Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Gats

Utenti
  • Numero contenuti

    1.413
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Gats


  1. Finita ieri, piaciuta molto anche a me, non avendo giocato al videogioco e quindi non conoscendo la storia, sono rimasto sorpreso dai colpi di scena finali.

    Guarderò sicuramente la seconda stagione.

     


  2. In questi due o tre mesi ho letto La saga di Blackwater di Michael McDowell, sono stato attirato dalle copertine molto particolari, il formato tascabile invece non mi piace.

    Viene descritto come horror fiction ma di horror non ha nulla, c'è un' aspetto fantastico ma non sembra essere il fulcro della storia, alla fine è piu una saga famigliare

    che va dal 1919 alla fine degli anni '50.

    Complessivamente mi è piaciuta, sono 6 libri ma di 250 pagine ciascuno e del formato tascabile quindi si leggono davvero velocemente.

    Sempre scorrevole, per niente horror cosa che inizialmente temevo, certi personaggi non li dimenticherò tanto presto.

     

    Mi sarebbe piaciuto si fosse indagato un pò di piu sul lato fantastico della storia ma va bene anche cosi alla fine.

     

     

    • Mi Piace 1

  3. 7 ore fa, Tröstende Gedanken ha scritto:

     

    @Gats

    Si può guardare la prima stagione de Il problema dei tre corpi non avendo letto il secondo e terzo libro della trilogia? Non vorrei spoiler..

    Ho letto che hanno introdotto adattamenti di personaggi che non ci sono nel primo libro...

    La trilogia cartacea non si svolge temporalmente in maniera lineare, la serie tv si ,

    quindi gia in questa prima stagione hanno dovuto mettere elementi che in realtà stanno nel secondo e\o terzo libro.

    Quindi qualche spoilerino te lo beccheresti.

    A livello di personaggi, si, hanno adattato abbastanza per andare incontro al pubblico occidentale\americano.

     

    • Mi Piace 1

  4. Mi mancano un paio di episodi per finire " Il problema dei tre corpi " serie di Fantascienza su Netflix.

    Avendo letto e apprezzato molto la trilogia di libri da cui è tratta non vedevo l'ora che uscisse.

     

    La trilogia è di un autore cinese, questo è un adattamento americano quindi qualcosa hanno cambiato...nel complesso però mi sta piacendo.

     

    Gli autori sono gli stessi dI Game of Thrones, e lì finchè hanno potuto basarsi sul materiale dei libri hanno fatto un ottimo lavoro,

    dato che questa trilogia è terminata e non devono inventarsi niente, spero non mandino tutto in vacca.

     

     

     

     


  5. Piu che un complotto ordito a tavolino, gli arbitri fiutano dove tira il vento.

    Hanno capito "nel palazzo" c'è una gran voglia di festeggiare con l'amico Marotta la seconda stella dell'inter e si adeguano.

     

    Tanto sanno che di questi episodi se ne parla al massimo per un paio di giorni e finisce li.
    ( Se invece per caso si ritrovano a sbagliare favorendo la juventus rischiano la gogna mediatica e la sospensione dall'attività )

     

    Va da sè quando devono decidere sono molto piu propensi a farlo a favre dell'inter.

    Ricordiamo anche che Orsato quando è risultato inviso ai dirigenti nerazzurri, non ha piu arbitrato l'inter per tre anni tipo.

    Questi sono loro, questo è il loro potere. Oltre ad avere la Gazzetta come cassa di risonanza mediatica.

     

     


  6. Quest'anno ho letto pochissimo, riassumo

    Trilogia Rising Sun di Pierce Brown: Piaciuta molto, simile ad hunger games all'inizio, per certi versi. Genere fantascienza\distopico.

    Trilogia Il problema dei tre corpi di Liu Cixin: Mi mancava solo l'ultimo libro, in generale mi è piaciuta molto,

                                                                    di genere fantascienza una grande storia che si dipana lungo diversi secoli.

                                                                     Attendo con curiosità la serie tv che uscirà nel 2024

    Trilogia de Gli Eliminiatori di Brandon Sanderson: Mi ha un pò deluso, sopratutto per la fama che ha l'autore,

                                                                                             l'ho trovata molto basica, ho letto di molto meglio (vedere sopra)

    I Miti del Nord di Neil Gaiman: Una versione romanzata di alcuni miti...del Nord appunto.

                                                           Mi rimarrà impresso sopratutto l'infamia di Loki che invece la Marvel mi stava facendo risultare simpatico.

                                                          Guarderò la seconda stagione di Loki sperando che muoia.

    Apeirogon di Colum McCann : Molto bello, a metà tra romanzo e saggio,

                           la storia  (vera) di un padre israeliano e uno palestinese accomunati dalla perdita delle figlie piccole, la bimba israeliana uccisa in unattentato,

                           quella palestinese da un soldato israeliano. Il dolore che li accomuna li fa incontrare e diventare amici, insieme quindi si impegnano per

                           scardinare questa spirale di odio in cui sono intrappolati questi due popoli, raccontando in giro la loro storia.

                          

                

     

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.