Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Harry Manback

Utenti
  • Numero contenuti

    9.382
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    8

Tutti i contenuti di Harry Manback

  1. Harry Manback

    Le nostre serie tv preferite

    Se hai qualcuno con cui vederla, guarda Lost...
  2. Harry Manback

    Le nostre serie tv preferite

    The Wire è HBO, e con BrBa c'entra davvero poco. The Wire è una serie diversa da tutte, e come dico sempre, andrebbe vista idealmente per ultima perché di fatto "rovina" altre esperienze. Si contano sulle dita di una mano quelle all'altezza, gran parte prodotte da HBO. BrBa è classe e truzzaggine allo stesso tempo, classe nella polvere e nell'assurdo. The Wire è tutt'altra cosa, non ha i climax di BrBa e nemmeno cerca di averne. È anticlimax puro, non à la Mad Men, ma quasi. È un lungo articolo di giornale che puoi assaporare in video. Prison Break rispetto a Oz fa la stessa figura che farebbero i Teletubbies con South Park... in Prison Break l'obiettivo è quello di tenere lo spettatore incollato allo schermo. Succedono cose in serie, forzatura dopo forzatura. Oz ha la pretesa di insegnare qualcosa allo spettatore, attraverso un quadro di violenza e ideali, purché arrivi un messaggio a casa. Qualcosa che vorrebbero fare anche con Game of Thrones, ma non riescono nell'intento. Anzi. In Oz non c'è nulla di "gratuito", ogni singolo secondo di violenza e sesso ha uno scopo e un senso. Game of Thrones è un festival banale al confronto. Con Sopranos e Six Feet Under... Oz e The Wire rappresentano l'eccellenza.
  3. Harry Manback

    Le nostre serie tv preferite

    Con un arco narrativo più breve e meno vittima di colpi di scena, poteva essere un gioiellino. C'hanno marciato troppo su, e il risultato è il disastro che ne è venuto fuori dopo. Quella in corso, poi... Ho trovato buonissime le interpretazioni di Knepper, Stormare e di Fichtner, ma anche i calciatori più bravi possono pagare allenatori scarsi e compagni non all'altezza... col povero T-Bag hanno raschiato il fondo fino all'ultimo millimetro nel nome dello sfruttamento del nome, come dimenticare la porcata in Breakout Kings... Il fascino della serie girava tutto sul tatuaggio e su Fox River... Robert Wisdom interpreta uno dei miei personaggi preferiti in The Wire.
  4. Harry Manback

    Le nostre serie tv preferite

    Io no. Non come si intende, ha i suoi momenti in cui ti prende il cuore a morsi, è soprattutto cinica, spietata, cruda... come è la realtà dopotutto, e The Wire è un semplice "saggio" sulla vita dell'America, di Baltimora nello specifico, che viene troppo spesso dimenticata, ignorata. Vita raccontata sotto differenti luci, prospettive utili a capire, comprendere. Ma poi, sì, ha i suoi momenti in cui forse "violenta" non basta neanche, ma non per scene splatter o eccessivamente brutali. È giornalismo, e la quarta stagione è di una bellezza inspiegabile. Oz è violenta, come The Wire per i temi trattati, e più di The Wire per come vengono trattati. EDIT: su True Blood, amo i contrasti, e la prima stagione ne è piena. Poi purtroppo comanda l'ormone... Sul resto, ognuno ha i suoi gusti. Prima si stava parlando di The Big Bang Theory e del suo declino iniziato alla 109° stagione, quando per me le prime avvisaglie erano arrivate sul finire della seconda stagione e si erano imposte con decisione da metà terza...
  5. Harry Manback

    Le nostre serie tv preferite

    La serie aveva due grandi personaggi.Tatuaggio e Fox River... E i puntini bastano e avanzano.
  6. Harry Manback

    Le nostre serie tv preferite

    Daredevil 2x11, tanta, troppa carne al fuoco. E uno dei migliori salvataggi che abbia mai visto.
  7. Harry Manback

    Le nostre serie tv preferite

    "I see you got my message."
  8. Harry Manback

    Le nostre serie tv preferite

    Doppiaggio e sottotitoli? Un episodio al giorno, alla fine delle due ore emicrania terribile e quella sensazione di autolesionismo che mi accompagnava al letto. "Perché sto giocando sta roba quando vogliono chiaramente strapparmi il cuore dal petto per pisciarci sopra?"
  9. Harry Manback

    Le nostre serie tv preferite

    Infedele.The Walking Dead è un'altra serie che ho dovuto abbandonare, ma... quel gioco... quel gioco... Clementine. <3
  10. Harry Manback

    Le nostre serie tv preferite

    L'ho sempre trovata forzata, anche quando era tra le serie che mi piaceva guardare e aspettavo. Neanche allora è scattato l'amour, succede. Troppo "teasing" per quanto mi riguarda. Comunque, ho adorato il gioco Telltale, chi non l'ha giocato rimedi. Quando ho avuto l'approvazione di Cersei mi sono masturbato.
  11. Harry Manback

    Le nostre serie tv preferite

    Io l'avevo promossa dopo la prima scena di Lena Headey, nonostante la pomposità della serie.Che infatti ho abbandonato nonricordoquando dopo averla maldigerita per un paio di stagioni.
  12. Harry Manback

    Le nostre serie tv preferite

    Una delle migliori scene degli ultimi anni!
  13. Harry Manback

    Le nostre serie tv preferite

  14. Harry Manback

    Le nostre serie tv preferite

    Segnalo prova gratuita per un mese di Amazon Prime Video (con possibilità di avere abbonamento annuale a 19,90€), oltre ad Amazon prime (consegne in un giorno lavorativo) vi beccate la possibilità di seguire un paio di serie in streaming gratuito. Roba tipo The Shield, Justified, Seinfeld, Transparent...
  15. Harry Manback

    Le nostre serie tv preferite

    Stavo guardando The Ranch quando Sam Elliott inizia a descrivere il finale di uno dei miei film preferiti... Se qualcuno la sta seguendo doppiata merita brutte cose.
  16. Harry Manback

    Le nostre serie tv preferite

    Easy easily promossa...
  17. Harry Manback

    Le nostre serie tv preferite

    Avevo voglia di iniziare Chewing Gum, avevo solo bisogno di una spinta. E arriva Vulture... Mezzo pilot passato a non riuscire a non vedere Pogba in Michaela Coel e poi niente, mi ha finalmente convinto. Gli zigomi...
  18. Harry Manback

    Le nostre serie tv preferite

    Io guardo le serie come seguo un gruppo, scrivono begli album e album di *, fin quando vedo potenziale e del bello provo a seguire, poi mi fermo... True Blood, per esempio, diventa un'incredibile crosta, ma la prima stagione è bellissima e la consiglierei a tutti, dopotutto anche nella nostra vita ci sono flirt, avventure, storie, matrimoni, divorzi e pochissimi "per sempre". La terza fa schifo, ma rispetto al resto ha almeno senso.La quarta si reggerebbe esclusivamente sulle interpretazioni di Hall e Lithgow, ma è la prova definitiva dell'inadeguatezza dei writers della serie, incapaci di dare un seguito all'altezza, non sapendo gestire l'evoluzione del personaggio Dexter, per non parlare dei buchi nella trama e delle infinite forzature. Per me il problema della serie comunque è sempre stato quello della mediocrità dei personaggi secondari e delle loro storie, soprattutto se paragonate al personaggio Dexter e al lavoro straordinario di Michael C. Hall... Però insomma, guardala e fatti un'idea tua!
  19. Harry Manback

    Le nostre serie tv preferite

    Divertiti, prima stagione bellissima, seconda all'altezza, poi diventa un'indecente crosta. E pensare che sono anche tornati... cosa che sconsiglierei a chiunque, Twin Peaks a parte. E infatti non sono felice neanche per il ritorno di Will & Grease (a Gilmore Girls voglio bene per Jesse che cita i Tool)... Ieri pomeriggio passato nella noia totale, buttato sul letto in felpa e pantaloncini con l'amore della mia vita addormentata sulla caviglia destra ed entrambi al caldo della coperta delle principesse Disney (don't judge). Zero voglia di guardare partite e poi avevo il solo tablet a farmi compagnia. Penso "e ora?" Arriva in soccorso Netflix, scorro l'elenco e mi ritrovo davanti How I Met Your Mother, serie che avevo abbandonato anni fa perché, oh, mi voglio bene, almeno un po'. Mi ero però ripromesso che avrei eventualmente visto il series finale, in qualche modo ero persino riuscito a stare alla larga dagli spoiler... mi faccio forza e guardo gli ultimi tre episodi. Nessuno mi darà indietro quei 60+ minuti, una roba indegna. Persino peggiore del finale di Dexter, e voglio dire... "E se fosse colpa mia, magari ho perso interesse per le serie..." Ho guardato Master of None, tra una sbirciata al lampadario e la caviglia destra addormentata e no, non era colpa mia, perché Aziz ci sa fare e, più semplicemente, non ho perso il gusto e la sensibilità per le cose belle. Letto l'altro topic mi avevate incuriosito con Quantico, per uno che aveva interrotto la visione di Alias a inizio quarta stagione doveva bastarmi il titolo per scoraggiarmi. Ho finito comunque il pilot, vsto in tv perché gente intorno a me ha pessimi gusti, protagonista gnocca, serie pessima. Uno deve assecondare i propri istinti e se senti di dover riguardare Friends, lo fai e basta. Se non hai voglia di iniziare la terza stagione di Orange is the New Black o riprendere Game of Thrones... un motivo ci sarà, non cincischiare, rischi di ritrovarti di fronte a un How I Met Your Mother.
  20. Harry Manback

    Stranger Things

    Non l'ho vista e dubito la vedrò, ma sono stato uno dei pochi qui sopra a non aver sopravvalutato True Detection (non so se ci sono miei post nel topic della serie o in quello generale...), anzi. Per me è sempre stata una serie con una buon personaggio, un'interpretazione devastante, una grande alchimia tra i due protagonisti e una sigla bellissima e pochissimo altro. Per il resto prende la paga da tutte le grandi serie con la quale è stata impropriamente paragonata, per me le prende malamente anche da Terriers. Meno marketing, meno clamore, budget infimo ma idee ed esecuzione da top.
  21. Harry Manback

    Stranger Things

    Quella che ha proposto una propria idea attingendo dalla tavolozza del passato e che è andata oltre l'interpretazione di un solo attore, Stranger Things.
  22. Harry Manback

    Stranger Things

    La differenza tra Stranger Things e True Detective è sottile tanto quanto quella tra il citazionismo (anche quello più sfrenato) e, beh, il plagio.
  23. Harry Manback

    Stranger Things

    Atmosphere <3
  24. Harry Manback

    Stranger Things

    Al "can you host?" ho riso male, poi è arrivata Monster.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.