Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

davjuve

Moderatori
  • Numero contenuti

    17.513
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    12

Tutti i contenuti di davjuve

  1. Nooo ma chi l'avrebbe detto che i pezzi grossi di un mondo autoreferenziale (e nemmeno così importante, quindi più avezzo a giri loschi) con sedi in Svizzera potessero fare il cavolo che vogliono Auguri per un'altra mirabolante stagione di tribunali
  2. La Roma si è tirata fuori, senza l'appoggio dell'Uefa e dell'Eca smobiliterebbe ieri quei pochi calciatori buoni che hanno.
  3. Se uno partecipa un ipotetico torneo\campionato della A22 di fatto abbandona le competizioni uefa per mero disinteresse. Il nodo sta nella partecipazione ai campionati nazionali.
  4. E io di questo invece non sono affatto sicuro, non sui soldi, ma sul cosa possa attrarre un club. Come ha scritto l'avv. Intreri su X è una sentenza che mina prima di tutto il calcio fatto di relazioni, intrecci, accordi su cui si basa il modello sportivo europeo e in cui ci sono dei veri masterclass come il nostro ex dg.
  5. Ho letto su twitter che metterebbero sul piatto più del doppio della nuova Champions. Eppure club con le pezze al culo un equilibrio finanziario precario come Roma e Inter sono le prime a prenderne le distanze. Ergo la ratio di tutto il calcio europeo, deduco, non sia sul dammi più soldi ma sulle relazioni politiche - vedasi cos'ha fatto l'Inter con l'UEFA dal 2021 ad oggi: un altro po' Ceferin e Gravina vanno a suonare il tamburo in curva nord.
  6. Che tu A22 o Pincopalla SpA puoi farti il tuo torneo senza che i politicanti del calcio ci mettano becco. Poi auguri a trovare i club che vi parteciperanno, auguri anche sul fatto che i sopracitati politicanti ci metteranno comunque becco nonostante sentenza di grado assoluto sfavorevole. Nulla che non si sapesse già.
  7. Quando giorni fa dicevo che se ne sarebbero sbattuti della sentenza, poi 'ste organizzazioni stanno in Svizzera...
  8. Il PSG è l'unico club che non c'è mai stato. Forse anche il Bayern, non ricordo.
  9. Non esiste Champions League senza Real Madrid, quello che Perez fa è onorevole ma è una situazione in cui non rischia niente, né a livello di immagine, né mediatica, né sportiva. È una situazione win-win: io Perez metto sul tavolo una proposta, ben conscio che è abbastanza allettante per rimanere sul tavolo, tanto non mi faranno mai fuori né il club può subire alcuna ritorsione in modo tale che possa continuare ad essere competitivo anche nel "vecchio calcio": sono il leader dei club ribelli in serpe all'Uefa ma continuo a contare come nessun altro club, in primis per l'Uefa. Se i generali fossero tutti così fortunati vincere la guerra sarebbe una sciocchezza.
  10. Sì, se lo sbattono in faccia 'sto miliardo che non vedranno visto che è tutta aria fritta . I club stanno con l'Uefa, Superlega è una bella favola che non esiste. (non mi si fraintenda: sono favorevole alla SL perché il gioco del calcio va elevato a livello di sistema...e perché non sopporto più la Champions League).
  11. Scendete sulla terra: l'UEFA ha perso - perché era già nei fatti che il loro fosse un monopolio - e sta alzando la posta nonostante ciò: nessun fuggi fuggi, nessun ciao ciao uefa andiamo a raddoppiare i guadagni, anzi club che nell'Eca continuano sulla stessa linea di condotta e arrivano i primi nomi pesanti di non accettazione.
  12. Un modo lo si trova. A me pare una situazione kafkiana tutto il contesto. Club che si tirano indietro da situazioni economicamente vantaggiose che farebbe svoltare tutto il carrozzone, l'Uefa che perde ma - come scrissi giorni fa - se ne strafrega e inizia ad alzare la posta.
  13. Non cambia nulla. La sentenza ha cristallizzato un fatto già in essere. La Uefa e le federazioni escluderanno le squadre partecipanti (non il Real o il Barca va da sé, quindi a Torino fanno bene a non proferire parola o ricomincia il circo dello scorso anno..), l'Eca è compatta e la Premier deve difendere il suo orticello. La Superlega difatto NON esiste nonostante sia economicamente vantaggiosa per tutti se dovesse partire; la cosa bella è che l'ha indirettamente certificato il via libera della Corte.
  14. davjuve

    Vlahovic: faccio un po' il bastian contrario

    Il problema di Chiesa è un altro: ha bisogno di un giocatore che sulla sua fascia tiene molto il pallone tra i piedi e che attragga gli avversari in modo tale che lui possa muoversi più senza palla e farsi trovare più libero, è un qualcosa di propedeutico alla giocata, non è un giocatore da palla sul piede. Questo avveniva con Cambiaso con cui si trovava a meraviglia, da quando è tornato Kostic - giocatore da binario, poco avezzo al tenere la palla tra i piedi e molto diretto nella giocata - Chiesa ha fatto più fatica perché la sua condizione di giocata ottimale è venuta meno.
  15. Guardala come ti pare, io non sono nemmeno del team campionato falsato - perché anche senza plateali favori l'Inter vincerebbe a mani basse il campionato in quanto sul lungo periodo vince sempre la squadra più forte. Parlo di poca serenità della classe arbitrale nei nostri confronti ed un uso errato del var che diventa moviola (moviola e gioco del calcio sono in antitesi) proprio perché vogliono essere sicuri di non sbagliare, sbagliando comunque.
  16. davjuve

    Vlahovic: faccio un po' il bastian contrario

    È un discorso senza capo né coda perché si basa su una gigantesca falsità. Uno perché Vlahovic è l'unico che non partecipa al gioco di sacrificio di tutti gli altri, due perché c'è un controsenso di fondo: non sarebbe ai primi posti nelle classifica dei gol attesi se il gioco lo penalizzasse, non gli arriverebbero palloni buoni se il gioco lo penalizzasse invece tutti le big chance mancate contestualizzate vedono un giocatore che sbaglia tap in su respinta del portiere e sbaglia gol in area di rigore, la maggior parte dei gol sbagliati sono tutti con lui libero a 10 o meno metri dalla porta. Fate pace con Aristotele.
  17. davjuve

    Vlahovic: faccio un po' il bastian contrario

    Ha avuto un sacco di occasioni per fare più gol, occasioni che contestualizzate è piuttosto assurdo abbia sbagliato così tanto visto che sono occasioni da gol nette, inequivocabili, palla sul piede in area di rigore e libero di concretizzare. Il problema è a più largo giro perché ha cominciato a sbagliare anche i rigori, quindi è un problema di testa - è tra i primi posti come gol attesi e poi crolla agli ultimi posti come gol effettivi, è un dato anomalo.
  18. Non c'è nessun complotto contro. La classe arbitrale non è serena quando ci arbitra, perciò diventano più realisti del re - specie quando vengono bacchettati - ad esempio mettiamo che non ci fosse stata la polemica post Juve-Bologna con tanto di ramanzina pubblica di Rocchi, è certo che a Kean avrebbero almeno convalidato un gol, giusto per richiamare l'episodio più assurdo. Basta anche vedere le ammonizioni facili che ci vengono comminate, ad esempio il giallo a Milik di venerdì sera è un giallo ridicolo, idem quello ai danni di McKennie, per poi vedere un fallaccio col piede a martello valutato alla stessa maniera.
  19. C'è un chiaro bias quando si parla di VAR e Juventus. Sono riusciti a togliere un gol buono perché hanno dimenticato un giocatore sconfessando l'arbitro che non aveva segnalato nulla di strano, creando un disastro a cascata, una roba vergognosa a livello Byron Moreno. Fu un episodio gravissimo passato in cavalleria. Figurarsi con quale serenità d'animo scelgono il frame buono e con quale minuziosità per lo stesso motivo passano al setaccio qualsiasi azione. Questo trend praticamente è dalla prima partita col var in serie A che è in atto.
  20. A gennaio giocatori non noti che poi si inseriscono subito e ti danno pure una svolta non li trovi, mi sembra un discorso da pelo nell'uovo tanto per strafare considerando che si ritiene la rosa già competitiva e già adesso ci sono molti giocatori che vedono poco il campo nonostante siano ritenuti di qualità... ora mi stai dicendo che bisogna inserire un tizio mezzo sconosciuto e metterlo subito in campo e che debba fare pure la differenza, mi sembra che passino per pirla sia gli uomini di mercato sia giocatori che stanno vedendo il campo meno come Nicolussi Caviglia, Yildiz e Ndonge surclassati nelle gerarchie da questo superman mister x.
  21. Chiunque arrivi a gennaio non sarà gradito, in quanto acquisto solo di quantità. Per alzare l'asticella subito servirebbero un mercato da 100 mln e nemmeno potrebbe bastare, vedasi Chelsea lo scorso anno
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.