Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

xtreme

Utenti
  • Numero contenuti

    7.299
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di xtreme

  1. Concordo totalmente. Questi non sono errori che si possono commettere. Tra l'altro i giocatori esperti non servono solo per la gestione del pallone ma anche per indirizzare i comportamenti dei più giovani. Dopo il dribbling in difesa di Cambiaso a Lecce, un conto è se ci sono Locatelli e Perin a dirti qualcosa ed un altro se ci sono personaggi come Chiellini, Buffon, Barzagli o Montero che se ci riprovavi ti appendevano all'attaccapanni dello spogliatoio. Dopo quel dribbling demenziale in difesa, con quasi tutta la squadra sopra la linea della palla, dubito fortemente che nella stessa partita di Lecce sarebbe andato a fare a fine partita un 4 contro 1 a metà campo così come dubito fortemente che ieri avrebbe tentato di sterzare verso la propria area di rigore (e scivolare nuovamente) anziché calciare la palla in avanti. Se sai che c'è qualcuno che dopo "ti aspetta", ci pensi tre volte prima di farlo. Ecco perché la gente esperta serve. Ecco perché il tanto vituperato Danilo è importante. E' lui che è andato a calmare Vlahovic con la curva. Leviamo Danilo e vediamo se c'è qualcun altro che riesce a calmare Vlahovic. La gestione delle crisi non le fanno i giovani che di norma sono proprio quelli che le subiscono o addirittura le propiziano...
  2. Questo dipende anche dal fatto che l'età media è troppo bassa. La gestione del risultato è molto deficitaria. Si sono presi troppi rischi da questo punto di vista. La gente esperta serve. Ma la cosa triste è che la gestione non va bene non tanto perché siamo teneri a ribattere le offensive avversarie quanto perché ci creiamo i problemi da soli.
  3. xtreme

    Juventus - Fiorentina 2-2, commenti post partita

    Parliamo del fatto che l'azione della Fiorentina nasce da una palla persa da parte di Cambiaso che si prende un rischio inutile e fa una scelta sbagliata. Poi, come scritto in precedenza, è ovvio che ci siano anche altre responsabilità.
  4. xtreme

    Juventus - Fiorentina 2-2, commenti post partita

    Andare a fine partita a fare un 4 contro 1 in dribbling a merá campo, a fine partita quando devi solo tenere palla, è un errore di gestione o una scelta senza senso? Andare a fare un dribbling in difesa nella tua tre quarti e con quasi tutta la squadra sopra la linea della palla, quando poteva tranquillamente passare la palla a Perin, é una scelta sensata?
  5. xtreme

    Juventus - Fiorentina 2-2, commenti post partita

    Cosa vuoi dire con "palle buttate in area"? Io parlo delle scelte di Cambiaso in difesa, cosa c'entrano le palle buttate in area?
  6. xtreme

    Juventus - Fiorentina 2-2, commenti post partita

    Cambiaso è un gran bel giocatore, è fuori discussione. Questo non toglie che tra Lecce ed oggi ha fatto diverse scelte sbagliate, reiterando errori che ci sono costati molto cari. Scelte che io definisco insensate considerando le zone di campo in cui le ha fatte, il contesto e l'avvicinarsi del finale di partita in cui devi andare molto sul pratico.
  7. xtreme

    Juventus - Fiorentina 2-2, commenti post partita

    E' scivolato tentando una soluzione rischiosa. Si vede benissimo che tenta la sterzata per rientrare anziché calciare lungo. A maggior ragione per le due vaccate di Lecce doveva tirarla su la palla e basta. Se prendi gol dopo diversi passaggi è chiaro che ci sono altre responsabilità ma il pallone lo perde lui.
  8. xtreme

    Juventus - Fiorentina 2-2, commenti post partita

    Per carità, l'errore è evidente ma il giocatore ha attenuanti. Invece Cambiaso non ne ha proprio nessuna. Se Motta non vede un grosso problema sulle scelte che fa Cambiaso siamo veramente messi molto molto male.
  9. Più che assenza di personalità direi presenza di ignoranza. Se a fine partita parti 4 contro 1 a metà campo come ha fatto Cambiaso a Lecce, quella à ignoranza pura. Idem se tenti di rientrare in difesa su avversario frontale come ha fatto sempre Cambiaso oggi. Lo stesso Cambiaso che sempre a Lecce, pochi minuti prima del pareggio, aveva tentato un dribbling ignorante, regalando una palla gol al Lecce. Nemmeno quel campanello d'allarme gli era servito. Del resto quando prevale l'ignoranza... Quindi direi quattro punti persi non certo per assenza di personalità quanto per presenza di ignoranza cronica.
  10. Ingenuità difensiva? Mi concentrerei su altro e non si questo. Va bene tirare a chiudere le partite ma, nel momento che non ci riesci, quello è proprio un motivo in più per essere pragmatici in fase difensiva e non andarsele a cercare. Ma tu concentrati pure su altro così lasci campo libero a Cambiaso di prendersi nuovamente dei rischi inutili e buttare via l'ennesima vittoria proprio sul finale.
  11. xtreme

    Juventus - Fiorentina 2-2, commenti post partita

    Si ma io non ho sostenuto che Di Gregorio sia a livello di Buffon né fatto paragoni con De Gea. E' che mi sembra fuori contesto parlare Di Gregorio oggi. I danni veri sono stati di Kalulu prima e Cambiaso poi.
  12. xtreme

    Juventus - Fiorentina 2-2, commenti post partita

    La scivolata se l'è cercata Cambiaso cercando di rientrare su un avversario a pochi minuti dalla fine quando lì devi solo liberare. Questa si chiama responsabilità. E sul gol il responsabile principale è lui. Non è che se gli avversari non hanno occasioni da gol, noi dobbiamo essere così cogl.ni da crearle al posto loro.
  13. xtreme

    Juventus - Fiorentina 2-2, commenti post partita

    E' la sorella della scivolata di Lecce.... L'altra volta ha provato a dribblare, stavolta a sterzare per rientrare. Risultato: due cadute. Questa squadra ha gente che non impara. Se sei bravo ma non correggi gli errori, è giusto che finisca così.
  14. Di Gregorio 6 Savona 6 Gatti 6,5 Kalulu 5 McKennie 6 Conceicao 6,5 Locatelli 7 Thuram 8 Koopmeiners 6 Mbangula 5 Vlahovic 5  Yildiz 6 Cambiaso 0 assoluto. Chi non impara dagli errori o cambia o va fatto fuori. Nico Gonzalez 6 Fagioli sv Douglas Luiz sv  All. Thiago Motta 5   Il migliore Thuram
  15. xtreme

    Juventus - Fiorentina 2-2, commenti post partita

    Inutile prendersela con Di Gregorio questa sera. Un colpo di testa da due metri ed una fucilata al volo da 5 metri sotto la traversa. Ma di cosa parliamo? Oggi come a Lecce, la colpa è primariamente di Cambiaso che non impara dagli errori.
  16. xtreme

    Juventus - Fiorentina 2-2, commenti post partita

    Altra partita buttata via da Cambiaso. Tentare di rientrare anziché liberare è l'ennesimo errore di un bel calciatore che però non impara dagli errori. E questo è molto grave. Non ha ancora capito che non può prendersi certi rischi in difesa. Non ha ancora capito che men che meno può pensare di farlo a pochi minuti dalla fine quando non hai più tempo per recuperare. Non capisce i momenti, non capisce il contesto e se sei così, o cambi o te ne vai. Tra Lecce ed oggi -4 punti primariamente per colpa sua. Accetto gli errori. Non accetto che non si impari la lezione.
  17. Guarda, è vero ma certamente Nico era stato preso anche per fare l'alternativa a Vlahovic. Se tenevi Kean e si faceva male, eri messo uguale. Con questo non è che in società non si sono presi dei rischi sapendo che uno dei tre possibili attaccanti centrali era ed è spesso rotto. Credo però sia anche giusto dire che si è fatta male anche quella che era la prima alternativa. Magari un po' adattata ma pur sempre alternativa in grado di buttarla dentro e fare rifiatare Vlahovic. La dirigenza non è esente da colpe perché, nei fatti, ci siamo trovati senza centravanti. Però credo sia giusto ricordare che se è vero che una Juve senza punte di riserva non si era mai vista è anche vero che non ricordo nessun altro in Italia a cui due anni fa abbiano segato di netto una sessione di calcio mercato a causa della mancanza di introiti derivanti dalla Champions League. Tutto questo grazie al trio delle meraviglie Chinotto-Gravina-Ceferin. Adesso parlano tanto e giustamente dell'Atalanta prima. Ma anche l'Atalanta faceva plusvalenze con la Juventus, così come mezza serie A ma nel c.lo lo hanno messo solo a noi. Ed io non ero per condannare né la Juve né l'Atalanta e nemmeno nessun altro club che ha fatto affari con la Juventus. Diciamo che quando ci sono interessi divergenti (in quel caso la questione Superlega), è estremamente facile per la giustizia sportiva trovare il modo di sanzionarti. In sintesi, la Juve ha fatto qualcosa di male nella campagna acquisti ma va sempre ricordato che questo è successo anche perché qualcuno di recente gli ha voluto tanto tanto male.
  18. Ragazzi, l'anno scorso siamo arrivati terzi. Abbiamo vinto lo scudetto e non lo sapevamo.
  19. Oggi potrebbe piovere, nevicare o grandinare. Però potrebbe anche esserci il sole. Comunque non è da escludere anche una eclissi che potrebbe essere totale, parziale, laterale o subliminale.
  20. Chi ha ragione conta poco, contano molto più le conseguenze. Se la cosa non rientra e si viene a creare un clima ostile, ci rimettono tutti.
  21. Si, questo è veramente assurdo. Il miglior uomo dribbling della Juventus, nonché miglior uomo assist della Juventus, nonché miglior giocatore d'Europa per dribbling riusciti in panchina. Oggi le comiche.
  22. Che conti anche mettere le persone dove rendono meglio è fuori discussione. Quello che sostengo è che sicuramente non è il vero problema quando pareggi troppe partite contro squadre di basso livello. Il Venezia è veramente poca cosa ed anche ieri l'ha dimostrato. Poi una squadra qualunque ti può azzeccare la partita dell'anno ma non è stato certamente ieri. Questi andavano asfaltati in mezz'ora e poi si andava in gestione. Dopo la vittoria con il City, era l'occasione ideale per dare un boost alla stagione e rafforzare la consapevolezza che ti aveva dato la partita di Champions. Abbiamo buttato via una occasione enorme, giocando a due all'ora. L'idea è che non si rendessero conto dell'opportunità che avevano ieri e la maggior parte di loro ha giocato come fosse una amichevole. Motta è pienamente responsabile di questa situazione. Non pensavo a una roba così, così come non pensavo che l'Allegri 2 sarebbe stato tanto osceno. Ed io, ovviamente in tempi diversi, ho sostenuto l'arrivo di entrambi. Io non capisco come sia possibile che Motta non abbia la percezione di quello che sta accadendo quando come calciatore è stato nel Barca, nei cartonati e nel PSG, società in cui ha vinto tutto e che quindi dovrebbe sapere cosa serve fare. Tra l'altro come calciatore era anche un discreto cagacazzi... Impensabile una roba così.
  23. Appunto... Del Piero e Chiellini farebbero o fanno già parte della società e ne capiscono più di identità e di senso di appartenenza di Scanavino e Ferrero. Poco ma sicuro. Quei due lì stanno dietro una scrivania, bravi quanto si vuole, ma fanno un altro mestiere. Del Piero la faccia era abituato a mettercela e Chiellini era abituato a fare a sportellate ed insieme a guidare uno spogliatoio. Sarebbero capaci, a seconda dei casi, tanto di difendere i giocatori quanto di metterli contro un muro e davanti alle loro responsabilità. Ne sono capaci perché lo hanno già fatto, sanno come si fa e lo hanno saputo fare bene.
  24. xtreme

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Bisogna cambiare atteggiamento. Bisogna giocare per vincere rischiando di perdere. Se vuoi entrare tra le prime 4 significa che 16 squadre devono essere meno forti di te. Se fai il compitino e non rischi, ci rimetti. Sappiamo bene che due pareggi sono peggio di una vittoria ed una sconfitta. E' matematica stringente. Devono tirare a vincere e per farlo devono cambiare atteggiamento ed aumentare l'intensità. Ieri anche sull'1 a 0 mi stavo addormentando. Sembrava di vedere una moviola. Dopo tutti i pareggi fatti, ci sono abbondantemente dati per capire che va cambiato registro. Se il registro non cambia, è evidente chi è il primo che salta. Io sono ancora per Motta perché è iniziato qualcosa di diverso, la squadra è molto giovane e ci sono stati molti infortuni, due dei quali gravi di cui uno pesantissimo. Ma ci sono due problemi: l'atteggiamento è il primo. Il secondo è che vanno assolutamente recuperati Koopmeiners e Douglas Luiz. Soprattutto il primo, non può fare così pena.
  25. Nessun modulo funziona se vai a 10 km all'ora. Non so se avete notato il leggerissimo aumento di intensità da parte dei giocatori della Juventus quando il Venezia ha pareggiato. Il che significa che di energia ne avevano ma qualcuno li ha abituati a fare il compitino ed a giocare a torello anziché a pallone. Se batti il City e rischi di perdere contro il Venezia, il modulo è l'ultimo dei problemi.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.