-
Numero contenuti
17.122 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
12
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di davjuve
-
Conte è un maestro della tattica, senti cosa dice Boriello alla BoboTV qualche settimana fa e la cura del dettaglio. È che come molte cose abusarne diventa un limite.
-
Lautaro Martinez: 1 gol... 1 tiro in porta su geniale concessione di Marusic (lasciamo perdere la posizione media perché sarebbe deblace... ha fatto 15 gol giocando la maggior parte dei palloni centrocampo ). Vlahovic butta due palloni in curva, di cui uno davanti alla porta, e non tira nemmeno il rigore. Eeeh tocca creare di più col 35% di possesso palla, come se avessimo fior di palleggiatori che fanno il 35% di possesso perché gli va. Dispiace, ma non siamo da scudetto grazie a un attacco veramente modesto che secondo me da fiore all'occhiello della squadra si sta rilevando il vero limite visto che non segnano mai. Non gliene faccio nemmeno una colpa, con le loro lacune stanno facendo il massimo.
-
L'altra cosa che non si vede è che non si gioca mica col 3-5-2. Gatti fa il terzino, Kostic il terzino, McKennie fa l'esterno di attacco, Cambiaso la mezz'ala. Anche un'altra strana teoria di moduli da playstation, siamo bloccati dalla difesa a 3, blablablabal va a farsi benedire
-
Juventus Next Gen: stagione 2023/24. Secondo anno per Brambilla
davjuve ha risposto a garrison Discussione Archivio Giovanili
Limitatevi a discutere di calcio, si evitino discussioni a lungo raggio come hanno già fatto notare i mod di sezione. -
Praticamente i mitomani per darsi ragione vogliono una squadra che crei le grandi occasioni attuali x 2, squadre come il City che comandano il gioco per arrivare a questi numeri hanno bisogno di partite di 180', noi dobbiamo farle in 90' con la metà del possesso palla . L'Inter con lo stesso numero di grandi occasioni segna il doppio Ma su che basi si può parlare di calcio partendo da queste clamorose stronzate prive della più elementare logica?
-
Ci fosse una cosa vera che hai scritto , tutte leggende metropolitane e conclamate falsità. La nazionale come metro di paragone, contro i terzini di serie C macedoni I numeri di Vlahovic smentiti in lungo e in largo (la Fiorentina tredicesima in classifica ), ma come diceva Goebbles... Arthur, Kulusevski, Soulé... siamo all'apoteosi della realtà parallela , gente che gioca in squadrette e che fa schifo per lunghi tratti delle partite ciliegina Yildiz che segna in un'amichevole con Havertz terzino . La cosa bella ad esempio di Soulé è che Di Francesco lo fa giocare... tuttocampista Siete completamente sconnessi dalla realtà.
-
Squadra che sta facendo il massimo, i numeri non solo in termini di punti parlano chiaro. Certo capirne di calcio è roba per pochi...
-
Effetto Massa sul campionato italiano: prima spiana la strada all'Inter e poi ferma la Juventus
davjuve ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
L'imperativo è sempre uno e categorico: non devi sbagliare contro la Juve. Quindi rigori solari te li concedono, purché a partita aperta sullo 0-0, ma dopo Juve-Bologna i 50 e 50 (ma pure i 70 e 30) non ne fischiano mezzo di episodio che cambia il verso della partita, si indirizza chiaramente la partita sempre per non farci vincere. E quindi vai di gol annullati per nulla, rigori mancati come se piovesse, il frame buono per dare fuorigioco, ammonizioni gratuite al primo fallo tattico (l'ammonizione di Milik un attaccante dell'Inter non la becca mai!). Altrove le mani sulla spalla diventa rigore, se Chiesa viene abbattuto in area si lascia continuare, se Rabiot viene spinto da dietro con un netto fallo + secondo giallo per il tizio del Napoli si lascia correre (cosa credevate che pensasse Orsato nel non dare quel fallo? Al far sì che il Napoli pareggiasse, si chiamano arbitri che accomodona la partita, se conoscete pure un arbitro che ha arbitrato in seconda categoria sa di cosa sto parlando, nessun complotto partite vendute eh!)... Vergognosi. La mia coscienza è comunque a posto, non foraggiare dei lestofanti - tanto che l'Inter vinca lo scudetto non mi tange particolare anche se fosse, uno in più uno in meno non cambia nulla: non con i miei soldi però. -
Più futuribile della Juve attuale non credo ci sia squadra in serie A, così tanti ragazzi non li fa giocare nessuno (ahimé perché in Italia quando non ci sono idee\soldi\progetti ci si attacca ai giovani che poi alla prima occasione vengono rimpiazzati per gente pronta a vincere subito), con o senza Allegri che è un particolare quasi irrilevante. Poi come detto più volte per me andava esonerato dopo Juve-Sassuolo di ferragosto 2022 in cui mise in campo un disastro segno che c'era qualcosa che non andasse - ma si era di fatto senza società e nessuno avrebbe preso quella patata bollente. 'sta storia dei tre anni pare un bel po' tirata per le orecchie. L'Allegri bis comincia con tale formazione: Sczesny, Alex Sandro, De Ligt, Bonucci, Danilo, Bernardeschi, Ramsey, Bentancur, Cuadrado, Dybala, Morata, subentranti Chiesa, Ronaldo, Locatelli, Kulusevski, Chiellini. Rimasti? 5 su 15. Ogni anno la squadra è stata cambiata, con un infornata di sbarbatelli sì, ma decisamente più scarsi. Questo è l'anno 0, potrebbero pure esonerare Allegri sempre anno 0 rimane.
-
Ma tu lo vedi in una prospettiva di vetta, è qualcosa che non sta né in cielo né in terra. Questa squadra ha potenziali +12 e +14 sulle due concorrenti al quarto posto: Roma e Atalanta, potenziale +16 sulla Lazio altra contendente. Il nostro campionato non è mica sull'Inter con una proiezione di 94 gol a fine campionato
-
17 gol di cui 6su7 rigori. Cambia molto...
-
Vecchia leggenda. Vlahovic alla Fiorentina nel 20-21 segna 21 gol di cui 6 rigori e in una squadra che arriva TREDICESIMA! (Quagliarella stesso anno segna 13 gol di cui 2 rigori soltanto, giusto un metro di paragone...) L'anno dopo segna 14 gol di cui altri 6 rigori e una punizione + 3 gol in coppa Italia di cui due al Cosenza, posizione della Fiorentina a fine gennaio oscilla tra L'OTTAVO E IL DECIMO POSTO. Nell'altra metà segna 7 gol senza alcun rigore + 1 in CI e 1 in CL, no rigori no numeroni pompati. L'anno scorso giocando infortunato segna 14 gol di cui due rigori e due punizioni Sono numeri perfettamente sovrapponibili, segna alla Juve come segnava alla Fiorentina , numeri discreti ma nulla di eccezionale - col particolare che la Juve gioca per i primi 4 posti (nel senso che se proprio male male arrivi quarto, non che giochi per arrivare quarto!) e non per un miracoloso sesto/settimo posto.
-
Con degli attaccanti così serve praticamente un centrocampo di campioni per mascherare certe mancanze. Ecco perché dico che è una rosa tutta da ripensare. L'unica certezza è diventato Bremer pagato pure tanto e Rabiot alla Juve da una vita. Parliamoci chiaro il resto è un cantiere. Io l'avevo scritto anni fa, vedendo la scarsezza della rosa e del bilancio disastroso: "guardate che siamo all'anno -3, -2, ce ne vorrà di tempo, forse per il 2025 vedremo la luce". Così sta succedendo.
-
Thiago Motta a giocare su questo a Torino fu un maestro, anche se calarono nella rirpesa di brutto e noi stavamo bene fisicamente. Anche il Genoa ha fatto una gran partita tatticamente giocando su questo e giocando ad allargare le maglie con palloni sul palo lontano, loro sono calati però noi siamo in evidente fase di non brillantezza, le partite da Juve-Cagliari finiscono scemando, prima finivano in crescendo.
-
Anche l'anno scorso è stato un campionato oltre le aspettative eh, siamo arrivati secondi. I problemi erano di spogliatoio e di infortuni ad inizio stagione coincidenti con le giornate di Champions. Quest'anno siamo anche più scarsi dell'anno scorso.
-
Ad oggi possono uscire la bellezza di 11 giocatori tra cessioni e mancati rinnovi e prestiti. De Sciglio, McKennie, Kostic, Vlahovic sono giocatori limitati che mettere sul mercato è giusto, Pogba ha finito molto probabilmente di giocare, Huijsen, Miretti, Nicolussi Caviglia, Yildiz possono andare in prestito, Iling e Kean possono essere sacrificati (sono gli unici due giocatori di cui non si è minimamente parlato di rinnovo).
-
Dybala anche gli ultimi due anni dove non giocava quasi mai, nelle poche occasioni che giocava e stava un pelino bene, faceva la differenza. E non può essere altrimenti uno che ha sempre fatto la differenza dalla prima partita giocata. Portare ad esempio Dybala come giocatore depotenziato è da fuori di testa
-
È scarso. In area di rigore Bremer sa giocare meglio e non è un'iperbole. Segna quando si azzecca l'azione in transizione con la palla giocata all'indietro e lui che tira dal limite a rimorchio, ha quasi sempre segnato in questa maniera oppure con difesa scoperta e difensore che gli lascia l'angolo di tiro. Ma una grande squadra la maggior parte delle azioni le fa con la difesa avversaria schierata nella propria area di rigore, giocando sulla palla veloce e sull'anticipo sul difensore e sul creare spazio: e qui diventa un disastro.
-
Non arriverà nessuno a gennaio che sposti effettivamente gli equilibri. Da giugno si spera che con la Champions, aumento di capitale, cessioni (Vlahovic non lo riprende nemmeno la mamma a quel prezzo fissato l'estate scorsa, ma si spera nel rinnovo perché l'ammortamento a bilancio scenda...) si faccia un mercato ricco e abbondante (poi sarà il campo a dire se sarà azzeccato o meno). Anche pensare ad un altro allenatore sin dai primi mesi del prossimo anno non è una cattiva idea. Per il momento si continua per forza di cose così e viste le premesse non si sta andando nemmeno male.
-
Una banda di mitomani.
-
Qui vi inventate le groupie di Allegri, e Allegri io lo volevo esonerato addirittura ad agosto l'anno scorso. Vi inventate che si sminuisce il Bologna quando Motta è tra i miei allenatori emergenti preferiti. L'unica cosa che non contestate è l'inventarsi che si sta facendo un campionato mediocre . Guarda caso... Sicuro che siano gli interisti a vivere in una realtà parallela? Secondo me molti di voi gli fanno compagnia.
-
Queste è una palese falsità. C'è un'organizzazione ben precisa, che nelle ultime partite è venuta meno perché è sempre una ratio tra organizzazione e giocatori in campo, se quel 70% di organizzazione non basta non basterà di certo il denominatore al 30% sul valore dei giocatori, le probabilità diventano meno della metà.
-
Frasi fatte che non dicono nulla.
-
Ma quello è un utente che straparla come al solito. Si vede una squadra meno brillante da un paio di settimane da un punto di vista fisico, tutto quello che c'è in questa squadra in più è un po' di sano podismo. Oggi non faremmo la partita fatta contro il Verona dove si è attaccato fino alla fine della partita perché le gambe giravano.