prescindere, quando in realtà il problema tuo è che vorresti una rosa di 22 straniere, roba che nemmeno a Football Manager sarebbe possibile, figuriamoci nella realtà. Detto questo, ben vengano gli acquisti di Vangsgaard e Bennison in ruoli dove avevamo bisogno di rinforzi (non avevamo una centravanti alta e fisica dai tempi di Staskova) e mi auguro arrivi anche un'altra straniera del loro livello a centrocampo (possibilmente un mediano alla Pedersen), tuttavia i dubbi dal punto di vista tecnico su Lehmann restano comunque, considerando che in quel ruolo abbiamo una certa abbondanza di alternative che non ritengo inferiori a lei. Spero riesca a smentirmi e a dimostrare il proprio valore sul campo (che è la cosa che conta di più), oltre che sui social.
  20. Speriamo nell' Atletico, ma sarebbe comunque dura anche partendo dalla prima fascia. Beccheremmo una tra Ajax, Paris, Atletico, Eintracht e Hacken. Certo, sempre meglio di PSG, Arsenal e compagnia bella, ma come metti metti ci vorrà un miracolo per arrivare ai gironi. Meno male che questo sarà l'ultimo anno con l'attuale format e con la sola Champions come competizione europea.
  21. Qualche giorno fa avevo dato un' occhiata alla rosa del PSG e risultava che Chawinga era in prestito dalla squadra cinese dove giocava prima che andasse in Italia dai prescritti. Adesso il passaggio al Lione è a titolo definitivo e ha firmato un triennale fino al 2027. Scarso non è mai stato (almeno io non l'ho mai definito tale), ma inadeguato ad allenare una rosa a fine ciclo e in ricostruzione come lo è la Juve attuale sì.
  22. Chawinga is the new Beerensteyn
  23. In effetti avevo letto di un interesse di Bartoli da parte della Viola, ma l'ho sempre vista come una bandiera della Roma. Strano che vogliano sbolognarsela e non tenerla nemmeno come riserva. Intanto Chawinga appena passata al Lione. Tra lei, Hegerberg, Diani, e Cascarino Montemurro si può divertire 😂
  24. State per prendere Dragoni in prestito dal Barça.
  25. A quanto pare De La Fuente lascerà la panchina della Viola dopo appena un anno. Davvero strano, stava facendo bene a Firenze, chissà cosa sarà successo con Commisso, ammesso che non abbia ricevuto offerte da qualche parte (magari proprio da suo cognato a Milano ).
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.