Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

nima87

Utenti
  • Numero contenuti

    1.416
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nima87

  1. Non è che è solo colpa della Bertolini, la colpa maggiore è di quel pagliaccio di Gravina (e credo che le ragazze si riferissero più a lui che alla CT) che l'ha confermata lo scorso anno dopo il disastroso europeo, quando altre nazionali più quotate che avevano fatto male come Norvegia e Olanda hanno cambiato subito la guida tecnica(e infatti hanno passato i gironi, anzi l'Olanda ha chiuso davanti gli USA). È palese che la federazione non stia facendo nulla per il movimento femminile italiano, a parte qualche dichiarazione di facciata, e lo dimostra il fatto che né Gravina né altri membri della Figc abbiano seguito la squadra durante il mondiale. Del resto è comprensibile, è troppo occupato a fare il galoppino per il mafioso slavo a capo dell'UEFA e i risultati si stanno vedendo. Il mondiale del 2019 doveva essere il punto di partenza per il movimento femminile italiano, ma non c'è stato alcun progresso, anzi sembra che stiamo tornando indietro. Ma tanto che importa? Adesso metteranno in panchina quell'altra sciagura raccomandata di Panico, per far credere che vogliono cambiare le cose, e saremo ancora qui a chiederci come mai non si riesce a vincere nemmeno contro nazionali mediocri come Belgio e Sudafrica.
  2. Si lotterà con la Svizzera per evitare la retrocessione, altro che Olimpiadi
  3. Concordo col tuo discorso ma l'Italia come rosa era nettamente superiore ad Argentina e Sudafrica che essendo campione d'Africa la credevo più forte, ma non è che mi abbia impressionato(a differenza invece della Nigeria, parlando di formazioni africane), ha solo sfruttato gli svarioni di una difesa scandalosa che faceva acqua da tutte le parti (non parliamo poi dell'autogol di Orsi, roba che a certi livelli non si dovrebbe vedere). Con un allenatore serio (che non è la Bertolini) l'Italia passava tranquillamente il girone, anzi per me se la giocava anche con l'Olanda per il passaggio del turno. La Giamaica comunque ha pareggiato con la Francia qualche giorno fa, non è più la stessa nazionale che prese 5 gol dall'Italia quattro anni fa, è un movimento in crescita e ha buone giocatrici che militano nella NWSL americana più Shaw che gioca in premier nel Manchester City. Più che altro il Brasile ha pagato la sconfitta nei minuti finali contro la Francia, che probabilmente l'ha condizionata anche nell'ultima gara del girone.
  4. Quello senz'altro, purtroppo la Bertolini ha fatto un casino anche con le convocazioni, tenendo fuori Gama, che veniva da una ottima seconda parte di stagione e meritava di essere presente al mondiale, al di là del suo ruolo come capitano, più altre giocatrici come Galli, Piemonte e Bonfantini che potevano tornare utili. Capisco il discorso del ricambio generazionale, e da una parte ci stava (tutto sommato Beccari e Dragoni non hanno sfigurato), ma dovevi farlo subito dopo l'Europeo, dando loro il tempo di integrarsi nel gruppo e migliorare la loro intesa, non a un mese dal mondiale. In gare come questa col Sudafrica da dentro o fuori servivano giocatrici più esperte per passare il turno (senza bisogno di scomodare Gama, sarebbe bastato mettere Lenzini al posto di Orsi).
  5. Purtroppo ha rinnovato con le prescritte, ma sarebbe stata perfetta per la nazionale. Serve innanzitutto qualcuno che sappia lavorare sulla testa delle giocatrici e lei è molto brava in questo(a differenza della Panico che sbroccherebbe alla prima difficoltà).
  6. Cabrini non è che avesse fatto meglio prima di lei eh! Non è una questione di uomo o donna, credo che la Bertolini sia rimasta più del dovuto solo per riconoscenza per l'ottimo mondiale di quattro anni fa, lo stesso identico errore che hanno fatto nel maschile con Lippi e Mancini. Il problema è la mancanza di voglia e di ambizione da parte della Figc di fare crescere il movimento femminile e farlo arrivare ad alti livelli. Prendessero un CT straniero, invece che mettere l'ennesima raccomandata (Panico) solo perché è stata una leggenda della nazionale.
  7. Il pesce puzza dalla testa. Gravina è il primo responsabile di questi fallimenti, ma quello non si schioda, a maggior ragione ora che è diventato il galoppino del mafioso slavo a capo dell'UEFA.
  8. Che la federazione abbia sbagliato non c'è alcun dubbio. Dimenticano però la motivazione importante, ovvero che dovevano cacciare quella mentecatta lo scorso anno, invece che aspettare un'altra figuraccia.
  9. Mamma mia che ansia con questo Var. Era comunque simile al gol convalidato all'Olanda contro il Portogallo, non potevano annullarlo.
  10. Vabbè, poteva mettere Lenzini, ha più esperienza internazionale di Orsi e questa è una partita in cui non poteva permettersi esperimenti . Responsabilità della CT evidente.
  11. Stiamo rischiando di uscire fuori per colpa di una CT che vuole fare la fenomena con scelte assurde e mettersi in mostra. Oggi si è inventata Orsi al posto di Salvai, col risultato imbarazzante che si è visto, per non parlare poi della sua ostinazione a far giocare a centrocampo quella cagasotto di Giugliano.
  12. Autogol assurdo di Orsi. Ma come diavolo si fa...
  13. Non ne ho idea, si parla da anni di questo contenzioso, ma non so quando scadrà la concessione al circo, né se l'attuale dirigenza abbia voglia di proseguire quel vecchio progetto. Di certo è assurdo che le ragazze siano costrette a giocare a Biella.
  14. Conseguenza del professionismo. Era stato dato un anno di tempo per permettere alle società di organizzarsi. Esisteva un progetto per un mini-stadio per le Jwomen e la NG a Torino, ma a causa COVID, burocrazia e i noti problemi societari, è andato tutto a donne di facili costumi. Per il momento dovranno spostarsi a Biella, nella speranza che quel vecchio progetto possa un giorno realizzarsi.
  15. Ricordavo bene, 15 settembre i sorteggi, mentre le gare saranno 10-11 e 17-18 ottobre
  16. Se non sbaglio verso metà settembre, appena finiranno le gare del primo turno.
  17. Non ne hanno tante. A parte una brasiliana e una svizzera, il resto sono tutte di paesi che non si sono qualificati al mondiale.
  18. La Germania è una delle favorite per la vittoria del mondiale, l'ipotesi che arrivi in finale è concreta, a meno di clamorosi harakiri Ho appena controllato, al momento è solo la lista delle pre-convocate, ma ce ne stanno 7, tra cui Doorsun, Kleinherne, Freigang e Anyomi, più altre giovani che non conosco.
  19. In effetti se le crucche arrivassero in finale...
  20. Mah vedremo, molto dipenderà da come ci troveremo a settembre, tra condizioni fisiche, infortuni e mercato(sperando che non si siano fermati), considerando poi che il mondiale finirà il 20 agosto (anche se le italiane torneranno prima😂).
  21. Quindi si giocherà pure in trasferta? Magnifico...
  22. Mah poteva andare meglio. È un bene aver evitato l'Arsenal, ma con l'Eintracht non sarà una passeggiata. Come al solito la UEFA ci regala sempre sorteggi infami, a differenza di qualcun altro. Speriamo almeno di arrivare in ottime condizioni a settembre e senza assenze pesanti.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.