Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Aquadijo77

Utenti
  • Numero contenuti

    4.132
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Aquadijo77

  1. Sembravi un sostenitore del Padova...quindi intendevo voi "tifosi" del Padova in senso esteso.
  2. Ho acceso la tv proprio durante l'esecuzione del rigore. Mi sono svegliato alle 5 di mattina durante un giorno festivo per vedere la partita, mortacci. State giocando meglio voi comunque.
  3. Arrivabene sembrava un pesce fuor d'acqua. Finisce le frasi come Celentano...tu aspetti che finisca la frase ma lui ha gia' messo il punto. Se una squasdra vince diventa automaticamente bella. Diglielo ad Allegri. Ma tutto sto giro tondo da tre anni a sta parte che cazzarola lo abbiamo fatto a fare??? Vincere e' abbastanza importante. Annamo bene, annamo (cit.)
  4. A me la cosa che piu' mi meraviglia e' quando alcuni giocatori partono dopo 4, 5, 8 anni di militanza e magari l'ultima stagione non e' stata esaltante, i tifosi qui dentro (NON TUTTI) lo liquidano con un (manco le parole, giusto la faccetta). E' stato cosi' per Pjanic e Buffon, solo per menzionare due giocatori importanti e attaccati alla maglia partiti in tempi recenti.
  5. Non mi sembra molto contento onestamente...
  6. No, sembra il fratello di Paul Gilbert
  7. Vabbe a sto punto ribattezziamo il forum 'Favara, il centro dell universo e di vecchia signora'. Io sostengo attivamente l'idea!
  8. Aquadijo77

    Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto

    Grazie ragazzi. Naturalmente e' inevitabile che vi sia una differenza, a volte sostanziale, nel passaggio da una lingua all'altra. Forse la bravura del team di traduttori sta proprio nell'utilizzare le peculiarita' e la raffinatezza della lingua tradotta (moderna e non) rimanendo fedeli allo stile, l'atmosfera e la narrazione passo passo della lingua originale. Qui il lessico, la cultura ed il gusto personale fanno la differenza, come dicevi Roland. E' vero, non e' semplice. Non lo e' neanche nella quotidianita'. Qualche volta mi sono trovato e descrivere la stessa situazione parlando in Italiano, Francese o Inglese. Ho notato come l'atmosfera del racconto cambiasse in base alla lingua. Non drammaticamente, ma cambiava. Cambia la mia gestualita', le espressioni del viso, il pitch durante il racconto. Ogni lingua ha una determinata architettura, piuttosto predefinita e difficilmente modificabile. Cio' influisce in maniera determinante sulla comunicazione quotidiana. Da qui nasceva la mia domanda. Grazie ragazzi
  9. Aquadijo77

    Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto

    Qualcuno ha mai letto un libro nella sua lingua originale e poi in Italiano? Vi siete fatti un idea di quanto il contenuto possa essere alterato in termini stilistici rispetto all'originale? Mi è capitato di leggere qualche passo di game of thrones che assolutamente aborro come genere. D'altra parte non ho idea di come certi passi possano essere tradotti fedelmente dato che lo stile è quantomeno particolare.
  10. Voglio ricordare a tutti che questo messia del calcio era in procinto di allenare la nostra squadra. a) asciugatevi pure la goccia di sudore dalla vostra fronte. b) il brivido lungo la schiena tra poco sparira'. c) appena realizzerete che state facendo questa espressione la cambierete.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.