Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

nima87

Utenti
  • Numero contenuti

    1.296
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nima87

  1. Non dipende dalla Juve, ma da Real e Barça. Ci vuole il loro permesso per uscire dalla SL, che evidentemente non è arrivato, e lo stesso vale per le altre squadre che erano dentro al progetto (a parte i prescritti, che avevano una sorta di scappatoia). Altrimenti dovrebbero pagare una penale pesante e non credo che Elkann ne sarebbe entusiasta. Aspetteranno tutti la sentenza della CGUE per capire il da farsi.
  2. Concordo, format di qualificazione agli Europei piuttosto confusionario (strano però che facciano due Nations League in due anni, quando quella maschile invece è rimasta una ogni due anni, lasciando i normali tornei di qualificazione agli Europei). Però da una parte non mi dispiace, si eviteranno partite inutili contro nazionali poco competitive come Moldavia, Liechtenstein, Gibilterra e robaccia simile. In realtà no, perché dalla Lega A si affronterebbero al primo turno dei playoff le squadre della Lega C, che sono sulla carta più deboli di quelle della Lega B, che invece dovranno affrontarsi tra di loro, da quel che ho capito, prima d'incontrare al secondo turno quelle della Lega A.
  3. Dovrebbero essere 64, senza contare eventuali playoff, su quel sito inglese avevo letto round 1, round 2, round of 16 e via dicendo. So solo che scenderanno quelle eliminate al secondo turno dei playoff, più le finaliste perdenti e le terze classificate dei mini-tournament del primo turno. A occhio e croce, dovrebbero essere 15 dal percorso piazzate e 12 dal percorso campioni, ma è solo un'ipotesi. Su questo non saprei, forse faranno rientrare il campione nazionale della settima federazione nel ranking UEFA. Del resto nella Champions attuale le squadre che hanno la certezza dell' accesso diretto alla fase finale sono tre, ma siccome negli ultimi anni è capitato tra Lione e Barça che la vincitrice della Champions ha vinto anche il campionato, hanno fatto rientrare anche i campioni nazionali del quarto paese nel ranking UEFA (l'Inghilterra se non erro).
  4. Qui si parla anche dell' Europa League femminile(potrebbe avere anche un altro nome). A differenza della Champions, sarà a eliminazione diretta, come le coppe europee di una volta, e da quel che ho capito, le italiane potranno accederci soltanto in caso di eliminazione dai playoff di Champions , quindi non ci saranno posti in più in campionato o in coppa Italia come immaginavo.
  5. Ecco i dettagli sulla nuova Champions femminile. In pratica il funzionamento del torneo sarà come quello che avevo ipotizzato, con la novità interessante che l'accesso diretto alla fase finale sarà allargato alle vincitrici delle prime sei federazioni, tra cui l'Italia (che dovrebbe essere quinta, se non sbaglio), più le seconde delle prime due federazioni. In parole povere, chi vince lo scudetto, andrà dritto alla fase finale, senza farsi i playoff.
  6. Niente gironi, ci sarà una fase campionato, come la nuova Champions maschile del prossimo anno, con la differenza che ci saranno 3 gare in casa e 3 in trasferta, mentre quella maschile ne avrà 4 e 4(perché le squadre sono di più). Da capire però come funzionerà l'accesso alla fase a eliminazione diretta, se sarà come quella maschile, in proporzione 4 dovrebbero andare ai quarti, mentre le squadre dalla quinta alla dodicesima posizione si faranno un turno preliminare per l'accesso ai quarti. Sapremo di più nei prossimi giorni.
  7. Dimentichi anche il Wolfsburg. Avessero messo quest' anno una Europa League femminile, sarebbe stato un torneo di tutto rispetto, per nulla inferiore ad alcuni gironi della Champions di quest'anno. Comunque credo che la faranno a 18 come la nuova Champions, con squadre eliminate ai playoff, più le quarte/terze classificate dei migliori campionati e/o le vincenti delle coppe nazionali, che avranno l'accesso diretto.
  8. Qui si parla di un torneo a 18 squadre, con 3 gare in casa e 3 in trasferta (penso sarà identico alla Champions maschile del prossimo anno), oltre che della seconda competizione femminile, a cominciare dalla stagione 2025/26. Maggiori dettagli verranno annunciati tra due giorni.
  9. È proprio vero quando si dice che puoi togliere un giocatore dall' Inter, ma non l'Inter da un giocatore
  10. Gran bella notizia, speriamo che approvino tutto il prima possibile, comprese le modifiche sull'attuale format della UWCL. Una Europa League femminile sarebbe una competizione in cui anche le italiane potrebbero ambire a vincere e darebbe una seconda chance in Europa a chi è dovuto uscire anzitempo dalla Champions a causa di un sorteggio duro.
  11. E mal che vada, si evita la retrocessione diretta nella serie B della Nations League, cosa non scontata all'inizio del girone. Comunque devo ammettere che Soncin mi sta sorprendendo in positivo. All'inizio avevo parecchi dubbi nei suoi confronti, per via della sua provenienza dalla primavera maschile del Venezia, ma si è calato benissimo nel ruolo di CT. Oltre ad aver ridato autostima a un gruppo abbattuto dagli ultimi due anni di gestione disastrosa della Bertolini, ha tenuto testa a due potenze mondiali come Spagna e Svezia, interpretando bene le partite, sia all'andata, nonostante le sconfitte, che al ritorno, col pari subito all' ultimo minuto in Svezia e con l'impresa di oggi in casa delle campionesse del mondo.
  12. Si è fatta male qualche giorno prima della gara col Napoli, durante un'amichevole della Juve contro il Freedom, squadra di serie B.
  13. Se non sbaglio è lo stesso infortunio di Girelli, e per lei si parlava di un mese. Mi sa che le rivedremo per l'anno nuovo, a meno di recuperi lampo.
  14. Che stia studiando secondo me è positivo, forse si vedrà un Conte diverso rispetto a quello che conosciamo(cosa che non ha mai fatto il caro Max quand'era a spasso, dato che il calcio lo annoia, come detto da lui). In meglio o in peggio non saprei, ma io una seconda chance, se si accontentasse di un ingaggio sostenibile, gliela darei, anche se parte della tifoseria giustamente lo disprezza per il suo recente passato con i prescritti.
  15. Comunque partita bruttina oggi, contro una banda di fabbre che hanno randellato dal primo all'ultimo minuto. Salvo giusto Caruso e Tomá, il resto della squadra poco e niente, ma va bene così, si resta a -3 dalla Roma e soprattutto si allunga a +5 sulla Viola. Forse quei cinque gol a inizio stagione le hanno fatto credere di poter vincere la classifica cannonieri e magari si sarà sentita frustrata per non aver segnato contro una squadra ancora a 0 punti
  16. Devo guardarlo meglio, in diretta mi sembrava un cross, anche se lei è assolutamente capace di fare questi gol.
  17. Ancora Arianna, su rigore!
  18. Arianna! In modo casuale, ma segna 😂
  19. Sì proprio lei, e odiosa come sempre
  20. Mamma mia Julia... spero non sia nulla di grave, ma sembrava parecchio dolorante.
  21. Cristiana si è fatta male. Si parla di lesione legamentosa, avvenuta durante una partita amichevole contro il Freedom. Spero non sia nulla di serio, sul comunicato non hanno dato tempi di recupero certi.
  22. Il PSG intanto ha perso in casa col Bayern e resta a 0 punti. Se sarà quello visto oggi e contro l' Ajax, secondo me avete buone possibilità di passare il girone.
  23. nima87

    SERIE A - Stagione 2023/24

    Pensa che al Milan sono passate giocatrici come Boquete, Giacinti e Hasegawa, tutte scappate grazie a quel fenomeno in panchina e che ora fanno le fortune di Fiorentina, Roma e Manchester City. Avessero avuto un allenatore serio, avrebbero costruito di anno in anno una squadra decente che poteva lottare per il campionato, senza rafforzare le rivali. Invece si sono bruciati anni di crescita per appoggiare un incapace conclamato. Buon per noi e per la Roma, un po' meno per il calcio femminile italiano. Guarda, del campionato non mi fregherebbe più di tanto (per carità, non ci sputerei mai sopra, perché ogni trofeo vinto dalla Juve è sempre una bella emozione per me, che si tratti di scudetto, Champions o coppa Italia), come dici giustamente, non si può sempre vincere. Ciò che mi importa di più però è che la Juve faccia il suo percorso di crescita in Europa e che sia sempre presente quanto meno ai gironi (se arrivasse ai quarti di finale meglio ancora, ti crei una buona reputazione a livello internazionale, attiri giocatrici straniere di un certo livello e, cosa non meno importante, ricevi soldini dalla Uefa, che non fanno mai male e che possiamo solo sognare di vedere con la sola misera Serie A). Il problema è che qui non funziona come nel maschile dove basta arrivare terzi o quarti per andare dritti ai gironi di Champions. Se non vinci il campionato, finisci nella roulette russa del percorso piazzate, ti becchi l'Eintracht di turno, se non squadroni ancora più forti, ed esci dall'Europa ancor prima che la nuova stagione abbia inizio. E se esci sempre ai playoff, rischi il ridimensionamento, visto che, a quanto pare, questa proprietà non sembra interessata a investire nel femminile come ha fatto e continua a fare la Roma. E quello sì che mi darebbe fastidio, molto più che non vincere per qualche anno.
  24. nima87

    SERIE A - Stagione 2023/24

    Noooooo che peccato, speravo che restasse almeno fino alla fine della stagione
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.