Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

R. R. Raskolnikov

Utenti
  • Numero contenuti

    9.306
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    8

Tutti i contenuti di R. R. Raskolnikov

  1. R. R. Raskolnikov

    Le nostre serie tv preferite

    Sono arrivato alla 3x05, con Peaky Blinders. Per fare un bilancio, serie che poteva secondo me aspirare a essere un grande classico, più verso The Wire che Sons of Anarchy. Intendiamoci, è un prodotto straordinario, bellissimo da guardare, chiaramente ispirato da Leone e Scorsese, con ottimi personaggi, interpretazioni, musiche... i problemi, secondo me, arrivano dal suo essere quasi sbrigativo, nel racconto, il che porta a forzature nella trama e quasi poco spazio nella crescita dei personaggi, a cui viene dato poco tempo per "assimilare" gli eventi (vabbè, per me che sono fissato con l'introspezione e approfondimenti)... mi viene in mente un paragone con Mad Men: è vero, PB non ha mai voluto essere estremamente fedele agli avvenimenti dell'epoca trattata (che vada dalla sua proposta di Winston Churchill alla Ulster Volunteer Force), preferisce mostrare la scalata di Thomas Shelby piuttosto che fermarsi per lasciarsi guardare dentro come succedeva con il Don Draper di Weiner. È chiaramente una scelta, che però ai miei occhi non paga, motivo per il quale il paragone con Sons of Anarchy. Secondo me a pagarne le conseguenze sono soprattutto i personaggi e le loro evoluzioni. Mi è dispiaciuto molto per (spoiler 2x01): Non mi è piaciuta affatto l'evoluzione e fine di personaggi come (spoiler 3x02): Michael è un altro personaggio che promette bene (lui sì, molto Corleone...) e che spero possa sbocciare in uno dei migliori personaggi degli ultimi anni. Perché poi, quando vogliono, sanno gestirli come si deve, basta vedere l'enorme lavoro fatto con Polly e Arthur (assoluto showstealer). Serie che consiglio a tutti, ma da vedere assolutamente in originale, perché il 50% della serie è negli accenti. Fantastico il lavoro di Cillian Murphy e di Sam Neill. Brillante Tom Hardy. Mi han dato nuove cartucce da sparare, io che ero fermo a quel bravo ragazzo di Liverpool nei panni di Capone... Tanti Arctic Monkeys nella serie. Ma il top resta Lazarus nella 3x05.
  2. R. R. Raskolnikov

    Le nostre serie tv preferite

    Che razza di titolo idiota.
  3. R. R. Raskolnikov

    Le nostre serie tv preferite

  4. R. R. Raskolnikov

    Le nostre serie tv preferite

  5. R. R. Raskolnikov

    Le nostre serie tv preferite

    Questa poi mi fa incazzare, non dovevano mica ricreare l’effetto di un joke tipo “a man, duh” in Friends o essere fedeli alle mille allitterazioni o scioglilingua creati in BJH. A vederla in italiano non si ha minimamente lo stesso effetto di quella che è di fatto una delle migliori scene e battute degli ultimi 15 anni di televisione. Completamente macellata.
  6. R. R. Raskolnikov

    Le nostre serie tv preferite

    Psychoville è un fottuto capolavoro. Non ricordo ormai più nulla, se non questo: Un’altra gran serie, con un altro cast clamoroso, è Spaced (per non citare sempre la solita Black Books). Ahhh, i bei tempi quando guardavo tutto (e di tutto) prima che arrivassero a chiamare “golden age” l’attuale era, dove la qualità è mediamente migliorata, ma troppa quantità e i picchi sono di molto inferiori a una decina di anni fa. Sui prodotti doppiati lasciamo proprio perdere, ormai ho perso pure il gusto di discuterne. Mi accontento di poco, basta ammettano che no, non è come guardare il prodotto originale (per usare eufemismi). Di seguito uno dei tanti motivi: Un autentico schifo.
  7. R. R. Raskolnikov

    Le nostre serie tv preferite

    A guardare i grandi classici son capaci tutti, vuoi una sfida? Trinity. Serie british prodotta da ITV. lol, su YouTube hanno caricato tutta la prima stagione coi sub in italiano.
  8. R. R. Raskolnikov

    Le nostre serie tv preferite

    Non guardarlo, alla fine Tony sposa la dottoressa Melfi.
  9. R. R. Raskolnikov

    Le nostre serie tv preferite

    Ugh
  10. R. R. Raskolnikov

    Le nostre serie tv preferite

  11. R. R. Raskolnikov

    Le nostre serie tv preferite

    Vorrei potervi descrivere a parole cosa penso di “Free Churro” ma non credo di trovarne. In questi anni quanti paragoni sprecati con Rick & Morty e altri cartoon... Free Churro non solo eleva e afferma la serie a uno status mai raggiunto da nessun cartoon prima di oggi, ma lo porta di diritto nell’Olimpo delle serie televisive e non. Io una cosa così non l’avevo mai vista, francamente. Oltre alla grande scrittura, alla quale ci hanno abituati, Will Arnett ha regalato una delle più grandi interpretazioni di questa Arte. Free Churro, insieme a pochi altri episodi in questi 30 anni, è diventato metro di paragone per le future serie e non. 10/10
  12. R. R. Raskolnikov

    Le nostre serie tv preferite

    Avevo retto durante la 5x05 finché non son partiti i credits. Hanno usato questa splendida cover:
  13. R. R. Raskolnikov

    Le nostre serie tv preferite

    Ho visto solo i primi tre episodi, e il secondo entra di diritto tra i più belli della serie. Una stagione che era già partita bene sulle note di Los Ageless.
  14. R. R. Raskolnikov

    Le nostre serie tv preferite

    Su Prime Video ci sono le prime due.
  15. R. R. Raskolnikov

    Le nostre serie tv preferite

    Ovvio, 12 (con l’undicesimo che immagino sarà il solito calcio al cuore), il 14 settembre.
  16. R. R. Raskolnikov

    Le nostre serie tv preferite

  17. R. R. Raskolnikov

    Le nostre serie tv preferite

    Anche io ero così. Poi ho smesso di essere così. Credo basti prendere un episodio qualunque delle prime due stagioni di Community (senza scomodare Modern Warfare, episodio che sfiora il 10) per rendere inadeguata, superflua e ulteriormente di cattivo gusto TBBT. Praticamente è la cinepanettoni delle serie tv.
  18. R. R. Raskolnikov

    Le nostre serie tv preferite

    *inserire post su The Big Bang Theory, la sciagura che è e la sua prossima ma in ritardo di 10 anni chiusura*
  19. Siamo molto illusionati e affortunati di questo calcciatore di questa soccieta.
  20. R. R. Raskolnikov

    Il topic dell'NBA: THE FINALS 2024 Boston Celtics vs Dallas Mavericks

    Il problema è che entrambe le parti hanno il coltello dalla parte della lama. Tu preferiresti i Clippers? O non spingeresti a mandarlo a Est cercando di ottenere il massimo? Non faresti il contrario di quanto fatto dai Cavs con KI?
  21. R. R. Raskolnikov

    Il topic dell'NBA: THE FINALS 2024 Boston Celtics vs Dallas Mavericks

    Quando ricapita un'occasione simile, un top5 nel suo prime sul mercato?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.