-
Numero contenuti
377 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di TempoReale
-
Inchiesta dossieraggio: tra gli spiati anche Agnelli, Allegri e Ronaldo
TempoReale ha risposto a TempoReale Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Ma infatti... È un evento talmente raro... Generalmente sono Inter e Napoli a doversi lamentare per un accanimento mediatico e giudiziario. È uno scandalohhh 😆 -
Inchiesta dossieraggio: tra gli spiati anche Agnelli, Allegri e Ronaldo
TempoReale ha risposto a TempoReale Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Dall'articolo di Repubblica si evince che l'accesso ai dati non era stato autorizzato -
Inchiesta dossieraggio: tra gli spiati anche Agnelli, Allegri e Ronaldo
TempoReale ha risposto a TempoReale Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Ok, però mi pare strano che quelli delle altre squadre siano, come sempre, immuni a tutto... Milionari e miliardari sono anche quelli di Inter, Milan, Napoli e compagnia bella. Idem come sopra... Sempre e solo della Juve. Di interisti, milanisti vari ecc niente di niente. Loro sono dei Santi. -
Ok, siamo a poco più di metà stagione ed è prematuro parlare di cosa accadrà nella prossima a livello di programmazione societaria... Oppure no? Molti ci spiegano che le decisioni riguardo la futura guida tecnica saranno posticipate a maggio, o perlomeno palesate. Altri sostengono che in realtà la nostra società ha già deciso se confermare l'attuale tecnico o puntare su un nuovo coach, ma senza comunicarlo formalmente per non destabilizzare l'ambiente in corso di stagione, in un senso o in un altro. Tuttavia gli ultimi sviluppi sulle panchine di alcuni club tra i più blasonati in Europa mi pongono degli interrogativi: Barca, Liverpool e Bayern hanno già formalizzato che dalla prossima stagione avranno un nuovo tecnico. Se Xavi e Klopp hanno, in prima persona, comunicato l'intenzione di lasciare i propri club, è stato invece il Bayern a manifestare l'intenzione di sostituire Tuchel. Ogni situazione è certamente diversa (Bayer e Barca in difficoltà di gioco e risultati, Liverpool in ripresa rispetto alla scorsa stagione), ma è sovrapponibile o meno ai costumi italici ed in particolare alla Juventus? Ci sono differenze culturali che permettono a questi grandi club di nazioni estere di annunciare in anticipo le programmazioni tecniche o è solo mera questione di opportunità? Nel nostro particolare caso, ricordo un unico episodio simile ed è stato quando Lippi si prese la responsabilità di dire "se il problema sono io, lascio la Juventus" (Lippi in quella situazione aveva un accordo con l'Inter). Mi chiedo allora: come mai non abbiamo la stessa chiarezza oggi, con Allegri al centro dell'attenzione? È per via del fatto che il tecnico ha ancora un anno di contratto (mere questioni economiche)? O che crede fermamente di poter dare il suo contributo al club anche la prossima stagione? O è la società a non avere ancora le idee chiare? È proprio la mentalità italiana alia a non considerare prese di posizione anticipate per non compromettere le stagioni in corso (mancanza di coraggio)? Davvero una squadra che sa in anticipo di un cambio di guida tecnica stacca la spina o è una squadra di gente di carattere disposta a dare tutto "fino alla fine" a prescindere? Faccio una considerazione finale: qualora la società avesse deciso di cambiare tecnico, non credo si possa aspettare maggio almeno a livello puramente operativo: i tecnici di livello tipo Conte o Motta (so che sono target diversi, ma ho citato i più gettonati e certamente bravi) non saranno più disponibili e bisogna bloccarli prima, anche sobbarcandosi il rischio di pagare a vuoto un altro anno di contratto ad Allegri. Voi che ne pensate?
-
Davvero non hai capito un fonema del senso del topic. Certe risposte sono l'emblema dell'ansia e del nulla (e della superficialità). Il topic è articolato, volto ad accendere un dibattito interessante (molte risposte sono interessanti), soprattutto riguardo la questione della comunicazione preventiva sul cambio o meno della guida tecnica come hanno fatto Barca, Liverpool e Bayern. Ciò non vuol dire che loro hanno fatto bene e gli altri no o viceversa, ma si pone la questione della differenza del modus operandi che vige in Italia e sulle motivazioni di tale differenza. Forse adesso è un tantino più chiaro. Poi se stiamo a denigrare la gente che sta sul forum come disfattista ecc. e siamo noi stessi su un forum... E te lo dico come uno che si è macinato i km per andare allo Stadium.
-
I nomi nel post per gli eventuali sostituti non sono Xavi, Klopp e Tuchel (presi come esempio di dimissioni o esoneri anticipati), ma quelli di Conte e Motta: se Conte certamente chiede uno stipendio alto, Motta sarebbe sostenibile per le casse bianconere. Se non possiamo permetterci neanche di pagare Motta... E almeno questo non lo credo.
-
Questo è vero, tuttavia siamo già al terzo anno dell' Allegri 2... Una cosa sarebbe stato dopo uno/due anni dall'inizio, un'altra è essendo arrivato ad un solo anno dalla scadenza. Teniamo presente che altri allenatori o società hanno annunciato il divorzio con contratti ancora in essere per più stagioni. Klopp, ad esempio, è un'istituzione a Liverpool e non avrebbe avuto difficoltà a farsi rinnovare il contratto per altre stagioni.
-
Nei vari dibattiti riguardo le carenze della rosa attuale e la costituzione futura della squadra, sento giustamente sempre sottolineare la questione degli interni di centrocampo, con la sollecitazione dell'acquisto di una mezzala propositiva (si fa il nome di Koopmainers). Senza dubbio i soli McKennie, Rabiot e Locatelli non bastano e probabilmente non rappresentano un centrocampo di livello europeo, nonostante la sorprendente stagione dell'americano e lo status consolidato del francese, che ricordiamo essere a scadenza (riguardo Locatelli ci sarebbe da aprire un altro dibattito, dato che per me può essere una buona alternativa ma non il perno di un centrocampo di una squadra che ambisce ai massimi traguardi). Tuttavia, ulteriore carenza, mostrata anche nella ahimè triste partita di San Siro, è quella che riguarda gli esterni di centrocampo. Attualmente, a mio parere, l'unico che ha mostrato performance di livello è Cambiaso (a parte l'ultima gara, ma può capitare ad un giovane alla prima esperienza in un top club), mentre gli altri per varie ragioni stanno facendo una stagione totalmente insufficiente. Kostic è costantemente uno dei peggiori in campo, se non il peggiore; Weah è tutto fumo e niente arrosto e forse neanche un centrocampista; Iling ha mostrato dei numeri interessanti lo scorso anno ma in questa stagione è utilizzato col contagocce ed è ancora un oggetto misterioso; di De Sciglio è inutile parlarne. Oltre Cambiaso, l'unico giocatore che ha fatto bene in fascia è McKennie, ma spostarlo sulla destra aprirebbe una voragine in mezzo e non sappiamo ancora se Alcaraz può essere titolare (Miretti non ne è assolutamente in grado attualmente). Quindi, se il prossimo anno giocheremo ancora col 3-5-2, servirebbe urgentemente un acquisto sugli esterni (e dirottare Cambiaso sulla destra o sinistra a seconda dell'acquisto). A meno che non si voglia passare al 4-3-3, che renderebbe inutile tale acquisto e puntare su Danilo-Cambiaso come terzini e Yildiz/Soulè/Chiesa (ed eventualmente Anderson, anche se a me non entusiasma affatto) come esterni del tridente, eliminando i vari Kostic ecc. dallo scacchiere. Secondo vai qual è la soluzione migliore? L'esterno la considerate una priorità? E chi farebbe al caso nostro?
-
La questione "esterni di centrocampo"
TempoReale ha risposto a TempoReale Discussione Juventus forum
Se dovessimo passare in futuro al 4-3-3, sono totalmente d'accordo con te -
video Fernando Llorente: "Osvaldo gran giocatore"
TempoReale ha aggiunto una discussione in Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
https://www.facebook.com/photo.php?v=586478978098416&saved Llorente parla di Osvaldo intervistato da sky: "ci ho giocato contro (A. Bilbao-Espanyol) e per me è un grande giocatore... ci ho parlato in passato e mi è sembrato un bravo ragazzo. Vucinic non sta vivendo un momento particolarmente tranquillo" skysport Llorente ha dato il benvenuto a Osvaldo: "Un grande calciatore contro il quale ho avuto modo di giocare nella Liga. Lui era nell’Espanyol e mi aveva fatto un’ottima impressione: è un ottimo attaccante. La concorrenza? E’ benvenuta, non può che migliorarmi. Nella Juve si sa che la certezza del posto garantito non c’è, la fiducia di Conte va conquistata di settimana in settimana" tuttosport ... altre conferme sull'arrivo di Osvaldo alla Juve. -
[Video] Paco D'Onofrio: ascoltare con attenzione
TempoReale ha risposto a paolo65 Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
grazie Paolo. Come sempre ottimo l'avvocato! -
Luciano Moggi: "Grazie ai tifosi juventini per il loro sostegno"
TempoReale ha risposto a VS Info Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Una volta finito il processo, auspico che la società si muova e faccia ricorso in tutte le sedi legali per fare giustizia e richiede, nel caso, maxi risarcimenti economici e restituzione degli scudetti. Qualora la giustizia sportiva non si muovesse (retrocessione inter o risarcimento e scudetti alla Juve), indire le vie legali è DOVEROSO, anche a costo di denunciare la figc stessa. GIUSTIZIA!!
