Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

nima87

Utenti
  • Numero contenuti

    1.379
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nima87

  1. Ottima notizia la cacciata di Vilda (personaggio squallido che non meriterebbe di mettete più piede in un campo di allenamento), spero accada presto la stessa cosa anche a quell'altro depravato di Rubiales. Il fatto che sia stato condannato anche dai giocatori della nazionale maschile e dalla sua stessa federazione è un buon segno.
  2. nima87

    Coppa Italia 2023/24

    Probabile finale Juve-Roma anche per questa stagione, a meno di clamorosi capitomboli da parte di una delle due, se non di entrambe 😂
  3. Intanto possiamo togliere definitivamente Montemurro dalla lista dei potenziali CT della nazionale in ottica futura. Con "somma gioia", ha appena rinnovato con la Juve fino al 2026.
  4. Ma quel cialtrone mentecatto di Gravina non riesce proprio a trovare profili decenti per la nazionale femminile? Siamo passati da Gautieri e Donadoni (soggetti che non sanno nulla di calcio femminile, ma perlomeno hanno una carriera a livello professionistico, specialmente il secondo) a uno che ha allenato la primavera del Venezia. Quasi quasi era meglio che lasciavano Bilena, nonostante i danni che ha fatto negli ultimi anni, o al massimo affidavano temporaneamente la panchina a qualche CT delle nazionali under in attesa che si liberi un allenatore più quotato (Montemurro o Guarino), piuttosto che pensare ai Soncin e mediocri vari.
  5. nima87

    SERIE A - Stagione 2023/24

    Il settore giovanile dovrebbe essere rimasto intatto, attingeranno da lì ma è probabile che avranno una proroga dalla Figc per fare mercato. Situazione comunque surreale e vergognosa che solo in un paese come l'Italia poteva capitare.
  6. Ehm... Stai dimenticando il Wolfsburg, che nel maschile non sarà nulla di che ma è di fatto una big europea a livello femminile da una decina d'anni, ha dominato le ultime edizioni della Frauen Bundesliga(a parte la scorsa stagione, vinta dal Bayern) e lo scorso anno è arrivato in finale di Champions, dove per poco non ha battuto il Barça. Diciamo che al momento nel femminile non c'è l'enorme divario tra una squadra e le altre presente nella Bundesliga maschile. Anche l'Eintracht ha una buona tradizione a livello femminile (ha vinto quattro Champions se non ricordo male, anche se l'ultima risale al 2015). È vero che negli ultimi anni non hanno combinato granché , ma hanno giocatrici che militano nella nazionale tedesca, lo scorso anno in campionato sono arrivate terze e hanno asfaltato 4-0 il Wolfsburg. Non sono affatto da sottovalutare. Poi giocare contro le tedesche in casa loro non è mai facile, specialmente per un'italiana, e la Juve attuale ahimè sembra un lontano ricordo di quella coraggiosa che vinse 2-0 in casa del Wolfsburg.
  7. Adesso sono molto più delle 15 dell' ultima volta. Spero che restino unite e non si facciano intimidire dalle minacce mafiose di quel depravato di Rubiales e del suo tirapiedi Vilda.
  8. È lo stesso problema che c'è in Italia con Gravina (seppur si tratta di situazioni diverse, uno è un depravato che copre le chiappe a un altro depravato come Vilda, l'altro è un mafioso che sta distruggendo il calcio italiano). C'è stata anche la condanna da parte del premier spagnolo, ma più di quello non può fare, altrimenti squalificherebbero la Spagna per interferenze politiche. Finché le varie leghe minori e associazioni di calciatori e allenatori continuano ad appoggiare questi delinquenti, purtroppo rimarranno sempre attaccati alla poltrona.
  9. Mamma mia che covo di depravati. Provo solo disgusto per questa gentaglia, non importa che abbiano vinto il mondiale e che lavorino bene a livello giovanile. 🤮
  10. Io non mi meraviglio affatto. Non ha mai avuto etica la federazione spagnola con le loro ragazze. Sono le stesse persone che hanno appoggiato Vilda e il suo predecessore Quereda(altro personaggio squallido peggiore di lui), nonostante le porcate che hanno fatto.
  11. Ora quel cialtrone si prenderà il merito del trionfo e sarà ancora più intoccabile, nonostante le schifezze che ha fatto. Mi spiace più per la Wiegman, è la sua seconda finale mondiale persa, e stavolta non partiva sfavorita come quattro anni fa (la Spagna, per quanto forte, non era al livello degli USA). Sul comportamento delle inglesi non mi sorprendo più di tanto, il calcio femminile è tutto un altro mondo rispetto al maschile.
  12. Spagna campione del mondo. Davvero incredibile, dopo lo 0-4 col Giappone e soprattutto con tutti i problemi che le giocatrici spagnole hanno avuto con Vilda e con la federazione non me l'aspettavo proprio, nonostante il loro talento e l'immensa qualità della Roja. Inghilterra inguardabile, ma lo è stata per gran parte del torneo e alla fine ha pagato dazio.
  13. A parità di antipatia calcistica per i due paesi (e non solo calcistica per quel che riguarda l' Inghilterra ) , credo che oggi tiferò le leonesse. Sarina Wiegman meriterebbe di vincere il mondiale. Allenatrice straordinaria e brava persona, a differenza di quel viscido maiale di Vilda, che si sta spacciando per fenomeno nonostante la squadra sia contro di lui.
  14. Donadoni... Classico nome da Figc. Sicuramente è meglio di Gautieri, ma resta sempre uno che non sa nulla di femminile e che non allena da tre anni(e l'ultima volta in Cina, con risultati imbarazzanti).
  15. In questo mondiale non hanno entusiasmato a livello di gioco, a differenza invece dell'europeo dello scorso anno, ma hanno una bella squadra, completa in tutti i reparti (nonostante stiano facendo a meno di gente come Mead, Williamson e Kirby), e soprattutto hanno un genio di allenatrice come Sarina Wiegman che non so cosa darei per vederla sulla panchina dell'Italia. Purtroppo resterà solo un sogno, con questa federazione imbarazzante e corrotta che abbiamo, più probabile invece che dopo l'Inghilterra andrà ad allenare gli USA.
  16. nima87

    SERIE A - Stagione 2023/24

    Calendario tutto sommato equilibrato, certo bisogna sperare che i big match non siano a ridosso delle gare di Champions (sempre ammesso che la Juve riesca a superare lo scoglio dei playoff). Ma quindi la Samp parteciperà al campionato? Non avevano detto che si sarebbero ritirati?
  17. 3-1 Russo E niente, a queste gira tutto bene Mi sa che il mondiale lo vincono loro
  18. Spagna in finale, ma me lo immaginavo, sono cresciute molto nel corso del torneo dopo la batosta contro il Giappone. Brutta Svezia, ma anche nelle altre partite non è che mi avesse impressionato. Sono state prese a pallate dalla peggior nazionale americana di sempre e l'hanno sfangata ai rigori per pochi millimetri, mentre col Giappone hanno vinto con un gol di rapina e un rigorino, rischiando di farsi acchiappare nel finale. Era inevitabile che prima o poi avrebbero pagato dazio. Adesso spero accada lo stesso all'Inghilterra domani
  19. Il problema è che non c'era nessuno a rappresentare la federazione al mondiale e questo la dice lunga su quanto ci tengano alla crescita del movimento femminile È vero che le calciatrici non hanno fatto bella figura con quel comunicato (un po' vigliacche, a dirla tutta), ma questo è stato una conseguenza del menefreghismo della Figc e di Gravina, che ha confermato quello scempio di allenatrice dopo il disastroso europeo dello scorso anno, invece che cacciarla e mettere qualcun altro al suo posto. Se non si è presenti è inevitabile che le giocatrici si comportino come vogliono (ahimè l'abbiamo visto in questi anni con la Juve maschile e nessuno da la colpa al professionismo).
  20. Boh vedremo. Sicuramente gli episodi finora sono stati dalla loro parte, tra il rigore di Hurtig parato ed entrato per pochi millimetri contro gli Usa e le occasioni divorate dal Giappone, ma è anche vero che non si può sempre andare avanti a botte di coolo e di palle inattive. La Spagna non lo so(anche se adesso sembrano in fiducia dopo lo 0-4 col Giappone), ma secondo me contro un'Inghilterra potrebbero crollare, com'è accaduto lo scorso anno all'Europeo.
  21. Lo penso anch'io. È vero che la Morace è una che si solito le spara grosse, ma in questo caso le sue critiche sono rivolte esclusivamente alla federazione e alla sua mancanza di ambizione, assolutamente condivisibili.
  22. Peccato per la Nadeshiko, speravo davvero che ripetessero la cavalcata trionfante del 2011 e per come giocavano, sembrava che le possibilità ci fossero. Troppo rinunciatarie per gran parte della gara e quando si sono svegliate era troppo tardi. Comunque hanno un gruppo di giovani davvero niente male e Ikeda sembra un CT molto preparato, sono certo che tra quattro anni saranno ancora lì a giocarsela per la vittoria. Adesso spero in Svezia e Australia (la Francia di PPM non mi dispiacerebbe, ma difficile che passi contro le Matildas), l'importante è che non vincano Inghilterra e Spagna😂
  23. Le solite spocchiose arroganti. Grande Lyneth👏👏 Dopo di loro e le crucche ai gironi, attendo al varco anche le inglesi, che meritavano di uscire contro la Nigeria.
  24. Interessante questo passaggio, visto che negli ultimi giorni si stava parlando di un certo Gautieri (uno che non sa nulla di calcio femminile e che nella sua carriera ha collezionato esoneri in serie C) come favorito per la panchina della nazionale, roba che la Panico in confronto a questo soggetto sarebbe Sarina Wiegman. Speriamo bene, anche se non mi faccio illusioni, visto che sarà Gravina a decidere.
  25. Sicuramente l'allargamento a 32 squadre ha dato più possibilità a queste squadre, ma sono movimenti che stanno lavorando bene nel femminile, nonostante le difficoltà economiche e anche culturali di quei paesi. La Nigeria però ha una lunga tradizione nel femminile (è una delle sette squadre ad aver partecipato a tutte le edizioni dei mondiali femminili)e ha giocatrici molto interessanti come Ucheibe del Benfica e Ajibade dell'Atletico Madrid, oltre che la più famosa Oshoala del Barça. Il Sudafrica diciamo che ha approfittato del suicidio dell'Italia, non hanno grandi giocatrici e non mi hanno impressionato, nonostante non abbia preso imbarcate contro Svezia e Olanda. Mi ha sorpreso invece il Marocco, dopo il 0-6 all'esordio con la Germania ero convinto che avrebbero fatto la fine dello Zambia e invece hanno acquisito compattezza dietro e sono andate avanti, battendo Sud Corea e Colombia.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.