Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

JamesT

Utenti
  • Numero contenuti

    4.393
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di JamesT

  1. JamesT

    Yldiz titolare, parliamone

    Titolare, titolare e ancora titolare. Poi si può anche dire che Yamal è un fenomeno e lui meno, ma son sicuro che se Yamal fosse stato in Italia non avrebbe giocato sempre in campionato a soli 16 anni. Che poi ci sia l'alternativa perché si giocherà tanto ci sta, ma titolare MOLTO spesso si. Che poi Allegri ha cominciato a lasciarlo in panca perché non si montasse la testa, solita mentalità che c'è in Italia, anche a 20 anni passati son troppo giovani, all'estero sono titolari anche molti giocatori "normali" a quell'età. Sull'europeo, non ho capito quali sarebbero i giocatori che hanno brillato che abbiamo in rosa, non certo Chiesa e Vlahovic.
  2. L'unica incertezza di Giuntoli finora è come non sia riuscito a spedire The Sciglio più lontano da Torino per i prossimi 50 anni.
  3. La seconda dicono. Cioè forse in campo non sposta gli equilibri se parliamo di risultato.
  4. Il calcio non ha mai avuto senso, prima solo gli pseudo dilettanti dell'est, ora solo giovani. Il basket è un po' diverso, possono convocare anche i migliori se non sbaglio, che poi agli USA freghi poco è un altro discorso ma le altre nazionali ci tengono. In generale io però sono pro Olimpiadi, i Giochi sono i Giochi sempre.
  5. Stai facendo paragoni con delle "eccezioni" ma in genere negli altri campionati li lanciano a 18-19 in prima squadra, e spesso anche titolari. Ma basta pensare a Yildiz, titolare nella sua nazionale (che è comunque ai quarti dell'europeo) e relegato in panchina dal fenomeno proprio quando stava facendo bene. Per quello che i nostri giovani sono forti ma poi non progrediscono, non giocano ad alti livelli.
  6. JamesT

    Ottavi di finale • Svizzera-Italia 2-0

    A dire il vero concordo con lui, soprattutto se si partecipava al mondiale per fare le figure del 2010 e 2014 (soprattutto 2010, mi spiace per Lippi, ma eravamo i campioni del mondo e lui era rimasto al 2006).
  7. JamesT

    Ottavi di finale • Svizzera-Italia 2-0

    Anche un po' di fortuna, ma la striscia di vittorie prima ci aveva risollevato nel ranking e non di poco, forse l'Italia è stata la migliore europea dal 2018 al 2021 a risultati. Poi si è rotto tutto perché Mancini ha fatto come Bearzot nel 1982, doveva cambiare gente prima (a parte non far battere più rigori a Jorginho dopo il secondo di fila fallito (il primo è stato agli europei, per poco rovina tutto).
  8. JamesT

    Ottavi di finale • Svizzera-Italia 2-0

    Immobile fuori dalla Lazio ha sempre fatto cilecca, e lo paragonò si, visto che non hai mai fatto nulla al di fuori della Lazio e almeno aveva un resto della squadra che giocava, altro che questa. Barella non è una figurina, magari lo avessimo preso noi a suo tempo. E magari altri avessero quel pelo di coraggio di Calafiori, peraltro esordiente in nazionale. Ci sono dei giocatori migliori, ma se metti in campo delle mezze calzette (come Mancini e l'attuale Di Lorenzo) prendi gol al primo attacco avversario, il secondo gol svizzero bello, ma era un rigore in movimento, il primo lo stesso, praterie lasciate in area, bastava tener la porta chiusa e quasi quasi loro si suicidavano (chi è quel fenomeno svizzero che tutto solo quasi fa autogol? 😁 Scamacca è al livello di Immobile, qualcun altro meglio c'è, ha scazzato Spalletti e amen, anche se non lo si vinceva lo stesso stavolta. E mi sa che non ci capiamo, visto che ancora parli di "ieri", quindi la finisco qui: io non sto parlando solo di ieri (ieri l'altro), mi pareva di averlo già detto, a star a ripetere le stesse cose è decisamente inutile.
  9. Ma come si fa a giudicare Fagioli per ieri sera? Buttato dopo un lungo stop in un ottavo di finale con una squadra inesistente, perfino Platini sarebbe naugrafato, non solo Pirlo. Al momento non vedo tanti altri centrocampisti con la sua visione di gioco in Italia, lo voglio vedere giocare alla Juve di più, e non in panca, i piedi buoni ce li ha.
  10. JamesT

    Ottavi di finale • Svizzera-Italia 2-0

    Eh no, se scrivi chi giocherebbe allora basta dire che quelli di ieri dei nostri non sono i migliori o sono già andati, di impietoso non c'è proprio nulla, hanno una bella banda di anonimi loro non c'è nulla di impietoso, rimaniamo a tue personalissime opinioni personali. Discorso diverso se ci paragoniamo a Spagna, Francia o Inghilterra. Che poi nemmeno nel 2021 eravamo i migliori (Immobile imbarazzante quanto Scamacca), che c'entra.. solo che eravamo una squadra compatta, la differenza sta tutta lì.
  11. JamesT

    Ottavi di finale • Svizzera-Italia 2-0

    Non c'è storia?? Ma no, se uno più determinante della Svizzera degli ultimi anni è stato Shaqiri, e poi perché citi due centrocampisti loro e uno nostro? Xhaca è il loro giocatore migliore, ma non è Pirlo, semplicemente sono organizzati e sono più squadra, Freuler ora è diventato un fenomeno perché ha fatto una buona stagione grazie a TM? Loro correvano anche il doppio e non è che Xhaca abbia giocato meno partite di Barella o altri. E per quanto sia scarso Scamacca Embolo sarebbe un fenomeno? Ricardo Rodriguez è finito al Torino ed è sempre stato un giocatore medio, non da grande squadra, altri del Bologna e poi Vargas, che gioca nell'Augusta, solo che se metti in campo un Di Lorenzo finito anche lui rischia di fare un figurone alla Pelè, quindi no, come singoli non sono superiori, come squadra certo che si, perché loro giocano e non tornano indietro ad aspettare gli altri facendo un mezzo pressing ridicolo. Loro si che facevano il pressing come si deve, e non ci vogliono fenomeni a farlo, ma la voglia, l'organizzazione e la gamba.
  12. Uhm no, la fai troppo semplice, la Svizzera ieri non aveva i singoli migliori dell'Italia ma è squadra compatta e tignosa, come sempre e come è stata l'Italia fino al 2021, che ha vinto un'europeo senza centravanti. E restando in tema, il Bologna è arrivato in CL ma ha giocato da squadra senza mettere pullman dietro, e non come un branco di singoli giocatori, e non mettiamoci a dire che la sua rosa fosse superiore a quella nostra o delle romane.
  13. JamesT

    Ottavi di finale • Svizzera-Italia 2-0

    La Svizzera sul campo è stata più forte perché è squadra, l'Italia no, ma come giocatori presi uno a uno non è superiore, è una buona squadra ma normale, la Spagna ha già più talento, come gioco ci aveva messo sotto anche nell'europeo vinto. Poi se giochi come l'Italia ieri chiaro che fai sembrare gli svizzeri dei Didì, Vavà e Pelè. Scamacca peggio di Retegui comunque, che non sarà dotato tecnicamente ma se gli arriva la palla buona in area più facile che la metta dentro lui di Scamacca, lasciamo stare l'Atalanta (non ha senso dire che ha vinto una EL) dove i compagni, per lo più stranieri, gli creavano una decina di palle gol a partita.
  14. Veramente un colpaccio questo di Giuntoli, 13+5 per un attaccante che segna meno di un difensore.
  15. Troppo corto: al giorno d'oggi farebbero passare tutte e 8 via di quarti 😀 Mi sembra lo facciano in certi tornei di pallanuoto, passano tutte e la prima fase decide solo gli accoppiamenti.
  16. Si l'europeo era 8, il problemino c'era per la seconda fase del mondiale 1982, i gironi a 3 hanno lo svantaggio che chi gioca le ultime è favorito.
  17. Però chi non gioca la prima un piccolo vantaggio ce l'ha, si può regolar meglio, così come chi gioca le prime due (metti che la prima partita finisca in pareggio) poi deve comunque attendere gli altri nella terza.
  18. Mah, però anche troppe 32, tante partite concentrate con squadrette di terza fascia, poi le qualificazioni ci sono sempre state perché devono pur giocare, la Nations League no, e infatti molte grandi la snobbano.
  19. Ah ma quello aveva i gironi a 3 nella seconda fase. Ha i suoi svantaggi (una squadra all'ultima partita è out o quasi e non gioca) ma non mi dispiaceva.
  20. Se parli di europei forse ti riferisci al 1980. Però non mi piace, in quel caso nell'europeo casalingo rimanemmo fuori dalla finale per un gol segnato in meno del Belgio. Meglio a 16 squadre e comunque con solo 2 qualificate per girone e poi quarti di finale.
  21. Ma no, è arrivata in finale solo 3 anni fa perché giocava in casa, ed è riuscita a perdere, se gioca così non solo la Svizzera ma pure noi la facciamo fuori (ancora). Sembra che gli inglesi abbiano una marcia quando giocano nei club e un'altra con cilindrata ridotta quando giocano in nazionale.. Serbia inguardabile, ma il fatto che nemmeno abbia giocato troppo non ho buone sensazioni su Vlahovic (forse ha giocato poco perché fuori forma del tutto?), nonostante il resto della squadra pessimo. Diciamo la verità non ricordo di Vlahovic che abbia fatto sfracelli in nazionale, anzi.. ma quelle sono partite importanti.
  22. In Arabia, lo si è rivisto mi sembra nella prima partita della Turchia all'europeo, ha sostituito qualcun altro..
  23. JamesT

    Spagna-Italia 1-0

    Il problema è che tu prendi in considerazione l'ipotesi più remota: che la Slovenia non perda dagli inglesi. Basta quello per estromettere la terza di quel girone assieme all'Ungheria.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.